da Herman » ven mag 12, 2006 7:41 am
da Roberto » ven mag 12, 2006 8:53 am
da dogon » ven mag 12, 2006 8:57 am
Roberto ha scritto:Negli anni 70 passò una legge per il divorzio... ho come l' impressione che oggi, una legge simile, farebbe fatica ad essere approvata.
da dogon » ven mag 12, 2006 8:59 am
da Roberto » ven mag 12, 2006 9:19 am
Non ne sarei tanto sicuro, le ingerenze vaticane e il servilismo dei politici moderati (che sono dappertutto) sono inquietanti, vedi il travaglio della storia sui PACS.dogon ha scritto:Roberto ha scritto:Negli anni 70 passò una legge per il divorzio... ho come l' impressione che oggi, una legge simile, farebbe fatica ad essere approvata.
...forse no, nel frattempo è passato anche in Irlanda, però è sicuramente stato in successo importante rapportato a quel periodo!
da Roberto » ven mag 12, 2006 9:20 am
C'è una via a lei dedicata al Gran Sasso (Libertà è partecipazione).dogon ha scritto:...e solo 3 anni dopo, 12 maggio 1977, mentre festeggiava a soli 25 anni, l'ennesima vittima innocente di quegli anni:
da _Uli » ven mag 12, 2006 10:00 am
dogon ha scritto:...e solo 3 anni dopo, 12 maggio 1977, mentre festeggiava a soli 25 anni, l'ennesima vittima innocente di quegli anni:
da Silvio » ven mag 12, 2006 10:29 am
Herman ha scritto:All'età di due anni seguivo con attenzione la giornata del referendum sul divorzio, nonchè festeggiavo il compleanno di mamma.
Ah già, tra le altre cose, in quella giornata Chiesa e Dc furono sconfitte.
"Il confronto sul divorzio viene attuato in un contesto di profonda mobilitazione sociale e civile che investe gli apparati della giustizia, della psichiatria, dell'informazione, i movimenti di base e la scuola. Le motivazioni dell'esito referendario, che decreta la vittoria del "no", attestatosi al 59,3% contro il 40,7% del "sì", sono riscontrabili sia nella profonda frattura interna al mondo cattolico, sia, per un riflesso naturale, di difesa dei diritti civili conquistati da una società "secolarizzata" durante la lunga trasformazione economica e sociale. Il risultato genera, all'interno della Dc, una definitiva sconfitta della destra fanfaniana e una vittoria dell'ala morotea, maggiormente disponibile ad una fase di apertura al Pci."
da Silvio » ven mag 12, 2006 10:30 am
dogon ha scritto:...e solo 3 anni dopo, 12 maggio 1977, mentre festeggiava a soli 25 anni, l'ennesima vittima innocente di quegli anni:
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.