"MANI NUDE - Arrampicata sportiva in Valle d'Aosta"

Libri, riviste, web, link ecc.

"MANI NUDE - Arrampicata sportiva in Valle d'Aosta"

Messaggioda Andreino » mar dic 19, 2006 12:13 pm

Com'è questa guida di Raspo-Bal?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Andreino » mar dic 19, 2006 12:21 pm

Ho appena visto che vi si è fatto accenno a febbraio... se qualcuno ha qualche commento da aggiungere...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Matteo G. » mar dic 19, 2006 13:26 pm

Andreino ha scritto:Ho appena visto che vi si è fatto accenno a febbraio... se qualcuno ha qualche commento da aggiungere...


:?: :?: :?:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda Roberto » mar dic 19, 2006 13:31 pm

"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Andreino » mar dic 19, 2006 15:10 pm

Matteo G. ha scritto:
Andreino ha scritto:Ho appena visto che vi si è fatto accenno a febbraio... se qualcuno ha qualche commento da aggiungere...


:?: :?: :?:


Niente, volevo dire che se ne era già parlato brevemente in un topic di febbraio...

Grazie Roberto, l'ho trovato anch'io; ma sì, che mi frega, io la ordino, poi vi dico io com'è!
:wink:

Ormai sono una specie di collezionista...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda geko - luca » mar dic 19, 2006 20:20 pm

Andreino ha scritto:
Matteo G. ha scritto:
Andreino ha scritto:Ho appena visto che vi si è fatto accenno a febbraio... se qualcuno ha qualche commento da aggiungere...


:?: :?: :?:


Niente, volevo dire che se ne era già parlato brevemente in un topic di febbraio...

Grazie Roberto, l'ho trovato anch'io; ma sì, che mi frega, io la ordino, poi vi dico io com'è!
:wink:

Ormai sono una specie di collezionista...



...non sprecare i soldi...fa schifo!!!
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Andreino » mer dic 20, 2006 10:07 am

Ci sono alternative più valide, che coprano quella zona?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda bradipo » mer dic 20, 2006 12:19 pm

non ci sono alternative: la guida almeno sugli avvcinamenti è molto chiara e ben fatta; i gradi delle vie a volte sballano ma se si parla di gradi...si sa a cosa si va incontro...nessuna guida ce li ha giusti: qualcosa di sbagliato c'è sempre. Ciao.
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda geko - luca » mer dic 20, 2006 12:21 pm

che io sappia no, mi avevavano detto che doveva uscire una nuova guida ma non so quando
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda geko - luca » mer dic 20, 2006 12:31 pm

bradipo ha scritto:non ci sono alternative: la guida almeno sugli avvcinamenti è molto chiara e ben fatta; i gradi delle vie a volte sballano ma se si parla di gradi...si sa a cosa si va incontro...nessuna guida ce li ha giusti: qualcosa di sbagliato c'è sempre. Ciao.


non per fare il solito rompi balle che non gli va mai bene niente ma la guida mi sembra solo un gran bel copia-incolla da quello che c'è su internet, i gradi metà sono cannati, i nomi delle vie peggio ancora e gli schizzi fanno propio pena, non si capisce dove vanno le vie (vedi paretone, idem x i lomasti)...insomma non è che la regalano eppure il prodotto è propio mediocre (secondo me)
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Andreino » mer dic 20, 2006 13:32 pm

No, no, nessun rompiballe...

Le critiche (positive o negative) secondo me sono molto utili :wink:

Critichiamo, critichiamo...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Re: "MANI NUDE - Arrampicata sportiva in Valle d'Aosta&

Messaggioda berni » mer dic 20, 2006 13:34 pm

Andreino ha scritto:Com'è questa guida di Raspo-Bal?


Ti rimando ad una lettera apparsa su AlpWall di qualche tempo fà...

?A Mani Nude. Arrampicata sportiva in Valle d'Aosta?.
Che gli autori si siano ispirati ad uno dei primi numeri della rivista anni '80 di Fogar, ?Jonathan?, che presentava al grande pubblico Edlinger come ?l'arrampicatore a mani nude?...?
Mediamente veniamo a conoscenza di una nuova pubblicazione tramite le recensioni sulle riviste di nostro interesse; appunto, le recensioni.
Quelle relative alla sopraccitata guida sono apparse su diverse testate, anche on-line, ce ne fosse stata una, una soltanto, che l'abbia presentata, la guida, con senso davvero critico, d'altronde è comunque un invito a spendere dei soldi.

Li ho spesi quei soldi, e li ho spesi per avere informazioni che diversamente non riuscivo ad ottenere...e che tuttora non ho, o solo parzialmente.
Andiamo per gradi.
Sfoglio la guida è ci vedo tante pareti o falesie che non conosco, bene, ma come faccio a scegliere in quale andare se non ho nemmeno una misera fotina li ad indicarmi se il posto è gradevole, in mezzo ad un bosco, sul bordo di una strada, se è verticale, strapiombante o placcoso, notizie che spesso non vengono fornite neanche nelle, pur abbondanti, note.
Note che però non perdono l'occasione per suggerire di andar a scalar con le Guide, quelle in carne ed ossa però...nulla in contrario, mi pare però sia essa la professione degli autori!
Anzi di foto ne è costellata la nostra guida, foto che ritraggono, mediamente, climber su tiri duri, quasi un autocelebrazione, mediamente.
Ad esempio, per rendere più facile la ricerca, si ha a pag. 127 la foto attinente alla parete dell'Eveque...presentata a pag. 18, settore dove la confusione regna sovrana: le Vie ?senza nome? in realtà un nome l'hanno, bastava che gli autori leggessero le riviste del settore, Su Alto nella fattispecie, le dificoltà dei tiri per quanto riguarda ?Strordinaria?, questo il nome della Via N°1, sono invertiti rispetto alla relazione apparsa sul N° 2 di SU ALTO.
Così come alla parete dei Titani in Val Ferret la Via ?Ahi Ahi Ahi? diventa ?senza nome? il cui primo tiro non è 6c come indicato! Le stesse Vie il bravissimo Motto non le ha aperte solo soletto!
Passiamo a grossolani errori e varie mancanze.
Corma di Machaby: la via ?Per Elisa?, pag 176, alla viene relazionata con un ???;
?Sgoos? (ma non si chiamava ?SGHOS??) diventa più difficile di ?Radiazioni dell'Est? al suo fianco!
Sempre alla Corma manca una recente realizzazione ('99/2000): ?Qualcosa è Cambiato?, con partenza giusto a Sx della ?Diretta al Banano?, i fixe dorati sono evidentissimi.
Provate ad andare sul sito www.montagneinvaldaosta.com, troverete un po' di gradi ben differenti da quelli della nostra guida, che so, 4b che diventano 6b, o viceversa!
Monte Charvatton: ?40 anni di emozioni?, la Via che sale tra ?Tommy? e ?Caterpillar? che fine ha fatto?
A proposito di ?Tommy?, il 3° tiro è A0 non 6b o 5c/A0 come indicato e ci vogliono ben più che 12 rinvii, mi piacerebbe veder qualcuno scalare in libera il traverso e gradarlo...6b.
Sempre nelle vicinanze di Pont Bozet esiste un altra via di più tiri ?Veuve Cliquot?, peccato gli autori non ne fossero a conoscenza nonostante l'articolo sul N° 4 di SU ALTO.

Albard di Bard, pag. 240, tre Vie presentate; c'è lo stesso disegno di pag.198 dedicato al settore ?AEG? con due itinerari!
E son sicuro che questi non siano gli unici errori o sviste presenti nel libro.

Ammetto di aver cercato il pelo nell'uovo, e d'esser stato un poco sarcastico; è solo che sono un po' stufo di esser preso in giro da compilatori di guide e da chi ne fa recensioni...un po' leggere. E' vero che chi si occupa delle recensioni all'interno di una rivista non possa andare di persona a verificare; in realtà, con un po' di buona volontà e rispetto per chi poi procederà nell'acquisto, ed attendendo il giusto tempo, le informazioni sulla qualità, sulla bontà, saltan fuori.

Ammetto pure che compilare una guida per un territorio vasto come quello della Valle d'Aosta non sia opera facile, ma non mi sembra opera facile nemmeno ?OISANS NOUVEAU...? di J.M. Cambon, altra caratura, 1? in più, nessuna pubblicità, decine di belle foto e schizzi esaustivi. Così come le guide di Oviglia, vero riferimento di questi ultimi anni, e non è pubblicità occulta.

Certo la qualità della carta costa, così come la rilegatura e la stampa delle foto, sempre le stesse trite e ritrite foto di scalata. Così come costerà l'elaborazione grafica dei disegni, freddi e che nulla fanno apparire, e nulla si capisce, un po' come nella guida di Finale, vedi Pianarella, dove però almeno Gallo ha inserito bellissime foto delle pareti.

Chi ha acquistato ?Mani Nude? provi a fare un conto delle pubblicità all'interno della stessa, e si renderà conto che qualcosa di meglio si sarebbe potuto fare, per un uovo da 23.00?.?

Vero però che è, ad oggi, l?unico riferimento per le falesie in Vallèe?
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda yinyang » gio dic 21, 2006 15:14 pm

concordo con l'ultimo intervento
anzi con la citazione dell'ultimo intervento

ho parecchie guide e "A mani nude" è senz'altro e di gran lunga la peggiore che possiedo :?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda paolo s4 » gio dic 21, 2006 15:20 pm

Mi associo, come feci in passato, al giudizio negativo.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » gio dic 21, 2006 15:27 pm

vabbè, ma dopo A mani nude, cosa è uscito che recensisca bene la parte bassa della valle? Qualcuno mi aggiorna? Perchè ho l'impressione che oramai recensire bene la Valle d'Aosta sia diventato un po' difficile :roll: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » gio dic 21, 2006 15:35 pm

alter-ego ha scritto:...cosa è uscito che recensisca bene la parte bassa della valle? :


Se lo scoprissi, illumina anche me :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » gio dic 21, 2006 15:42 pm

Credo sia uscita un'altra guida per la zona di Arnad. A me sembra che questa parte di valle sia alquanto "caotica" e, non essendo stato fatto un buon lavoro all'inizio, poi la confusione si è accumulata. Ad esempio negli anni 80 i miei amici avevano aperto delle vie alla Corma che anche nella prima guida di Sacchet non sono mai state citate. Poi tra chiodature, richiodature etc il casino è aumentato. Ammetto che per un non local capirci qualcosa lì, ora, con l'aggiunta di tutte le vie sulla destra idrografica, diventa alquanto difficile. Ma magari è solo una mia impressione.
Certo che sarebbe bello uscisse una bella guida che facesse ben luce su questa zona, che oltretutto è uno dei maggiori poli nazionali dell'arrampicata. Anche se come paesaggio non è certo il massimo, la roccia a me piace molto :wink: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Roberto » gio dic 21, 2006 16:00 pm

La guida in questione non la conosco e, dopo quello che ho letto, non la conoscerò mai, ma secondo me il problema di base è che 'ste guide sono sempre di più troppo ampie: tutta la valle d' Aosta in un libricino non centra!
Lo so che c'è Oviglia che riesce a mettere tutta la Sardegna in un libricino, ma di Oviglia ce ne sono pochi e di guide invece ce ne sono troppe.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alter-ego » gio dic 21, 2006 16:23 pm

ma dal punto di vista commerciale l'idea non è sbagliata, perchè mica in Valle d'Aosta ci vanno solo i valdostani. E a chi non è valdostano rompe le balle comprare 45 libri, soprattutto quando si tratta di una zona turistica come la Valle d'Aosta e ci va in vacanza arrampicando un po' qui ed un po' là. Solo che per realizzarla bene ci vogliono anni e non tutti ce li vogliono perdere, soprattutto quando si fanno i conti dei guadagni, sempre e comunque ridicoli, nonostante quello che pensi il lettore.
Il tuo Oviglia è stato tanto bistrattato :wink: per la guida della Corsica, quando ha passato mesi a studiare improbabili fogli e fotocopie, più ripetendo vie sul campo in 4 o 5 viaggi. L'idea era appunto quella di fare una guida di tutta la Corsica quando non esisteva nulla o quasi. Ma poi alla fine il tempo mancava e non c'era la copertura spese da parte dell'editore e le imperfezioni ci sono state e la gente, magari pure giustamente, si attacca a quelle.

Conclusione: non è facile scrivere guide quando non si parla della falesia dietro casa, a meno che tu non abbia anni da perdere s fondo perduto, senza retribuzione... :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Roberto » gio dic 21, 2006 16:34 pm

....a meno che non si faccia una guida alla Piero Ledda, dove le vie sono una scusa per scrivere un bel libro di satira, divertente ed istruttivo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.