Resta però il fatto che molte relazioni sono palesemente sbagliate e che il dato preso a se stante è fuorviante. Vedi per es. le guide ver. sud sulle vie in Ossola, quasi tutte S1.
Se uno legge S1 si aspetta di scalare come in falesia ma su vie di più tiri, ma così non è.
Questa scala a me non dispiace, con poche info ti fornisce una prima selezione di vie. Però poi bisogna contestualizzare ed approfondire.
È il limite anche delle guide di itinerari sportivi che sintetizzano troppo creando qualche disagio. Danno per scontato che " basta seguire gli spit"

Ci vuole poco a scrivere, che ne so, S1 sui tiri col grado più alto, S3 sul quelli più facili.
Una via S3 col 6c obbligatorio che sia veramente così sarebbe da panico, invece di solito in questo casi il 6c è ben protetto, il resto meno.