Per superare l'ansia e la paura in arrampicata:

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda fab » mar ott 11, 2005 12:00 pm

Booo ha scritto:
fab ha scritto:si, ma quello che cerchiamo qui, è una soluzione, sempre che esistama penso di si, al problema... non so se i tuoi amici abbiano mai avuto la voglia di affrontarlo, ma a quanto mi dici mi sa proprio di no, altrimenti ne avresti scritto! :roll:


Aggiungo solo che, secondo me, ognuno è un caso a se. Aver spostato questo topic sulle motivazioni dei singoli lo trovo inutile ciarlare.
E' dalla dimostrazione dei singoli casi che si arriva alla regola generale... Matematici docet!






8O Oddio che ho detto! Sto diventando troppo intelligente fermatemi! :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Booo » mar ott 11, 2005 12:05 pm

Roberto ha scritto:Quando si affronta una via difficile da primi, specie se "a vista", bisogna essere concentrati sull'arrampicata, sull'appiglio da tirare e l'appoggio da spingere (mai fare l'incontrario :wink: ), dimenticare dove sta l'ultimo ancoraggio e cercare diconcentrarsi solo sul gesto.
E' scontato che uno deve stare con la coscenza tranquilla e sapere che il compagno sa quello che fa e gli ancoraggi sono a distanza normale, ma nel momento in cui si è impegnati, è tassativo che non ci si deve più pensare.
Il nocciolo è questo: chi soffre di "ansia da primo" (anche detta "coniglite" :wink: ), non riesce a essere totalmente preso dal gesto e continua a pensare agli eventuali rischi di una caduta, compromettendo l'arrampicata, con conseguenti sbagli.
Se si è sotto il proprio livello si scala più rilassati, ma solo perché si ha la consapevolezza di non cadere.


Aridaglie amo capito che sei bravo e figo perchè sta cosa te viene naturale. A me no. Il mondo è bello perchè è vario!
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Booo » mar ott 11, 2005 12:08 pm

fab ha scritto:E' dalla dimostrazione dei singoli casi che si arriva alla regola generale... Matematici docet!


Mica vero: la ricerca scientifica procede per astrazione dai singoli casi. Quest'ultimi possono essere al più una dimostrazione della regola generale.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar ott 11, 2005 12:11 pm

Booo ha scritto:
Roberto ha scritto:Ognuno parla per le proprie esperienze e la mia è che quando sto arrampicando, arrampico e basta, dimentico tutti i miei casini (e ce ne ho tanti) e mi concentro su quello che faccio: arrampico.
Per me arrampicare è staccare dal resto, spece se sono in montagna (ovvio), ma anche in falesia, quando sto sul tiro.
In modo particolare, quando sono impegnato su un tiro al limite delle mia capacità, se davvero mi interessa riuscire nella libera, la mia concentraziopne è totale ( ameno di disturbi esterni, come chiasso, vento ...).


Quello che penso è che sia la tua motivazione che ti fa mettere in secondo piano tutto il resto. Ma non è detto che tutti abbiano la tua stessa motivazione. Fortuanatamente non siamo tutti uguali.

Io sono totalmente in accordo con le sagge parole di Alex (e come non esserlo :D ). Quando scalo non sempre riesco a distogliere la mente; sovente non riesco a concentrarmi solo ed esclusivamente sul successivo appiglio. Non riesco ad entrare in stand-by. Quasi sempre sono distolto da altre sensazioni, pensieri, immagini. Penso alla giornata precedente :lol: quando ho "ciccato" un tiro. Penso a domattina quando ne sbaglierò un altro ancora :cry: E poi il dubbio supremo: dopodomani dove si và a scalare. Lo sò sono i dubbi eterni di chi come me "traffica" con i massimi sistemi.
La soluzione è una sola: devo prendermi una vacanza. Ma dove :?: Dov'è che non ho mai scalato :?: :idea: Già Kalimnòs, Tahylandia.
E se poi vibbroooo di bestia anche lì :?:
E' che non c'ho il livellooooooo
P.S.
Che ho svaccato il topic :?:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Booo » mar ott 11, 2005 12:13 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:La soluzione è una sola: devo prendermi una vacanza. Ma dove :?: Dov'è che non ho mai scalato :?: :idea: Già Kalimnòs, Tahylandia.
E se poi vibbroooo di bestia anche lì :?:
E' che non c'ho il livellooooooo
P.S.
Che ho svaccato il topic :?:


Bè un diversivo dal superomo ce voleva! :wink:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Buzz » mar ott 11, 2005 12:14 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:Che ho svaccato il topic :?:


no ma ora lo faccio io

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » mar ott 11, 2005 12:14 pm

Booo ha scritto:
fab ha scritto:E' dalla dimostrazione dei singoli casi che si arriva alla regola generale... Matematici docet!


Mica vero: la ricerca scientifica procede per astrazione dai singoli casi. Quest'ultimi possono essere al più una dimostrazione della regola generale.
Vai a cagare! :evil:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Buzz » mar ott 11, 2005 12:15 pm

e se non bastasse ... prendete esempio!

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Booo » mar ott 11, 2005 12:17 pm

fab ha scritto:
Booo ha scritto:
fab ha scritto:E' dalla dimostrazione dei singoli casi che si arriva alla regola generale... Matematici docet!


Mica vero: la ricerca scientifica procede per astrazione dai singoli casi. Quest'ultimi possono essere al più una dimostrazione della regola generale.
Vai a cagare! :evil:


Se sei ignorante come na zucchina che ce posso fare! Il singolo caso può essere la conferma o l'eccezione della regola. Ma dal singolo non si può passare al generale! Se no che generale è...
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar ott 11, 2005 12:18 pm

Buzz ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Che ho svaccato il topic :?:


no ma ora lo faccio io

Immagine


:D :D :D :D :D :D :D :D
Vado con la colonna sonora:

Daje de tacco e daje de punta quanto è bona la Sora Assunta, tira la corda e tira la sega bonasera bonasera :!:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar ott 11, 2005 12:36 pm

Booo ha scritto:
fab ha scritto:
Booo ha scritto:
fab ha scritto:E' dalla dimostrazione dei singoli casi che si arriva alla regola generale... Matematici docet!


Mica vero: la ricerca scientifica procede per astrazione dai singoli casi. Quest'ultimi possono essere al più una dimostrazione della regola generale.
Vai a cagare! :evil:


Se sei ignorante come na zucchina che ce posso fare! Il singolo caso può essere la conferma o l'eccezione della regola. Ma dal singolo non si può passare al generale! Se no che generale è...

Presidè lassalo perde che ha fatto giusto le scole serali :mrgreen:
Nun c'ha i Titoli Accademici.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mar ott 11, 2005 12:39 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:Presidè lassalo perde che ha fatto giusto le scole serali :mrgreen:
Nun c'ha i Titoli Accademici.


si ma dormiva... :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda La Marmotta » mar ott 11, 2005 12:40 pm

cosa sono ansiolitici? quanto aiutano? :P
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda fab » mar ott 11, 2005 12:43 pm

Booo ha scritto:Se no che generale è...
E sarà quello dietro la collina, dove c'è la notte con la contadina china sul tramonto che riccoje li funghi buoni da seccare per quando viene Natale!....
O no! :roll:
Ultima modifica di fab il mar ott 11, 2005 12:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda fab » mar ott 11, 2005 12:51 pm

Buzz ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Presidè lassalo perde che ha fatto giusto le scole serali :mrgreen:
Nun c'ha i Titoli Accademici.


si ma dormiva... :twisted:
Hao! Tacci vostra e del presidente compreso!
In 3 non ne fate uno bono, e c'avete pure il coraggio de parlà!
:roll:

tzè! :evil:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar ott 11, 2005 13:42 pm

fab ha scritto:
Booo ha scritto:Se no che generale è...
E sarà quello dietro la collina, dove c'è la notte con la contadina china sul tramonto che riccoje li funghi buoni da seccare per quando viene Natale!....
O no! :roll:

Fabrì sei un genio me stai a fà ride tutto er laboratorio :D Comunque la notte è crucca & assassina :wink: E poi pei funghi c'è il Vecchio Ponte :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Booo » mar ott 11, 2005 14:07 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:Fabrì sei un genio me stai a fà ride tutto er laboratorio :D Comunque la notte è crucca & assassina :wink: E poi pei funghi c'è il Vecchio Ponte :wink:


Un genio me pare na parola grossa.... :roll:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar ott 11, 2005 14:09 pm

Booo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Fabrì sei un genio me stai a fà ride tutto er laboratorio :D Comunque la notte è crucca & assassina :wink: E poi pei funghi c'è il Vecchio Ponte :wink:


Un genio me pare na parola grossa.... :roll:

Era per dire :roll:
Si scherzava 8O
Vabbè ci vediamo in "parrocchia" :D
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mar ott 11, 2005 14:12 pm

al massimo sto tipo ... di ... genio... :roll:


Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cuorpiccino » mar ott 11, 2005 14:23 pm

Scusate, ma avete paura di cadere o avete paura di farvi male? Mica ho capito sta cosa. Secondo me, alla fine, la paura passa con le motivazioni. Ho visto persone farsela in mano per 20 anni, e poi scoprire che arrampicare è pure divertente, cominciare a provare i tiri e, con le motivazioni indotte al fare le vie in libera, smettere di avere paura. La tensione e l'ansia, quelle a volte restano, anzi possono anche peggiorare, quando cominci ad avere veramente la possibilità di salire un tiro che provi da 2 anni.
Date retta, vi mancano le motivazioni, altrimenti il presidente non sarebbe il presidente, lo spreparatore non sarebbe lo spreparatore e così per il tecnico dell'alimentazione etc. etc.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron