Tamer-Schiara e giù di li

Libri, riviste, web, link ecc.

Tamer-Schiara e giù di li

Messaggioda AlbertAgort » dom ott 17, 2004 18:49 pm

è uscito un nuovissimo libro sul gruppo del Tamer dello schiara e di quella zona li. Edito dal solito visentini.
intanto manca ancora una guida alpinistica del civetta (che sarebbe un'opera biblica), io mi affido ancora all'angelini-dal bianco
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Tamer-Schiara e giù di li

Messaggioda civ » lun ott 18, 2004 15:45 pm

l'ho appena ricevuto dalle mani di uno degli autori. Mi pare un libro da comprare se si è appassionati di quei monti solitari e fascinosi! Belle foto, descrizioni precise, vie di salita e di collegamento a tutte le cime del gruppo "Schiara-Talvena-Tamer-S.Sebastiano-Moschesìn-Spiz di Mezzodì-Prampèr". Solo ogni tanto ci sono delle introduzioni un po' retoriche e roboanti fatte in un linguaggio un po' "alla Visentini", per intenderci.
Ma vabbè, no le problemi:-)
Consigliato!!
Poi una garanzia sul prodotto stà nella presentazione...la penna è quella di un maestro del settore: Pietro Sommavilla.
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

Messaggioda Feo » mer ott 20, 2004 13:26 pm

Dev'essere una bomba (se parla di alpinismo...ci sono relazioni o solo le normali alle cime??).
Burel, Rocchette, Bosconero... :!:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda civ » gio ott 21, 2004 9:44 am

Feo ha scritto:Dev'essere una bomba (se parla di alpinismo...ci sono relazioni o solo le normali alle cime??).
Burel, Rocchette, Bosconero... :!:


Solo le normali, caro Feo.
Il Gruppo del Bosconero non è trattato.
E' un libro per escursionisti "avanzati" sul tipo di quelli di Visentini, anche se non mancano alcune relazioni di vie alpinistiche a quelle vette che senza corda non si raggiungono...
ciao
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

Messaggioda regina » gio ott 21, 2004 22:24 pm

SCHIARA TAMER E SPIZ DI MEZZODI (non giù di lì !! )
VISENTINI NON SBAGLIA UN COLPO !
Stavolta è perfino riuscito a trovare due matti che hanno descritto delle montagne tra le più impervie in assoluto. E si capisce che le hanno girate e rivoltate in lungo ed in largo ,ma che sopratutto le hanno amate (specie la Schiara)
Una guida meticolosa , ma anche un grande libro fotografico , un libro che non può mancare nella libreria di chi ama veramente la MONTAGNA.
Gruppi forse sconosciuti a qualcuno , ma che appunto questa eccellente guida ,saprà far conoscere , e sicuramente attirerà.
regina
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio ott 21, 2004 21:44 pm

Messaggioda cuttack » lun ott 25, 2004 15:32 pm

regina ha scritto: VISENTINI NON SBAGLIA UN COLPO !
Stavolta è perfino riuscito a trovare due matti che hanno descritto delle montagne tra le più impervie in assoluto. E si capisce che le hanno girate e rivoltate in lungo ed in largo ,ma che sopratutto le hanno amate (specie la Schiara)
Una guida meticolosa , ma anche un grande libro fotografico , un libro che non può mancare nella libreria di chi ama veramente la MONTAGNA.
Gruppi forse sconosciuti a qualcuno , ma che appunto questa eccellente guida ,saprà far conoscere , e sicuramente attirerà.


Bon, con tutto il rispetto, finora Visentini di colpi ne ha sbagliati più di qualcuno.
Questo libro poteva e doveva rimediare alcuni storici errori dell'Angelini-Sommavilla e invece li ha reiterati ancora una volta. Per questo non può definirsi una guida meticolosa. Cmq, massima considerazione per l'estenuante lavoro.
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda regina » lun ott 25, 2004 21:31 pm

CARO CUTTACK , Premetto che non intendo giudicare i lavori di Visentini , in quanto per questo sono i FATTI che parlano.
Nella mia ignoranza , riconfermo che anche questo ultimo suo lavoro , sia altamente qualificato.
Se Tu mi dici che doveva rimediare ad alcuni storici errori di Angelini-Sommavilla , ti faccio presente che per tre/quarti il libro mi sembra che descriva altre zone. Essendo comunque un appassionato lettore e frequentatore della montagna , avrei piacere di sapere quali sarebbero questi STORICI ERRORI.
regina
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio ott 21, 2004 21:44 pm

Messaggioda cuttack » mer ott 27, 2004 17:47 pm

regina ha scritto:CARO CUTTACK , Premetto che non intendo giudicare i lavori di Visentini , in quanto per questo sono i FATTI che parlano.
Nella mia ignoranza , riconfermo che anche questo ultimo suo lavoro , sia altamente qualificato.
Se Tu mi dici che doveva rimediare ad alcuni storici errori di Angelini-Sommavilla , ti faccio presente che per tre/quarti il libro mi sembra che descriva altre zone. Essendo comunque un appassionato lettore e frequentatore della montagna , avrei piacere di sapere quali sarebbero questi STORICI ERRORI.


Vorrei subito sgombrare il campo dal dubbio di voler intraprendere una crociata contro Visentini, di cui invece apprezzo e condivido molti dei suoi superiori afflati (altri un pò meno ;) ), tantopiù questa volta in cui non è nemmeno l'estensore. Nemmeno apprezzo molto la popolare attività di screditare preventivamente le fatiche altruì standosene comodamente sul sofà.
Volevo pure chiarirti, semmai ce ne fosse bisogno, che per storici errori non intendevo macroscopici, bensì antichi di decenni e la cui paternità nemmeno risale all'Angelini-Sommavilla, ma che già in quella sede era opportuno rimediare.
Due rapidi esempi (il volume l'ho solo sfogliato): a) lo Spiz Sud è la più alta cima degli Spiz di Mezzodì, ma continuando ad affibiargli la quota della spalla sudorientale lo si declassa a terza cima. Non è grave, ma una guida che si proponga anche un riordino orografico poteva facilmente verificare questa incongruenza e rimediarvi; b) normale allo Spiz Est "fino e non oltre il II grado": per salire sul cengione sommitale ho trovato un passaggio di IV- certamente non obbligatorio, ma le alternative non mi sembravano più facili. Ora, sull'Angelini o sul Berti dove si parla di II so di poter trovare del IV (e pure rognoso), ma su una guida comunque rivolta ad un target meno alpinista e che si limita alla descrizione delle normali bisognerebbe essere un pelo più precisi, tantopiù che una simile valutazione induce a lasciare a casa la corda e qualcuno non molto pratico potrebbe trovarsi impacciato, specie in discesa.
Che poi queste osservazioni riguardino il quarto/quarto del libro, non dovrebbe alterarne i contenuti. :D ;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cuttack » mer ott 27, 2004 18:14 pm

luigi dal re ha scritto:probabilmente nei vari volumi di Visentini qualche errore ci sarà stato ma finora ,per quello che ho visto io non ne ho trovati,quando avrò ripetuto tutti gli itinerari proposti vi saprò dire.Complessivamente però mi sembrano molto ben fatti.Poi le foto sono sempre stupende e mai banali,almeno negli ultimi 3-4 libri.


Luigi, quando dicevo sbagliare qualche colpo non intendevo tanto errori nelle relazioni, quanto ai suoi giudizi talvolta fuorvianti (mitica Cima Zopel :D, o la sua battaglia personale con gli ometti che lui giudica sbagliati), a certe incoerenze (le odiatissime attrezzature che suggerisce laddove non riusciva a passare), a qualche omissione importante (la vera normale de Ra Zesta, Torre dei Sabbioni, Cima Bastioni...) e in ultima analisi all'eccessiva soggettività di molte parti dei suoi testi. In fondo i suoi libri li propone come guide, mica come saggistica o narrativa.
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Tamer-Schiara e giù di li

Messaggioda Scatenatoro » mer ott 27, 2004 20:05 pm

Meglio Paola & Chiara


... e giù di lì :wink:
...e se mi innamoro? 8)
Avatar utente
Scatenatoro
 
Messaggi: 324
Images: 1
Iscritto il: ven set 24, 2004 14:39 pm
Località: Cogoleto

Messaggioda regina » gio ott 28, 2004 20:57 pm

243° puntata.
Cosa c'è in alternativa alle guide di Visentini ???????
Banali opuscoli che non meritano di essere messi nello stesso scaffale.
Libretti fatti in una settimana , con delle fototessere.
E comunque lo Spiz + vicino al cielo è quello di Mezzo.
Vallo a misurare .
La telenovela continua.
regina
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio ott 21, 2004 21:44 pm

Messaggioda cuttack » ven ott 29, 2004 15:22 pm

regina ha scritto:E comunque lo Spiz + vicino al cielo è quello di Mezzo.
Vallo a misurare .


E tu come lo sai? L'hai misurato a tua volta o semplicemente ti fidi delle quote errate finora pubblicate?
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda regina » ven ott 29, 2004 20:32 pm

Caro Cuttak,sei tu che devi eventualmente dimostrare che la quota è sbagliata , Noi poveri lettori ci affidiamo ad Angelini ed i Suoi Discepoli .
A proposito lo sai che la Civetta è 3221 ,l'Antelao 3253 ,la Marmolada 3319, oppure credi ,come noi , a ciò che sta scritto nei libri ???
Ovviamente scherzo ,mettiti il cuore in pace.
regina
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio ott 21, 2004 21:44 pm

Messaggioda Scatenatoro » sab ott 30, 2004 23:05 pm

regina ha scritto:Caro Cuttak,sei tu che devi eventualmente dimostrare che la quota è sbagliata , Noi poveri lettori ci affidiamo ad Angelini ed i Suoi Discepoli .
A proposito lo sai che la Civetta è 3221 ,l'Antelao 3253 ,la Marmolada 3319, oppure credi ,come noi , a ciò che sta scritto nei libri ???
Ovviamente scherzo ,mettiti il cuore in pace.


Regina, bella gnocca,
mettitelo tu il cuore in pace,
smettila di perdere tempo con questo sfigato :D

falla insieme a me la telenovela: sospiri e languori garantiti 8)
...e se mi innamoro? 8)
Avatar utente
Scatenatoro
 
Messaggi: 324
Images: 1
Iscritto il: ven set 24, 2004 14:39 pm
Località: Cogoleto

Messaggioda flaviop » dom ott 31, 2004 0:19 am

Scatenatoro ha scritto:
regina ha scritto:Caro Cuttak,sei tu che devi eventualmente dimostrare che la quota è sbagliata , Noi poveri lettori ci affidiamo ad Angelini ed i Suoi Discepoli .
A proposito lo sai che la Civetta è 3221 ,l'Antelao 3253 ,la Marmolada 3319, oppure credi ,come noi , a ciò che sta scritto nei libri ???
Ovviamente scherzo ,mettiti il cuore in pace.


Regina, bella gnocca,
mettitelo tu il cuore in pace,
smettila di perdere tempo con questo sfigato :D

falla insieme a me la telenovela: sospiri e languori garantiti 8)


Sulla strada che da varazze porta a cogoleto c'è qualc0sache ti può interessare!
Scatenatoro se non hai niente da dire sull'argomento del topic STAI ZITTO!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda regina » dom ott 31, 2004 16:32 pm

Caro Scatenatoro, se quello che devi dire sulla montagna è solo questo, non ti rimane che sederti sul logo di Civ. (vedi sopra).
regina
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio ott 21, 2004 21:44 pm

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron