quando non si è all'altezza...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda salva » mer set 26, 2012 15:35 pm

PIEDENERO ha scritto:se passi è perchè sei lungo
se non passi è perchè non sei capace :cry:
è la triste realtà dei lunghi :roll:


To ghe resù! :smt022 :smt010

quella in neretto però è vera universalmente.. :twisted:
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda Pié » mer set 26, 2012 15:57 pm

rocciaforever ha scritto: :smt056 :wink:

io penso che l'altezza non conti, i lunghi hanno doti e acquisiscono involontariamente tecniche diverse dai piccoli e viceversa.
scalo con gente alta 2,01 e con gente alta 1,50: hanno entrambi tecniche e movimenti diversi ma ugualmente efficaci.


mi sa che arrampichi con gente troppo forte.. :roll:

:mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Franz the Stampede » gio set 27, 2012 21:09 pm

Piero26 ha scritto:vederli dal vivo sulla stessa via si intravvede due arrampicate completamente diverse, Ramòn che lavora solo di braccia, velocissimo e poco dinamico Ondra lavora molto di gambe, lentissimo e molto dinamico.

essere veloci vuol dire risparmiare energia e questo non è poco..


Veramente Ramon Julian e' famoso per essere lento perche' tanto ha una tolleranza alla ghisa quasi infinita, complice ovviamente una massa corporea bassissima. In gara rischia spesso il time out.

Ondra, essendo principalmente uno che arrampica in ambiente, ha livelli di resistenza e forza resistenza relativamente bassi e deve arrampicare abbastanza veloce per quello, ci sono dei video comparativi su Youtube messi assieme da un tale Udo Neuman in cui si vede come va molto piu' veloce degli altri (a discapito spesso di precisione e rischiando spesso il volo).

I piccoli credo abbiano dei vantaggi di tenenza sia di piedi che di mani perche' le superfici di appoggio crescono al quadrato ma la massa cresce al cubo. Del tipo quando andavo in montagna da piccolo con mio padre, su certi ghiaioni lui scivolava e io no per un motivo: probabilmente pesavo la meta' di lui ma la superficie del mio piede non era certo la meta', ergo meno chili per cm2 per me...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio set 27, 2012 22:12 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:quando non si è all'altezza
si usa un "vigliacco" 8)

ps:
"vigliacco" per gli etici
"furbo" per i conigli 8)


"salvacaviglie" per i previdenti

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda hirundo » ven set 28, 2012 8:13 am

A proposito di Ramon Julian, avevo letto tempo fa una sua intervista mi pare su "Pareti" o su qualche sito internet dove diceva che i più piccolini come lui devono sviluppare più forza perché rispetto ad altri per loro le prese sono più distanti. Poi è ovvio che molte volte il brevilineo facendo qualche movimento in più riesce comunque ad arrivare alle prese senza "tirare e basta" però a volte quella rimane la unica soluzione.
Lo ho notato anche ieri in falesia, tetto con 4 movimenti boluder in pratica dove le prese son quelle o son quelle avere più forza in quel caso avrebbe aiutato 8) ..o avere effettivamente un rapporto peso potenza migliore se proprio la natura non mi fa diventare 1e90 dalll'oggi al domani :P
Avatar utente
hirundo
 
Messaggi: 118
Iscritto il: mer giu 22, 2011 9:36 am
Località: Trento

Messaggioda rocciaforever » ven set 28, 2012 10:40 am

Pié ha scritto:
rocciaforever ha scritto: :smt056 :wink:

io penso che l'altezza non conti, i lunghi hanno doti e acquisiscono involontariamente tecniche diverse dai piccoli e viceversa.
scalo con gente alta 2,01 e con gente alta 1,50: hanno entrambi tecniche e movimenti diversi ma ugualmente efficaci.


mi sa che arrampichi con gente troppo forte.. :roll:

:mrgreen:


al prossimo raduno ti leghi in cordata con me? :smt003 :smt039
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda giorgiolx » ven set 28, 2012 10:46 am

rocciaforever ha scritto:
Pié ha scritto:
rocciaforever ha scritto: :smt056 :wink:

io penso che l'altezza non conti, i lunghi hanno doti e acquisiscono involontariamente tecniche diverse dai piccoli e viceversa.
scalo con gente alta 2,01 e con gente alta 1,50: hanno entrambi tecniche e movimenti diversi ma ugualmente efficaci.


mi sa che arrampichi con gente troppo forte.. :roll:

:mrgreen:


al prossimo raduno ti leghi in cordata con me? :smt003 :smt039


insomma le misure non son oimportanti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Fokozzone » dom set 30, 2012 16:46 pm

Non c'è dubbio che in placca, fino alla verticale i lunghi siano avvantaggiati, saltano le prese più brutte che i corti devono prendere per forza e tengono solo quelle migliori, a quelle obbligate arrivano più facilmente. Anche sulla partenza dei tettini sono avvantaggiati perché riescono ad acchiappare la presa prima di sporgersi in fuori e quindi saltano un bloccaggio.
Mentre su strapiombi decisi, nicchie e ristabilimenti strani sono avvantaggiati i piccoli.

Soluzione consigliata: prima di arrampicare su strapiombo allenate la forza.

Prima di arrampicare in placca allenate la statura. :idea:
Anche tu eva, invece di lamentarti dei morfologici, dedicati meno al trave che hai delle braccia da far paura e allena un po' l'altezza, guadagni 5 cm e poi non hai più scuse :!:
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fokozzone » dom set 30, 2012 16:53 pm

Per l'off topic sull'orrenda malattia che porta certi uomini a scambiare altri uomini per donne, bisogna aggiungere un dato lessicale: ultimamente sento che l'allocuzione
"persona sana e di buon gusto" viene riassunta con il termine "omofobo" :twisted: :twisted: :twisted:
occorre dunque organizzare un omofobo pride!
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giorgiolx » dom set 30, 2012 17:10 pm

Fokozzone ha scritto:Per l'off topic sull'orrenda malattia che porta certi uomini a scambiare altri uomini per donne, bisogna aggiungere un dato lessicale: ultimamente sento che l'allocuzione
"persona sana e di buon gusto" viene riassunta con il termine "omofobo" :twisted: :twisted: :twisted:
occorre dunque organizzare un omofobo pride!


perchè un gay è malato?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda PIEDENERO » dom set 30, 2012 17:59 pm

Fokozzone ha scritto:Per l'off topic sull'orrenda malattia che porta certi uomini a scambiare altri uomini per donne, bisogna aggiungere un dato lessicale: ultimamente sento che l'allocuzione
"persona sana e di buon gusto" viene riassunta con il termine "omofobo" :twisted: :twisted: :twisted:
occorre dunque organizzare un omofobo pride!

:?:
:?:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda paolocar88 » dom set 30, 2012 22:11 pm

oh ma gente per quale motivo dovete SEMPRE sbandierare la vostra omofobia in questo modo? così... gratuitamente...
ho notato che gli omofobi lo fanno sempre: anche in situazioni senza senso tirano fuori le loro frasette contro i gay.. vi sentite più uomini in questo modo? vi si rizza il pise||o quando date contro ai gay? oppure è la frustrazione da mancanza di f!ga???
siete proprio stupidi lo sapete? meglio per noi se ci sono più gay: più gnocca libera per tutti!!!
io scherzo però dovrei essere serio.. smettetela!
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Franz the Stampede » dom set 30, 2012 23:22 pm

Se essere gay e' contro natura, a rigor di logica e' contro natura anche camminare sull'acqua, trasformare l'acqua in vino e, soprattutto, venire partoriti da un vergine.

(non e' mia ma di Woody Allen)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda funkazzista » mar ott 02, 2012 10:14 am

I miei 2 cent: qualunque passaggio è morfologico. A seconda della corporatura su qualunque passaggio c'è chi è avvantaggiato e chi è svantaggiato.
L'indiscutibile vantaggio dei "piccoli", come già detto più volte da altri, è il peso. Punto.

PS
E' vero che spesso in falesia ci sono vie dove i "piccoli" fanno più fatica a rinviare oppure si trovano in situazioni "pericolose" perché, ad esempio sopra gradini o sporgenze, devono magari fare un passetto prima di poter rinviare.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Pié » mar ott 02, 2012 12:04 pm

rocciaforever ha scritto:
Pié ha scritto:
rocciaforever ha scritto: :smt056 :wink:

io penso che l'altezza non conti, i lunghi hanno doti e acquisiscono involontariamente tecniche diverse dai piccoli e viceversa.
scalo con gente alta 2,01 e con gente alta 1,50: hanno entrambi tecniche e movimenti diversi ma ugualmente efficaci.


mi sa che arrampichi con gente troppo forte.. :roll:

:mrgreen:


al prossimo raduno ti leghi in cordata con me? :smt003 :smt039


:lol:
volentieri, ma mi sa che ti toccherebbe rinunciare sia all'eleganza che all'efficacia! :oops:
:mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mar ott 02, 2012 12:52 pm

giorgiolx ha scritto:insomma le misure non son oimportanti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


oh là.. finalmente oggi una buona notizia! :smt003
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda VECCHIO » mar ott 02, 2012 14:52 pm

funkazzista ha scritto:E' vero che spesso in falesia ci sono vie dove i "piccoli" fanno più fatica a rinviare oppure si trovano in situazioni "pericolose" perché, ad esempio sopra gradini o sporgenze, devono magari fare un passetto prima di poter rinviare.


Basta non rinviare che non si fa fatica, ma è difficile usare solo la testa.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda funkazzista » mar ott 02, 2012 15:11 pm

VECCHIO ha scritto:
funkazzista ha scritto:E' vero che spesso in falesia ci sono vie dove i "piccoli" fanno più fatica a rinviare oppure si trovano in situazioni "pericolose" perché, ad esempio sopra gradini o sporgenze, devono magari fare un passetto prima di poter rinviare.


Basta non rinviare che non si fa fatica, ma è difficile usare solo la testa.

Non ci avevo mai pensato! :o
Basta: da domani vado in falesia senza corda. :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda VECCHIO » mar ott 02, 2012 20:34 pm

funkazzista ha scritto:
VECCHIO ha scritto:
funkazzista ha scritto:E' vero che spesso in falesia ci sono vie dove i "piccoli" fanno più fatica a rinviare oppure si trovano in situazioni "pericolose" perché, ad esempio sopra gradini o sporgenze, devono magari fare un passetto prima di poter rinviare.


Basta non rinviare che non si fa fatica, ma è difficile usare solo la testa.

Non ci avevo mai pensato! :o
Basta: da domani vado in falesia senza corda. :lol:


E DOPO COME FAI A CALARTI ???
Devi essere capace di scalare in discesa !!!
In Cornagera comunque si può, "anche" Casarotto saliva e scendeva, ora han messo tanti spit anche dove non c'era nulla.
Comunque è meglio mettere sempre quelli che servono per non picchiare il culo per terra, gli altri sono facoltativi se non servono a non farsi male.
In parete dopo i primi due-tre tiri e con le soste buone si può andare in libera, quella vera, che non è andare da una protezione all'altra senza appendersi.
Oggi ho arrampicato bene, ero sorpreso di me, quindi mi esprimo al massimo !!!
Okkio che io do sempre per scontata la presenza di una bella testa.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda salva » gio ott 04, 2012 16:30 pm

Da 8a.nu..

Immagine


This are the pooled data:
Ranking Height Weight
Top 10 170,5 56
Top 50 171,6 60,6
Top 100 172,8 61,8
Top 150 173,0 62,6
Top 200 173,5 63,2
Top 250 173,9 63,7
Top 300 174,3 64,1
Top 350 174,4 64,3
Top 400 174,6 64,5
Top 450 174,8 64,7
Top 500 175,0 64,9


http://www.8a.nu/?IncPage=http%3A//www.8a.nu/news/AllNews.aspx%3FCountryCode%3DGLOBAL%26NewsId%3D24706

In pratica i top sono dei nani anoressici.. :twisted:
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron