Approvato il contratto!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Approvato il contratto!

Messaggioda Luca A. » gio gen 19, 2006 18:46 pm

Me ne accorgo solo adesso.
Approvato il contratto dei metalmeccanici! Finalmente!

Qualcuno ne capisce qualcosa e mi sa dire se gli aumenti andranno proprio A TUTTI i lavoratori che hanno il contratto dei metalmeccanici?
Anche a chi come me lavora in una ditta molto piccola dove di contrattazione manco parlarne, dove la parola "sindacalista" è considerata sinonimo di "fannullone-imbroglione", dove il padrone fa sempre e comunque come vuole?
Ovvero: gli aumenti e tutto il resto sono sottoposti a qualche "interpretazione" da parte del datore di lavoro o verranno applicati automaticamente dallo studio che fa le paghe in base a livello e anzianità, che il padrone lo voglia o no?

Grazie a chi mi saprà illuminare!
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Approvato il contratto!

Messaggioda Silvio » gio gen 19, 2006 18:59 pm

Luca A. ha scritto:Me ne accorgo solo adesso.
Approvato il contratto dei metalmeccanici! Finalmente!

Qualcuno ne capisce qualcosa e mi sa dire se gli aumenti andranno proprio A TUTTI i lavoratori che hanno il contratto dei metalmeccanici?
Anche a chi come me lavora in una ditta molto piccola dove di contrattazione manco parlarne, dove la parola "sindacalista" è considerata sinonimo di "fannullone-imbroglione", dove il padrone fa sempre e comunque come vuole?
Ovvero: gli aumenti e tutto il resto sono sottoposti a qualche "interpretazione" da parte del datore di lavoro o verranno applicati automaticamente dallo studio che fa le paghe in base a livello e anzianità, che il padrone lo voglia o no?

Grazie a chi mi saprà illuminare!
Luca



chiedi a stefano michelazzi, sicuramente ti saprà dare delle dritte migliori delle mie.


era ora, finalmente per voi !!!


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda gomo » gio gen 19, 2006 19:05 pm

Questo aumento dovrebbe essere dato a tutti lavoratori della categoria.


Ma qualche anno fa io mi ricordo di un'eccezione:

- se il lavoratore ha un superminimo (cioe' riceve uno stipendio piu' alto di quanto garantito dal contratto) e

- se c'e' l'accordo scritto fra dipendente ed azienda tale per cui gli aumenti contrattuali (come questo qua) sono assorbiti dal superminimo

- allora il lavoratore non vede una lira di aumento


Pero' in questo caso dovresti gia' saperlo, dovresti aver infatto firmato una clausola specifica
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda BBB » gio gen 19, 2006 20:50 pm

E' interessante e spero se ne saprà di più, perchè nelle settimane passate
i rappresentanti di confindustria (i sottoposti di Montezemolo)
erano granitici sulle loro posizioni sostenendo che soltanto un passo avanti (cioè indietro nelle richieste)
dei sindacati avrebbe smosso qualcosa.
Ma da quanto si legge pare che a cedere sia stata più confindustria, e c'è da sperarlo.
Precisazioni in merito?
.
.
.
.
.
attendo considerazioni da qui
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Luca A. » ven gen 20, 2006 10:15 am

Possibile che in questo Forum di bolscevichi non ci sia qualuno con competenze sindacali che sappia dirmi qualcosa di più?
Possibile che il tema interessi a così pochi? (*)
Borghesi vestiti di rosso!!! :wink:


(*) Questo, a parte gli scherzi, è ciò che più mi ha sorpreso.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda morph » ven gen 20, 2006 10:32 am

Bè, io posso dirti che con un altro contratto (telecomunicazioni) quando è passato l'aumento i soldi ci sono stati dati in automatico senza bisogno di ricontrattare alcunchè. Io lavoro in un'azienda piuttosto piccola (30 persone) e con stipendi bloccatissimi.
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Re: Approvato il contratto!

Messaggioda M@zzo » ven gen 20, 2006 10:32 am

Luca A. ha scritto:Me ne accorgo solo adesso.
Approvato il contratto dei metalmeccanici! Finalmente!

Qualcuno ne capisce qualcosa e mi sa dire se gli aumenti andranno proprio A TUTTI i lavoratori che hanno il contratto dei metalmeccanici?
Anche a chi come me lavora in una ditta molto piccola dove di contrattazione manco parlarne, dove la parola "sindacalista" è considerata sinonimo di "fannullone-imbroglione", dove il padrone fa sempre e comunque come vuole?
Ovvero: gli aumenti e tutto il resto sono sottoposti a qualche "interpretazione" da parte del datore di lavoro o verranno applicati automaticamente dallo studio che fa le paghe in base a livello e anzianità, che il padrone lo voglia o no?

Grazie a chi mi saprà illuminare!
Luca


Sì a tutti. Per i lavoratori senza alcun tipo di contrattazione a livello aziendale dovrebbe essere corrisposta una "una tantum" (anche se non è proprio una una tantum) a luglio 2006 di 130 euri.
Cmq l'aumento di 100 euri verrà applicato gradualmente nel tempo.
Non ho ancora letto con attenzione.
Se non interviene qualcuno più informato integrerò dopo aver letto il testo contrattuale.

F.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda smaz » ven gen 20, 2006 11:02 am

Si l'aumento è automatico, assolutamente! Come è già stato detto il sovramminimo ti può essere "riassorbito"... :?
Cmq. questo risultato a qualcuno è costato, di solito alle categorie e ai livelli più deboli, 60 ore di sciopero e tanto freddo e disagi alle manifestazioni, quindi la prossima volta che si ripete una situazione del genere, non ci sono scuse, è un diritto, è solidarietà:

SCIOPERATE!!
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda fab » ven gen 20, 2006 11:49 am

TUm TUM... prova microfono... Sa Sa... è acceso?
...si...
ùhem salve! Volevo dire una cosa....


MAVAFFANCULO PORCAPUTTANA ME SUCCHIA TUTTO STO c***o DE SUPERMINIMO! :evil: :evil: :evil: :evil:


MAVACCAGARE!(chiaramente non riferito a componenti del forum!) :evil:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

R

Messaggioda Max Grivel » ven gen 20, 2006 12:18 pm

Bisogna stare attenti infatti alla storia del superminimo assorbibile, in questo caso infatti l'aumento viene "assorbito" dal superminimo e non vedi una fava.
Dove lavoravo prima l'assorbimento era una cosa di default e l'aumento era una cosa a discrezione della proprietà, un amezza inculata insomma..
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda smaz » ven gen 20, 2006 12:26 pm

fab ha scritto:TUm TUM... prova microfono... Sa Sa... è acceso?
...si...
ùhem salve! Volevo dire una cosa....


MAVAFFANCULO PORCAPUTTANA ME SUCCHIA TUTTO STO c***o DE SUPERMINIMO! :evil: :evil: :evil: :evil:


MAVACCAGARE!(chiaramente non riferito a componenti del forum!) :evil:


Fab, ma lo sai quanto prende un operaio al minimo salariale? Se preferisci affidarti a una contrattazione individuale, continua così, se ti hanno dato degli aumenti, lo faranno ancora probabilemente... se non te lo concedono? prenditela col tuo capo non coi sindacati...
io non lo so ancora se me lo riassorbiranno o no ma sinceramente non me ne frega, ho lottato per i più deboli, è per questo che servono i contratti, non per chi come me ha già delle garanzie; anzi questa è una cosa che mi sta su le balle, i livelli più alti (tra cui io) in genere non fanno mai sciopero e si beccano cmq. gli aumenti più alti...
Vabè cmq. il tutto deve essere rivotato dai lavoratori per concludere l'accordo...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Luca A. » ven gen 20, 2006 12:57 pm

Beh, il mio superminimo è così ridicolo (praticamente simbolico) che posso forse sperare di ottenere qualcosina in più.
Tanto da offrire una pizza al mese alla mia fidanzata. :?
Per me ogni cambiamento non può che essere in meglio, data la mia situazione. :cry:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda fab » ven gen 20, 2006 13:05 pm

smaz ha scritto:
fab ha scritto:TUm TUM... prova microfono... Sa Sa... è acceso?
...si...
ùhem salve! Volevo dire una cosa....


MAVAFFANCULO PORCAPUTTANA ME SUCCHIA TUTTO STO c***o DE SUPERMINIMO! :evil: :evil: :evil: :evil:


MAVACCAGARE!(chiaramente non riferito a componenti del forum!) :evil:


Fab, ma lo sai quanto prende un operaio al minimo salariale? Se preferisci affidarti a una contrattazione individuale, continua così, se ti hanno dato degli aumenti, lo faranno ancora probabilemente... se non te lo concedono? prenditela col tuo capo non coi sindacati...
io non lo so ancora se me lo riassorbiranno o no ma sinceramente non me ne frega, ho lottato per i più deboli, è per questo che servono i contratti, non per chi come me ha già delle garanzie; anzi questa è una cosa che mi sta su le balle, i livelli più alti (tra cui io) in genere non fanno mai sciopero e si beccano cmq. gli aumenti più alti...
Vabè cmq. il tutto deve essere rivotato dai lavoratori per concludere l'accordo...
E io mica cell'ho coi sindacati...
:roll:
Cell'ho con tutto il resto!
la mia azienda a quanto pare NON elargisce altri aumenti... e se ora non becco nemmeno quello da contratto... amen! :?
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Fokozzone » ven gen 20, 2006 13:58 pm

smaz ha scritto: Fab, ma lo sai quanto prende un operaio al minimo salariale? Se preferisci affidarti a una contrattazione individuale, continua così, se ti hanno dato degli aumenti, lo faranno ancora probabilemente... se non te lo concedono? prenditela col tuo capo non coi sindacati...
io non lo so ancora se me lo riassorbiranno o no ma sinceramente non me ne frega, ho lottato per i più deboli, è per questo che servono i contratti, non per chi come me ha già delle garanzie; anzi questa è una cosa che mi sta su le balle, i livelli più alti (tra cui io) in genere non fanno mai sciopero e si beccano cmq. gli aumenti più alti...
Vabè cmq. il tutto deve essere rivotato dai lavoratori per concludere l'accordo...

