Nonostante sono portato sempre a credere, a volte anche ingenuamente, a ciò che dicono gli altri, vorrei sottolineare che, ho visto spesso:
- Fare rotpunk tiri con i primi 3 o 4 rinvii messi e magari arrivati in zona catena moschettonarla afferrandola spudoratamente.
- Provare tiri con la corda dall'alto, magari messa da altri, per farli prima puliti da 2 e poi eventualmente provarli dal basso.
- avere difficoltà nel fare gli obbligatori tra spit e spit di un tiro e quindi ricorrere alla "canna da pesca" per montarsi un tiro.
- lasciare in falesia il trefolo o un cordino passante per la catena di un tiro e dentro i rinvii così da poterlo comodamente montare la prossima volta x provarlo da 2! incuranti tra l'altro del fastidio che potrebbe dare il cordino a chi volesse provare lo stesso tiro.
- Passare durante la rotpunk il moschettone di un rinvio allungato a manetta x poi rimoschettonarlo ancora appena fatto il passaggio su un rinvio normale - nello stesso spit!.
Senza parlare di chi risce a fare tiri solo nella stessa falesia oppure solo in falesia senza prendere in considerazione che c'è anche l'arrampicata in montagna che penso sia un valore anche quello.
Le componenti che danno valore a un'arrampicatore sono tante, ed evidentemente non sempre e da tutti condivise e prese in considerazione.
Direi quindi che è un pò inutile dire che grado fai, secondo me.
