Arrampicare col bagnato

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Arrampicare col bagnato

Messaggioda Gigi64 » dom lug 06, 2008 17:16 pm

Prima di quel lungo periodo piovoso che ha fatto sino a poco tempo fa, se andavo in una falesia e vedevo che c'era qualche colatina di acqua andavo subito in paranoia e quasi non riuscivo a scalare.

Durante "la stagione delle piogge" per riuscire a scalare volente o nolente ho dovuto arrampicare in falesie che erano parzialmente bagnate, e ho scoperto che con un po più di attenzione e se il bagnato non è eccessivo qualcosa si può fare.

In settimana sono andato con un amico in una falesia di calcare già molto unta di suo. Ci siamo trovati la sorpresa che era passato un temporale da poche ore e c'erano diverse zone bagnate...
Lì per lì abbiamo pensato di lasciar perdere, ma la mia passione-dipendenza dalla scalata mi ha portato a provare qualcosa. Il mio amico non ha voluto provare nemmeno un tiro, e nemmeno da secondo, io alla fine ne ho fatti 5, un paio facili e gli altri più vicini al mio limite. Ammetto che in alcuni punti ho dovuto fare dei resting per dei tratti bagnati che mi hanno impegnato più del dovuto, ma nel complesso ho notato che la mia paura "eccessiva" del bagnato non ce l'ho più! ("eccessiva" perchè in una certa misura penso sia normale e... utile! ;) ).

So che molti hanno esperienza di vie di montagna dove un tratto bagnato capita più frequentemente, cosa che al momento a me manca, però voglio chiedervi come vi confrontate con questa situazione...
Vi inibisce come succedeva a me (e come è successo al mio amico) o riuscite comunque a scalare?
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Re: Arrampicare col bagnato

Messaggioda Fabius » gio lug 10, 2008 14:14 pm

Gigi64 ha scritto: ... So che molti hanno esperienza di vie di montagna dove un tratto bagnato capita più frequentemente, cosa che al momento a me manca, però voglio chiedervi come vi confrontate con questa situazione...
Vi inibisce come succedeva a me (e come è successo al mio amico) o riuscite comunque a scalare?


Capita anche un'intera via bagnata :D
Sul riuscire o no conta moltissimo se la voglia di arrampicare prevale sul 'buonsenso comune'


http://www.trafoconsult.com/climbing/climbingintherain/

La difficoltà sul bagnato cambia comunque moltissimo in base al tipo di roccia: su vie di calcare appoggiate tipo placche zebrate a Arco non ti alzi, su granito purché non lichenoso si arrampica ancora decentemente, su calcare verticale ci si arrangia ...

Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda VYGER » gio lug 10, 2008 14:29 pm

Se le prese sono grandi, in qualche modo mi arrangio...
Su placca, roccia scivolosa, muri appoggiati...
beh...
Hai presente staffe e ammenicoli vari da artificiale?
Ecco...
Conosco una sola persona che, sul bagnato e su prese piccole, arrampica poco sotto il suo limite...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda maxkalzone » gio lug 10, 2008 14:44 pm

"Asciutta o bagnata è uguale, basta che sia pulita"

(O. Tico)
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda adrianovskj » gio lug 10, 2008 19:39 pm

grande Olivo
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda lavaleria°__° » ven lug 11, 2008 12:47 pm

io ho fatto uno scivolone dando fiducia totale ad un piede bagnato in falesia
solo un grosso spavento e qualche graffio...

però mi rendo conto che ho un vero e proprio blocco
mentale eh..
non mi fido più dei piedi...tendo a perdere fiducia anche dopo... sui tratti asciutti
è molto frustrante
carico le braccia e in poco è fatta...son stanca e non combino più niente
brutto
bruttissimo
e tutto "mentale"
ci lavorerò
poi sono sgli inizi quindi credo sia normale...:)
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 11, 2008 13:24 pm

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Omselvadegh » ven lug 11, 2008 13:28 pm

maxkalzone ha scritto:"Asciutta o bagnata è uguale, basta che sia pulita"

(O. Tico)



il mitico mellista non cambia mai....


STRAQUOTO! :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Gigi64 » lun lug 14, 2008 0:26 am

maxkalzone ha scritto:"Asciutta o bagnata è uguale, basta che sia pulita"

(O. Tico)


Si, però asciutta grippa un po... io ho già fatto una circoncisione, doverne fare un'altra perchè ho grippato no!!! :(
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » lun lug 14, 2008 0:37 am

lavaleria°__° ha scritto:io ho fatto uno scivolone dando fiducia totale ad un piede bagnato in falesia
solo un grosso spavento e qualche graffio...

però mi rendo conto che ho un vero e proprio blocco
mentale eh..
non mi fido più dei piedi...tendo a perdere fiducia anche dopo... sui tratti asciutti
è molto frustrante
carico le braccia e in poco è fatta...son stanca e non combino più niente
brutto
bruttissimo
e tutto "mentale"
ci lavorerò
poi sono sgli inizi quindi credo sia normale...:)


Guarda Valeria che avevo anch'io quel problema, se vedevo due rivoli in una falesia iniziavo a pensare di trovare il bagnato sopra ad ogni appiglio o (peggio!) appoggio!
E andavo in paranoia... :(

Però con una bella terapia a base di arrampicare zigzagando su tiri bagnati (ovviamente non al limite delle difficoltà!) ho imparato a prendere fiducia... ;)
E' un po come quando vai in falesie unte per l'usura, spesso ti accorgi che è una questione di trovare l'equilibrio su un appoggio e quello tiene.
Poi ovvio che se hai una placca bagnata su cui avresti dovuto fare dei passettini (magari dinamici) di aderenza, beh, allora ciao... :roll:
A quel punto però o lasci perdere, o azzeri, o ti inventi qualcosa, o... ti trasformi in una salamandra!!! :mrgreen:

Pensa che in quel caso che racconto, dopo una pausa tra un tiro e l'altro ho trovato una lumaca rossa su una scarpetta, per dire quanto era umida! Il mio socio mi ha detto che facevo la gara con le lumache, da tante che erano sulle pareti... :D

Comunque prova da seconda e su cose molto più facili del tuo limite... ;)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Fokozzone » lun lug 14, 2008 18:02 pm

Se la tacca è netta cambia poco, ma se è svasa, bagnata tiene molto molto meno.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lavaleria°__° » lun lug 14, 2008 18:13 pm

Gigi64 ha scritto:Comunque prova da seconda e su cose molto più facili del tuo limite... ;)


eh lo so
ma è propri una questione mentale che mi ha bloccato
poi riprendo fiducia
lo zigzag direi proprio che funziona si... :wink:
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda nglblu » lun lug 14, 2008 18:44 pm

Scivolo - Val Masino 11 (?) Maggio.
Ci son solo 3 vie abbordabili (un 5c e 2 6a+) dove posso salire.
Il 5c ovviamente è già occupato.
Parto sul 6a+. Inizia a piovere. c***o sto 6a+ lo trovo già decisamente duro (sono piu' o meno sul mio livello a vista). Il tiro dovrebbe eesere WIllie il Coyote, placca completamente d'aderenza.
Mi muovo cauto cautissimo,sempre piu' lento.
La pioggia è fine e bagna la roccia poco a poco andando pero' a bagnare subito gli appoggi piu' netti costringendomi a usare quelli piu' piccoli.
Lentamente raggiungo il tizio che saliva sul 6a+ affianco che,al mio passaggio si appende alla corda e dice al compagno "spe che voglio vedere". Cosa avra' mai da guardare,che anche lui è su un tiro come il mio?.
30 minuti dopo, quando ormai la placca è completamente bagnata, risco a chiudere il tiro pulito a vista.
Tempo di calarmi e commentare che il tiro è già duro di suo,figurati con la pioggia che un paio di amici mi vengono incontro dicendomi "sei un mostro!". Effettivamente sono fiero della mia prestazione, placca d'aderenza con pioggia....
Ma la realtà è un' altra. Il tiro non è Willie il COyote 6a+ ma bensi' Diretta 6b+!
Il mio primo 6b+ a vista e sotto la pioggia.
Non ci credevo,non ci volevo credere. Hanno dovuto "scientificamente" provarmi che il tiro era quello.
Forse se non fosse stato per la pioggia che mi ha imposto una concentrazione massima non ce l'avrei fatta...
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda Danilo » lun nov 26, 2012 15:48 pm

ma se siete in via e dovesse mettersi a diluviare e non c'è possibilità di ritirata e dovete uscire a tutti i costi può avere ancora senso utilizzare il magnesio ?
voi chiudete il sacchettino e vi rassegnate?

:smt017
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda EvaK » lun nov 26, 2012 16:35 pm

Danilo ha scritto:ma se siete in via e dovesse mettersi a diluviare e non c'è possibilità di ritirata e dovete uscire a tutti i costi può avere ancora senso utilizzare il magnesio ?
voi chiudete il sacchettino e vi rassegnate?

:smt017


chiuso o aperto, il risultato è sempre che la magnesite diventa simile al DAS e ci puoi fare le statuine :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda guido6677 » lun nov 26, 2012 16:56 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:...


:smt044
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda undertaker777 » lun nov 26, 2012 17:21 pm

proseguire col bagnato, quando sarebbe molto più comodo buttare le doppie, è roba per pochi, vale la pena provarci 8)


vabbè, quando si puote... a me è capitato sui facili tiri (spit lontani però...) finali di Teresa in Zebrate, e camminando sulle uova e cagandoci in mano siamo usciti in cima... grossa soddisfazione!


su 2 agosto invece avevamo buttato le doppie... ma lì ci volevano le ali...


su vie a chiodi dure però... se è solo un tratto vai, rallenti ma fermarsi non serve a niente... se invece ha iniziato a piovere, e il rischio è troppo alto, se il socio vuole andare che si accomodi pure, altrimenti io mi metto comodo e aspetto che asciughi
Ultima modifica di undertaker777 il lun nov 26, 2012 17:27 pm, modificato 1 volta in totale.
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda undertaker777 » lun nov 26, 2012 17:23 pm

Danilo ha scritto:ma se siete in via e dovesse mettersi a diluviare e non c'è possibilità di ritirata e dovete uscire a tutti i costi può avere ancora senso utilizzare il magnesio ?
voi chiudete il sacchettino e vi rassegnate?

:smt017


se non c'è altra possibilità aspetti (via al tuo limite già da asciutta = suicidio) che asciughi... non è che muori.... poi se dura na settimana prima di crepare di fame (e che ti spunti l'erba in testa...) chiami il 118 :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Danilo » lun nov 26, 2012 19:48 pm

undertaker777 ha scritto:
Danilo ha scritto:ma se siete in via e dovesse mettersi a diluviare e non c'è possibilità di ritirata e dovete uscire a tutti i costi può avere ancora senso utilizzare il magnesio ?
voi chiudete il sacchettino e vi rassegnate?

:smt017


se non c'è altra possibilità aspetti (via al tuo limite già da asciutta = suicidio) che asciughi... non è che muori.... poi se dura na settimana prima di crepare di fame (e che ti spunti l'erba in testa...) chiami il 118 :roll:

si sta parlando se può venir utile il magnesio sì,venir utile il magnesio no.. :?
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda VYGER » lun nov 26, 2012 20:09 pm

Danilo ha scritto:si sta parlando se può venir utile il magnesio sì,venir utile il magnesio no.. :?


Venir utile il magnesio?
Su calcare no.
Su granito, talvolta, sì.
In ogni caso, meglio no.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.