Gli scaglioni del grado dei "veri" stereotipi

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Persephone84 » mar ago 26, 2014 13:59 pm

Franz the Stampede ha scritto:spittaiolo pippon: sotto il 6b+ a vista (a vista = quel grado lo fai almeno metà delle volte a vista, il resto 2nd go al massimo)

spittaiolo normale: dal 6b+ a vista fino al 7a a vista

spittaiolo serio/vero "climber": sopra il 7a a vista

Ditemi voi. Comunque, che il tutto resti vagamente sul faceto, grazie

:lol: :lol: :lol:



meno male!! posso ancora fregiarmi del titolo di Pippon tiemme!! e credo che potrò farlo ancora per un bel po' di tempo!!! :lol: :lol:
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda il Duca » mar ago 26, 2014 14:48 pm

dieguitos ha scritto:Il mio socio occasionale di scalate, fa il 7a in falesia ma su un III da proteggere in montagna si caga letteralmente addosso e scala come fosse uno scolaretto alle prime armi :roll:


E se un qualche ipotetico utente fa si il V+ in montagna, proteggendo con friend e vecchi chiodi, ma in falesia allo stesso modo non si schioda da un 5c, venendo umiliato anche dalle ragazzine posso-provare-anche-io? :oops:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda VECCHIO » mar ago 26, 2014 15:06 pm

Dimenticavo.
Si dice che il 7a sia un grado "naturale" cioè si può fare senza allenamenti specifici, basta arrampicare spesso.

Sì, ho esagerato, ho fatto il discorso gaussiano per quelli forti.

Per me tutti sono pippons e nessuno è pippon, c'è sempre quello più brocco e sempre quello più forte, in qualsiasi ambiente si scali.

Comunque io stimo molto di più gente capace di fare una via da proteggere senza spit e cliff con dei 7a (Coubal), di gente che fa un 9a a vista spittato in falesia, o un 8a spittato in parete.

Per me nell'uomo che scala è la testa ciò che conta, non il fisico.

I due vecchiotti che hanno salito la crestona del Nanga in stile alpino o l'inglese che con uno sherpa ha salito traversandoli in qualche giorno Nuptse, Lhotse, Everest o Norton o tanti altri, questi sì che sono grandi uomini alpinisti.
Ma anche chi fa le normali agli 8000, o tutti i 4000 delle Alpi, in qualsiasi stagione, è un alpinista, ma non un grande alpinista, forse si potrebbe dire un grande escursionista.
Basta ricordarsi ultimamente di Ueli: ha valutato sè stesso, la montagna, il meteo e in 28 ore è salito e sceso da un 8000 aprendo una via quasi tutta nuova e 15gg dopo due fortissimi francesi hanno impiegato 10 giorni per ripeterla e non sono stati bravi come lui a valutare meteo e condizioni.
Però ancor prima di lui un medico francese di grandissima intelligenza e preparazione, tanti anni prima, aveva tentato in solitaria la traversata Lhotse Shar-Lhotse arrivando sui pendii oltre lo Shar..... nessuna spedizione ci è finora mai riuscita.... e son passati tanti anni.

Alpinismo: la folle conquista dell'inutile, ma bellissima !!!..... lasciatemelo ripetere :D
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda dieguitos » mar ago 26, 2014 15:26 pm

il Duca ha scritto:
dieguitos ha scritto:Il mio socio occasionale di scalate, fa il 7a in falesia ma su un III da proteggere in montagna si caga letteralmente addosso e scala come fosse uno scolaretto alle prime armi :roll:


E se un qualche ipotetico utente fa si il V+ in montagna, proteggendo con friend e vecchi chiodi, ma in falesia allo stesso modo non si schioda da un 5c, venendo umiliato anche dalle ragazzine posso-provare-anche-io? :oops:



Beh, questa è la prima che sento! :wink:


Cmq poi le ragazzine le si possono battere nel dopo falesia :lol: :lol:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda dieguitos » mar ago 26, 2014 15:29 pm

VECCHIO ha scritto:Comunque io stimo molto di più gente capace di fare una via da proteggere senza spit e cliff con dei 7a (Coubal), di gente che fa un 9a a vista spittato in falesia, o un 8a spittato in parete.

