ha senso questa gradazione?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

ha senso questa gradazione?

Messaggioda matteo. » ven nov 11, 2005 15:32 pm

--- difficoltà max di 6a /Ao ( 7b ), 6b+ obbl :?: :?: :?:
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Re: ha senso questa gradazione?

Messaggioda Donatello » ven nov 11, 2005 15:40 pm

matteo. ha scritto:--- difficoltà max di 6a /Ao ( 7b ), 6b+ obbl :?: :?: :?:


L'unica logica è:

la via è sata aperta superando in libera fino al 6a.

completamente in libera è 7b

con l'attuale chiodatura l'obbligatorio è 6b+

probabilmente durante l'apertura hanno azzerato dadi o simili.

non mi viene in mente altro.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: ha senso questa gradazione?

Messaggioda smaz » ven nov 11, 2005 15:46 pm

matteo. ha scritto:--- difficoltà max di 6a /Ao ( 7b ), 6b+ obbl :?: :?: :?:


A parer mio significa che la difficoltà massima è 7b se azzerata diventa 6a; la via ha però altri passaggi obbligati fino a 6b+...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Re: ha senso questa gradazione?

Messaggioda matteo. » ven nov 11, 2005 15:52 pm

smaz ha scritto:
matteo. ha scritto:--- difficoltà max di 6a /Ao ( 7b ), 6b+ obbl :?: :?: :?:


A parer mio significa che la difficoltà massima è 7b se azzerata diventa 6a; la via ha però altri passaggi obbligati fino a 6b+...


eee...ma allora cosi' non torna..cioe' azzerata 6a poi ha dei passaggi di 6b?!?! come dice donatello mi pare che abbia senso..non c'avevo pensato
grazie
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Re: ha senso questa gradazione?

Messaggioda pietrodp » ven nov 11, 2005 15:57 pm

smaz ha scritto:
matteo. ha scritto:--- difficoltà max di 6a /Ao ( 7b ), 6b+ obbl :?: :?: :?:


A parer mio significa che la difficoltà massima è 7b se azzerata diventa 6a; la via ha però altri passaggi obbligati fino a 6b+...


Può essere che l'apritore o autore della guida intendesse questo, ma allora secondo me avrebbe dovuto scrivere semplicemente 6b+/A0 (7b).

Più probabilmente quanto scritto nasce dall'equivoco storico di obbligatorio inteso come grado che uno deve "padroneggiare" (cosa vorrà dire?) per parancarsi in qualche modo fino al termine della via.


Io eliminerei del tutto la valutazione degli obbligatori dalle guide :P
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: ha senso questa gradazione?

Messaggioda ragnointrepido » ven nov 11, 2005 16:00 pm

pietrodp ha scritto:
Io eliminerei del tutto la valutazione degli obbligatori dalle guide :P


Io no!! Altrimenti non avrei osato fare tante vie!
Per esempio se è 7c(7a obblig) io vado a farla ma se è scritto solo 7c non so se ci vado. Magari perchè siamo abituati a controllare l'obbligatorio...
Cmq è un'indicazione importante a mio avviso!! :D

Ciaooo Cesko
I limiti ci sono per essere superati
Avatar utente
ragnointrepido
 
Messaggi: 87
Images: 21
Iscritto il: lun lug 04, 2005 16:38 pm
Località: Vicenza provincia

Re: ha senso questa gradazione?

Messaggioda smaz » ven nov 11, 2005 16:12 pm

ragnointrepido ha scritto:
pietrodp ha scritto:
Io eliminerei del tutto la valutazione degli obbligatori dalle guide :P


Io no!! Altrimenti non avrei osato fare tante vie!
Per esempio se è 7c(7a obblig) io vado a farla ma se è scritto solo 7c non so se ci vado. Magari perchè siamo abituati a controllare l'obbligatorio...
Cmq è un'indicazione importante a mio avviso!! :D

Ciaooo Cesko


Si anche perché di solito significa anche che il grado massimo, anche se non vai li per "tirare", è cmq. ben protetto :wink:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Re: ha senso questa gradazione?

Messaggioda pietrodp » ven nov 11, 2005 17:29 pm

ragnointrepido ha scritto:
pietrodp ha scritto:
Io eliminerei del tutto la valutazione degli obbligatori dalle guide :P


Io no!! Altrimenti non avrei osato fare tante vie!
Per esempio se è 7c(7a obblig) io vado a farla ma se è scritto solo 7c non so se ci vado. Magari perchè siamo abituati a controllare l'obbligatorio...
Cmq è un'indicazione importante a mio avviso!! :D

Ciaooo Cesko


Io invece ho sempre preferito scegliere vie su cui avessi la ragionevole certezza di passare in libera, preferendo perciò andare a fare vie semplici piuttosto che rischiare di dover staffare o mingere qualche rinvio (anche se sicuramente questo atteggiamento mi ha impedito di osare qualcosa in più e quindi di progredire).
Quindi ho sempre guardato solo al grado massimo, cercando di ignorare quello obbligatorio.
So che è una tara che mi porto dietro fin da quando ho cominciato ad arrampicare, ma giuro che darei 51,65EURI per ogni resting che ho fatto per tornare indietro a riprovarci :lol:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: ha senso questa gradazione?

Messaggioda alexzappa » sab nov 12, 2005 18:14 pm

Quoto. Anche secondo me l'interpretazione è questa

Donatello ha scritto:
matteo. ha scritto:--- difficoltà max di 6a /Ao ( 7b ), 6b+ obbl :?: :?: :?:


L'unica logica è:

la via è sata aperta superando in libera fino al 6a.

completamente in libera è 7b

con l'attuale chiodatura l'obbligatorio è 6b+

probabilmente durante l'apertura hanno azzerato dadi o simili.

non mi viene in mente altro.
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Re: ha senso questa gradazione?

Messaggioda AlbertAgort » sab nov 12, 2005 20:02 pm

matteo. ha scritto:--- difficoltà max di 6a /Ao ( 7b ), 6b+ obbl :?: :?: :?:


forse ha fatto confusione con la tastiera
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: ha senso questa gradazione?

Messaggioda SCOTT » dom nov 13, 2005 0:04 am

AlbertAgort ha scritto:
matteo. ha scritto:--- difficoltà max di 6a /Ao ( 7b ), 6b+ obbl :?: :?: :?:


forse ha fatto confusione con la tastiera


:lol: QUOTO :!:
...assolutamente...tastiera difettosa :!: :wink:
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: ha senso questa gradazione?

Messaggioda Donatello » dom nov 13, 2005 0:13 am

SCOTT ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
matteo. ha scritto:--- difficoltà max di 6a /Ao ( 7b ), 6b+ obbl :?: :?: :?:


forse ha fatto confusione con la tastiera


:lol: QUOTO :!:
...assolutamente...tastiera difettosa :!: :wink:


Ovviamente c'è sempre l'ipotesi di un copia-incolla fatto di fretta... le guide di oggi ne sono piene :?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda SCOTT » dom nov 13, 2005 0:36 am

Possibile anche questo...
Mi è successo di ripetere una via con la relazione tratta da "Arrampicare nelle Dolomiti" (mi pare sia questo il titolo) di Furlani (tanto per non far nomi), ebbene, un tiro gradato IV+ , parto tranquillo dalla sosta, dopo pochi metri un bello strapiombo mi blocca la strada...
Tornato a casa confronto la relazione schematica con la guida CAI-TCI della zona...
Quel tiro di IV+ era in realtà il tiro chiave della via (VI+) 8O
Basta invertire una I e una V per creare il panico... :lol:
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Donatello » dom nov 13, 2005 0:39 am

SCOTT ha scritto:Possibile anche questo...
Mi è successo di ripetere una via con la relazione tratta da "Arrampicare nelle Dolomiti" (mi pare sia questo il titolo) di Furlani (tanto per non far nomi), ebbene, un tiro gradato IV+ , parto tranquillo dalla sosta, dopo pochi metri un bello strapiombo mi blocca la strada...
Tornato a casa confronto la relazione schematica con la guida CAI-TCI della zona...
Quel tiro di IV+ era in realtà il tiro chiave della via (VI+) 8O
Basta invertire una I e una V per creare il panico... :lol:


Purtroppo di questi errori ce ne sono tanti, troppi :twisted:

è purvero che non è facile scrivere una guida senza errori, ma questi errori non devono assolutamente essere fatti!
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvio » dom nov 13, 2005 2:00 am

SCOTT ha scritto:Possibile anche questo...
Mi è successo di ripetere una via con la relazione tratta da "Arrampicare nelle Dolomiti" (mi pare sia questo il titolo) di Furlani (tanto per non far nomi), ebbene, un tiro gradato IV+ , parto tranquillo dalla sosta, dopo pochi metri un bello strapiombo mi blocca la strada...
Tornato a casa confronto la relazione schematica con la guida CAI-TCI della zona...
Quel tiro di IV+ era in realtà il tiro chiave della via (VI+) 8O
Basta invertire una I e una V per creare il panico... :lol:




panico è dire poco, due gradi di differenza senza saperlo.....................
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda SCOTT » dom nov 13, 2005 23:40 pm

E' proprio il "senza saperlo" che mette in difficoltà...
Anzi, per meglio dire il "saperlo", cioè il sapere che si sta partendo per affrontare difficoltà di IV+...
...non mi ero fatto passare parte del materiale, (dato che si era fuori dalle difficoltà) ...
...poi, dato che la relazione indicava IV+, cercavo il "facile", che naturalmente non c'era... :roll:

Comunque queste cose bisogna metterle in conto... :roll:
Di quese imprecisioni (anche se meno eclatanti) ne ho riscontrate parcchie...
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: ha senso questa gradazione?

Messaggioda c.caio » lun nov 14, 2005 9:36 am

matteo. ha scritto:--- difficoltà max di 6a /Ao ( 7b ), 6b+ obbl :?: :?: :?:


... al di la' di alcuni tentativi di interpretazione espressi in qualche post, puo' molto piu' semplicemente trattarsi di un semplice errore di trascrizione. Della serie:
6b+/A0 (7b) 6a obbl.
Tutto qui, altrimenti non avrebbe proprio senso.
Gli errori possono scappare a tutti e se un errore e' macroscopico come questo, con un po' di elasticita' mentale tocchera' a noi che leggiamo capire come stanno le cose... no?
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: ha senso questa gradazione?

Messaggioda ehi man » lun nov 14, 2005 10:27 am

c.caio ha scritto:
matteo. ha scritto:--- difficoltà max di 6a /Ao ( 7b ), 6b+ obbl :?: :?: :?:


... al di la' di alcuni tentativi di interpretazione espressi in qualche post, puo' molto piu' semplicemente trattarsi di un semplice errore di trascrizione. Della serie:
6b+/A0 (7b) 6a obbl.
Tutto qui, altrimenti non avrebbe proprio senso.
Gli errori possono scappare a tutti e se un errore e' macroscopico come questo, con un po' di elasticita' mentale tocchera' a noi che leggiamo capire come stanno le cose... no?
:)


a me sembra abbia meno senso questa dicitura rispetto all'altra. se leggo 6b+/A0 (7b) io intendo che azzerando devo cmq passare dei tratti di 6b+ obbligatori.
se la difficoltà invece è 6a/A0 (7b), 6b+ obbl, intendo che il tiro di 7b si può azzerare riducendolo ad una difficoltà di 6a, ma lungo la via ci sono altri tiri con del 6b+ obbligatorio.

ma soprattutto, cos'è l'obbligatorio? :lol:
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: ha senso questa gradazione?

Messaggioda Donatello » lun nov 14, 2005 10:37 am

ehi man ha scritto:
c.caio ha scritto:
matteo. ha scritto:--- difficoltà max di 6a /Ao ( 7b ), 6b+ obbl :?: :?: :?:


... al di la' di alcuni tentativi di interpretazione espressi in qualche post, puo' molto piu' semplicemente trattarsi di un semplice errore di trascrizione. Della serie:
6b+/A0 (7b) 6a obbl.
Tutto qui, altrimenti non avrebbe proprio senso.
Gli errori possono scappare a tutti e se un errore e' macroscopico come questo, con un po' di elasticita' mentale tocchera' a noi che leggiamo capire come stanno le cose... no?
:)


a me sembra abbia meno senso questa dicitura rispetto all'altra. se leggo 6b+/A0 (7b) io intendo che azzerando devo cmq passare dei tratti di 6b+ obbligatori.
se la difficoltà invece è 6a/A0 (7b), 6b+ obbl, intendo che il tiro di 7b si può azzerare riducendolo ad una difficoltà di 6a, ma lungo la via ci sono altri tiri con del 6b+ obbligatorio.

ma soprattutto, cos'è l'obbligatorio? :lol:


Per confermare questa versione bisognerebbe vedere un eventuale schizzo, se ci fosse scritto tipo L1:6b, L2:7b(6a/A0), L3: 6b+... allora potrebbe essere logica.

Comunque il fatto che, almeno per quanto mi riguarda, ho cercato un'interpretazione logica per il semplice fatto che in genere prima di accusare qualcuno di aver sbagliato... cerco di capire se magari sono stato io ad aver capito male... :)
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda matteo. » mer nov 16, 2005 20:00 pm

esatto era proprio il mio intento...infatti mi hai dato uno spunto che non avevo preso in considerazione...quello dell'azzeramento usando protezioni veloci poi rimosse....chiedero' delucidazioni ai chiodatori e magari si scoprira' che l'errore stava nella trascrizione da voce a sito web..
ciao e grazie dei pareri
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron