coniglio ha scritto:ossequi maestro.
non esageriamo...
diciamo che ha ragione in toto
ed in merito a certi argomenti ed alla "mentalità generale", francamente mi pare sia già tanto.
-2-
da Drugo Lebowsky » lun giu 17, 2013 13:44 pm
coniglio ha scritto:ossequi maestro.
da gobbidimerda » lun giu 17, 2013 14:23 pm
Fokozzone ha scritto:Premesso che lo scavo mi fa abbastanza schifo, però capisco che un tiro di quinto con un singolo di 7a boulder sia una cosa senza senso. Chi fa il 5 non passa e chi fa il 7a boulder si prova altri tiri. Lascerebbe scontenti tutti e non servirebbe a nessuno.
Perciò, seppur a malincuore, ma in simili casi approverei lo scavo.
A volte l'alternativa si potrebbe trovare in un percorso più tortuoso, sta alla bravura del chiodatore individuarlo.
Inutile dire che scavare tiri già belli e fatti è una cosa abominevole.
da Pié » lun giu 17, 2013 14:30 pm
gobbidimerda ha scritto:Non è che sia molto d'accordo.
Un monotiro di quinto con un singolo di 7a non è un monotiro di quinto. Lo farà chi ha quel grado.
Diverso il caso di una multipitch di 5/7 tiri tutti di quinto/sesto dove c'è un tiro con un singolo di grado decisamente superiore. In quel caso si andrebbe a tracciare una via che chi non ha quel grado non può fare e chi ce l'ha non farà sicuramente.
Tipo a rocca sbarua c'è una via molto bella, che si chiama armandone, di 6 tiri dal 6a al 6b, in cui in un tiro (mi pare il quarto o il quinto) sono state scavate due prese altrimenti era una passo anche superiore al 7a.
In un caso del genere lo ritengo accettabile.
Ovviamente sto parlando di una via nuova in cui è chi l'ha aperta qualche anno fa' che ha fatto quella scelta.
da funkazzista » lun giu 17, 2013 14:36 pm
gobbidimerda ha scritto:... si andrebbe a tracciare una via che chi non ha quel grado non può fare e chi ce l'ha non farà sicuramente.
da guido6677 » lun giu 17, 2013 15:01 pm
Callaghan ha scritto:...
da FarEast » lun giu 17, 2013 20:38 pm
Callaghan ha scritto:e soprattutto da nessuna parte c'è scritto che una via di arrampicata debba "servire" a qualcuno.
questo OT.
da ncianca » mer giu 19, 2013 9:34 am
gobbidimerda ha scritto:Tipo a rocca sbarua c'è una via molto bella, che si chiama armandone, di 6 tiri dal 6a al 6b, in cui in un tiro (mi pare il quarto o il quinto) sono state scavate due prese altrimenti era una passo anche superiore al 7a.
In un caso del genere lo ritengo accettabile.
da Sbob » mer giu 19, 2013 9:59 am
da Vigorone » mer giu 19, 2013 10:36 am
ncianca ha scritto:gobbidimerda ha scritto:Tipo a rocca sbarua c'è una via molto bella, che si chiama armandone, di 6 tiri dal 6a al 6b, in cui in un tiro (mi pare il quarto o il quinto) sono state scavate due prese altrimenti era una passo anche superiore al 7a.
In un caso del genere lo ritengo accettabile.
Io l'ho fatta e senza gli scavi non è 7a neanche per scherzo. Forse è 6c, forse 6b+. Mi pare che ci siano un po' di più di due prese scavate. Ho il dubbio su uno slargo in fessura. Gli altri scavi sono del tutto gratuiti, nel senso che non semplificano il tiro, lo banalizzano solo. Comunque la chiodatura è tale che si può azzerare tutta la via o quasi, come su quasi tutte le vie di Rocca Sbarua, quindi anche lo slargo in fessura si poteva evitare. D'accordo con Pié su questo: esiste l'A0.
Io non riesco proprio a vederli accettabili gli scavi. Mi spiace. Va anche detto che tra tutte le cose inaccettabili di questo mondo è tra le meno gravi.
da c.caio » mer giu 19, 2013 13:05 pm
Sbob ha scritto:Chi apre una via è un artista, e secondo me può usare la tecnica che preferisce. Certo che ad affidarsi alle tecniche classiche (non scavo nulla) non si sbaglia mai, mentre con ogni tecnica eclettica (compresi gli scavi) si rischia di fare una cagata a meno di non essere un artista veramente bravo.
A Traversella c'è un intero settore dove i primi due-tre passi dei tiri sono su prese artificiali. E' un settore divertente, secondo me chi ha messo quelle prese è stato bravo, ha creato qualcosa di bello.
In fondo arrampichiamo per gioco, l'importante è creare dei bei giochi senza rovinare i giochi degli altri.
da Sbob » mer giu 19, 2013 16:14 pm
c.caio ha scritto:...momento... diciamo le cose come stanno per amore della precisione, senno' sembra veramente che ci sia "un intero settore" bricolato mentre invece le vie che citi tu sono 6 su 63. [...]
da c.caio » mer giu 19, 2013 16:19 pm
da VECCHIO » mer giu 19, 2013 20:53 pm
alezizioli ha scritto:Scavi per la creazione di nuove linee e migliorie degli appigli di vie già esistenti e gradate.Ignoranza o sottocultura dell'arrampicata? Senza contare la evidente ingiuria e deturpazione dell'ambiente!Oppure:lì ,su una via già aperta,mi fa comodo uno spit,presto fatto,prendo il trapano e via.Chi ,oggi,non ha il trapano personale.e ancora dare vie per realizzate attrezzandole con il furbo che da artigianale ora è in commercio,per poi moulinettarle .E i voli di una volta! Eccetera.
da El Rojo » mer giu 19, 2013 21:10 pm
alezizioli ha scritto:Chi ,oggi,non ha il trapano personale.
da Rutto » mer giu 19, 2013 21:48 pm
Vigorone ha scritto:(dal nome dell'apritore, lo stesso a cui e' dedicata la fessura per P.A.)
da Vigorone » mer giu 19, 2013 23:16 pm
Rutto ha scritto:Vigorone ha scritto:(dal nome dell'apritore, lo stesso a cui e' dedicata la fessura per P.A.)
P.A. sta per Pierre Allain, non lo scalatore ma il tipo di scarpette
Io la sapevo cosi
da EvaK » mer giu 19, 2013 23:34 pm
VECCHIO ha scritto:[
Ma scusa, se io sono una bora, un brocco, un ritardato mentale, uno che non c'entra nemmeno con due guide che lo spingono e lo tirano, perchè non DEVO poter salire, anche io ho il diritto di salire dove voglio !!!
da lingerie » gio giu 20, 2013 9:47 am
Callaghan ha scritto:Fokozzone ha scritto:Premesso che lo scavo mi fa abbastanza schifo, però capisco che un tiro di quinto con un singolo di 7a boulder sia una cosa senza senso. Chi fa il 5 non passa e chi fa il 7a boulder si prova altri tiri. Lascerebbe scontenti tutti e non servirebbe a nessuno.(...)
questa è una scemenza e, girata come vuoi, giustifica tutto, e con tutto intendo tutto.
una via di 20 metri di 5a con un singolo di 7c resta una via da scalare.
a me per esempio queste vie piacciono moltissimo perchè mi fan capire che sono io a confrontarmi con la difficoltà e non io che mi confronto con la difficoltà che creo o voglio io.
ed è il motivo per cui molte vie di finale sono disertate a favore dell'internazionalismo artefatto (molto) di pennavaire.
da nessuna parte c'è scritto che scalare significhi "tirare prese messe più o meno a distanza regolare con dimensione tale che alla fine il grado sia "equazione che permette la conversione da tipologia di via a grado".
e soprattutto da nessuna parte c'è scritto che una via di arrampicata debba "servire" a qualcuno.
questo OT.
IT: scavare e migliorare poi su vie già chiodate e liberate, è, appunto, l'estensione del pensiero di fokozzone: a me quella via non piace che è troppo violenta e quindi me la rendo come mi piace a me.
ciao
da coniglio » gio giu 20, 2013 9:59 am
VECCHIO ha scritto:[
Ma scusa, se io sono una bora, un brocco, un ritardato mentale, uno che non c'entra nemmeno con due guide che lo spingono e lo tirano, perchè non DEVO poter salire, anche io ho il diritto di salire dove voglio !!!
E chi se ne frega dell'ambiente e di quelle cazzate lì, hai mai visto un ambientalista che non usa l'aereo o l'automobile ?
da VECCHIO » gio giu 20, 2013 16:16 pm
coniglio ha scritto:VECCHIO ha scritto:[
Ma scusa, se io sono una bora, un brocco, un ritardato mentale, uno che non c'entra nemmeno con due guide che lo spingono e lo tirano, perchè non DEVO poter salire, anche io ho il diritto di salire dove voglio !!!
E chi se ne frega dell'ambiente e di quelle cazzate lì, hai mai visto un ambientalista che non usa l'aereo o l'automobile ?
perchè no.
non funziona così. almeno sulla pietra.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.