
da Ricard » gio ott 26, 2006 18:03 pm
da il.bruno » gio ott 26, 2006 18:54 pm
da Pantuflo » gio ott 26, 2006 18:56 pm
calabrones ha scritto:Ricard ha scritto:Quindi per me la montagna è sacra senza croci.
T quoto in pieno...
Comunque la tolleranza e' una bella cosa...
Io la penso come te, non ho bisogno di croci, etc.
Ma se penso a mia nonna nata negli anni '10, e passata a mgiglior vita, e a tutti quelli con la sua cultura profondamente cristiana capisco che la croce e' molto + importante per loro che per me e quindi rispetto le loro tradizioni...
Per me diventa puro folclore, come lo sono le bendiere i vestiti tipici etc.
Il mondo e' bello perche' e' vario NO?
da Keto da Barp » gio ott 26, 2006 19:21 pm
da psycho » gio ott 26, 2006 19:26 pm
da psycho » gio ott 26, 2006 19:47 pm
da Pantuflo » gio ott 26, 2006 19:52 pm
da Keto da Barp » gio ott 26, 2006 20:03 pm
psycho ha scritto:Vorrei puntualizzare anche che la cosidetta "sacralità" di una montagna è un discorso che lascia il tempo che trova: ognuno sente la montagna a suo modo,.........
metterci dei simboli, QUALUNQUE simbolo, le attribuisce significati che non ha.
da Max Grivel » gio ott 26, 2006 20:13 pm
Pantuflo ha scritto:calabrones ha scritto:Ricard ha scritto:Quindi per me la montagna è sacra senza croci.
T quoto in pieno...
Comunque la tolleranza e' una bella cosa...
Io la penso come te, non ho bisogno di croci, etc.
Ma se penso a mia nonna nata negli anni '10, e passata a mgiglior vita, e a tutti quelli con la sua cultura profondamente cristiana capisco che la croce e' molto + importante per loro che per me e quindi rispetto le loro tradizioni...
Per me diventa puro folclore, come lo sono le bendiere i vestiti tipici etc.
Il mondo e' bello perche' e' vario NO?
si ok la croce mi puo' anceh star bene se messa li' 50 anni fa' in un contesto del tutto differente dall'attuale (che di religiosi VERI ce ne sono prorpio pochi), o di dimensioni ridotte, non appariscente.
ma in certi posti le vedi anche dalla valle!
capisco che l'italia sia un paese cattolico, ma quando e' troppo e' troppo
max, quello che hai scritto non c'entra una beata fava col nostro discorso...
da Pantuflo » gio ott 26, 2006 20:15 pm
Max Grivel ha scritto:[
sono andato un pò fuori bersaglio è vero, ma si sa che a me i musulmani mi stanno in culo è per quello...
da Drugo Lebowsky » gio ott 26, 2006 22:27 pm
Pantuflo ha scritto:keto e psyco, concordo con entrambi![]()
psyco, se una volta strappato il velo ti trovi drugo?
Wagoo ha scritto:
probabilmente vi danno fastidio anche i segnavia ...
da psycho » gio ott 26, 2006 23:16 pm
da Pantuflo » gio ott 26, 2006 23:33 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:
ma passiamo al nostro carissimo Pantufloide....
razza di zannuto criceto giurassico! :evil:![]()
![]()
il velo lo dovrai indossare tu dopo la curetta casablanca-style che ti toccherà in un prossimo futuro...![]()
da viktor_il_gardenese » gio ott 26, 2006 23:36 pm
da Ricard » gio ott 26, 2006 23:42 pm
da psycho » gio ott 26, 2006 23:57 pm
viktor_il_gardenese ha scritto:Per noi sudtirolesi trovare una croce in vetta é assolutamente ?naturale?.
In Tirolo (sia austriaco che italiano), in Baviera, in certe zone della Svizzera, a nessuno, né laici, né credenti, verrebbe in mente di mettere in discussione la croce di vetta, il cui simbolismo va al di lá di quello religioso.
La croce di vetta è simbolo di pace, di amicizia, ma è anche simbolo di coraggio e solidarietà.
Io sono dell?avviso che le cose di cui indignarsi su per i monti sono altre. Sto pensando ad esempio alle lattine, agli involucri di barrette di integratori, ai fazzoletti di carta che tanti, troppi sedicenti amanti della montagna buttano per terra con la stessa disinvoltura e superbia con cui pretendono che la vetta sia sgombra da croci.
Ei, Faustone, hai tutta la mia stima e ammirazione.
da viktor_il_gardenese » ven ott 27, 2006 0:23 am
psycho ha scritto:viktor_il_gardenese ha scritto:Per noi sudtirolesi trovare una croce in vetta é assolutamente ?naturale?.
In Tirolo (sia austriaco che italiano), in Baviera, in certe zone della Svizzera, a nessuno, né laici, né credenti, verrebbe in mente di mettere in discussione la croce di vetta, il cui simbolismo va al di lá di quello religioso.
La croce di vetta è simbolo di pace, di amicizia, ma è anche simbolo di coraggio e solidarietà.
Io sono dell?avviso che le cose di cui indignarsi su per i monti sono altre. Sto pensando ad esempio alle lattine, agli involucri di barrette di integratori, ai fazzoletti di carta che tanti, troppi sedicenti amanti della montagna buttano per terra con la stessa disinvoltura e superbia con cui pretendono che la vetta sia sgombra da croci.
Ei, Faustone, hai tutta la mia stima e ammirazione.
Eh no, sarà naturale per te, c***o, ma non per me!
una croce è una croce, ha dei significati che tu lo voglia o no, e nei quali io non mi riconosco, e i significati che io attribuisco ad una croce non sono cosi innocenti come tu pensi.
Io vengo giu ogni volta con il mio piccolo zaino gonfio di rifiuti altrui, oltre che ai miei, mi sforzo il più possibile di non lasciare traccia del mio passaggio ed è anche per questo che mi incazzo tanto con queste tue sottolineature
da psycho » ven ott 27, 2006 0:34 am
da viktor_il_gardenese » ven ott 27, 2006 2:11 am
psycho ha scritto:Vabè, faccio ammenda e ti chiedo venia e mi cospargo il capo di cenere e mi applico un cilicio anche se ho subito precisato (vedi mio primo messaggio su sto topic) che io rispetto tutte le confessioni possibili e immaginabili, raeliani compresi, purchè la cosa sia reciproca
mettiamola cosi: se uno è tollerante non potrebbe pensare che magari arriva un indiano/musulmano/ebreo in cima a, che so, Marmolada, ormai ho preso questa e vado avanti con questa, e si trova una croce alta due metri e mezzo piena di sfilacci tibetani...
...a lui non rappresenta mica la pace,la fratellanza etc., o no?
Per me una croce di vetta è retaggio di un tempo che non è più, se uno è credente, ho sempre pensato, deve vivere intimamente la sua fede, e allora perchè esibisce una croce?
per me è colonizzazione di uno spazio di tutti (e ripeto, come già scritto, per par condiccio non approvo budda, sfilacci tibetani, mezzelune e via dicendo), se è altro spiegamelo, perchè io, davvero, non lo capisco
da sergio-ex63-ora36 » ven ott 27, 2006 2:44 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.