il topic dell'ORGOGLIO pippon

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda PIEDENERO » mar nov 03, 2015 11:35 am

In linea di massima quoto dang.
Resta però il fatto che molte relazioni sono palesemente sbagliate e che il dato preso a se stante è fuorviante. Vedi per es. le guide ver. sud sulle vie in Ossola, quasi tutte S1.
Se uno legge S1 si aspetta di scalare come in falesia ma su vie di più tiri, ma così non è.
Questa scala a me non dispiace, con poche info ti fornisce una prima selezione di vie. Però poi bisogna contestualizzare ed approfondire.
È il limite anche delle guide di itinerari sportivi che sintetizzano troppo creando qualche disagio. Danno per scontato che " basta seguire gli spit" :D
Ci vuole poco a scrivere, che ne so, S1 sui tiri col grado più alto, S3 sul quelli più facili.
Una via S3 col 6c obbligatorio che sia veramente così sarebbe da panico, invece di solito in questo casi il 6c è ben protetto, il resto meno.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar nov 03, 2015 11:47 am

dang ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
funkazzista ha scritto:se il tiro chiave è 7b ed è S2, non vedo perché la via dovrebbe essere data S3 o S4 se un tiro di 6a ha protezioni chilometriche. .


Non sono convinto (estiqaatsy direte voi... :P ).

"Perché" dici tu?

Beh, perché su una placca di 6a può partire un piede anche a uno forte.

Perché magari uno dopo il passo chiave molla un po' la tensione e la disattenzione può capitare.

Perché magari la cordata va in alternato, uno dei due è più scarso e va da primo sui tiri più "facili", che però per lui sono al limite...

Ribadisco, se su una via leggo S2 e poi ci sono lunghezze - non dico il sentiero di avvicinamento, lasciate perdere le solite battute :roll: - dove se cadi muori, secondo me la relazione è fuorviante.

Augh. Ho detto.

Affidabili saluti
TSdG



Tacchino in montagna funziona diverso che in falesia: fattene una ragione! :mrgreen:

A meno che la relazione non lo dica espressamente (chiodatura rabbit style su ogni tiro) non lo dare per scontato.
Quella scala è nata con un fine diverso da quello che pensate: cercava di dare una classificazione sintentica ad una certa categoria di itinerari.

Ma sul fatto che sulle vie sportive in montagna non si corra il rischio di farsi male lo può pensare solo chi non ne ha mai fatte.


Mi faccio tutte le ragioni che vuoi.

Però sulla definizione di S1 leggo testualmente: "S1 Spittatura normale come quella utilizzata in falesia. Distanza mai superiore ai 3/4 m tra uno spit e l’altro. Lunghezza potenziale della caduta qualche metro al massimo e volo senza conseguenze."

Se le parole hanno un senso, io capisco quello che c'è scritto. Altrimenti mi spiegate che bianco vuol dire bianco ad Arco, ma in Wenden è grigio e da qualche altra parte è celestino rosa pallido. Così mi regolo.

(Si fa per dire, visto che in Wenden al massimo posso andare a fare birdwatching :lol: )

Semantici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda funkazzista » mar nov 03, 2015 12:04 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Mi faccio tutte le ragioni che vuoi.

Però sulla definizione di S1 leggo testualmente: "S1 Spittatura normale come quella utilizzata in falesia. Distanza mai superiore ai 3/4 m tra uno spit e l’altro. Lunghezza potenziale della caduta qualche metro al massimo e volo senza conseguenze."

Se le parole hanno un senso, io capisco quello che c'è scritto. Altrimenti mi spiegate che bianco vuol dire bianco ad Arco, ma in Wenden è grigio e da qualche altra parte è celestino rosa pallido. Così mi regolo.

(Si fa per dire, visto che in Wenden al massimo posso andare a fare birdwatching :lol: )

Se c'è sempre da discutere sui gradi di difficoltà, figurati se non si discute sulla valutazione della "pericolosità" :mrgreen:

Ripeto: bisogna vedere se i tiri hanno difficoltà omogenea o no.
Se ci sono tiri decisamente più difficili rispetto alla media della via io mi aspetto che quelli più facili siano chiodati più lungo (o, se si preferisce, che quelli difficili siano chiodati più corti di quelli facili), cosa che invece non avviene (o non dovrebbe avvenire 8) ) se i tiri hanno tutti più o meno la stessa difficoltà.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda menestrello » mar nov 03, 2015 13:54 pm

pablo75 ha scritto:
menestrello ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:.
però che desiderio sofferto sia una via pericolosa, parliamone, che tutto ma non proprio tutto è relativo :lol:


Perché dici che non è pericolosa? Se cadi ti fai malissimo sicuramente


per la 1. e la 2. sono con te.
ma sulla 3. dovevi ritirarti sul sentiero di accesso.ti scivola un piede lì ti fai malissimo. sono più di 7m.
:mrgreen:

La 1 e la 2 non sono pericolose. La terza si.
Cmq mi sono ritirato dove il presidente pippon è passato. Super prestazioni pipponesche
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar nov 03, 2015 14:25 pm

menestrello ha scritto:
pablo75 ha scritto:
menestrello ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:.
però che desiderio sofferto sia una via pericolosa, parliamone, che tutto ma non proprio tutto è relativo :lol:


Perché dici che non è pericolosa? Se cadi ti fai malissimo sicuramente


per la 1. e la 2. sono con te.
ma sulla 3. dovevi ritirarti sul sentiero di accesso.ti scivola un piede lì ti fai malissimo. sono più di 7m.
:mrgreen:

La 1 e la 2 non sono pericolose. La terza si.
Cmq mi sono ritirato dove il presidente pippon è passato. Super prestazioni pipponesche


Passato da secondo...se dovevo tirare io :lol:

Ridimensionati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda pablo75 » mar nov 03, 2015 14:35 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
menestrello ha scritto:
pablo75 ha scritto:
menestrello ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:.
però che desiderio sofferto sia una via pericolosa, parliamone, che tutto ma non proprio tutto è relativo :lol:


Perché dici che non è pericolosa? Se cadi ti fai malissimo sicuramente


per la 1. e la 2. sono con te.
ma sulla 3. dovevi ritirarti sul sentiero di accesso.ti scivola un piede lì ti fai malissimo. sono più di 7m.
:mrgreen:

La 1 e la 2 non sono pericolose. La terza si.
Cmq mi sono ritirato dove il presidente pippon è passato. Super prestazioni pipponesche


Passato da secondo...se dovevo tirare io :lol:

Ridimensionati saluti
TSdG


da questi piccoli particolari emerge la figura di un Presidente :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda dang » mar nov 03, 2015 16:56 pm

Oh, Tacchino, io lo scrivevo per te mica per me.
Io so che e' cosi che van le cose e bon, mi adatto. Al piu' torno a casa con le orecchie basse.
Se avete delle rimostranze potete farle direttamente ai compilatori delle guide. :mrgreen:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda espo » mar nov 03, 2015 18:01 pm

funkazzista ha scritto:
Ripeto: bisogna vedere se i tiri hanno difficoltà omogenea o no.
Se ci sono tiri decisamente più difficili rispetto alla media della via io mi aspetto che quelli più facili siano chiodati più lungo (o, se si preferisce, che quelli difficili siano chiodati più corti di quelli facili), cosa che invece non avviene (o non dovrebbe avvenire 8) ) se i tiri hanno tutti più o meno la stessa difficoltà.


dipende sempre su "quanto è quel + lungo" perchè se il + lungo diventa mortale il discorso non quaglia mica.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda wolf jak » mar nov 03, 2015 18:54 pm

Premesso che mi dispiace che Menestrello (che ho visto muoversi con disinvoltura su gradi notevoli e di cui ammiro le doti arrampicatorie) abbia provato la spiacevole sensazione di pericolo e, quindi, di non voler procedere, provo a fare una considerazione.

Proprio per evitare tale inconveniente (e ricordandosi che non sempre è facile la ritirata), viene dato il grado di proteggibilità.
Che però sulle guide dove appare (es. la citata Versante Sud) non tiene in considerazione "una media" o "il tiro più duro".
Se, quindi, ci sono 9 spit su 50 m, mi viene difficile rientrare nella definizione di S2, quando con "distanza superiore anche ai 5 metri" si rientra già in S3.

a parer mio, alcuni dei commenti letti sembrano quasi riferirsi più all'obbligatorio (e quindi sul facile, tra uno spit e l'altro può esserci anche molta distanza) che non alla proteggibilità.

Detto questo, sono abbastanza nuovo al gioco arrampicata e non ho mai fatto desiderio sofferto, quindi aspetto di essere corretto :wink:


PS: mi trovo quindi d'accordo con quanto già scritto dall'ill.mo Pres. e da espo :D
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda espo » mar nov 03, 2015 19:34 pm

9 in 50 metri può anche star s2. dipende un poco come è la conformazione del tiro. se ci sono tratti palesemente + facili, tipo raccordi di un paio di metri ecc ecc. certo se come su desiderio è una placca omogenea.... :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda scairanner » mar nov 03, 2015 19:44 pm

Mah, per me la soluzione sarebbe abbastanza semplice, se dovessi aprire una via a spit disomogenea sia per gradi che spittatura (ma non lo farò :D )
indicherei il grado del tiro seguito dal grado di pericolosità per ogni tiro, in questo modo si evitano sorprese anche a chi,
per esempio, "passeggia" sul 6b però non si aspetta di trovare gli spit a 15 mt. di distanza, solo perchè il tiro di 7c è spittato da falesia.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda Danilo » mar nov 03, 2015 19:56 pm

io invece se dovessi aprire una via disegno lo schizzo con segnati I chiodi ( x) e gli spit ( .) come si faceva una volta senza farsi troppi rasponi.
basta.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda scairanner » mar nov 03, 2015 20:05 pm

Danilo ha scritto:io invece se dovessi aprire una via disegno lo schizzo con segnati I chiodi ( x) e gli spit ( .) come si faceva una volta senza farsi troppi rasponi.
basta.


ecco, infatti la guida del Wenden (quelle di von kanel, poi non so se ne hanno fatte altre) in questo è maestra: gli spit (o più raramente chiodi e clessidre) si trovano esattamente nella posizione e nella quantità indicate sullo schizzo, così ci si fa subito l'idea di come è protetto (o sprotetto) il tiro; altri hanno tentato di seguire l'esempio ma non sono risultati essere così precisi; non per nulla sono sfizzeri :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda wolf jak » mar nov 03, 2015 20:07 pm

Danilo ha scritto:io invece se dovessi aprire una via disegno lo schizzo con segnati I chiodi ( x) e gli spit ( .) come si faceva una volta senza farsi troppi rasponi.
basta.


Anche a me questo è il metodo che piace di più
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda espo » mar nov 03, 2015 20:08 pm

scairanner ha scritto:
Danilo ha scritto:io invece se dovessi aprire una via disegno lo schizzo con segnati I chiodi ( x) e gli spit ( .) come si faceva una volta senza farsi troppi rasponi.
basta.


ecco, infatti la guida del Wenden (quelle di von kanel, poi non so se ne hanno fatte altre) in questo è maestra: gli spit (o più raramente chiodi e clessidre) si trovano esattamente nella posizione e nella quantità indicate sullo schizzo, così ci si fa subito l'idea di come è protetto (o sprotetto) il tiro; altri hanno tentato di seguire l'esempio ma non sono risultati essere così precisi; non per nulla sono sfizzeri :mrgreen:


le relazione austriache son tutte fatte così. e per lo + precise. anche qualcosa in italia dai..
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda Eionedvx » mar nov 03, 2015 20:13 pm

Due parole da parte mia: il grado andrebbe dato in base al tiro MENO protetto.
Se scrivo S2, il tiro peggio protetto sarà S2. gli altri potrebbero essere essere S2 come S1, ma almeno sai che nel punto peggiore è S2.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda dang » mar nov 03, 2015 20:28 pm

scairanner ha scritto:
Danilo ha scritto:io invece se dovessi aprire una via disegno lo schizzo con segnati I chiodi ( x) e gli spit ( .) come si faceva una volta senza farsi troppi rasponi.
basta.


ecco, infatti la guida del Wenden (quelle di von kanel, poi non so se ne hanno fatte altre) in questo è maestra: gli spit (o più raramente chiodi e clessidre) si trovano esattamente nella posizione e nella quantità indicate sullo schizzo, così ci si fa subito l'idea di come è protetto (o sprotetto) il tiro; altri hanno tentato di seguire l'esempio ma non sono risultati essere così precisi; non per nulla sono sfizzeri :mrgreen:


Scai, amico del sole :mrgreen: , e secondo te le croci su quella guida cosa stanno ad indicare? :twisted: :lol:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda scairanner » mar nov 03, 2015 20:29 pm

dang ha scritto:
scairanner ha scritto:
Danilo ha scritto:io invece se dovessi aprire una via disegno lo schizzo con segnati I chiodi ( x) e gli spit ( .) come si faceva una volta senza farsi troppi rasponi.
basta.


ecco, infatti la guida del Wenden (quelle di von kanel, poi non so se ne hanno fatte altre) in questo è maestra: gli spit (o più raramente chiodi e clessidre) si trovano esattamente nella posizione e nella quantità indicate sullo schizzo, così ci si fa subito l'idea di come è protetto (o sprotetto) il tiro; altri hanno tentato di seguire l'esempio ma non sono risultati essere così precisi; non per nulla sono sfizzeri :mrgreen:


Scai, amico del sole :mrgreen: , e secondo te le croci su quella guida cosa stanno ad indicare? :twisted: :lol:


è Danilo che pensa che le x siano i chiodi :lol: 8)
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda espo » mar nov 03, 2015 20:39 pm

Eionedvx ha scritto:Due parole da parte mia: il grado andrebbe dato in base al tiro MENO protetto.
Se scrivo S2, il tiro peggio protetto sarà S2. gli altri potrebbero essere essere S2 come S1, ma almeno sai che nel punto peggiore è S2.



=D> =D> =D> =D>

così dovrebbe essere... (doveva?)
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda dang » mar nov 03, 2015 20:42 pm

scairanner ha scritto:
dang ha scritto:
scairanner ha scritto:
Danilo ha scritto:io invece se dovessi aprire una via disegno lo schizzo con segnati I chiodi ( x) e gli spit ( .) come si faceva una volta senza farsi troppi rasponi.
basta.


ecco, infatti la guida del Wenden (quelle di von kanel, poi non so se ne hanno fatte altre) in questo è maestra: gli spit (o più raramente chiodi e clessidre) si trovano esattamente nella posizione e nella quantità indicate sullo schizzo, così ci si fa subito l'idea di come è protetto (o sprotetto) il tiro; altri hanno tentato di seguire l'esempio ma non sono risultati essere così precisi; non per nulla sono sfizzeri :mrgreen:


Scai, amico del sole :mrgreen: , e secondo te le croci su quella guida cosa stanno ad indicare? :twisted: :lol:


è Danilo che pensa che le x siano i chiodi :lol: 8)


No no io non parlo dei fix.
Io intendo quelle per cui dingo è data una croce e caminando tre croci. Indicano l'esposizione della chiodatura.

Echeminchia! :evil:
Tutto bisogna dirvi. :twisted: :mrgreen:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.