Tipo di roccia

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda dang » dom gen 20, 2013 14:53 pm

Babbuccio ha scritto:
Stef ha scritto:DOLOMIA
Non so se quella della sud della Presolana sia esattamente dolomia , ma alcuni settori sono veramente da URLO.. \:D/ :smt038 :smt038
http://www.trafoconsult.com/climbing/Presolana2009/


È calcare. In alcuni settori di qualità davvero eccezionale. Anche la sud della Marmolada è calcare e non dolomia.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda undertaker777 » dom gen 20, 2013 21:14 pm

i locals conoscono posti con della dolomia eccezionale, altro che friabile tzè :roll:


granito/fessure, calcare/placche, dolomia/dituttoedipiù :twisted:


poi se non vi piace la roccia ruvida e lavorata, è un altro discorso 8)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda VinciFR » lun gen 21, 2013 10:11 am

Dolomia senza dubbio.. :wink:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda ska » lun gen 21, 2013 21:53 pm

calcare.
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda giudirel » lun gen 21, 2013 23:24 pm

Danilo ha scritto:...concrezioni e intrusioni spettacolari a chicchi e uvette maslana non ce li ha...


Mah... tutto sommato sì dai...

In quanto alla fotografata... non so davvero se mia moglie se la sia fatta con forti arrampicatori.

In quanto alla Presolana... bellissimo calcare! Soprattutto sulla sud... le due vie che ho fatto sulla nord belle solo a tratti. Una delle due decisamente più alpinistica delle moderne sulla sud, che per i miei personali gusti è solo un difetto.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda il Duca » lun gen 21, 2013 23:36 pm

giudirel ha scritto:
Danilo ha scritto:...concrezioni e intrusioni spettacolari a chicchi e uvette maslana non ce li ha...


Mah... tutto sommato sì dai...

In quanto alla fotografata... non so davvero se mia moglie se la sia fatta con forti arrampicatori.

In quanto alla Presolana... bellissimo calcare! Soprattutto sulla sud... le due vie che ho fatto sulla nord belle solo a tratti. Una delle due decisamente più alpinistica delle moderne sulla sud, che per i miei personali gusti è solo un difetto.


E' un difetto che sia alpinistica?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Babbuccio » mar gen 22, 2013 10:49 am

giudirel ha scritto:
In quanto alla fotografata... non so davvero se mia moglie se la sia fatta con forti arrampicatori.

Non fare il modesto , hai un curriculum arrampicatorio che sicuramente ti pone tra quelli forti.
Parlando di Presolana se la memoria non mi inganna nel 86 ti sei fatto la prima ripetizione di questo vione
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=45905
Ciao.
Per pochi un lavoro , per molti una passione.....
https://www.facebook.com/groups/1464336697136242/
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda al-bi » mar gen 22, 2013 11:14 am

Mio dio quanto mi piace l' arenaria,
forse perchè ci ho imparato a scalare,
forse perchè quì c'era solo quella,
ma anche andando in giro a tastare le altre,
alla fine il confronto torna sempre alla sua gentilezza,
un po' fragile e sabbiosa, ma mai dolorosa.
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda Danilo » mer gen 23, 2013 23:48 pm

al-bi ha scritto:Mio dio quanto mi piace l' arenaria,
forse perchè ci ho imparato a scalare,
forse perchè quì c'era solo quella,
ma anche andando in giro a tastare le altre,
alla fine il confronto torna sempre alla sua gentilezza,
un po' fragile e sabbiosa, ma mai dolorosa.

l'arenaria.. :smt054
mai sfiorata ma è una lacuna che a cui prima o poi devo rimediare.
..ma oltre che nelle vicinanze di bologna(presumo badolo)in quali altre parti d'italia la si può incontrare :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » mer gen 23, 2013 23:55 pm

Danilo ha scritto:
al-bi ha scritto:Mio dio quanto mi piace l' arenaria,
forse perchè ci ho imparato a scalare,
forse perchè quì c'era solo quella,
ma anche andando in giro a tastare le altre,
alla fine il confronto torna sempre alla sua gentilezza,
un po' fragile e sabbiosa, ma mai dolorosa.

l'arenaria.. :smt054
mai sfiorata ma è una lacuna che a cui prima o poi devo rimediare.
..ma oltre che nelle vicinanze di bologna(presumo badolo)in quali altre parti d'italia la si può incontrare :?:


non sei mai andato alla Pietra di Bismantova 8O 8O 8O

gravissimo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Danilo » gio gen 24, 2013 0:18 am

bismantova è puddinga coi sasetti incollati :twisted:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda funkazzista » gio gen 24, 2013 0:18 am

Danilo ha scritto:l'arenaria.. :smt054
mai sfiorata ma è una lacuna che a cui prima o poi devo rimediare.
..ma oltre che nelle vicinanze di bologna(presumo badolo)in quali altre parti d'italia la si può incontrare :?:

Per il bùlder bastano 3 nomi: Ceriola, Meschia/Interprete, Pietra del Toro.
Per la falesia so che ce ne sono alcune tra Romagna e Marche, ma lascio la parola a chi ne sa più di me.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Danilo » gio gen 24, 2013 0:22 am

funkazzista ha scritto:
Danilo ha scritto:l'arenaria.. :smt054
mai sfiorata ma è una lacuna che a cui prima o poi devo rimediare.
..ma oltre che nelle vicinanze di bologna(presumo badolo)in quali altre parti d'italia la si può incontrare :?:

Per il bùlder bastano 3 nomi: Ceriola, Meschia/Interprete, Pietra del Toro.
Per la falesia so che ce ne sono alcune tra Romagna e Marche, ma lascio la parola a chi ne sa più di me.


non è che si riesce magari a mettere anche la provincia,neh..? :P
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda funkazzista » gio gen 24, 2013 0:22 am

Sempre per il bùlder, c'è Annot.
Non è poi così lontano.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » gio gen 24, 2013 0:29 am

Danilo ha scritto:
funkazzista ha scritto:Per il bùlder bastano 3 nomi: Ceriola, Meschia/Interprete, Pietra del Toro.

non è che si riesce magari a mettere anche la provincia,neh..? :P

Azzo, volete proprio la pappa pronta, eh?!?
Ceriola
Meschia
Pietra del Toro
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda giorgiolx » gio gen 24, 2013 0:36 am

Danilo ha scritto:bismantova è puddinga coi sasetti incollati :twisted:


mava è un posto bellissimo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Danilo » gio gen 24, 2013 1:54 am

funkazzista ha scritto:
Danilo ha scritto:
funkazzista ha scritto:Per il bùlder bastano 3 nomi: Ceriola, Meschia/Interprete, Pietra del Toro.

non è che si riesce magari a mettere anche la provincia,neh..? :P

Azzo, volete proprio la pappa pronta, eh?!?
Ceriola
Meschia
Pietra del Toro

ostia è roba per giovincelli,non avevo letto bulder,mi sa che non è roba che fa per me..che già sono attaccato insieme col fil di ferro.
grazie lo stesso. :(
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » gio gen 24, 2013 1:56 am

perino?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda al-bi » gio gen 24, 2013 11:18 am

Danilo ha scritto:
al-bi ha scritto:Mio dio quanto mi piace l' arenaria,
forse perchè ci ho imparato a scalare,
forse perchè quì c'era solo quella,
ma anche andando in giro a tastare le altre,
alla fine il confronto torna sempre alla sua gentilezza,
un po' fragile e sabbiosa, ma mai dolorosa.

l'arenaria.. :smt054
mai sfiorata ma è una lacuna che a cui prima o poi devo rimediare.
..ma oltre che nelle vicinanze di bologna(presumo badolo)in quali altre parti d'italia la si può incontrare :?:


Allora, Badolo, mia zona d' origine, per la formazione rocciosa (arenaria vecchia=molto friabile), e per il periodo in cui venivano aperte, leggi scavate le prese, risulta agli occhi di oggi davvero bricolata.
Io negli ultimi anni mi sono sempre più spostato sui blocchi, per cui, che ho visitato mi sono piaciuti tanto Lagoni http://digilander.libero.it/lagoni/
aperto e valorizzato da Michele Caminati con predominanza di blocchi più o meno abrasivi, ma anche corda (poca).Poi come ti è già stato suggerito Bismantova (un po' diversa come roccia) e Ceriola per i blocchi.
Maiolo http://www.valmarecchia.it/blocchi.htm sulle colline di rimini (zona di pertinenza di Tato) molto carino se giri fra il 6a e il 7b (sempre blocchi), con anche una falesia sopra (che io non ho visitato e non so dirti se è scavata e quanto). Se vuoi fare corda fra aperitivi sabbia e teutoniche signorine (sempre rimini), molto bella piccina ma pepatissima falesia dell' acquilone con tiri non lunghi, ma belli intensi (dal 6b/c a salire). Sotto a questa (5') trovi Vigiolo e nelle vicinanze Perticara. http://www.valmarecchia.it/falesia_perticara.htm

Insomma io direi che per un fine settimana in zona Rimini ne hai parecchio da vedere.

un po' più vicino a te, si fa per dire Varazze (non son certo che sia proprio arenaria, ma ti assicuro che al tatto è uguale), poi Meschia (solo blocchi, Ascoli),Pietra del Toro (blocchi, che l' ha vista ne parla benissimo, ma è lontaaaaana), a beh, poi ci sarebbe quel posticino...in quella foresta vicino a Parigi....Ecco quella la vorrei visitare per festeggiare i miei 40 questa primavera :lol: :lol:

Spero esserti stato utile.

RADUNO ALLA SCOPERTA DELL' ARENARIA ?? :idea:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda funkazzista » gio gen 24, 2013 12:23 pm

al-bi ha scritto:
Danilo ha scritto:l'arenaria.. :smt054

Varazze

Immagine
(non è arenaria)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.