Caruso, è la persona che sinora più di tutte(che io sappia), ha studiato i movimenti in arrampicata, ha analizzato questo sport e strutturato i movimenti cercando di dargli nu senso.
Ha chiaramente detto che l'arrampicata non può basarsi solo sul metodo (vecchio) istintivo, bensì come tutti gli altri sport ha delle regole fondamentali, ch ein questo caso rappresentano la progressione.
Il suo grande lavoro è stato quello di isolare i movimenti, spiegarseli e sopratutto spiegarli!
E' chiaro che i le sequenze che lui ha evidenziato nel nostro sport, sono quelle che ci permettono il minor dispenio di energia, che come tutti noi sappiamo, quando finisce durante una via, ci fa pronunciare qull'odiosa parola: "BLOCAAAAAAAAAA!!!"
Poi di ciò che si dice o leggende metropolitane, non è che mi freghi molto quelle rimangono li e lasciano il tempo che trovano... Comunque è mia intenzione, non so quando, approfondire le sue teorie, magari proprio con un bel corso!
Sotto l'8c so tutti sentieri...
...sob...!
...sigh...!