Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda Danilo » lun nov 23, 2015 20:39 pm

rf ha scritto:
.......Dalla mia ti dico che da quando ho cominciato ad arrivare in cima a (quasi) tutte le vie che volevo fare ho cominciato a divertirmi di meno...

e qui possiamo aprire un libro nuovo, un topic non basta...

già
è sufficente prendersi la briga di andare a guardarsi le foto vecchie e di osservarsi come eravamo e vedere la differenza con quelle che ci facciamo oggi.
quelli sguardi,belli ,giovani,pieni di meraviglia e quasi stupefatti da quello che riuscivano a cogliere anche dalle più piccolo cose,
quei sorrisi veri e innocenti come quelli che vivono momenti straordinari della propria vita le prime esperienze,senza nessuna falsità.
e non come quelli che abbiamo adesso da vecchi di merda molto vicini alla morte e sempre con quel qualcosa di artificioso dipinto sul viso come voler il comunicare ...aaah,ma sai che mi sto divertendo come una volta ?
poveri cretini noi [-o<
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda espo » lun nov 23, 2015 21:35 pm

il tuo problema essenzialmente è che vai sulla plastica.

la plastica e il tuo modo di amare l'arrampicata, e per arrampicata intendo tutto quello che ci gira attorno, quindi sarebbe + giusto dire nel tuo caso l'alpinismo, sono in totale disaccordo. anzi è mcontroproducente. in questo tu sei il vero presidente pippon. vai a investire per regredire.

la falesia con approccio non sportivo potrebbe darti molte gratificazioni e anche farti alzare il grado. ma ti servirebbe appunto un altro approccio, difficile da trovare fra chi climbereggia oggi in certe zone. per l'approccio sportivo vedi comma 2.

tu sai perchè vai sulla plastica. quindi IMHO da uno che non capisce un c***o, ha fatto poco e male e si tiene ancora di meno, visto che ci DEVI andare, vai per giocare senza pensare a quello che fai ne a cosa riesci a fare. magari qualcosa migliori.

per quello che vuoi tu da questa attività la strada è un'altra. poi nella vita spesso si seguono le strade che si possono seguire e non quelle che si vorrebbero seguire.

l'arrampicata, quella che si segue per lo + ora, termina in una catena. nella vita per vivere appieno le catene bisogna spezzarle.

ps: conosco gente che ha fatto centinaia di vie anche interessanti su difficoltà classiche (quindi col famoso VI per non dire di +) che non è praticamente mai andata in falesia. conosco gente che faceva l 8a quando l 8a era un grado duro non come oggi che sulla castiglioni alla pala ha bivaccato e poi è stata portata fuori dal soccorso

segui di + quello che senti dentro...... anche se è un compromesso diffiicle 8)
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda espo » lun nov 23, 2015 21:36 pm

Pié ha scritto:comunque con un consolidato V+/A0 sali dappertutto (cit.) :mrgreen:


quasi.... :roll:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda Danilo » lun nov 23, 2015 22:11 pm

Danilo ha scritto:
rf ha scritto:
.......Dalla mia ti dico che da quando ho cominciato ad arrivare in cima a (quasi) tutte le vie che volevo fare ho cominciato a divertirmi di meno...

e qui possiamo aprire un libro nuovo, un topic non basta...

già
è sufficente prendersi la briga di andare a guardarsi le foto vecchie e di osservarsi come eravamo e vedere la differenza con quelle che ci facciamo oggi.
quelli sguardi,belli ,giovani,pieni di meraviglia e quasi stupefatti da quello che riuscivano a cogliere anche dalle più piccolo cose,
quei sorrisi veri e innocenti come quelli che vivono momenti straordinari della propria vita le prime esperienze,senza nessuna falsità.
e non come quelli che abbiamo adesso da vecchi di merda molto vicini alla morte e sempre con quel qualcosa di artificioso dipinto sul viso come voler il comunicare ...aaah,ma sai che mi sto divertendo come una volta ?
poveri cretini noi [-o<

aaaaah...
facile per gli under 35/40 venir quì a spiegar agli altri come si fa a stare nel mondo verticale,fai così fai cosà,vedrai che se ti metti,vedrai un caz.zo :twisted:
dopo I quaranta cambia tutto,il fisico e le rotelle del cervello che iniziano a girare in un altro modo .
aaaaaaaah..
facile a parlare...
voglio proprio vedere quando succederà a voi e correte ,approfittatene miei prodi giovincelli perchè fra mica tanto toccherà anche a voi, gli anni volano:
stampatevi questa e attaccatela sul cruscotto al posto della madonnina con scritto vai piano.....45 (border age)...

ci sentiam per telefono fra un pò di anni :roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda EvaK » lun nov 23, 2015 23:39 pm

orco... mi trovo in pieno accordo con espo e questo è un problema.

ieri mi si è gelato (di nuovo) il sangue, già poco caldo viste le temperature della giornata, quando, scendendo amabilmente dal Sengio Rosso (a più non posso) un noto forumista ha espresso il suo desiderio (scontato direi) come gita di regalo di compleanno.
Non temo la via.
temo di morire nell'avvicinamento.

per dire. il grado in falesia non c'azzecca niente con il grado (e soprattutto) l'esperienza alpinistica.
e chiedi a Menstrello.... vedi che tutto torna.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda PIEDENERO » lun nov 23, 2015 23:39 pm

in linea di massima va a momenti e in questo momento, forse perchè ho poco tempo per fuggire nel mio mondo, forse perché ho ancora poco tempo (quello che mi rimane da vivere decentemente) per poter scalare, forse perché sono tossico fino al midollo, forse perché mi sono immedesimato in una persona che ha i giorni contati e che fra poco non potrà più sentire gli odori della vita, forse perché mi sono rotto il ca.zzo, ebbene ieri ho scalato come una scimmia impazzita. un tiro dopo l'altro, senza sosta, compulsivamente. mi sono pure divertito a sentire e subire i discorsi dellocals cagacazzo e quelli noiosi dei principianti allo sbaraglio. e poi dopo la nebbia il sole, la roccia calda e finalmente il thè caldo del TERMOS. sisi, è finalmente giunto il periodo del termos!

danilo, rf, siete due vecchi di merda, non siete più degni di scalare :mrgreen:
tacchino non vede l'ora di mettersi nei guai su una via alpinistica per riuscire a venirne fuori con orgoglio. autostima zero!
coniglio hai rotto il c***o! :lol: depresso, frustrato, fifone. tira fuori la cattiveria vera e posta su sto forum di vecchi lamentosi quello che posti altrove così bene :mrgreen:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda rf » mar nov 24, 2015 0:43 am

PIEDENERO ha scritto:danilo, rf, siete due vecchi di merda, non siete più degni di scalare


https://www.youtube.com/watch?v=FIuQpBOH62c

piano con i complimenti, bisogna guadagnarseli!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda Danilo » mar nov 24, 2015 1:28 am

PIEDENERO ha scritto:..ca.zzo, ebbene ieri ho scalato come una scimmia impazzita. un tiro dopo l'altro, senza sosta, compulsivamente. mi sono pure divertito a sentire e subire i discorsi dellocals cagacazzo e quelli noiosi dei principianti allo sbaraglio. e poi dopo la nebbia il sole, la roccia calda e finalmente il thè caldo del TERMOS. sisi, è finalmente giunto il periodo del termos!...

ma sì dai,ogni tanto capita anche a noi la giornata perfetta dove sembra di sentirsi quasi un dio (vecchio) però l'importante è sapere che ,se non è la prossima volta sarà l'altra ancora,la ruota girerà dall'altra parte.
l'essenziale è non cadere nella trappola dell'illusione che sarà sempre una bella giornata e questa è la grande forza interiore che hanno gli anziani di merda e che invece manca per esperienza ai più giovani che vengono qua a frignare sul forum se appena appena hanno il periodo di crisi.
è la consapevolezza :D che ci viene in aiuto,è la consapevolezza che se a una certa età non si hanno ancora avuti progressi nella qualità della scalata vuol dire che non arriveranno più.
d'altronde,si nasce bravi scalatori,non lo si diventa e questa è una cosa che I giovani che si approcciono alla scalata per le prime volte devono riuscire ad assimilare nel profondo pena pericolosi strascichi mentali nella vita quotidiana di tutti I giorni, compresa quella lavorativa.
messaggio ai giovani under 35/40: se non riuscite a fare una cosa non stressatevi ,piantatela lì e fatene un'altra !
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda crodaiolo » mar nov 24, 2015 1:48 am

Danilo ha scritto:... se a una certa età non si hanno ancora avuti progressi nella qualità della scalata
vuol dire che non arriveranno più.
d'altronde,si nasce bravi scalatori,non lo si diventa.


ed eccolo che viene a galla...
vero distillato dell'ex exclimber pensiero !
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda coniglio » mar nov 24, 2015 10:20 am

ah,
dimentichiamo sempre che l'arrampicata è la disciplina
più sproporzionata in assolouto
fra sacrificio e miglioramenti.

tanto sacrificio.
pochissimi miglioramenti. per di più molto lenti.

alle volte quella che chiamano "costanza"
sembra più una condanna :lol:

per cui

keep calm
&
enjoy your climbing

(su ogni terreno, resina compresa)
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda funkazzista » mar nov 24, 2015 10:36 am

Maaa... tacchino, chettefrega del Grado?
Vorrai mica dar raggione a PIEDENERO, eh?!? :lol:

Se ti diverti (qualunque cosa voglia dire) vai e fottitene!
Dove vai non importa: plastica, falesia, montagna, sassi... l'importante è andare!
E poi non è affatto vero che oltre una certa età non si migliora. E non parlo del Grado, eh.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar nov 24, 2015 12:14 pm

espo ha scritto:il tuo problema essenzialmente è che vai sulla plastica.

la plastica e il tuo modo di amare l'arrampicata, e per arrampicata intendo tutto quello che ci gira attorno, quindi sarebbe + giusto dire nel tuo caso l'alpinismo, sono in totale disaccordo. anzi è mcontroproducente. in questo tu sei il vero presidente pippon. vai a investire per regredire.

la falesia con approccio non sportivo potrebbe darti molte gratificazioni e anche farti alzare il grado. ma ti servirebbe appunto un altro approccio, difficile da trovare fra chi climbereggia oggi in certe zone. per l'approccio sportivo vedi comma 2.

tu sai perchè vai sulla plastica. quindi IMHO da uno che non capisce un c***o, ha fatto poco e male e si tiene ancora di meno, visto che ci DEVI andare, vai per giocare senza pensare a quello che fai ne a cosa riesci a fare. magari qualcosa migliori.

per quello che vuoi tu da questa attività la strada è un'altra. poi nella vita spesso si seguono le strade che si possono seguire e non quelle che si vorrebbero seguire.

l'arrampicata, quella che si segue per lo + ora, termina in una catena. nella vita per vivere appieno le catene bisogna spezzarle.

ps: conosco gente che ha fatto centinaia di vie anche interessanti su difficoltà classiche (quindi col famoso VI per non dire di +) che non è praticamente mai andata in falesia. conosco gente che faceva l 8a quando l 8a era un grado duro non come oggi che sulla castiglioni alla pala ha bivaccato e poi è stata portata fuori dal soccorso

segui di + quello che senti dentro...... anche se è un compromesso diffiicle 8)


Il Maestro come sempre coglie il punto :wink:

Ti dirò, ormai tendo a vedere la plastica come qualcosa di sostanzialmente svincolato dalla montagna. Già in tanti mi hanno detto che assatanarsi a migliorare mezzo grado in palestra serve molto poco, ai fini delle cose che mi piacerebbe fare "in ambiente".
Oramai è diventata, come si diceva, una questione di principio fra me e i miei "demoni".
Mentre quando sono in montagna, a camminare, fare fondo, arrampicare sulle mie amate "viette", o anche (scusa drugo :P ) a fare ferrate, mi sento a mio agio e mi sembra di essere nel mio ambiente naturale, quando sono in palestra e mi lego sotto 'sti muri strapiombanti mi sento abbastanza un pesce fuor d'acqua.
Ricordo un bel po' di anni fa, quando ho visto per la prima volta la palestra della NEI a Monza, ho pensato "ecco una cosa che non potrei mai fare". Mi veniva il mal di mare solo a guardare le vie.
In quel periodo, frequentavo la NEI (che, detto en passant, ricordo sempre con piacere) per i corsi di nuoto: la paura dell'acqua è un'altra cosa che mi ha sempre accompagnato fin da piccolo. Poi, dopo i trent'anni, già sposato con prole, ho deciso di affrontare questa cosa e alla fine ho imparato a nuotare in modo accettabile.
Allora mi sono detto, superato questo ostacolo vediamo se si riesce a superare quest'altro. Ho fatto un primo corso, con risultati orribili, poi via via a forza di microscopici passi avanti sono arrivato a combinare quel poco che faccio adesso.
Un allenatore di calcio che segue i ragazzi mi ha detto che si vede subito se un bambino è dotato o se è scarso: quello portato farà progressi velocissimi, quello scarso potrà comunque migliorare, ma ci metterà molto più tempo e fatica, e non potrà mai raggiungere certi livelli.
Nell'arrampicata, credo, questo vale ancora di più: perché la paura e i blocchi mentali sono un ostacolo particolarmente rognoso da superare, e ogni tanto sembra di ritornare al punto di partenza.
Probabilmente, l'importante è ricordare da dove si è partiti, apprezzare i miglioramenti anche piccoli (se paragonati a quelli del climber quadratico medio) e pensare che "evitare l'evitamento" è già da considerare un successo.

Ci consoliamo cosi :cry:

Sempre pipponeschi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 24, 2015 12:19 pm

espo ha scritto:il tuo problema essenzialmente è che vai sulla plastica.
...


mi scoccia da morire dare ragione ai triestini e ai caiani
fa te darla a un triesticolo caianissimo :mrgreen: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 24, 2015 12:23 pm

climbalone ha scritto:Maaa.... Drugo, che ci fai tu in un topic da pippon?


8O 8O 8O ma coxxa ditu??? 8O 8O 8O
io sono scarso da prima di tutti voi
sallo!
però so fare bene il V+A0 8)

ma soprattutto incontro molto spesso il tacchino
sulla plastica ovviamente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda ProcioneFalesio » mar nov 24, 2015 15:54 pm

Segui il consiglio di Crazzi:

"Amico caro, ti dò un consiglio d'amico, e te lo dico pure da climber: fatti - tsaaaaa! - li cazzi tuaaaaa!!!. Ma chettenefrega del grado, quanto puoi farti la crana. Crea una scala di difficoltà tutta tua e la chiami la Scala Pippon. Poi ti apri una palestra per pippon tutta tua, dove si possono usare staffe e corde già messe in catena. Poi la rivendi a ThePuchu, così lui pensa di avere il suo regno come re dei pippon e invece tu, po-po-po-po-po sei pieno di crana!".
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda espo » mar nov 24, 2015 16:03 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
apprezzare i miglioramenti anche piccoli (se paragonati a quelli del climber quadratico medio)



ma è poi vero? a frequentare le falesie pare di no...

uno sparuto gruppetto raggiunge sicuro altissimi risultati. ma la massa? si barcamena. la sposti di falesia e imbastisce numeri da circo. gli sposti uno spit mezzo metro sopra o a ads e va in paranoia totale.

i miglioramente non possono esser visti con gli occhi di chi pensa in classico. sarebbe come dire che tutti sono forti perchè fanno 35 km/h in bici... xche girardengo magari nn li ha mai fatti :wink: ma tu non usi la bici di girardengo... i parametri si alzano. ora il 6c non è un miglioramento in falesia ovvio... è la massa che fa quello e che fa e rifà le vie mille volte. e magari alza i gradi :mrgreen: ...

guardare un solo falesista o adirittura un solo plasticaro per quantificare un miglioramento alpinistico è come guardare uno che fa i 100 metri rispetto uno che gioca a calcio quando fa le prove di velocità... se fai i 10 netti con le scarpe bullonate hai sbagliato sport... ma nn credo che li fai.. :wink:

meno seghe mentali e + montagna... :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda espo » mar nov 24, 2015 16:06 pm

e cmq ricorda sempre quello che ha detto ernesto....

una via è chiusa quando la fai in libera.

e se hai la corda non sei in libera...

e che si inculino sti ff 8)
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda espo » mar nov 24, 2015 16:12 pm

EvaK ha scritto:orco... mi trovo in pieno accordo con espo e questo è un problema.



:smt050 :smt050 :smt050 :smt050 :smt057 :smt055

saremmo stati una cordata fantastica se la sorte non ci fosse stata così avversa evuccia :smt058
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda scairanner » mar nov 24, 2015 16:36 pm

espo ha scritto:
EvaK ha scritto:orco... mi trovo in pieno accordo con espo e questo è un problema.



:smt050 :smt050 :smt050 :smt050 :smt057 :smt055

saremmo stati una cordata fantastica se la sorte non ci fosse stata così avversa evuccia :smt058


Ehh facile fare le vie mandando avanti il compagno (in questo caso compagna) che ti risolve i tiri duri :smt077 :smt077
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Dubbi semiseri di un pippon inveterato

Messaggioda espo » mar nov 24, 2015 17:34 pm

scairanner ha scritto:
espo ha scritto:
EvaK ha scritto:orco... mi trovo in pieno accordo con espo e questo è un problema.



:smt050 :smt050 :smt050 :smt050 :smt057 :smt055

saremmo stati una cordata fantastica se la sorte non ci fosse stata così avversa evuccia :smt058


Ehh facile fare le vie mandando avanti il compagno (in questo caso compagna) che ti risolve i tiri duri :smt077 :smt077


trovalo te un secondo al mio livello :mrgreen:

tutti buoni a portar su la corda... trovar la strada. :roll: :roll: nn è da tutti :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.