Toglietemi una curiosità....

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Toglietemi una curiosità....

Messaggioda Siloga66 » mar feb 01, 2005 14:48 pm

E' un pezzo che mi chiedo se qualcuno del forum avesse fatto la classica sulla Nord dell'Eiger. Se qualcuno di voi l'ha fatta, batta un colpo, cosi mi tolgo la curiosità che mi sta divorando. Ciao.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Feo » mar feb 01, 2005 14:58 pm

Beh, AlpineMan sicuramente... :lol: :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Siloga66 » mar feb 01, 2005 15:01 pm

Ma vaaaaa: quello non esce dalle sue Orobie.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda c.caio » mar feb 01, 2005 15:01 pm

Feo ha scritto:Beh, AlpineMan sicuramente... :lol: :lol:


... non sapevo che l'Eiger fosse nelle Orobie!
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda vito » mar feb 01, 2005 15:02 pm

Feo ha scritto:Beh, AlpineMan sicuramente... :lol: :lol:

si a testa in giu' e un dito infilato nel ....
Ultima modifica di vito il mar feb 01, 2005 15:04 pm, modificato 1 volta in totale.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda vito » mar feb 01, 2005 15:03 pm

Feo ha scritto:Beh, AlpineMan sicuramente... :lol: :lol:

si a testa in giu' e con il dito indice destro infilato nel ....
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda cuorpiccino » mar feb 01, 2005 15:25 pm

Io ho fatto "la nord dell'igor", nota vecchia via in quel di Sperlonga. E' uguale?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: Toglietemi una curiosità....

Messaggioda tinto » mar feb 01, 2005 16:04 pm

Siloga66 ha scritto:E' un pezzo che mi chiedo se qualcuno del forum avesse fatto la classica sulla Nord dell'Eiger. Se qualcuno di voi l'ha fatta, batta un colpo, cosi mi tolgo la curiosità che mi sta divorando. Ciao.


io l'ho fatta qualche anno fa.
era in buone condizioni e siamo riusciti ad andare su abbastanza veloci.
tinto
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun apr 05, 2004 15:03 pm

Re: Toglietemi una curiosità....

Messaggioda .:eZy:. » mar feb 01, 2005 16:07 pm

tinto ha scritto:
Siloga66 ha scritto:E' un pezzo che mi chiedo se qualcuno del forum avesse fatto la classica sulla Nord dell'Eiger. Se qualcuno di voi l'ha fatta, batta un colpo, cosi mi tolgo la curiosità che mi sta divorando. Ciao.


io l'ho fatta qualche anno fa.
era in buone condizioni e siamo riusciti ad andare su abbastanza veloci.

...finalmente!!!!
Racconta, dai ... :roll:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: Toglietemi una curiosità....

Messaggioda tinto » mar feb 01, 2005 16:17 pm

ezyrider ha scritto:
tinto ha scritto:
Siloga66 ha scritto:E' un pezzo che mi chiedo se qualcuno del forum avesse fatto la classica sulla Nord dell'Eiger. Se qualcuno di voi l'ha fatta, batta un colpo, cosi mi tolgo la curiosità che mi sta divorando. Ciao.


io l'ho fatta qualche anno fa.
era in buone condizioni e siamo riusciti ad andare su abbastanza veloci.

...finalmente!!!!
Racconta, dai ... :roll:

:wink:


non c'è molto da dire, gran bella salita, ambiente molto suggestivo.
le difficoltà non sono esagerate, xò quando ci sei dentro ti senti inglobare da questa grande parete. noi l'abbiamo fatta in giornata, xò è una gran sfacchinata. appena usciti in cima abbiamo avuto un crollo psico-fisico. siamo rimasti lì x un tempo indefinito, poi da lì tutti i ricordi sono come annebbiati.

tinto
tinto
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun apr 05, 2004 15:03 pm

Re: Toglietemi una curiosità....

Messaggioda Paolo Marchiori » mar feb 01, 2005 16:28 pm

tinto ha scritto:..... poi da lì tutti i ricordi sono come annebbiati.

tinto


il vino in quota non fa bene... :wink: no, a parte gli scherzi, bravi! Io ho conosciuto diversi che volevano salirla, ma nessuno che ci abbia mai provato.
Io, in un periodo di ignoranza, mi ero interessato alle vie di Piolà su quella parete...ovviamente non ci ho mai creduto veramente... :(
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Toglietemi una curiosità....

Messaggioda pietrorrrago » mar feb 01, 2005 17:07 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
tinto ha scritto:..... poi da lì tutti i ricordi sono come annebbiati.

tinto


il vino in quota non fa bene... :wink: no, a parte gli scherzi, bravi! Io ho conosciuto diversi che volevano salirla, ma nessuno che ci abbia mai provato.
Io, in un periodo di ignoranza, mi ero interessato alle vie di Piolà su quella parete...ovviamente non ci ho mai creduto veramente... :(


Happyfra (vecchio marpione forumistico) si è sparato la prima ripetizione di "Spitonesque Verdonique" (sicuramente non si scrive così :roll: ), chiedi un pò a lui.

Per la classica un mio carissimo amico (Andrea Mutti) se l'è fatta in solitaria in 6 ore e mezza (si lo so che il record è 4 e mezza ma comunque sticazzi) e quello che mi ricordo del suo racconto è che la via non gli è piaciuta neanche un pò, ma si sà l'Eiger è l'Eiger e poco conta se è un ghiaione verticale tenuto insieme dal ghiaccio.

Sicuramente se avessi il grado, e non ce l'ho, preferirei di molto fare la via di Piolà anche se non ha il valore storico (anche se un pezzettino di storia, per alcuni negativa, l'ha fatta anche quella) che la classica sull'Orco.
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Re: Toglietemi una curiosità....

Messaggioda Davide62 » mar feb 01, 2005 21:52 pm

pietrorrrago ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
tinto ha scritto:..... poi da lì tutti i ricordi sono come annebbiati.

tinto


il vino in quota non fa bene... :wink: no, a parte gli scherzi, bravi! Io ho conosciuto diversi che volevano salirla, ma nessuno che ci abbia mai provato.
Io, in un periodo di ignoranza, mi ero interessato alle vie di Piolà su quella parete...ovviamente non ci ho mai creduto veramente... :(


Happyfra (vecchio marpione forumistico) si è sparato la prima ripetizione di "Spitonesque Verdonique" (sicuramente non si scrive così :roll: ), chiedi un pò a lui.

Per la classica un mio carissimo amico (Andrea Mutti) se l'è fatta in solitaria in 6 ore e mezza (si lo so che il record è 4 e mezza ma comunque sticazzi) e quello che mi ricordo del suo racconto è che la via non gli è piaciuta neanche un pò, ma si sà l'Eiger è l'Eiger e poco conta se è un ghiaione verticale tenuto insieme dal ghiaccio.

Sicuramente se avessi il grado, e non ce l'ho, preferirei di molto fare la via di Piolà anche se non ha il valore storico (anche se un pezzettino di storia, per alcuni negativa, l'ha fatta anche quella) che la classica sull'Orco.

Ma davvero ha ripetuto la via di Piola 8O
Sti cazzi!
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Toglietemi una curiosità....

Messaggioda Roberto » mar feb 01, 2005 22:01 pm

pietrorrrago ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
tinto ha scritto:..... poi da lì tutti i ricordi sono come annebbiati.

tinto


il vino in quota non fa bene... :wink: no, a parte gli scherzi, bravi! Io ho conosciuto diversi che volevano salirla, ma nessuno che ci abbia mai provato.
Io, in un periodo di ignoranza, mi ero interessato alle vie di Piolà su quella parete...ovviamente non ci ho mai creduto veramente... :(


Happyfra (vecchio marpione forumistico) si è sparato la prima ripetizione di "Spitonesque Verdonique" (sicuramente non si scrive così :roll: ), chiedi un pò a lui.

Per la classica un mio carissimo amico (Andrea Mutti) se l'è fatta in solitaria in 6 ore e mezza (si lo so che il record è 4 e mezza ma comunque sticazzi) e quello che mi ricordo del suo racconto è che la via non gli è piaciuta neanche un pò, ma si sà l'Eiger è l'Eiger e poco conta se è un ghiaione verticale tenuto insieme dal ghiaccio.

Sicuramente se avessi il grado, e non ce l'ho, preferirei di molto fare la via di Piolà anche se non ha il valore storico (anche se un pezzettino di storia, per alcuni negativa, l'ha fatta anche quella) che la classica sull'Orco.
Io l'Orco me lo farei volentieri, ma non si può arrivare a tutto, per ora mi accontento di una gitarella con Pietro, Davide e Sticazzi :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » gio feb 03, 2005 11:34 am

Complimenti tinto. In che anno l'hai fatta?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Toglietemi una curiosità....

Messaggioda Feo » gio feb 03, 2005 14:12 pm

Davide62 ha scritto:
pietrorrrago ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
tinto ha scritto:..... poi da lì tutti i ricordi sono come annebbiati.

tinto


il vino in quota non fa bene... :wink: no, a parte gli scherzi, bravi! Io ho conosciuto diversi che volevano salirla, ma nessuno che ci abbia mai provato.
Io, in un periodo di ignoranza, mi ero interessato alle vie di Piolà su quella parete...ovviamente non ci ho mai creduto veramente... :(


Happyfra (vecchio marpione forumistico) si è sparato la prima ripetizione di "Spitonesque Verdonique" (sicuramente non si scrive così :roll: ), chiedi un pò a lui.

Per la classica un mio carissimo amico (Andrea Mutti) se l'è fatta in solitaria in 6 ore e mezza (si lo so che il record è 4 e mezza ma comunque sticazzi) e quello che mi ricordo del suo racconto è che la via non gli è piaciuta neanche un pò, ma si sà l'Eiger è l'Eiger e poco conta se è un ghiaione verticale tenuto insieme dal ghiaccio.

Sicuramente se avessi il grado, e non ce l'ho, preferirei di molto fare la via di Piolà anche se non ha il valore storico (anche se un pezzettino di storia, per alcuni negativa, l'ha fatta anche quella) che la classica sull'Orco.

Ma davvero ha ripetuto la via di Piola 8O
Sti cazzi!


Immagino che il nome corretto sia: "Spit Verdonesque Edentè" ed è di Steiner, non Piola... :roll:

...che spocchioso che sono... :lol: :lol:
...chissàse viene la scritta "post modificato"... così sarò uno spocchioso modificatore di posts (by herman) :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Paolo Marchiori » gio feb 03, 2005 15:47 pm

io avevo visto due vie di Piola sul paretone, una è "les portes du chaos" e l'altra non ricordo il nome...tutte e due durrreeee ma con nomi molto affascinanti. :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda intruder » mer feb 23, 2005 19:36 pm

Paolo Marchiori ha scritto:io avevo visto due vie di Piola sul paretone, una è "les portes du chaos" e l'altra non ricordo il nome...tutte e due durrreeee ma con nomi molto affascinanti. :wink:


Di Piola ci sono "La Sanction", "Le chant du Cygne", "Le porte del Caos" e la più dura di tutte la "Direttissima Ghillini-Piola", con del bell'A4 vecchia maniera, ripetuta forse solo una volta integralmente e in più giorni. Sono diventate semi-classiche solo "Le chant..." e qualche ripetizione di "Le porte del Caos". "Spit Verdonesque" è di Pierre Allain Steiner e socio, prima ripetizione mi pare Marco Pedrini, Marco Ballerini, Fabio Lenti e C.

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda intruder » mer feb 23, 2005 19:38 pm

Paolo Marchiori ha scritto:io avevo visto due vie di Piola sul paretone, una è "les portes du chaos" e l'altra non ricordo il nome...tutte e due durrreeee ma con nomi molto affascinanti. :wink:


Di Piola ci sono "La Sanction", "Le chant du Cygne", "Le porte del Caos" e la più dura di tutte la "Direttissima Ghillini-Piola", con del bell'A4 vecchia maniera, ripetuta forse solo una volta integralmente e in più giorni. Sono diventate semi-classiche solo "Le chant..." e qualche ripetizione di "Le porte del Caos". "Spit Verdonesque" è di Pierre Allain Steiner e socio, prima ripetizione mi pare Marco Pedrini, Marco Ballerini, Fabio Lenti e C.

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda intruder » mer feb 23, 2005 19:39 pm

Paolo Marchiori ha scritto:io avevo visto due vie di Piola sul paretone, una è "les portes du chaos" e l'altra non ricordo il nome...tutte e due durrreeee ma con nomi molto affascinanti. :wink:


Di Piola ci sono "La Sanction", "Le chant du Cygne", "Le porte del Caos" e la più dura di tutte la "Direttissima Ghillini-Piola", con del bell'A4 vecchia maniera, ripetuta forse solo una volta integralmente e in più giorni. Sono diventate semi-classiche solo "Le chant..." e qualche ripetizione di "Le porte del Caos". "Spit Verdonesque" è di Pierre Allain Steiner e socio, prima ripetizione mi pare Marco Pedrini, Marco Ballerini, Fabio Lenti e C.

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron