diverse rocce e arrampicata

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

diverse rocce e arrampicata

Messaggioda sfasato » sab nov 15, 2008 19:10 pm

Ciao a tutti. Purtroppo nn sono un mito con le ricerche in rete ne sul forum quindi per comodità vi importuno:
vorrei imparare la differenza tra i diversi tipi di roccia in relazione all'arrampicata. Per intenderci che differenza c'è tra granito calcare arenaria e nn so che altro?
Purtroppo arrampico da poco e soprattutto pur spostandomi con il mio neo-nano-gruppo anche di molti Km conosco solo calcare.

grazie
sfasato
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 30, 2008 14:58 pm

Re: diverse rocce e arrampicata

Messaggioda giorgiolx » sab nov 15, 2008 19:46 pm

sfasato ha scritto:Ciao a tutti. Purtroppo nn sono un mito con le ricerche in rete ne sul forum quindi per comodità vi importuno:
vorrei imparare la differenza tra i diversi tipi di roccia in relazione all'arrampicata. Per intenderci che differenza c'è tra granito calcare arenaria e nn so che altro?
Purtroppo arrampico da poco e soprattutto pur spostandomi con il mio neo-nano-gruppo anche di molti Km conosco solo calcare.

grazie



wow....che domandona; io ho arrampicato su tutti e tre i tipi di roccia...

arenaria qualche volta a bismantova; sembra sempre che ti rimangano in mano le prese e i piedi non sei mai sicuro di metterli su sabbia o sul solido perchè ogni presa sembra polverosa; dopo un po ti ci abitui e inizi a fidarti e ti accorgi che in verità rimane tutto miracolosamente attaccato.

Il granito lo visto in val di mello e qualche altra falesia della zona. A parte la consistenza della roccia non ho trovato grandi differenze rispetto al calcare come sensazioni.È strano, per me abituato al calcare, che a volte con i piedi riesci ad alzarti anche sul liscio liscio...basta un cristallo microscopico, piazzi il piede e ti alzi; molta più aderenza che sul calcare

Il calcare lo conosci già...ma vuol dire poco perchè ce ne sono di 100000 tipi differenti. A buchi, tacche, strapiombo, svasi, tacche nette, fessure, diedri, camini, tetti, pance......
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Omselvadegh » sab nov 15, 2008 20:23 pm

calcare = merda secca al sole
Granito = fantastica arte dell'arrampicata

8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ema-cap » sab nov 15, 2008 21:36 pm

8)
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda dacv0 » sab nov 15, 2008 22:03 pm

Omselvadegh ha scritto:calcare = merda secca al sole

8)


8O ... "ma va la"

davide p.
dacv0
 
Messaggi: 282
Images: 14
Iscritto il: ven nov 25, 2005 20:05 pm
Località: cernusco lombardone

Messaggioda Roberto » sab nov 15, 2008 22:08 pm

Fare una distinzione precisa è difficile, ci sono tanti tipi di calcare o granito, fino al punto che capita di scalare su del calcare che sembra granito e viceversa.
E' poi anche riduttivo parlare di tre tipi di roccia (calcare, granito e arenaria), in realtà le rocce arrampicabili sono molte di più, dallo gneis alla lava, e via discorrendo.
Generalizzando molto.
Il calcare tende a sciogliersi con l' acqua è quindi ha spesso buchi e buchetti, canne e rivoli, che lo rendono arrampicabile anche in mancanza di fessure, mentre il granito è scalabile in placca solo se questa è appoggiata, mancando appunto di questo tipo di erosione.
Quindi il granito presenta spesso arrampicata su fessura (incastro o dulfer), mentre le placche sono scalabili solo se appoggiate (aderenza).
La grana del granito può essere rugosa, aiutando appunto l' aderenza nelle placche, ed è più resistente all' usura data dall' arrampicata (lucidatura), che invece può essere un problema su certi calcari teneri.
L' arenaria ha generalmente caratteristiche simili al granito, ma non ha la stessa rugosità e aderenza ed è considerata un po la cenerentola delle rocce adatte all' arrampicata, spesso a torto. Infatti, se conpatta e senza la fastidiosa "renella", presenta un' arrampicata molto tecnica e complessa.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda VYGER » sab nov 15, 2008 23:00 pm

Calcare - Arrampicata varia, in genere molte possibilità di salita, a tenersi;
Granito - Prevalenti due stili: fessura atletica o placca di aderenza; qualche muro a tacche;
Arenaria - Prese svase su placca verticale o strapiombante; a volte lame [bella, a Bismantova, la via degli Amici: fessurone off width].
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab nov 15, 2008 23:10 pm

Omselvadegh ha scritto:calcare = merda secca al sole
Granito = fantastica arte dell'arrampicata

8)


:smt021

arrampica un po' e poi chiacchera va la....tu e quell'altro pivello che ti quota... :twisted:

che poi a como.... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sfasato » dom nov 16, 2008 0:14 am

Roberto avrai pure generalizzato molto e sarai stato riduttivo ;) ma alla fine ho trovato molto istruttivo il tuo post! Non sarà come maturare esperienza ... ma almeno mi sono fatto un'idea.

Roberto ha scritto:E' poi anche riduttivo parlare di tre tipi di roccia (calcare, granito e arenaria), in realtà le rocce arrampicabili sono molte di più, dallo gneis alla lava, e via discorrendo.


beh tutte le altre erano incluse nel mio "non so che altro" in quanto nn sò in genere su cosa ci si arrampica... personalmente sento una forza che mi spinge ad arrampicare qualsiasi cosa sia chidato o ci sia la possibilità di una sicura dall'alto.
Mi hanno colpito le lave... ma nn sono troppo taglienti? Beh a questo punto allora è arrampicabile anche il tufo... anche se sono convinto che dopo un paio di tiri ci si ritrovi senza dita e senza suola alle scarpette.

p.s. Ho letto su wiki. che ciò che qui da me si chiama tufo potrebbe essere una definizione impropria... prossimamente prendo un campione ed il mio libro di mineraloggia e verifico
sfasato
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 30, 2008 14:58 pm

Messaggioda Roberto » dom nov 16, 2008 9:12 am

sfasato ha scritto:Roberto avrai pure generalizzato molto e sarai stato riduttivo ;) ma alla fine ho trovato molto istruttivo il tuo post! Non sarà come maturare esperienza ... ma almeno mi sono fatto un'idea.

Roberto ha scritto:E' poi anche riduttivo parlare di tre tipi di roccia (calcare, granito e arenaria), in realtà le rocce arrampicabili sono molte di più, dallo gneis alla lava, e via discorrendo.


beh tutte le altre erano incluse nel mio "non so che altro" in quanto nn sò in genere su cosa ci si arrampica... personalmente sento una forza che mi spinge ad arrampicare qualsiasi cosa sia chidato o ci sia la possibilità di una sicura dall'alto.
Mi hanno colpito le lave... ma nn sono troppo taglienti? Beh a questo punto allora è arrampicabile anche il tufo... anche se sono convinto che dopo un paio di tiri ci si ritrovi senza dita e senza suola alle scarpette.

p.s. Ho letto su wiki. che ciò che qui da me si chiama tufo potrebbe essere una definizione impropria... prossimamente prendo un campione ed il mio libro di mineraloggia e verifico
La lava puo essere di tanti tipi, la morfologia è simile al granito, che è anch' esso una roccia magmatica, solo che non si è solidificata in superfice come la lava.
Il tufo, il basalto sono tutte rocce effusive, ma di diversa consistenza e durezza. Il tufo è una roccia piroclastica, ovvero sparata fuori dal vulvano insieme alle ceneri, che poi sarebbero le pozzolane, mentre la lava è magmatica e esce dal vulcano allo stato fluido e si solidifica.
Le lave quasi mai hanno spigoli vivi o taglienti, questi li puoi trovare solo nel calcare, che è appunto consumato dall' azione dell' acqua, che scava lame e lamette. Nella lava è casomai più probabile trovare svasi simili all' arenaria.
Anche la grana varia moltissimo, si passa a rocce ruvide piene di cristallini ad altre quasi lisce, come il lecitite (i blocchetti chiamati sanpietrini di Roma), compattissimo, durissimo e liscissimo.
Il tufo è toricamente arrampicabile, ma la porosità ne fa una roccia tenera e friabile, non adatta a trazioni (si rompe).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Sbob » dom nov 16, 2008 14:26 pm

E lo gneiss dove lo mettiamo?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda brando » dom nov 16, 2008 15:32 pm

Roberto ha scritto:Il tufo è toricamente arrampicabile, ma la porosità ne fa una roccia tenera e friabile, non adatta a trazioni (si rompe).

d'obbligo il free-solo, quindi... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » dom nov 16, 2008 15:35 pm

Omselvadegh ha scritto:calcare = merda secca al sole


8)


barvo va a finale così ti secchi al sole!!! :twisted:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Omselvadegh » dom nov 16, 2008 16:12 pm

sono sempre pronto ad un confronto con te scheggia
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda scheggia » dom nov 16, 2008 16:26 pm

Omselvadegh ha scritto:sono sempre pronto ad un confronto con te scheggia


confronto con me??? :roll:

eccitato il pupo ... inizia a confrontarti con te stesso :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Omselvadegh » dom nov 16, 2008 17:09 pm

al prossimo raduno :roll:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda lamontagnadiluce » dom nov 16, 2008 20:50 pm

Ci sono anche i conglomerati...

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Omselvadegh » dom nov 16, 2008 20:56 pm

dio che schifo
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Roberto » dom nov 16, 2008 21:00 pm

A proposito di conglomerato: Grotti

Immagine

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Omselvadegh » dom nov 16, 2008 21:12 pm

bravo robbè, già meglio
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.