scarto roccia/plastica

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Paolo Marchiori » mer gen 26, 2005 10:20 am

Maurizio ha scritto:...una delle cose belle della plastica (l'unica? :twisted: :twisted: ) è che mi sembrava non ci fossero gradi, oramai tutti avevano rinunciato a darli! Ma leggendo questo post vedo che mi sbagliavo! :( :( :(

Maurizio


l'evoluzione...e comunque io vedo i gradi su plastica come estremamente indicativi..giusto x dare un punto di riferimento.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda gug » mer gen 26, 2005 14:34 pm

pf ha scritto:
Però i movimenti di quei 6b su roccia, fino al 7c, non li ho mai trovati



...infatti: questa era anche la mia impressione. Sono contento di non essere l'unico a pensarla così.
Il fatto è che, soprattutto sui boulder, su plastica la difficoltà non si riesce facilmente a creare con microappigli o microappoggi, dato che le prese hanno delle dimensioni di solito più grandi, e allora viene crata con movimenti molto strani che su roccia, a parità di grado non si trovano.
Quindi chi viene dalla roccia si trova sempre molto male.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda pf » mer gen 26, 2005 17:26 pm

Sì, ma la tragedia è quando si fanno cose assurde su plastica e su roccia si ravana...anche se un climber anni '80 che pensavo odiasse la plastica mi disse che se uno scala bene lo fa su tutti i terreni, alberi e muri compresi.
Io comunque mi accontento della roccia.
E' difficile che certe cose si ritrovino su roccia; recentemente ho visto nella grande grotta di Kalymnos certi tiri che effettivamente erano fra conformazioni così assurde che ricordavano certi movimenti visti su certi circuiti. Forse è per questo che il posto che mi ha detto meno, di Kalymnos, è proprio la grande grotta!
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Paolo Marchiori » mer gen 26, 2005 17:32 pm

pf ha scritto:...anche se un climber anni '80 che pensavo odiasse la plastica mi disse che se uno scala bene lo fa su tutti i terreni, alberi e


OT: hai mai scalato un albero come tiro di una via? Io si, in Thailandia, primo tiro di Humanality, splendida via di 5 tiri max 6b+ con primo tiro su albero di (dicono) 5° grado...vi giuro che ho fatto una fatica beduina x salirlo...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda trivi » mer gen 26, 2005 18:25 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
pf ha scritto:...anche se un climber anni '80 che pensavo odiasse la plastica mi disse che se uno scala bene lo fa su tutti i terreni, alberi e


OT: hai mai scalato un albero come tiro di una via? Io si, in Thailandia, primo tiro di Humanality, splendida via di 5 tiri max 6b+ con primo tiro su albero di (dicono) 5° grado...vi giuro che ho fatto una fatica beduina x salirlo...


8O 8O
Ma quanto era alto? E come ti proteggevi?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda yena » mer gen 26, 2005 18:26 pm

sui nostri alberi si arrampica a fatica ( forse solo perchè son del pippons club? :lol: )
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Paolo Marchiori » mer gen 26, 2005 18:32 pm

trivi ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
pf ha scritto:...anche se un climber anni '80 che pensavo odiasse la plastica mi disse che se uno scala bene lo fa su tutti i terreni, alberi e


OT: hai mai scalato un albero come tiro di una via? Io si, in Thailandia, primo tiro di Humanality, splendida via di 5 tiri max 6b+ con primo tiro su albero di (dicono) 5° grado...vi giuro che ho fatto una fatica beduina x salirlo...


8O 8O
Ma quanto era alto? E come ti proteggevi?


alto una decina di metri e ci si proteggeva con cordini su "clessidre"...credo fosse una mangrovia dunque piuttosto articolata ma mooooolto verticale. Ho fatto pure resting. :lol:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda trivi » mer gen 26, 2005 18:44 pm

E dopo dall'albero saltavi sulla roccia? 8O
Secodno me se ti portavi le picche era meglio! :lol: :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Fokozzone » mer gen 26, 2005 19:29 pm

Su plastica fatico a trovare qualcuno che si tenga meno di me. Su roccia recupero un po' di posizioni. Mi ero stupito ad esempio nell' incontrare in sala Giovanna Pozzoli che si teneva il triplo di me e reincontrarla in falesia più o meno sugli stessi gradi. Ma su roccia io sfrutto i riposi senza conoscere vergogna (bivacco!).

F.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda andre » mer gen 26, 2005 21:25 pm

ho scoperto una cosa:

secondo me dipende tanto da dove uno ha cominciato ad arrampicare..
io per esempio ho iniziato sulla plastica e i miei risultati su questa sono ottimi mentre sul naturale faccio schifo...

per dirne una, ieri sul pannello sono riuscito a chiudere un boulder che neanche due amici che si sparano l'8a lavorato in falesia sono riusciti a fare 8O
sono incredulo.. 8O

forse il perchè sono così schiappa in falesia è da ricercare nel fatto che ho poca continuità e quindi me la cavo bene nei giri e nei boulder al pannello, brevi ma intensi.. bo.. :roll: :roll:
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda dema » gio gen 27, 2005 3:29 am

anch'io soffro molto di più sulla plastica
ho sempre pensato fosse per la maggiore forza necessaria
e per la mia altezza
a volte, nei circuiti, mi sono trovato su prese troppo basse per me :cry:
....in ogni caso nessun rimorso
Avatar utente
dema
 
Messaggi: 573
Images: 4
Iscritto il: mar nov 19, 2002 11:14 am
Località: ripaMONTI, Milano

Messaggioda maxx » gio gen 27, 2005 12:58 pm

andre ha scritto:per dirne una, ieri sul pannello sono riuscito a chiudere un boulder che neanche due amici che si sparano l'8a lavorato in falesia sono riusciti a fare 8O
sono incredulo.. 8O


anche a me e' capitato una volta al pannello di far arrabbiare un ottogradista... risultato: due mesi fermo con la tendinite :lol: :(
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda andre » gio gen 27, 2005 15:54 pm

maxx ha scritto:
andre ha scritto:per dirne una, ieri sul pannello sono riuscito a chiudere un boulder che neanche due amici che si sparano l'8a lavorato in falesia sono riusciti a fare 8O
sono incredulo.. 8O


anche a me e' capitato una volta al pannello di far arrabbiare un ottogradista... risultato: due mesi fermo con la tendinite :lol: :(


ormai non sono più un ingenuo, dopo l'incidente... :oops:

ora sono decisamente più attento a ciò che prendo in mano e a come lo prendo... 8)
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda pf » gio gen 27, 2005 16:09 pm

Se accettate un consiglio da uno che "non si tiene", penso che dovreste seriamente riflettere su questi exploits.
La plastica avrà il suo fascino, ma una bella via di roccia è un'altra cosa. Se non riuscite a trasportare almeno il 30% della vostra forza e gestualità sulla roccia, potrebbe voler dire che il pannello vi sta instupidendo. Probabilmente a causa di circuiti sbagliati ( certi movimenti di incrocio e così via sono forse irrealizzabili perfino nel boulder), forse perchè sulla roccia non sempre l'appoggio migliore è quello più adatto allo scalatore in questione. O forse perchè si creano inconsciamente circuiti durissimi ma a propria immagine e somiglianza, un pò l'errore fatto da certi scalatori che hanno scavato su roccia le proprie vie.
Attualmente salgo il 7b o a vista o in meno di tre giri, livello insignificante rispetto a quello che c'è in giro, e, credetemi, non sono in grado di ripetere un circuito di 6a di pannello. Per cui, vista la frequentazione delle palestre, la logica direbbe che il 7b, in falesia, dovrebbe essere salito in ciabatte dalla maggior parte degli scalatori. Se ciò non avviene vuol dire che la plastica può ( un pò come il lardo, ma sì) far male in dosi eccessive.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda andre » gio gen 27, 2005 16:39 pm

pf ha scritto:Se accettate un consiglio da uno che "non si tiene", penso che dovreste seriamente riflettere su questi exploits.
La plastica avrà il suo fascino, ma una bella via di roccia è un'altra cosa. Se non riuscite a trasportare almeno il 30% della vostra forza e gestualità sulla roccia, potrebbe voler dire che il pannello vi sta instupidendo. Probabilmente a causa di circuiti sbagliati ( certi movimenti di incrocio e così via sono forse irrealizzabili perfino nel boulder), forse perchè sulla roccia non sempre l'appoggio migliore è quello più adatto allo scalatore in questione. O forse perchè si creano inconsciamente circuiti durissimi ma a propria immagine e somiglianza, un pò l'errore fatto da certi scalatori che hanno scavato su roccia le proprie vie.
Attualmente salgo il 7b o a vista o in meno di tre giri, livello insignificante rispetto a quello che c'è in giro, e, credetemi, non sono in grado di ripetere un circuito di 6a di pannello. Per cui, vista la frequentazione delle palestre, la logica direbbe che il 7b, in falesia, dovrebbe essere salito in ciabatte dalla maggior parte degli scalatori. Se ciò non avviene vuol dire che la plastica può ( un pò come il lardo, ma sì) far male in dosi eccessive.


hai ragione, ma per esempio io vado in palestra ad allenarmi sul pannello perchè non ho la possibilità di andare spesso in falesia più di una volta alla settimana.. capisci?

per me il pannello è una valida alternativa per coltivare la mia grande passione per l'arrampicata..

mi basta stare attaccato a qualcosa...
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda pf » gio gen 27, 2005 16:51 pm

Certo che lo capisco, che vuoi che faccia io??
Però forse più di una seduta al pannello, se "disegnata" male, può peggiorare. meglio allora un trave o un pan-gullich, forse.
O no? La butto lì, sia chiaro, non conosco la ricetta magica, magari
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda andre » gio gen 27, 2005 16:59 pm

pf ha scritto:Certo che lo capisco, che vuoi che faccia io??
Però forse più di una seduta al pannello, se "disegnata" male, può peggiorare. meglio allora un trave o un pan-gullich, forse.
O no? La butto lì, sia chiaro, non conosco la ricetta magica, magari


vabbè dai..comunque la migliore ricetta è sempre e comunque l'arrampicata in falesia secondo me.. 8)
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda dademaz » gio gen 27, 2005 17:19 pm

pf ha scritto:Certo che lo capisco, che vuoi che faccia io??
Però forse più di una seduta al pannello, se "disegnata" male, può peggiorare. meglio allora un trave o un pan-gullich, forse.
O no? La butto lì, sia chiaro, non conosco la ricetta magica, magari


interessante quesito....avanti con le risposte....io ci penso un po' e poi dico la mia!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda yinyang » gio gen 27, 2005 17:29 pm

pf ha scritto:Attualmente salgo il 7b o a vista o in meno di tre giri, livello insignificante rispetto a quello che c'è in giro, e, credetemi, non sono in grado di ripetere un circuito di 6a di pannello. Per cui, vista la frequentazione delle palestre, la logica direbbe che il 7b, in falesia, dovrebbe essere salito in ciabatte dalla maggior parte degli scalatori. Se ciò non avviene vuol dire che la plastica può ( un pò come il lardo, ma sì) far male in dosi eccessive.


fabio non sai quanto mi fa piacere leggere che non ti tieni! :D
no non fraintendere, nel senso non ti tieni sulla plastica! anche ieri sera sono venuto via dalla palestra un pò abbattuto, non mi sembra di arrampicare malissimo, però nei boulder che ci sono non riesco ad arrivare neanche alla 5 :evil: ad un certo punto me ne sono andato a tracciare i MIEI boulder, che fossero un pò più di piedi e meno ciapa e tira...certo che c'è gente che sta attacata a delle cose... 8O
comunque se davvero non passi sui 6a boulder-plasticosi e sei sul 7b a vista/3 giri non mi preoccupo più e mando al diavolo tutti quegli stupidi boulder...tra l'altro ma quando mai si trovano delle robe del genere in natura (come hai ben detto) ? secondo me sono proprio inutili...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » gio gen 27, 2005 17:32 pm

dademaz ha scritto:
pf ha scritto:Certo che lo capisco, che vuoi che faccia io??
Però forse più di una seduta al pannello, se "disegnata" male, può peggiorare. meglio allora un trave o un pan-gullich, forse.
O no? La butto lì, sia chiaro, non conosco la ricetta magica, magari


interessante quesito....avanti con le risposte....io ci penso un po' e poi dico la mia!!!!!!!!!!!!!


boh io piuttosto che una seduta al trave che mi posso fare anche a casa, faccio dei circuiti sul pannello inclinabile giusto per la resistenza e i boulder cerco di tracciarli in modo che ci siano tanto movimenti di equilibrio...così è almeno un'arrampicata simulata invece che una parodia di arrampicata...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.