Ma allora sciopereresti per gli aumenti agli operai cinesi? (che mi sembrano molto più deboli dei nostri).
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda smaz » ven gen 20, 2006 14:01 pm

Fokozzone ha scritto:
smaz ha scritto: Fab, ma lo sai quanto prende un operaio al minimo salariale? Se preferisci affidarti a una contrattazione individuale, continua così, se ti hanno dato degli aumenti, lo faranno ancora probabilemente... se non te lo concedono? prenditela col tuo capo non coi sindacati...
io non lo so ancora se me lo riassorbiranno o no ma sinceramente non me ne frega, ho lottato per i più deboli, è per questo che servono i contratti, non per chi come me ha già delle garanzie; anzi questa è una cosa che mi sta su le balle, i livelli più alti (tra cui io) in genere non fanno mai sciopero e si beccano cmq. gli aumenti più alti...
Vabè cmq. il tutto deve essere rivotato dai lavoratori per concludere l'accordo...

Ma allora sciopereresti per gli aumenti agli operai cinesi? (che mi sembrano molto più deboli dei nostri).


Se fosse possibile e se servisse a qualcosa....
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Luca A. » ven gen 20, 2006 15:11 pm

smaz ha scritto:
Fokozzone ha scritto:
smaz ha scritto: Fab, ma lo sai quanto prende un operaio al minimo salariale? Se preferisci affidarti a una contrattazione individuale, continua così, se ti hanno dato degli aumenti, lo faranno ancora probabilemente... se non te lo concedono? prenditela col tuo capo non coi sindacati...
io non lo so ancora se me lo riassorbiranno o no ma sinceramente non me ne frega, ho lottato per i più deboli, è per questo che servono i contratti, non per chi come me ha già delle garanzie; anzi questa è una cosa che mi sta su le balle, i livelli più alti (tra cui io) in genere non fanno mai sciopero e si beccano cmq. gli aumenti più alti...
Vabè cmq. il tutto deve essere rivotato dai lavoratori per concludere l'accordo...

Ma allora sciopereresti per gli aumenti agli operai cinesi? (che mi sembrano molto più deboli dei nostri).


Se fosse possibile e se servisse a qualcosa....


Arrivare a scioperare per operai che stanno dall'altra parte del globo servirebbe a poco... ma è inoppugnabile il fatto che se in tutto il mondo fossero rispettati allo stesso modo i diritti di chi lavora (condizioni umane, orari umani, sicurezza minima, ecc.) non ci sarebbero posti dove il costo del lavoro è irrisorio generando un prezzo del prodotto tanto basso da invadere i mercati facendo concorrenza sleale con nefaste conseguenze a livello planetario.
Detto in soldoni: se in Cina gli operai lavorassero in condizioni decenti staremmo meglio anche noi.

Questo è quello che si chiama globalizzazione dei diritti. Che fa bene a tutti.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Silvio » ven gen 20, 2006 15:25 pm

Luca A. ha scritto:
smaz ha scritto:
Fokozzone ha scritto:
smaz ha scritto: Fab, ma lo sai quanto prende un operaio al minimo salariale? Se preferisci affidarti a una contrattazione individuale, continua così, se ti hanno dato degli aumenti, lo faranno ancora probabilemente... se non te lo concedono? prenditela col tuo capo non coi sindacati...
io non lo so ancora se me lo riassorbiranno o no ma sinceramente non me ne frega, ho lottato per i più deboli, è per questo che servono i contratti, non per chi come me ha già delle garanzie; anzi questa è una cosa che mi sta su le balle, i livelli più alti (tra cui io) in genere non fanno mai sciopero e si beccano cmq. gli aumenti più alti...
Vabè cmq. il tutto deve essere rivotato dai lavoratori per concludere l'accordo...

Ma allora sciopereresti per gli aumenti agli operai cinesi? (che mi sembrano molto più deboli dei nostri).


Se fosse possibile e se servisse a qualcosa....


Arrivare a scioperare per operai che stanno dall'altra parte del globo servirebbe a poco... ma è inoppugnabile il fatto che se in tutto il mondo fossero rispettati allo stesso modo i diritti di chi lavora (condizioni umane, orari umani, sicurezza minima, ecc.) non ci sarebbero posti dove il costo del lavoro è irrisorio generando un prezzo del prodotto tanto basso da invadere i mercati facendo concorrenza sleale con nefaste conseguenze a livello planetario.
Detto in soldoni: se in Cina gli operai lavorassero in condizioni decenti staremmo meglio anche noi.

Questo è quello che si chiama [color=red]globalizzazione dei diritti
. Che fa bene a tutti.
[/color]



straquoto Luca A., ma non ci fare l'abitudine... 8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron