Wagoo ha scritto:Li conosco tutti Cialtrone. Flavio Crespi ho anche avuto modo di vederlo nella fase di coppa del mondo a Bologna in Febbraio se non sbaglio. Quanto ai muscoli non arrivi in finale coppa del mondo se non hai al posto degli avambracci 2 presse idrauliche.Questo viene bene fuori quando posi in una fotografia con i piedi per terra con l' intento di evidenziare perfettamente la massa. >Trovi delle foto allucinanti in rete di avambracci di arrampicatori che sono quasi da non crederci (Dani Andrada "do you know him?" in primis). Particolari che ovviamente i climbers non tengono molto a mostrare mentre sono concentrati nel chiudere il tiro...
tu magoo hai il bel vizio, nelle discussioni, di cambiare disinvoltamente le carte in tavola... prendendo spunti specifici in certi argomenti e sviluppando quelli anzichè seguire il filo del discorso
in una parola: rispondi
fischi per fiaschi do you know?
nessuno ha parlato di AVAMBRACCI specificamente,
che sono gli attrezzi del mestiere dell'arrampicatore,
seguiti ovviamente di tutti quei muscoli delle braccia e del tronco che servono a tirare e tenere ...
ma, prima di muscolazione in generale (sottinteso per gli arrampicatori)
e tu (fischi per fiaschi) ci parli delle palestre e del body building
ti si risponde che si parla di arrampicatori
e tu (fischi per fiaschi)
rispondi parlando degli avambracci degli arrampicatori
il punto è che, tranne rare eccezioni notevoli (John Dunne pe) gli arrampicatori di punta tendono a sviluppare al massimo un favorevole rapporto peso/potenza
ovvero sviluppare la massima forza specifica possibile con la minima massa possibile
per questo (io dicevo) un tale tricipite è sorprendente, in un atleta di finale di gara di alto livello
perchè un tricipite del genere è sostanzialmente un peso morto...
mi spiego?
non che sia sorprendente in assoluto in un atleta
e si parlava di tricipite e non di avambracci
spero di non ricevere altri fiaschi.