che cosa mi dite del "tre"?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Kinobi » mar giu 16, 2009 8:08 am

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:
n!z4th ha scritto:non usare bloccanti in alpinismo classico
non usare bloccanti in alpinismo classico


Hai tre argomentazioni, tre, provate dai fatti?
E

I bloccanti bloccano, quindi non sono offrono una assicurazione dinamica e sollecitano molto di più l'ultimo rinvio - questo mi sembra un dato assodato.
.


Con corde sottili: NON è un dato assodato che siano meno dinamici di un mezzo barcaiolo dato in mano ad uno bravo. Se dai il MB in mano ad uno poco esperto...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mar giu 16, 2009 8:10 am

mtnwhite ha scritto:
Senza allongiarsi e senza barcaioli.


Io non lo farei.
Il barcaiolo ti fissa secco. Il GIGI o reverso no.
Immaginati se quello sopra rotola e ti gira la sosta...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda mtnwhite » mar giu 16, 2009 10:04 am

Kinobi ha scritto:
mtnwhite ha scritto:Immaginati se quello sopra rotola e ti gira la sosta...
E


Non ho capito... Chi c'è sopra?

Mi immagino che il punto debole al quale fai riferimento, sia che anche usando l'ATC in modalità recupero bisognerebbe sempre tenere una mano sul capo libero della corda.
Se ci atteniamo alla lettera a quanto scritto sulle istruzioni, hai ragione punto e basta.
Personalmente, in una cordata da 2 dove entrambe le mezze corde hanno la stessa direzione, rimanere assicurato alla sosta in questo modo non mi crea assolutamente nessun problema, tantopiù per il breve tempo che serve per riorganizzare il materiale e ripartire.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Kinobi » mar giu 16, 2009 12:00 pm

mtnwhite ha scritto:
Kinobi ha scritto:
mtnwhite ha scritto:Immaginati se quello sopra rotola e ti gira la sosta...
E


Non ho capito... Chi c'è sopra?

Mi immagino che il punto debole al quale fai riferimento, sia che anche usando l'ATC in modalità recupero bisognerebbe sempre tenere una mano sul capo libero della corda.
Se ci atteniamo alla lettera a quanto scritto sulle istruzioni, hai ragione punto e basta.
Personalmente, in una cordata da 2 dove entrambe le mezze corde hanno la stessa direzione, rimanere assicurato alla sosta in questo modo non mi crea assolutamente nessun problema, tantopiù per il breve tempo che serve per riorganizzare il materiale e ripartire.


I sistema GIGI è monodirezionale.
Poi pensa se cade un con FC superiore a 2 dove va a finire la sosta.
Si gira, il GIGI va in alto e non sai bene se ti blocca o no.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda DZs » mar giu 16, 2009 12:36 pm

n!z4th ha scritto:non usare bloccanti in alpinismo classico
non usare bloccanti in alpinismo classico
non usare bloccanti in alpinismo classico
non usare bloccanti in alpinismo classico
non usare bloccanti in alpinismo classico

chiaro?


non usare bloccanti in alpinismo classico


Perchè no?
Ogni tiro, ogni terreno, ogni cordata fa storia a se...ci son situazioni dove si usano, altre no.
Senza contare che molti tipi di assicurazione "dinamica" se non eseguiti a regola d'arte risultano praticamente "statici".
A volte il TRE è un'ottima suluzione. A volte anche il Machard in sosta è un'ottima soluzione.
Bisogna però contestualizzare. Terreno, protezioni, capacità dell'assicuratore e tanto altro.
Il tutto giusto o tutto sbagliato fa molto corsetto CAI... senza offesa.
Usare la cosa giusta al posto giusto è molto più...come dire...da Alpinista?
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda mtnwhite » mar giu 16, 2009 13:52 pm

Kinobi ha scritto:I sistema GIGI è monodirezionale.
Poi pensa se cade un con FC superiore a 2 dove va a finire la sosta.
Si gira, il GIGI va in alto e non sai bene se ti blocca o no.
E


Secondo me non hai letto e/o capito il mio primo intervento.

Tento di rispiegare:

-Gianfranco e Filiberto arrampicano in una cordata da due.

-Gianfranco parte da primo, arriva in sosta, monta il suo Reverso in sosta e recupera Filiberto cha segue da secondo.

-Quando Filiberto arriva in sosta, non ha bisogno di fare un MB, perchè è assicurato su entrambe le corde tramite il Reverso di Gianfranco, che in questa modalità è autobloccante.

-Filiberto passa il proprio Reverso, che portava all'imbrago, a Gianfranco.

-Gianfranco mette il Reverso ventrale e si prepara ad assicurare Filiberto, il quale, una volta rinviato in sosta smonta il Reverso di Gianfranco al quale era assicurato e parte da primo.

Il tutto per spiegare a Slowrun che l'accoppiata GIGI+secchiello non ha nessun vantaggio rispetto ad un Reverso/ATC Guide/Ghost/Più/Tucan/B52


Inoltre, FC superiori a 2?
Staimo parlando di arrampicata o di vie ferrate?
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda 4a lavorato » mar giu 16, 2009 14:54 pm

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:
n!z4th ha scritto:non usare bloccanti in alpinismo classico
non usare bloccanti in alpinismo classico


Hai tre argomentazioni, tre, provate dai fatti?
E

I bloccanti bloccano, quindi non sono offrono una assicurazione dinamica e sollecitano molto di più l'ultimo rinvio - questo mi sembra un dato assodato.
.


Con corde sottili: NON è un dato assodato che siano meno dinamici di un mezzo barcaiolo dato in mano ad uno bravo. Se dai il MB in mano ad uno poco esperto...
E


Finalmente qualcuno che è capace di pensare con la propria testa.
Che probabilmente (non La conosco signor Kinobi) ha anche arrampicato delle volte anzichè starsene davanti un monitor tutto il giorno sfogliando le guide del cai. Bella discussione nè è nata, dopotutto.

Anche se partita da un imbecille che si pone agli altri con la supponente convizione di conoscere tutto, ma che non motiva una virgola della sciocchezze che proclama come fossero uno slogan.

Tipico caiano.

Tipico dei discendenti di razza ovina.

Cordiali saluti
4a lavorato
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mar apr 14, 2009 13:52 pm
Località: sui gradi alti

Messaggioda Kinobi » mar giu 16, 2009 15:04 pm

4a lavorato ha scritto:[

Finalmente qualcuno che è capace di pensare con la propria testa.
Che probabilmente (non La conosco signor Kinobi) ha anche arrampicato delle volte anzichè starsene davanti un monitor tutto il giorno sfogliando le guide del cai. Bella discussione nè è nata, dopotutto.

Anche se partita da un imbecille che si pone agli altri con la supponente convizione di conoscere tutto, ma che non motiva una virgola della sciocchezze che proclama come fossero uno slogan.


Cordiali saluti


Non so se sia ironico il tuo post, o che, ma penso di aver qualche kilometro nelle mani, nonchè qualche settimana in laboratorio di prova, da poter dire che so perfettamente quello che dico.
E nel dubbio, so pure motivare nel dettaglio ciò che scrivo.

E

http://www.kinobi.it/presentation.html :D
http://www.kinobi.it/links.html
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mar giu 16, 2009 15:13 pm

mtnwhite ha scritto:
Kinobi ha scritto:I sistema GIGI è monodirezionale.
Poi pensa se cade un con FC superiore a 2 dove va a finire la sosta.
Si gira, il GIGI va in alto e non sai bene se ti blocca o no.
E


Secondo me non hai letto e/o capito il mio primo intervento.

Tento di rispiegare:

-Gianfranco e Filiberto arrampicano in una cordata da due.

-Gianfranco parte da primo, arriva in sosta, monta il suo Reverso in sosta e recupera Filiberto cha segue da secondo.

-Quando Filiberto arriva in sosta, non ha bisogno di fare un MB, perchè è assicurato su entrambe le corde tramite il Reverso di Gianfranco, che in questa modalità è autobloccante.

-Filiberto passa il proprio Reverso, che portava all'imbrago, a Gianfranco.

-Gianfranco mette il Reverso ventrale e si prepara ad assicurare Filiberto, il quale, una volta rinviato in sosta smonta il Reverso di Gianfranco al quale era assicurato e parte da primo.

Il tutto per spiegare a Slowrun che l'accoppiata GIGI+secchiello non ha nessun vantaggio rispetto ad un Reverso/ATC Guide/Ghost/Più/Tucan/B52


Inoltre, FC superiori a 2?
Staimo parlando di arrampicata o di vie ferrate?



Carissimo,

questo non è un insegnamento professionale.

Detto ciò, forse non ho capito bene ma:
Se Filiberto è auto assicurato a mezzo GIGI mentre fa sicura, ciò non va bene. Punto e accapo.
Il GIGI è mono direzionale, NON VA BENE per autosicura. Punto. Se Filiberto fa sicura e Giafranco rotola, è probabile che la sosta dove F è attaccato si alzi, in tal caso non si garantisce che il GIGI, o quel che l'è, blocchi. In poche parole un casino. Non c'è motivo per non fare il BARCAIOLO in sosta a parte l'ingnoranza e/o la pigrizia.

Vantaggi o svataggi delle varie accoppiate non le commento. Ogni uno ha la sua opinione, tutte opinabili.

Fai sicura come vuoi (al primo o al secondo). Quando uno arriva in sosta si autoassicura a mezzo "barcaiolo" (da non confondere con il "mezzo barcaiolo"). Poi fa quello che ha voglia.
Ciao,

E
PS Ferrate????
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda 4a lavorato » mar giu 16, 2009 15:30 pm

Kinobi ha scritto:
4a lavorato ha scritto:[

Finalmente qualcuno che è capace di pensare con la propria testa.
Che probabilmente (non La conosco signor Kinobi) ha anche arrampicato delle volte anzichè starsene davanti un monitor tutto il giorno sfogliando le guide del cai. Bella discussione nè è nata, dopotutto.

Anche se partita da un imbecille che si pone agli altri con la supponente convizione di conoscere tutto, ma che non motiva una virgola della sciocchezze che proclama come fossero uno slogan.


Cordiali saluti


Non so se sia ironico il tuo post, o che, ma penso di aver qualche kilometro nelle mani, nonchè qualche settimana in laboratorio di prova, da poter dire che so perfettamente quello che dico.
E nel dubbio, so pure motivare nel dettaglio ciò che scrivo.

E

http://www.kinobi.it/presentation.html :D
http://www.kinobi.it/links.html


Mi scusi. Leggo ora.

Leggo ora cose che si intuivano (magari non così professionali) come nel mio precedente post non ho mancato di sottolineare.

Non posso che ribadire il mio apprezzamento per i Suoi interventi ed il disagio a fronte della manifesta idiozia di altre persone.

Dove, per inciso, non infastidisce l'ignoranza che è ammessa e spesso porta a fare domande intelligenti che sono di aiuto a molti, quello che infastidisce è l'ignoranza che si cerca di nascondere con l'arroganza delle frasi fatte.
4a lavorato
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mar apr 14, 2009 13:52 pm
Località: sui gradi alti

Messaggioda Kinobi » mar giu 16, 2009 16:15 pm

Il vero problema che vedo in PM e "di là" e che molti post utili vengono sommersi da tanti post manifestamente inutili o ripetitivi.
Alla fine, si fanno tetrabite di archivio, ma si rende impossibile ricercare le cose.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda mtnwhite » mar giu 16, 2009 16:52 pm

Kinobi ha scritto:Se Filiberto è auto assicurato a mezzo GIGI mentre fa sicura, ciò non va bene. Punto e accapo.


Verissimo.
Difatti non ho mai asserito nè consigliato una cosa simile.

Continuiamo a discutere di cose differenti. Molto probabilmente per via della mia incapacità nel spiegarmi.

Saluti
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda DZs » mar giu 16, 2009 16:59 pm

mtnwhite ha scritto:
Kinobi ha scritto:I sistema GIGI è monodirezionale.
Poi pensa se cade un con FC superiore a 2 dove va a finire la sosta.
Si gira, il GIGI va in alto e non sai bene se ti blocca o no.
E


Secondo me non hai letto e/o capito il mio primo intervento.

Tento di rispiegare:

-Gianfranco e Filiberto arrampicano in una cordata da due. A comando alternato.

-Gianfranco parte da primo, arriva in sosta, si autoassicura mediante barcaiolo, monta il suo Reverso in sosta e recupera Filiberto cha segue da secondo.

-Quando Filiberto arriva in sosta, non ha bisogno di fare un MB (barcaiolo non mezzo barcaiolo!), perchè è assicurato su entrambe le corde tramite il Reverso di Gianfranco, che in questa modalità è autobloccante.

-Filiberto passa il proprio Reverso, che portava all'imbrago, a Gianfranco.

-Gianfranco, autoassicurato con il barcaiolo di cui sopra, mette il Reverso ventrale e si prepara ad assicurare Filiberto, il quale, una volta rinviato in sosta smonta il Reverso di Gianfranco al quale era assicurato e parte da primo.

Il tutto per spiegare a Slowrun che l'accoppiata GIGI+secchiello non ha nessun vantaggio rispetto ad un Reverso/ATC Guide/Ghost/Più/Tucan/B52


Inoltre, FC superiori a 2?
Staimo parlando di arrampicata o di vie ferrate?


Con le aggiunte in grassetto forse è più corretto...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda mtnwhite » mar giu 16, 2009 17:03 pm

DZs ha scritto:
mtnwhite ha scritto:
Kinobi ha scritto:I sistema GIGI è monodirezionale.
Poi pensa se cade un con FC superiore a 2 dove va a finire la sosta.
Si gira, il GIGI va in alto e non sai bene se ti blocca o no.
E


Secondo me non hai letto e/o capito il mio primo intervento.

Tento di rispiegare:

-Gianfranco e Filiberto arrampicano in una cordata da due. A comando alternato.

-Gianfranco parte da primo, arriva in sosta, si autoassicura mediante barcaiolo, monta il suo Reverso in sosta e recupera Filiberto cha segue da secondo.

-Quando Filiberto arriva in sosta, non ha bisogno di fare un MB (barcaiolo non mezzo barcaiolo!), perchè è assicurato su entrambe le corde tramite il Reverso di Gianfranco, che in questa modalità è autobloccante.

-Filiberto passa il proprio Reverso, che portava all'imbrago, a Gianfranco.

-Gianfranco, autoassicurato con il barcaiolo di cui sopra, mette il Reverso ventrale e si prepara ad assicurare Filiberto, il quale, una volta rinviato in sosta smonta il Reverso di Gianfranco al quale era assicurato e parte da primo.

Il tutto per spiegare a Slowrun che l'accoppiata GIGI+secchiello non ha nessun vantaggio rispetto ad un Reverso/ATC Guide/Ghost/Più/Tucan/B52


Inoltre, FC superiori a 2?
Staimo parlando di arrampicata o di vie ferrate?


Con le aggiunte in grassetto forse è più corretto...


Troppo buono.
È vero barcaiolo non mezzo barcaiolo chiedo perdono ho scritto di fretta.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda federicopiazzon » mar giu 16, 2009 18:55 pm

Beh dai 4-5 post per capirsi nello spiegare la manovra standard in cordata alternata non è male... :lol: :lol: :lol:


piccola riflessione: prima dell'avvento dei vari più atcxp reverso cazziemazzi ecc si faceva sempre e solo come avete scritto..
ora tutti(quasi) hanno un attrezzo polivalente dei sopracitati..spesso(io per primo ma anche la maggiorparte della gente che vedo in giro in montagna) per non fare casini con le corde ma sopratutto per guadagnar tempo finisce che invece che far le cose per bene una volta scambiato il materiale si afferrano i cordini di sosta e si fa "manovra al volo" cioè in fin dei conti si passano 2-3 secondi NON ASSICURATI.

la cosa non mi ha mai fatto specie, anzi ne sono fautore e mi ci trovo anche bene...

ma non è assurdo che a fronte di una miglioria tecnica si verifichi un calo di sicurezza?? :roll:


ps non rispondetemi che voi vi allongiate sempre :!:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda mtnwhite » mer giu 17, 2009 6:44 am

Una possibilità per guadagnar tempo e non passare quei 2-3 secondi non assicurati c'è...
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda marco* » mer giu 17, 2009 8:34 am

federicopiazzon ha scritto:Beh dai 4-5 post per capirsi nello spiegare la manovra standard in cordata alternata non è male... :lol: :lol: :lol:


piccola riflessione: prima dell'avvento dei vari più atcxp reverso cazziemazzi ecc si faceva sempre e solo come avete scritto..
ora tutti(quasi) hanno un attrezzo polivalente dei sopracitati..spesso(io per primo ma anche la maggiorparte della gente che vedo in giro in montagna) per non fare casini con le corde ma sopratutto per guadagnar tempo finisce che invece che far le cose per bene una volta scambiato il materiale si afferrano i cordini di sosta e si fa "manovra al volo" cioè in fin dei conti si passano 2-3 secondi NON ASSICURATI.

la cosa non mi ha mai fatto specie, anzi ne sono fautore e mi ci trovo anche bene...

ma non è assurdo che a fronte di una miglioria tecnica si verifichi un calo di sicurezza?? :roll:


ps non rispondetemi che voi vi allongiate sempre :!:


Premesso che sono anch'io un fanatico del non perdere tempo in via,ma scusa perchè dovrei passare 2-3 secondi non assicurato?se vai in alternata non capisco dove sta il problema :roll: :roll: io recupero il secondo con l'ATC ( o GI-GI reverso,3,atc...) e poi lo assicuro quando va da primo con il MB,per cui prima gli faccio il MB e poi lo tolgo dall'ATC,in questo modo è sempre assicurato.Nel caso invece in cui tu preferisca assicurare in vita quando il socio arriva in sosta insieme al materiale ti passa anche il suo ATC ( o qualsiasi autobloccante sia) prepari la sua sicura e poi lo togli da quella con cui l'hai recuperato e gli dai il tuo autobloccante....mi pare che di tempo non se ne perda proprio! Ne tantomeno a fare sicura al volo se ne guadagni!! poi,ovviamente, ognuno fa come crede
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda mtnwhite » mer giu 17, 2009 8:45 am

marco* ha scritto:...quando il socio arriva in sosta insieme al materiale ti passa anche il suo ATC ( o qualsiasi autobloccante sia) prepari la sua sicura e poi lo togli da quella con cui l'hai recuperato e gli dai il tuo autobloccante....


Appunto.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Kinobi » mer giu 17, 2009 14:01 pm

federicopiazzon ha scritto:

ps non rispondetemi che voi vi allongiate sempre :!:


Mai allongiato in vita mia. Solo barcaiolo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » gio giu 18, 2009 23:27 pm

Premesso che la mia era una sana uscita ironica,
premesso che è quello che faccio,
premesso che non voglio insegnare a nessuno nulla,
premesso che ognuno è libero di fare ciò che preferisce,
premesso che ripeterei quanto detto

asserisco che

qui c'è gente che se la prende subito troppo a male,
qui c'è gente che è evidentemente troll,
qui c'è gente che pecca effettivamente di supponenza.

Caro 4a,per piacere, esci dal tuo anonimato.
Caro kinobi, permettimelo, ma è stata la tua uscita ad essere supponente.

Tre prove per la mia argomentazione?

Evidentemente non posso procurartele ma allora, evidentemente, qui CHIUNQUE non abbia la fortuna di lavorare (o passare del tempo) in un laboratorio di prove come ce l'hai tu non ha diritto, a tuo insindacabile giudizio, di uscire con consigli o pareri.

Ti pare giusto?

Dimmi, per Dio, in quanti portano prove per ogni cosa che viene detta nel topic. Mi pare che solo tu abbia il culo di potercele portare.

Quindi, e ora mi hai fatto incazzare, metti da parte il tuo sapertutto e c***o portaci le tue minchia di prove.

Ecco, mi sto portando dalla parte del torto a fare così ma sei insopportabile.

E vai a braccetto col troll di turno che nemmeno capisci ti da corda -permettimi il gioco di parole- solo per darmi contro.

Non è la prima volta che la gente accusa in te questo tuo comportamento.
Ti ho sempre appoggiato, sebbene sotto sotto lo percepissi anche io.
Tuttavia ho sempre pensato che in fondo chi ne sa di più può permettersi di parlare più degli altri. Ma c***o renditi conto che a volte esageri.

Invitami qualche volta a sta c***o di torre a tirar giu sacchi assieme a te e tireremo insieme fuori tre prove.

Ah, e anzichè lamentarti che non ho le prove, lamentati con la scuola cai centrale che, a quanto pare, a ogni santissimo corso di alpinismo avanzato e non va a raccontare (panzanate mi vien da dire a questo punto) che in alpinismo non si usano bloccanti.

Gesù, nemmeno loro avranno le prove?
Illuminali, o Galileo.


Perdonami.

Michele.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.