grado reale VS grado percepito

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

grado reale VS grado percepito

Messaggioda giorgiolx » ven gen 18, 2013 17:17 pm

ma il 7a con lo spit sotto il culo e il 7a con un nut a 15 metri sotto il culo...sono la stessa cosa?

le braccia si ghisano di più su un 6a ben protetto o con un 6a protetto allegher?

ed è tutta questione di testa o anche di chiappe?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: grado reale VS grado percepito

Messaggioda PIEDENERO » ven gen 18, 2013 17:22 pm

giorgiolx ha scritto:ma il 7a con lo spit sotto il culo e il 7a con un nut a 15 metri sotto il culo...sono la stessa cosa?

le braccia si ghisano di più su un 6a ben protetto o con un 6a protetto allegher?

ed è tutta questione di testa o anche di chiappe?


se si dovessero togliere 2 o tre spit per ogni tiro, il grado aumenterebbe all' istante di almeno mezzo punto.
è la legge della proporzionalità inversa.


si ma con questo topic mi stani il VECCHIO :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda grizzly » ven gen 18, 2013 17:27 pm

Berkeley diceva: «Esse est percipi», "l'essere è essere-percepito", tutto l'essere consiste nel suo venir percepito e null'altro...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: grado reale VS grado percepito

Messaggioda VECCHIO » ven gen 18, 2013 19:00 pm

PIEDENERO ha scritto:
giorgiolx ha scritto:ma il 7a con lo spit sotto il culo e il 7a con un nut a 15 metri sotto il culo...sono la stessa cosa?

le braccia si ghisano di più su un 6a ben protetto o con un 6a protetto allegher?

ed è tutta questione di testa o anche di chiappe?


se si dovessero togliere 2 o tre spit per ogni tiro, il grado aumenterebbe all' istante di almeno mezzo punto.
è la legge della proporzionalità inversa.


si ma con questo topic mi stani il VECCHIO :lol:


Eccomi, cosa devo fare ? :D :D :D
Ripeto ?

Per me non c'entrano le protezioni col grado, c'entrano coll'ingaggio: TD-ED-ABO.... e questa scala è roba da parete.
Protetto o non protetto il grado tecnico non cambia, è la testa di chi scala che cambia.
In falesia si lavora, si discute con il tiro difronte, si vola, si torna e ritorna, è un'altra roba e le protezioni ci sono quasi sempre, è solo grado.

le braccia si ghisano di più su un 6a ben protetto o con un 6a protetto allegher?
per me sul ben protetto perchè ci pensi poco, non ti risparmi come regola, quando è sprotetto ci pensi bene e ti riposi sempre prima di muoverti.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: grado reale VS grado percepito

Messaggioda PIEDENERO » ven gen 18, 2013 19:43 pm

VECCHIO ha scritto:


Eccomi, cosa devo fare ? :D :D :D
Ripeto ?


.

stanato :lol: ma, troppo facile così!


b]le braccia si ghisano di più su un 6a ben protetto o con un 6a protetto allegher?
[/b] per me sul ben protetto perchè ci pensi poco, non ti risparmi come regola, quando è sprotetto ci pensi bene e ti riposi sempre prima di muoverti

quoto :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: grado reale VS grado percepito

Messaggioda il Duca » ven gen 18, 2013 20:39 pm

VECCHIO ha scritto:...


Completamente d'accordo :wink:

e su un tiro sprotetto, in mezzo ad una parete, con roccia magari non pulita e ripulita, ma così com'è: beh è un'altra storia.
Non può essere il muscolo che guida, perché se non ce nè più non basta farsi calare giù; a volte si può solo salire. Allora è un altro arrampicare che devi tirare fuori, un po' meno sportivo e un po' più spirito di sopravvivenza.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda PIEDENERO » ven gen 18, 2013 21:50 pm

ma tu che grado percepiresti qui ?

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... LvpE_AhF0#![/url]
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda il Duca » ven gen 18, 2013 22:00 pm

PIEDENERO ha scritto:ma tu che grado percepiresti qui ?

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... LvpE_AhF0#![/url]


Un grado fottutamente alto 8O
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 18, 2013 22:20 pm

Giorgio a tua parziale risposta esistono sistemi di gradazione diversi che tengono da conto anche questi aspetti. Ad esempio i gradi trad inglesi (H, HVS, E5, E9 etc) sono dati tenendo in considerazione tutti gli elementi del caso.
I gradi francesi da falesia presuppongono spit.

Io che non sono un fan dei paragoni interdisciplinari (per alpinismo è cosa a sé, la falesia è cosa a sé, il boulder pure, il trad pure, il drytooling pure e nessuno è figlio/a illegittimo di un'altra) trovo le scale diverse per discipline diverse una cosa buona.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giorgiolx » ven gen 18, 2013 22:27 pm

boccaloni

Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » ven gen 18, 2013 23:09 pm

giorgiolx ha scritto:boccaloni

Immagine





:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt117 :smt117
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ales » ven gen 18, 2013 23:13 pm

il Duca ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:ma tu che grado percepiresti qui ?

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... LvpE_AhF0#![/url]


Un grado fottutamente alto 8O



se cade arriva in terra in piena velocità 8O
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Danilo » sab gen 19, 2013 0:48 am

serio o semiserio che sia il topic a me le braccia si ghisano di più e più in fretta su un 6a protetto alegher.. :D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda menestrello » sab gen 19, 2013 1:38 am

Danilo ha scritto:serio o semiserio che sia il topic a me le braccia si ghisano di più e più in fretta su un 6a protetto alegher.. :D

Con cordo
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda crodaiolo » sab gen 19, 2013 4:04 am

menestrello ha scritto:
Danilo ha scritto:serio o semiserio che sia il topic a me le braccia si ghisano di più e più in fretta su un 6a protetto alegher.. :D

Con cordo

ma anche senza
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda PIEDENERO » sab gen 19, 2013 10:48 am

giorgiolx ha scritto:boccaloni

Immagine


giorgiolx il più simpatico del forum :evil: :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda VinciFR » mar gen 22, 2013 12:04 pm

a livello di differenza tra grado dichiarato e grado percepito ricordo un esperienza particolare la scorsa estate al Sass de Stria!

Io e il mio socio avevamo programmato la salita all'Antelao da fare in 2 giorni (partenza il 2° giorno la mattina presto e salita in vetta). E allora avevamo deciso di sfruttare la mattinata del primo giorno arrampicando al Sass de Stria sul Falzarego per poi dirigersi verso San Vito di Cadore e salire a piedi fino al Rif. Galassi!

Bè, morale della favola, arrampicando al Sass de Stria ci siamo presi tante di quelle pacche nei denti che bastavano della metà.. io non so chi ha gradato quei tiri, ma a dispetto di quello che segnava la guida sembravano o li percepivamo più duri!
E da che io ricordi, non eravamo gli unici in difficoltà..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda giorgiolx » mar gen 22, 2013 12:12 pm

VinciFR ha scritto:a livello di differenza tra grado dichiarato e grado percepito ricordo un esperienza particolare la scorsa estate al Sass de Stria!

Io e il mio socio avevamo programmato la salita all'Antelao da fare in 2 giorni (partenza il 2° giorno la mattina presto e salita in vetta). E allora avevamo deciso di sfruttare la mattinata del primo giorno arrampicando al Sass de Stria sul Falzarego per poi dirigersi verso San Vito di Cadore e salire a piedi fino al Rif. Galassi!

Bè, morale della favola, arrampicando al Sass de Stria ci siamo presi tante di quelle pacche nei denti che bastavano della metà.. io non so chi ha gradato quei tiri, ma a dispetto di quello che segnava la guida sembravano o li percepivamo più duri!
E da che io ricordi, non eravamo gli unici in difficoltà..


vai a castel pietra o a san silvestro...vai vai 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda funkazzista » mar gen 22, 2013 12:28 pm

Il grado reale non esiste.
Amen
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda gug » mar gen 22, 2013 18:55 pm

VinciFR ha scritto:a livello di differenza tra grado dichiarato e grado percepito ricordo un esperienza particolare la scorsa estate al Sass de Stria!

Io e il mio socio avevamo programmato la salita all'Antelao da fare in 2 giorni (partenza il 2° giorno la mattina presto e salita in vetta). E allora avevamo deciso di sfruttare la mattinata del primo giorno arrampicando al Sass de Stria sul Falzarego per poi dirigersi verso San Vito di Cadore e salire a piedi fino al Rif. Galassi!

Bè, morale della favola, arrampicando al Sass de Stria ci siamo presi tante di quelle pacche nei denti che bastavano della metà.. io non so chi ha gradato quei tiri, ma a dispetto di quello che segnava la guida sembravano o li percepivamo più duri!
E da che io ricordi, non eravamo gli unici in difficoltà..


Ma parli della via sullo spigolo? Quella che danno di III con un passo di IV? E pensare che io l'avevo scelta per provare la prima solitaria su una via in montagna: sai che fregatura che avrei preso!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron