...ma è una parabola?
vuol forse dire che la vacca con tecnologie tradizionali (..buazza....) abbatte i perfidi alieni dotati di astronavi sparaspit (modello Stallone) ???

da wn » ven set 24, 2004 16:22 pm
da piera » mar ott 26, 2004 16:42 pm
luonto ha scritto:.......perche' tutti gli istruttori CAI DIFFIDANOad usare l'anello di servizio dell'imbrago, ma passano tutto quello che e' necessario per la discesa in doppia(longe, moschettone) attraverso le asole attraverso cui passa la corda
......temono forse che l'anello di servizio possa rompersi?....
..... ma non li capisco come poi si possano fidare poi dei chiodi da 80 anni all'aperto, cordono oramai irriconoscibili. rocce rotte........
....ma forse un giorno capiro'![]()
da LimaMike » mar ott 26, 2004 17:01 pm
...In particolare il famoso anello di cui si parla non è testato ne è certificato che tenga un certo peso...
Il discorso dei chiodi è di un'altra e ben distinta natura... non ha niente a che vedere con il discorso CAI ne con il discorso imbrago... comunque, non vedo il motivo di polemizzare. La passione dovrebbe essere la stessa... la montagna!!! Ma forse la passione di alcuni oramai è diventata la polemica?!
da MarcoS » mar ott 26, 2004 17:09 pm
piera ha scritto:Senza troppe polemiche... alcuni corsi CAI insegnano a non usare l'anello per il semplice motivo che non tutti gli imbraghi sono uguali. In particolare il famoso anello di cui si parla non è testato ne è certificato che tenga un certo peso... tutto quì. Non essendo certificato gli istruttori e il CAI preferiscono CONSIGLIARE di non usare questo anello, sta poi alle persone decidere su cosa appendersi...
da LimaMike » mar ott 26, 2004 17:27 pm
...a quanto mi consta l'anello di servizio è omologato CE e teoricamente tiene grossomodo almeno quanto tutto l'imbrago.
Quello che viene solitamente consigliato di fare, per diversi motivi, è di non usare detto anello per la legatura principale, come del resto chiaramente indicato anche nelle istruzioni per l'uso di tutti gli imbraghi.
Chi non si fida (su imbraghi ragionevolmente nuovi) dell'anello di servizio per doppie e autosicure varie pecca di eccessiva paranoia per conto mio...(e probabilmente la paura gli arrampica sempre di fianco)
Sono altre le cose su cui sarebbe spesso da far fare mente locale agli allievi dei corsi...
da gug » mar ott 26, 2004 17:51 pm
piera ha scritto:luonto ha scritto:.......perche' tutti gli istruttori CAI DIFFIDANOad usare l'anello di servizio dell'imbrago, ma passano tutto quello che e' necessario per la discesa in doppia(longe, moschettone) attraverso le asole attraverso cui passa la corda
......temono forse che l'anello di servizio possa rompersi?....
..... ma non li capisco come poi si possano fidare poi dei chiodi da 80 anni all'aperto, cordono oramai irriconoscibili. rocce rotte........
....ma forse un giorno capiro'![]()
Senza troppe polemiche... alcuni corsi CAI insegnano a non usare l'anello per il semplice motivo che non tutti gli imbraghi sono uguali. In particolare il famoso anello di cui si parla non è testato ne è certificato che tenga un certo peso... tutto quì. Non essendo certificato gli istruttori e il CAI preferiscono CONSIGLIARE di non usare questo anello, sta poi alle persone decidere su cosa appendersi...
Il discorso dei chiodi è di un'altra e ben distinta natura... non ha niente a che vedere con il discorso CAI ne con il discorso imbrago... comunque, non vedo il motivo di polemizzare. La passione dovrebbe essere la stessa... la montagna!!! Ma forse la passione di alcuni oramai è diventata la polemica?!
da berni » mar ott 26, 2004 18:06 pm
da wertigo » mer ott 27, 2004 10:48 am
da AlbertAgort » ven ott 29, 2004 22:47 pm
wertigo ha scritto:In ogni caso il moschettone tra le asole mi pare eccessivo, se non sbagliato.
ciao
da berni » sab ott 30, 2004 11:17 am
da gug » sab ott 30, 2004 15:24 pm
da AlbertAgort » sab ott 30, 2004 17:05 pm
marco bernini ha scritto:
...miiiiiiiiii, ottimista, sosta che cede compagno che cade...un santino con la Madonna di Lourdes no?!
...robocop era un pivello!
da Herman » sab ott 30, 2004 17:26 pm
AlbertAgort ha scritto:marco bernini ha scritto:
...miiiiiiiiii, ottimista, sosta che cede compagno che cade...un santino con la Madonna di Lourdes no?!
...robocop era un pivello!
+ che altro è per comodità a legarmi e slegarmi, fare la doppia asola è più facile e veloce dell'otto
da AlbertAgort » sab ott 30, 2004 19:04 pm
Herman ha scritto:
Quindi tu voli serenamente con doppia asola su due ghiere? 'innnchia....
da Herman » sab ott 30, 2004 19:08 pm
AlbertAgort ha scritto:Herman ha scritto:
Quindi tu voli serenamente con doppia asola su due ghiere? 'innnchia....
la doppi asola alla fine è identica a un otto, ma proprio identica, solo che la fai tutta in un colpo. Le due ghiere sono una sicurezza immane, messe contrapposte, non si rompono e non si apriranno MAI
da MarcoS » sab ott 30, 2004 19:54 pm
AlbertAgort ha scritto:la doppi asola alla fine è identica a un otto, ma proprio identica, solo che la fai tutta in un colpo. Le due ghiere sono una sicurezza immane, messe contrapposte, non si rompono e non si apriranno MAI
da ehi man » mar nov 02, 2004 15:41 pm
da smaz » ven nov 05, 2004 12:18 pm
da vito » ven nov 05, 2004 14:20 pm
smaz ha scritto:Mi è capitato di recente anche a me di essere redarguito da sconoscuti per l'uso dell'anello di servizio per le calate e non vi dico come mi ha fatto incazz... (guarda caso mi hanno riferito che era "gente del cai", sarà un caso?), tutalpiù che l'imbrago che poratvo quel giorno aveva dieci anni.
Ma dico, per una calata ci si può affidare anche a un cordino del 6!! le fettucce cucite tengono almeno 20Kn, se poi usi prusik o simili la sicurezza è pure doppia... Da cosa è dovuta tutta sta paranoia?!? hanno visto vertical limit? io ce l'avevo il primo anno che scalavo senza nessuna cognizione e abitudine a stare appesi, ma poi queste paure dovrebbero passare, altrimenti quando si scale si sarebbe in continuo stato di panico, e questa non è sicurezza, l'opposto semmai...
Rilassatevi e fidatevi dei materiali...
da LimaMike » ven nov 05, 2004 14:25 pm
Io non so da dove e' uscita questa "leggenda urbana" dove i caiani aborriscono l'uso dell'anello di servizio.
...non e' che, essendo forse l'anello non testato e marchiato ce e uiaa,
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.