Arrampichi? Ti licenzio!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda funkazzista » ven gen 16, 2015 11:57 am

Corte di Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza n. 144 del 9 Gennaio 2015. E' legittimo licenziare il dipendente che pratica un'attività sportiva fisicamente provante, idonea a ridurre sensibilmente la sua capacità lavorativa.


Secondo la Suprema Corte: “il lavoratore deve astenersi dal porre in essere non solo i comportamenti espressamente vietati dall'art. 2105 cod. civ., ma anche qualsiasi altra condotta che, per la natura e per le possibili conseguenze, risulti in contrasto con i doveri connessi al suo inserimento nella struttura e nell'organizzazione dell'impresa, ivi compresa la mera preordinazione di attività contraria agli interessi del datore di lavoro potenzialmente produttivi di danno”.

Fonte: http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_17319.asp

Che ne pensi?!?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 16, 2015 12:09 pm

Sicuramente il calcetto a 5 cattivo giocato da gente poco in forma e sovrappeso crea più mutua che non l'arrampicata.

Domanda simile: se arrampichi ti fanno storie per mutui, assicurazioni sulla vita etc?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda il Duca » ven gen 16, 2015 12:13 pm

Io trombo troppo, dite che dovrei segnalarlo al mio datore di lavoro?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda funkazzista » ven gen 16, 2015 12:16 pm

Franz the Stampede ha scritto:Sicuramente il calcetto a 5 cattivo giocato da gente poco in forma e sovrappeso crea più mutua che non l'arrampicata.

Non c'è dubbio.
Il problema infatti credo sia stabilire quali siano le condotte "che, per la natura e per le possibili conseguenze, risulti in contrasto con i doveri connessi al suo inserimento nella struttura e nell'organizzazione dell'impresa," ?!?
Tra l'altro "condotta" è un termine assai generico, che non si riferisce solo alle attività sportive.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda PIEDENERO » ven gen 16, 2015 12:18 pm

Produci, consuma, crepa.

È in perfetta sintonia.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda Kinobi » ven gen 16, 2015 12:19 pm

Franz the Stampede ha scritto: assicurazioni sulla vita etc?


Si.
Ci sono clausole.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda Persephone84 » ven gen 16, 2015 12:21 pm

funkazzista ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:Sicuramente il calcetto a 5 cattivo giocato da gente poco in forma e sovrappeso crea più mutua che non l'arrampicata.

Non c'è dubbio.
Il problema infatti credo sia stabilire quali siano le condotte "che, per la natura e per le possibili conseguenze, risulti in contrasto con i doveri connessi al suo inserimento nella struttura e nell'organizzazione dell'impresa," ?!?
Tra l'altro "condotta" è un termine assai generico, che non si riferisce solo alle attività sportive.


ma allora io che, oltre ad arrampicare, faccio anche pole dance, sono già stata licenziata e non me ne sono accorta!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda gigiDR » ven gen 16, 2015 12:22 pm

se io chiedo,munito di certificato medico, di essere messo dietro a una scrivania asserendo di far fatica a camminare non mi devo poi far beccare a camminare 12 ore per salire una montagna...io l'ho capita così,o sbaglio
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda funkazzista » ven gen 16, 2015 12:28 pm

gigiDR ha scritto:se io chiedo,munito di certificato medico, di essere messo dietro a una scrivania asserendo di far fatica a camminare non mi devo poi far beccare a camminare 12 ore per salire una montagna...io l'ho capita così,o sbaglio

Si, il caso specifico dal quale è "nata" la sentenza è qualcosa del genere.

Dal poco che ne so, però, le sentenze della Cassazione sono qualcosa di più che semplici sentenze, ma stabiliscono dei principi che orientano la legislazione.
Sbaglio?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda brando » ven gen 16, 2015 12:29 pm

veramente, l'articolo completo riportava:
"...disciplina sportiva lesiva di una condizione di salute già di per sé compromessa..."
quindi in realtà uno se la cerca la rogna (o almeno io la interpreto così)



Persephone84 ha scritto:...faccio anche pole dance...

attenta a quel che scrivi su questo forum :lol:
Ultima modifica di brando il ven gen 16, 2015 12:30 pm, modificato 1 volta in totale.
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda pablo75 » ven gen 16, 2015 12:30 pm

gigiDR ha scritto:se io chiedo,munito di certificato medico, di essere messo dietro a una scrivania asserendo di far fatica a camminare non mi devo poi far beccare a camminare 12 ore per salire una montagna...io l'ho capita così,o sbaglio


cioè tu vuoi mettere la fatica e i rischi di infarto che si corrono stando seduti dietro una scrivania quando fuori c'è il sole che splende, rispetto al godimento fisico e spirituale di un vione in parete che ti impegna dodici ore? :mrgreen: :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda il Duca » ven gen 16, 2015 12:32 pm

Persephone84 ha scritto:ma allora io che, oltre ad arrampicare, faccio anche pole dance, sono già stata licenziata e non me ne sono accorta!! :lol: :lol: :lol:


Inizio a capire perché in così tanti ti chiedono in sposa. Attenta, provochi la parola: PERFEZIONE 8)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda funkazzista » ven gen 16, 2015 12:35 pm

brando ha scritto:veramente, l'articolo completo riportava:
"...disciplina sportiva lesiva di una condizione di salute già di per sé compromessa..."
quindi in realtà uno se la cerca la rogna (o almeno io la interpreto così)

Questa frase che riporti è di chi ha scritto l'articolo.

La frase che ho riportato al primo post ("il lavoratore deve astenersi ecc.") è presa dalla sentenza della Cassazione.

Penso faccia differenza.

Poi io non ne so niente, riporto solo la notizia... parli chi ci capisce qualcosa.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven gen 16, 2015 12:47 pm

funkazzista ha scritto:
Corte di Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza n. 144 del 9 Gennaio 2015. E' legittimo licenziare il dipendente che pratica un'attività sportiva fisicamente provante, idonea a ridurre sensibilmente la sua capacità lavorativa.


Secondo la Suprema Corte: “il lavoratore deve astenersi dal porre in essere non solo i comportamenti espressamente vietati dall'art. 2105 cod. civ., ma anche qualsiasi altra condotta che, per la natura e per le possibili conseguenze, risulti in contrasto con i doveri connessi al suo inserimento nella struttura e nell'organizzazione dell'impresa, ivi compresa la mera preordinazione di attività contraria agli interessi del datore di lavoro potenzialmente produttivi di danno”.

Fonte: http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_17319.asp

Che ne pensi?!?


A me pare abbastanza fuori dal mondo.

O meglio, nel solco di una progressivo slittamento della giurisprudenza verso decisioni sempre più sfavorevoli nei confronti dei lavoratori e pro-aziende.

In perfetta sintonia con lo spirito del tempo.

Epocali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda PIEDENERO » ven gen 16, 2015 12:55 pm

Qual' è il problema?
Tanto fra poco sarà possibile licenziare senza troppe menate. E per molti "precari" accade già da molto tempo.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda brando » ven gen 16, 2015 12:59 pm

funkazzista ha scritto:
brando ha scritto:veramente, l'articolo completo riportava:
"...disciplina sportiva lesiva di una condizione di salute già di per sé compromessa..."
quindi in realtà uno se la cerca la rogna (o almeno io la interpreto così)

Questa frase che riporti è di chi ha scritto l'articolo.

La frase che ho riportato al primo post ("il lavoratore deve astenersi ecc.") è presa dalla sentenza della Cassazione.

Penso faccia differenza.

Poi io non ne so niente, riporto solo la notizia... parli chi ci capisce qualcosa.

mi sono andato a leggere il testo completo della sentenza:
http://www.anclsu.com/public/news/news/Cassazione-sentenza-144-2015.pdf
in realtà l'attività sportiva in questione comportava potenzialmente l'aggravamento di condizioni fisiche già compromesse, e per le quali erano già stati ridotti i compiti sul posto di lavoro
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda coniglio » ven gen 16, 2015 12:59 pm

Occhio.
Non è così telegrafica la faccenda.
Quella che tu citi è una massima scolastica che non fa una piega
Di carattere generale ed astratto e sulla base della quale la magistratura “legge”
Gli eventi e le condotte.

Conosco la sentenza, l’ho letta tutta..
Provo a riassumerla.

Il tizio presentava un quadro clinico complesso.
Proprio in virtù delle sue particolari condizioni fisiche (deve essere chiaro questo)
Il datore lo aveva adibito a mansioni ridotte e diverse da quelle prcedentemente svolte
sopportandone – di fatto – un inevitabile danno dal punto dell’efficienza produttiva e organizzativa (cd. riduzione di capacità lavorativa)

Il soggetto in questione tuttavia ha posto in essere una condotta anitetica rispetto ai noti principi di buona fede e correttezza nell’esecuzione del contratto (di lavoro), minando alla base il rapporto di fiducia che deve sussistere con il datore;
ha continuato a svolgere una pratica sportiva (non si sa qual è) del tutto incompatibile
con le sue - note - condizioni fisiche e che ha creato un aggravio alle predette, già precarie e (in ragione delle quali al lavoratore, come detto, erano state modificate le mansioni. insisto sul punto ).

Vi è stato regolare procedimento disciplinare conclusosi con la sanzione del licenziamento.
Il lavoratore quindi ha impugnato il licenziamento e già che c’era ha chiesto
Pure l’inquadramento a livello superiore

In breve dunque la Cass. dopo aver accertato (suppongo con adeguata perizia tecnica. supposizione prossima alla certezza) che l’attività del lavoratore
non era compatibile con le sue condizioni fisiche che ne avevano ridotto la capacità lavorativa
ha ritenuto che questo comportamento fosse contrario ai noti doveri di buona fede e correttezza.
anche perchè, oltretutto, la stessa, di fatto e potenzialmente, ha portato ad un aggravio delle stesse.

altresì il provvedimento datoriale è da intendersi “proporzionato” (si parla di sanzione) alla condotta stigmatizzata proprio perché, come detto, questa è lesiva del rapporto di fiducia alla base del contratto di lavoro atteso che l’azienda in virtù dello stesso rapporto fiduciario e in ragione delle condizioni di salute
lo aveva assegnato a mansioni diverse e ridotte da quelle svolte in precedenza
pur di garantirgli la conservazione del posto (in ossequio al principio di diritto).

la corte argomenta in punto di diritto in maniera impeccabile
ed estremamente chiara.
La trovo una sentenza tutto sommato equilibrata.
…anche se di solito tendo a “tenere” per il lavoratore :-D

Sarei curioso di leggermi gli atti di I e II grado…

morale:
Scaliamo tranquilli.
altrimenti la prossima scusa sarà
"non ho chiuso il tiro perchè sennò spalancavo troppo e poi il capo mi licenziava"
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda funkazzista » ven gen 16, 2015 13:06 pm

coniglio ha scritto:Scaliamo tranquilli.
altrimenti la prossima scusa sarà
"non ho chiuso il tiro perchè sennò spalancavo troppo e poi il capo mi licenziava"

Azz! Una scusa in meno quindi? Peccato... :mrgreen:

Scherzi a parte, grazie della puntualizzazione :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda Persephone84 » ven gen 16, 2015 13:09 pm

il Duca ha scritto:
Persephone84 ha scritto:ma allora io che, oltre ad arrampicare, faccio anche pole dance, sono già stata licenziata e non me ne sono accorta!! :lol: :lol: :lol:


Inizio a capire perché in così tanti ti chiedono in sposa. Attenta, provochi la parola: PERFEZIONE 8)


ahahahah!! guarda, la perfezione non è di questo mondo e sicuramente non mi appartiene! :wink:

comunque, la mia battutaccia era ironica, ma fino ad un certo punto.
ok, io ho un capo molto comprensivo, che è anche un triatleta ex maratoneta, quindi sa cosa vuol dire allenarsi e fare sport logoranti. inoltre è una persona di buon senso, oltre che di elevata cultura e intelligenza, e sa che non sono in giro a fare la spogliarellista.
temo però che la sentenza, che crea un precedente, e che parla di comportamenti e condotte in contrasto con i doveri connessi ecc... , possa venire manipolata per licenziare quelle persone "scomode" ... il problema non credo riguardi solo la montagna con annessi e connessi, hanno dato un'altra arma per i licenziamenti facili, purtroppo ...
quello che dice Coniglio è giustissimo, ma purtroppo il mobbing esiste, eccome, e questo crea un pesante precedente ...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: Arrampichi? Ti licenzio!

Messaggioda coniglio » ven gen 16, 2015 13:15 pm

Persephone84 ha scritto:questo crea un pesante precedente ...


il precedente da noi non ha (dovrebbe) aver peso, dato che siamo
un paese civil law, non common

in ogni caso, fidati, questo non è nulla...
i pesanti precedenti sono altri.
roba terrificante.

qui tutte le tutele sostanziali (conservazione posto, mansioni ridotte)
e formali ( procedura disciplinare di cui allo Statuto) accordate al lavoratore
sono state rispettate.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.