Per me nell'uomo che scala è la testa ciò che conta, non il fisico.



E fin lì te l'appoggio appieno :smt023
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda il Duca » mar ago 26, 2014 15:52 pm

dieguitos ha scritto:
il Duca ha scritto:
dieguitos ha scritto:Il mio socio occasionale di scalate, fa il 7a in falesia ma su un III da proteggere in montagna si caga letteralmente addosso e scala come fosse uno scolaretto alle prime armi :roll:


E se un qualche ipotetico utente fa si il V+ in montagna, proteggendo con friend e vecchi chiodi, ma in falesia allo stesso modo non si schioda da un 5c, venendo umiliato anche dalle ragazzine posso-provare-anche-io? :oops:



Beh, questa è la prima che sento! :wink:


Cmq poi le ragazzine le si possono battere nel dopo falesia :lol: :lol:


Hey hey, erano molto piccole! [-X

Comunque, se ne è parlato spesso coi miei compari, la montagna secondo me è una pessima allenatrice per la falesia. Ti insegna infatti che NON devi cadere, quella cosa non va contemplata. Poi può capitare che succeda, però la frasetta "al massimo volo" non ti passa per la testa.
Di conseguenza anche in falesia (almeno io, ma capita anche ai miei soci) ci si lancia sempre fino ad un certo punto. Certamente contribuisce il fatto che in falesia vado si e no una volta all'anno.
Ci è quindi capitato che gente che non ha mai visto una montagna e ti dice che arrampica da 12 mesi, fa gradi che io non provo nemmeno... poi certo non farebbe la normale al Cervino senza guida (e meno male), però è così.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Danilo » mar ago 26, 2014 16:06 pm

Franz the Stampede ha scritto:
Per questa, io proporrei (solo a livello di performance, lasciando stare atteggiamento etc)

spittaiolo pippon: sotto il 6b+ a vista (a vista = quel grado lo fai almeno metà delle volte a vista, il resto 2nd go al massimo)

spittaiolo normale: dal 6b+ a vista fino al 7a a vista

spittaiolo serio/vero "climber": sopra il 7a a vista




troppo ottimismo,cala và...

giù giù giù :smt045
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mar ago 26, 2014 16:22 pm

VECCHIO ha scritto:Per me nell'uomo che scala è la testa ciò che conta, non il fisico.

Basta ricordarsi ultimamente di Ueli: ha valutato sè stesso, la montagna, il meteo e in 28 ore è salito e sceso da un 8000 aprendo una via quasi tutta nuova


Vecchio, ti sei tradito! :D
Prima mi dici che conta la testa, poi mi citi realizzazioni che sono state possibili soprattutto grazie a dei livelli di resistenza fisica e preparazione atletica assolutamente mostruosi, paragonabili, come "percentile", ai vari mostri da spit/boulder che fanno 10 trazioni monobraccio e monodito di fila o i dinamici da due metri o i 9b di continuità.
Mi sembra un messaggio ambivalente anche se, chiaramente, i rischi di Ueli sono molto, molto diversi. Sarebbe forse giusto parlare di alpinismo sportivo? Rolando Larcher descrive così le sue vie di ottavo grado (francese, non UIAA) in Marmolada. Può essere lo stesso per Steck? Himalayismo sportivo?
Dimmi tu :)

@Danilo, che gradi proporresti tu, se è vero che sono stato troppo ottimista? :D

@Il Duca: la lingua italiana è ottima, ma non la sappiamo usare. Per me si arrampica un po' ovunque, ma si scala SOLO in montagna. Basterebbe definirsi arrampicatori senza presumere di essere anche scalatori/alpinisti (mentre uno scalatore/alpinista è sicuramente anche un arrampicatore). Ma ormai è troppo tardi, i termini sono intercambiabili.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda VECCHIO » mar ago 26, 2014 18:26 pm

Franz the Stampede ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Per me nell'uomo che scala è la testa ciò che conta, non il fisico.

Basta ricordarsi ultimamente di Ueli: ha valutato sè stesso, la montagna, il meteo e in 28 ore è salito e sceso da un 8000 aprendo una via quasi tutta nuova


Vecchio, ti sei tradito! :D
Prima mi dici che conta la testa, poi mi citi realizzazioni che sono state possibili soprattutto grazie a dei livelli di resistenza fisica e preparazione atletica assolutamente mostruosi, paragonabili, come "percentile", ai vari mostri da spit/boulder che fanno 10 trazioni monobraccio e monodito di fila o i dinamici da due metri o i 9b di continuità.
Mi sembra un messaggio ambivalente anche se, chiaramente, i rischi di Ueli sono molto, molto diversi. Sarebbe forse giusto parlare di alpinismo sportivo? Rolando Larcher descrive così le sue vie di ottavo grado (francese, non UIAA) in Marmolada. Può essere lo stesso per Steck? Himalayismo sportivo?
Dimmi tu :)


Ueli per me ha fatto qualcosa di nuovo, ha alzato il livello.
Certo che è una grande prestazione atletico-sportiva, ma la valutazione di se stesso e dell'ambiente oltre alla determinazione ed all'accettazione del rischio è stata spinta oltre qualsiasi altra prestazione alpinistica precedente...... ma anche il dottore lo aveva fatto e pochi altri, però son tutti morti, non sono riusciti a chiudere il giro.
Non direi di paragonarlo ai falesisti da 9b od agli spittatori da 8a-b-c, lui ha fatto qualcosa di totalizzante, non di specialistico quasi in totale sicurezza della propria azione e senza rischi ambientali.
Lui ha messo in gioco se stesso totalmente ai massimi livelli ora concepibili.
Non aveva uno spit, nemmeno a 10 metri e neppure con due doppie era sul sentiero.
Ripeto, di gente che fa il 7b a vista proteggendosi senza spit presenti e non in fessura ce ne è molto poca, gli altri son quel che sono, come tanti.
E di gente che sale un ottomila da solo per una via nuova in stile alpino ne ho sentiti pochi, alcuni bravi ci vanno in stile alpino senza ossigeno, poi ci sono tutti gli altri.

Ps: per fare buon alpinismo bisogna vere un buon fisico ed allenarsi bene, vuol dire avere una bella testa.
Per fare un grado alto basta allenarsi molto, non c'è bisogno di molta testa.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » mar ago 26, 2014 18:36 pm

Franz the Stampede ha scritto:spittaiolo pippon: sotto il 6b+ a vista (a vista = quel grado lo fai almeno metà delle volte a vista, il resto 2nd go al massimo)

spittaiolo normale: dal 6b+ a vista fino al 7a a vista

spittaiolo serio/vero "climber": sopra il 7a a vista

Ditemi voi. Comunque, che il tutto resti vagamente sul faceto, grazie

:lol: :lol: :lol:



Dai, chi va con gli spit è pippon per definizione, magari è un grandissimo atleta, ma resta un gran pippon, ha bisogno di "altro da se" per essere sicuro di quello che fa.
Però andare a far vie spittate è piacevole, direi quasi edonistico, di sicuro molto fighettoso perchè si può far di tutto quasi senza mai rischiare nemmeno di farsi male, di sicuro la morte è lontana.
Però ormai per fare certe vie a spit bisogna essere super forzuti, super atleti...... con tanti acciacchi !!! :D
.... e invecchiando è meglio scalare :lol: :lol: :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar ago 26, 2014 19:55 pm

quindi mi sembra di aver capito che uno che non va oltre il sesto grado, o sesto più, in montagna, da proteggere, sia comunque pippon.


siete semplicemente ridicoli. :lol:
spero di aver capito male
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda VECCHIO » mar ago 26, 2014 21:24 pm

AlbertAgort ha scritto:quindi mi sembra di aver capito che uno che non va oltre il sesto grado, o sesto più, in montagna, da proteggere, sia comunque pippon.


siete semplicemente ridicoli. :lol:
spero di aver capito male


Sì, hai capito male, rileggi. :roll: :lol:

Stiamo ridicolizzando tutti quelli che non sono dei forti alpinisti e pensano e dicono dappertutto di esserlo :roll: :roll: :roll:
Ma forse stiamo ridicolizzando quelli che credono in loro :lol:
O forse ridicolizziamo quelli che di alpinismo non capiscono niente :lol:
Penso che stiamo ridicolizzando tutti i pipponici :D
Forse il grigio guru ricciolone sa spiegare tutto bene, ma forse bisogna aspettare un anno perchè lo scopra e se ne appropri.
Forse ormai è tutto inutile 8)
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Stef » mar ago 26, 2014 21:38 pm

Con gli spit tutti bravi..eppure io in falesia di gente volare ne vedo sempre poca. (Blocca!)

Poi cerchi un socio per andare a fare Geo e tutti gli alpinistoidi che nel 2014 vanno in falesia col reverso tirano bidone, e l'unico che trovi è il climber che gira sull'8.

Vecchio, blateri di gradi stile ed etica ma arrampichi sui 6a unti di predore che conosci a memoria.
Cordialità
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Franz the Stampede » mar ago 26, 2014 21:53 pm

Lol, non male questa colombella della pace di Stef...

:oops:
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda funkazzista » mar ago 26, 2014 22:08 pm

il Duca ha scritto:... la montagna secondo me è una pessima allenatrice per la falesia. Ti insegna infatti che NON devi cadere, quella cosa non va contemplata.

Non ci piove.
Ed è vero anche il contrario (falesia pessima allenatrice per la montagna), come VECCHIO non manca mai di farci pedantemente notare.

Io continuo a pensare che (falesia e montagna) siano cose diverse e che paragonarle abbia senso solo fino ad un certo punto :smt102
Ma forse sono OT...
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer ago 27, 2014 6:42 am

coniglio ha scritto:- in Arrampicata Sportiva -

l'avvilente media che vedo in giro
è 8a lavorato veloce
7b/7c a vista/flash/in giornata.

:cry: :cry: :cry:


Ormai sto diventando vecchio (NON "vecchio" :wink: ) e non riesco più a capire quando la gggente scherzano e quando parlano sul serio.

Nell'improbabile cado che dici seriamente, suggerirei timidamente di cambiare pusher.


Dubbiosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer ago 27, 2014 7:21 am

Danilo ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:
Per questa, io proporrei (solo a livello di performance, lasciando stare atteggiamento etc)

spittaiolo pippon: sotto il 6b+ a vista (a vista = quel grado lo fai almeno metà delle volte a vista, il resto 2nd go al massimo)

spittaiolo normale: dal 6b+ a vista fino al 7a a vista

spittaiolo serio/vero "climber": sopra il 7a a vista




troppo ottimismo,cala và...

giù giù giù :smt045


Io che sono un pippon VERO e quindi parlo con cognizione di causa, direi (sempre restando in tema di falesia e lasciando perdere montagna e plastica):

Pippon DOCG: fino al 5c incluso (come si diceva, a vista la maggior parte delle volte)

Climber medio: dal 6a al 6c

Vero climber: dal 7 in su

Competenti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda funkazzista » mer ago 27, 2014 8:19 am

Una volta, se non sbaglio, le tappe dell'evoluzione del falesista erano: 6b, 7a, 7c.
Oggidì, con tutti 'sti fottutissimi* ragazzini che dopo un mese che scalano fanno il 7a non si sa più cosa pensare, signora mia...

* su, lo sai che si scherza, eh?!?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda grizzly » mer ago 27, 2014 9:05 am

Vero climber = 1/Gfl x Gaa x Dp x ITp x Qr x Lv x Kc x Cp x Sc...

Gfl = Grado falesia lavorato
Gaa = Grado alpino avvvista
Dp = Distanza protezioni
ITp = Indice tipologia protezioni (vedi tabella)
Qr = Qualità roccia (vedi tabella)
Lv = Litri vino bevuti
Kc = chili cinghiale ingeriti
Cp =circonferenza panza
Sc = suole calzature (vedi tabella)

Tabella indici ITP
1 = spit/fittoni a 2 metri
2 = spit/fittoni a 3 metri
3 = spit con ronnaut di almeno 4 metri
4 = chiodi sani a 3 metri
5 = chiodi già un po' marciotti ma ancora piuttosto vicini
6 = chiodi vecchi e lontani
6 = chiodi lontanissimi e marci
7 = protezioni assenti

Tabella indici Qr
1 = roccia meravigliosa con grip ottimo
2 = roccia dal meraviglioso al perfetto ma con grip rovinato dai passaggi in alcuni tratti
3 = roccia buona ma un po' bruttina ma ancora piuttosto salda
4 = roccia mediocre e con necessità di attenzione per rotture varie
5 = roccia brutta con necessità di molta attenzione
6 = roccia schifosa con probabili comodini volanti
7 = roccia vomitevole con appigli totalmente mobili, crolli, ecc...

Tabella indici Sc
1 = Scarpetta tennnica ultima generazione
2 = vecchia scarpetta un po' usata
3 = scarpa da datata a storica
4 = scarpetta museale a collo alto, vintage
5 = scarpone vibram cuoio 14 millimetri con grasso di balena
5 = doposci
6 = infradito

...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Payns » mer ago 27, 2014 10:47 am

grizzly ha scritto:Vero climber = 1/Gfl x Gaa x Dp x ITp x Qr x Lv x Kc x Cp x Sc...

Gfl = Grado falesia lavorato
Gaa = Grado alpino avvvista
Dp = Distanza protezioni
ITp = Indice tipologia protezioni (vedi tabella)
Qr = Qualità roccia (vedi tabella)
Lv = Litri vino bevuti
Kc = chili cinghiale ingeriti
Cp =circonferenza panza
Sc = suole calzature (vedi tabella)

Tabella indici ITP
1 = spit/fittoni a 2 metri
2 = spit/fittoni a 3 metri
3 = spit con ronnaut di almeno 4 metri
4 = chiodi sani a 3 metri
5 = chiodi già un po' marciotti ma ancora piuttosto vicini
6 = chiodi vecchi e lontani
6 = chiodi lontanissimi e marci
7 = protezioni assenti

Tabella indici Qr
1 = roccia meravigliosa con grip ottimo
2 = roccia dal meraviglioso al perfetto ma con grip rovinato dai passaggi in alcuni tratti
3 = roccia buona ma un po' bruttina ma ancora piuttosto salda
4 = roccia mediocre e con necessità di attenzione per rotture varie
5 = roccia brutta con necessità di molta attenzione
6 = roccia schifosa con probabili comodini volanti
7 = roccia vomitevole con appigli totalmente mobili, crolli, ecc...

Tabella indici Sc
1 = Scarpetta tennnica ultima generazione
2 = vecchia scarpetta un po' usata
3 = scarpa da datata a storica
4 = scarpetta museale a collo alto, vintage
5 = scarpone vibram cuoio 14 millimetri con grasso di balena
5 = doposci
6 = infradito

...


Devo ancora capire se il viaggio in Japan ti ha fatto bene o male.. :lol: :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron