da rocker » dom nov 15, 2015 20:52 pm
da espo » dom nov 15, 2015 20:59 pm
da Fil » dom nov 15, 2015 22:07 pm
da Drugo Lebowsky » dom nov 15, 2015 22:09 pm
da Sandrino80 » dom nov 15, 2015 23:31 pm
da rocker » dom nov 15, 2015 23:42 pm
da rocker » dom nov 15, 2015 23:53 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:allora, girando da un po' di tempo per viette in veneto, "a sentimento" ti capis
Drugo Lebowsky ha scritto:chi apre, bontà sua (...) lo fa comeccazzo gli pare
Drugo Lebowsky ha scritto:ps: il bullone che chiude con una rondella una maglia di catena anzichè una piastrina, è il male minore
quello tiene
Drugo Lebowsky ha scritto:ma il mona sono io che sono andato a fare una ciofèca e non l'ho capito prima.
questo è un altro discorso!..![]()
![]()
da rocker » lun nov 16, 2015 0:16 am
Sandrino80 ha scritto:e invece di lamentarvi sempre, tirate fuori la grana che poi ve la chiodo io con materiale inox nuovo di pacca!
da Danilo » lun nov 16, 2015 0:57 am
da scairanner » lun nov 16, 2015 1:12 am
rocker ha scritto:A parte la via di oggi, di esempi analoghi a quello precedente ce ne sono a centinaia. Per esempio il mese scorso ho fatto una via a spit chiodata recentemente le cui soste erano così composte: tre spit artigianali recuperati, già mezzi ruggini, uniti orizzontalmente da una catenella, che impediva sia di moschettonare sia di passare un kevlar.
da Babbuccio » lun nov 16, 2015 8:54 am
da MarcoS » lun nov 16, 2015 9:07 am
da tu » lun nov 16, 2015 9:09 am
rocker ha scritto:....
Tempo fa un chiodatore che addotta questo stile home-made al richiamo di un amico si è offeso e ha così risposto: "ciodatele ti le vie alora!!..."...
da pisolo » lun nov 16, 2015 11:40 am
anziché chiodare 10 vie, ne chiodano solo un paio -ma bene
Perché la roccia non è infinita, ce n'è tanta sì, ma non è infinita
da coniglio » lun nov 16, 2015 13:09 pm
da c.caio » lun nov 16, 2015 13:16 pm
rocker ha scritto:Secondo: chiodare una via non è soltanto una bella (e difficile) cosa che si fa per se stessi, per gli altri o per entrambi, ma è sopratutto un PRIVILEGIO! Perché la roccia non è infinita, ce n'è tanta sì, ma non è infinita.
da coniglio » lun nov 16, 2015 13:36 pm
c.caio ha scritto:si potrebbero decuplicare il numero delle vie esistenti.... peccato che per farlo bisognerebbe cercarsi le rocce, le pareti, le falesie camminando, pulendo, creando sentieri d'accesso..... mentre e' piu' facile andare con le infradito sulle vie gia' esistenti e rompere i marroni.
![]()
da pisolo » lun nov 16, 2015 15:22 pm
c.caio ha scritto:rocker ha scritto:Secondo: chiodare una via non è soltanto una bella (e difficile) cosa che si fa per se stessi, per gli altri o per entrambi, ma è sopratutto un PRIVILEGIO! Perché la roccia non è infinita, ce n'è tanta sì, ma non è infinita.
...questa e' una cagata che spesso leggo quando si affrontano temi del genere.
Da un certo punto di vista potrebbe anche essere vero, peccato che di roccia "vergine" ce ne sia talmente tanta che prima di avere il problema della mancanza di roccia da chiodare (ammesso si voglia chiodare tutto.... cosa che non auspico) potremo morire e rinascere 10 volte almeno.
Dalle mie parti (nord ovest) si potrebbero decuplicare il numero delle vie esistenti.... peccato che per farlo bisognerebbe cercarsi le rocce, le pareti, le falesie camminando, pulendo, creando sentieri d'accesso..... mentre e' piu' facile andare con le infradito sulle vie gia' esistenti e rompere i marroni.
![]()
da rocker » lun nov 16, 2015 19:29 pm
c.caio ha scritto:rocker ha scritto:Secondo: chiodare una via non è soltanto una bella (e difficile) cosa che si fa per se stessi, per gli altri o per entrambi, ma è sopratutto un PRIVILEGIO! Perché la roccia non è infinita, ce n'è tanta sì, ma non è infinita.
...questa e' una cagata che spesso leggo quando si affrontano temi del genere.
Da un certo punto di vista potrebbe anche essere vero, peccato che di roccia "vergine" ce ne sia talmente tanta che prima di avere il problema della mancanza di roccia da chiodare (ammesso si voglia chiodare tutto.... cosa che non auspico) potremo morire e rinascere 10 volte almeno.
Dalle mie parti (nord ovest) si potrebbero decuplicare il numero delle vie esistenti.... peccato che per farlo bisognerebbe cercarsi le rocce, le pareti, le falesie camminando, pulendo, creando sentieri d'accesso..... mentre e' piu' facile andare con le infradito sulle vie gia' esistenti e rompere i marroni.
![]()
da c.caio » lun nov 16, 2015 20:21 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.