E adesso vediamo che succede...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

E adesso vediamo che succede...

Messaggioda gab_go » gio nov 24, 2011 14:04 pm

Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Sbob » gio nov 24, 2011 14:29 pm

Sinceramente ritengo la riduzione del numero di eletti un'inutile cagata populista.
Il problema vero non e' il numero di parlamentari o consiglieri, ma il livello di retribuzioni e benefit che e' molto al di sopra degli standard europei.
Lo scandalo non sono i 60 consiglieri, ma il fatto che un consigliere regionale prenda piu' di un dirigente d'azienda di livello medio-alto. E che in piu' - a differenza del dirigente che mediamente si fa un culo quadro - puo' non presentarsi quasi mai in aula, ovvero a fare quel lavoro per cui e' strapagato.

La riduzione del numero di parlamentari equivale a dire "rimane un ingiusto privilegio, ma ne godranno meno persone". Ah, ben, grazie al c***o...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gab_go » gio nov 24, 2011 14:35 pm

Verissimo, o meglio, sono comunque dell'idea che il numero di "rappresentanti" nel nostro paese sia assolutamente eccessivo, ma il problema principale sono benefici e paghe stellari...

Per questo ho detto "vediamo che succede".
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda marcov » gio nov 24, 2011 15:56 pm

60 consiglieri non so, ma 1000 parlamentari mi sembra un esercito!!
Per poi non combinare un bel niente. Per me possono anche prendere uno stipendio decente, che so 10 o 15000 euro al mese durante la legislatura ma poi finita li, e mandati a termine, poi ritornano alla vita normale.
Ma nella situazione odierna siamo ormai di fronte a veri e propri semi-dei che tutto possono e stanno vita natural durante a occupare le istituzioni. Soprattutto hanno tutti quanti interesse a che nulla cambi!
Non ho proprio idea di come si potrà avere qualche cambiamento.

m.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Sbob » gio nov 24, 2011 17:31 pm

marcov ha scritto:60 consiglieri non so, ma 1000 parlamentari mi sembra un esercito!!

E' piu' o meno lo standard delle altre democrazie. La francia ha una camera da 550 deputati e un senato da 340, la germania ha un bundestag da 620 deputati, insomma i numeri sono quelli.
Un numero del genere serve a garantire un minimo di rappresentativita', dato che gia' cosi' abbiamo un deputato ogni 100.000 abitanti e un senatore ogni 200.000
Tutto il discorso sulla rappresentativita' comunque va a puttane con la legge elettorale: con la legge attuale la rappresentativita' dei parlamentari e' pressoche' nulla, dato che il cittadino non puo' in alcun modo scegliere il singolo eletto ma solo il partito.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda brando » gio nov 24, 2011 20:16 pm

Sbob ha scritto:
marcov ha scritto:60 consiglieri non so, ma 1000 parlamentari mi sembra un esercito!!

E' piu' o meno lo standard delle altre democrazie. La francia ha una camera da 550 deputati e un senato da 340, la germania ha un bundestag da 620 deputati, insomma i numeri sono quelli.
Un numero del genere serve a garantire un minimo di rappresentativita', dato che gia' cosi' abbiamo un deputato ogni 100.000 abitanti e un senatore ogni 200.000
Tutto il discorso sulla rappresentativita' comunque va a puttane con la legge elettorale: con la legge attuale la rappresentativita' dei parlamentari e' pressoche' nulla, dato che il cittadino non puo' in alcun modo scegliere il singolo eletto ma solo il partito.

a parte che stai rapportando sistemi di governo leggermente diversi, per cui non so quanto sia vero che sia "il giusto numero"...

cmq la notizia fa ben sperare perchè va a creare un precedente, da cui poi forse potranno venire altre riduzioni... magari su scala più ampia (e alta) 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda marco* » gio nov 24, 2011 20:24 pm

Aldilà dei numeri che potrebbero anche essere ridotti,così come tutti i privilegi di cui godono,io penserei anche ai compensi in "nero" (tangenti,case,voli gratis,appalti e affari milionari per le loro attvità o per amici compiacenti che poi gentilmente saranno riconoscenti) che queste belle persone si intascano con tutti i loro intrallazzi di potere.. penso che i compensi siano solo la punta dell'iceberg della frode economica che questi incapaci praticano all'Italia!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda scheggia » gio nov 24, 2011 20:46 pm

Sbob ha scritto:
marcov ha scritto:60 consiglieri non so, ma 1000 parlamentari mi sembra un esercito!!

E' piu' o meno lo standard delle altre democrazie. La francia ha una camera da 550 deputati e un senato da 340, la germania ha un bundestag da 620 deputati, insomma i numeri sono quelli.
Un numero del genere serve a garantire un minimo di rappresentativita', dato che gia' cosi' abbiamo un deputato ogni 100.000 abitanti e un senatore ogni 200.000
Tutto il discorso sulla rappresentativita' comunque va a puttane con la legge elettorale: con la legge attuale la rappresentativita' dei parlamentari e' pressoche' nulla, dato che il cittadino non puo' in alcun modo scegliere il singolo eletto ma solo il partito.


Scusami, ma io, con questa legge elettorale non mi sento rappresentato da nessuno, od al massimo siamo tutti rappresentati dai vari capigruppo che votiamo, e stando così le cose, voto rappresentanza ce la potremmo cavare con 50 parlamentari ad esagerare!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Sbob » gio nov 24, 2011 21:34 pm

scheggia ha scritto:
Sbob ha scritto:
marcov ha scritto:60 consiglieri non so, ma 1000 parlamentari mi sembra un esercito!!

E' piu' o meno lo standard delle altre democrazie. La francia ha una camera da 550 deputati e un senato da 340, la germania ha un bundestag da 620 deputati, insomma i numeri sono quelli.
Un numero del genere serve a garantire un minimo di rappresentativita', dato che gia' cosi' abbiamo un deputato ogni 100.000 abitanti e un senatore ogni 200.000
Tutto il discorso sulla rappresentativita' comunque va a puttane con la legge elettorale: con la legge attuale la rappresentativita' dei parlamentari e' pressoche' nulla, dato che il cittadino non puo' in alcun modo scegliere il singolo eletto ma solo il partito.


Scusami, ma io, con questa legge elettorale non mi sento rappresentato da nessuno, od al massimo siamo tutti rappresentati dai vari capigruppo che votiamo, e stando così le cose, voto rappresentanza ce la potremmo cavare con 50 parlamentari ad esagerare!

Infatti, come dicevo la rappresentatività, con questa legge elettorale di merda, va a farsi benedire.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda scheggia » gio nov 24, 2011 21:58 pm

Sbob ha scritto:
scheggia ha scritto:
Sbob ha scritto:
marcov ha scritto:60 consiglieri non so, ma 1000 parlamentari mi sembra un esercito!!

E' piu' o meno lo standard delle altre democrazie. La francia ha una camera da 550 deputati e un senato da 340, la germania ha un bundestag da 620 deputati, insomma i numeri sono quelli.
Un numero del genere serve a garantire un minimo di rappresentativita', dato che gia' cosi' abbiamo un deputato ogni 100.000 abitanti e un senatore ogni 200.000
Tutto il discorso sulla rappresentativita' comunque va a puttane con la legge elettorale: con la legge attuale la rappresentativita' dei parlamentari e' pressoche' nulla, dato che il cittadino non puo' in alcun modo scegliere il singolo eletto ma solo il partito.


Scusami, ma io, con questa legge elettorale non mi sento rappresentato da nessuno, od al massimo siamo tutti rappresentati dai vari capigruppo che votiamo, e stando così le cose, voto rappresentanza ce la potremmo cavare con 50 parlamentari ad esagerare!

Infatti, come dicevo la rappresentatività, con questa legge elettorale di merda, va a farsi benedire.


ergo è inutile avere 1000 parlamentari, ne bastano 50. E 950 parlamentari in meno sono un bel risparmio, non mi pare che occorra essere un esperto in bilancio.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Sbob » gio nov 24, 2011 22:18 pm

scheggia ha scritto:ergo è inutile avere 1000 parlamentari, ne bastano 50. E 950 parlamentari in meno sono un bel risparmio, non mi pare che occorra essere un esperto in bilancio.

Ci siamo beccati già 20 anni di ragionamenti aziendalisti in Italia e i risultati li abbiamo visti.

I parlamentari servono, la rappresentatività serve. Se vuoi ragionare solo sui costi, la dittatura è la più efficiente, ma sinceramente preferisco vivere in democrazia. Quella da cambiare è la legge elettorale, per ridare rappresentatività ai parlamentare.
Non so perché, ma mi fido di più del numero dei rappresentanti decisi da gente come De Gasperi e Togliatti, che di una legge elettorale fatta da Calderoli...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron