tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Sarò noioso, e anche duro di comprendonio, però ribadisco:
"S1 Spittatura normale come quella utilizzata in falesia. Distanza MAI superiore ai 3/4 m tra uno spit e l’altro. Lunghezza potenziale della caduta qualche metro AL MASSIMO e volo SENZA CONSEGUENZE."
A me va bene tutto, ma se è come dite voi la definizione va riscritta.
O no?
Letterali saluti
TSdG
con buona pace del relativismo, 4 metri tra uno spit e l'altro non generano una 'caduta di qualche metro al massimo', nè assicurano un 'volo senza conseguenze'
va riscritta
