Saltare gli spit

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Saltare gli spit

Messaggioda Gigi64 » gio gen 07, 2010 12:12 pm

Ieri ero nella falesia che frequento più spesso. Partiamo su un 6a conosciuto come riscaldamento, la prima parte è su uno spigolo e la seconda su una placca con delle generose concrezioni. Nelle ripetizioni che mi è capitato di fare di questo tiro avevo notato che essendo un po poco ripetuto c'era qualcosa di un po precario.
Quel tiro non è molto lungo, sulla relazione non è descritta la lunghezza, ma potrebbe essere poco meno di 15 mt, ed è in parte su uno spigolo e in parte su di una placca di concrezioni.

Il mio socio, che arrampica da moltissimo tempo, è partito per primo.
Ha saltato il primo spit, ha rinviato il successivo, ma poi ho visto che anche quando si è spostato sulla placca ha saltato un altro spit. Io ho calcolato che se fosse caduto quando era vicino al successivo (l'ultimo prima della catena) se non arrivava a terra poco ci mancava,
così gli ho detto di stare attento, perchè anche se lui dominava bene quella difficoltà poteva venirgli via qualcosa.

Il successivo e ultimo spit lo ha rinviato, e per fortuna! Ad un certo punto ho visto un blocchetto della grandezza di un paio di pugni venire giù, e dietro al blocchetto... lui!
Ha fatto un volo un po lunghetto ma senza conseguenze, e io non mi sono preso in testa il blocchetto! ;) (a parte che uso sempre il casco... però quello lo sentivo anche col casco! Beh, molto di più senza... ;) ).

La cosa mi ha colpito particolarmente, perchè visto che la parte finale di quel tiro è abbastanza semplice, la tentazione di andare su sino in catena senza rinviare l'ultimo spit, magari come prova a se stesso di coraggio (a quel punto era un free solo), poteva esserci.
In quel caso sarebbe arrivato a terra, senza se e senza ma, e da circa 15 mt, perciò difficilmente tornava a casa con le sue gambe...

Anche a me capita di saltare qualche spit, magari il primo se vedo la partenza particolarmente facile, o magari un tratto alto dove però valuto che posso fare una caduta lunga ma senza arrivare a terra. Però in casi come quello di ieri il gioco diventa veramente pericoloso! :(
So di più persone che per questa abitudine poi l'hanno pagata, al riguardo me ne viene in mente una in particolare a cui è andata più che bene a non averci lasciato le penne, anche se deve convivere con una bella placchetta di metallo nel cranio...

Un conto è fare tratti lunghi sprotetti in montagna, si sa che è così... ma saltare gli spit in falesia è un gioco che a volte può dimostrarsi molto pericoloso, anche sul molto facile.
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Roberto » gio gen 07, 2010 13:06 pm

Il concetto è che se salti uno spit stia molto, ma molto più attento a quello che tiri o spingi, lo sai che sei più vulnerabile. Questo vale per chi ha consapevolezza di quello che fa e non salta gli spit per scena o errore.
Personalmente salto spessisimo spit su vie che conosco e al di sotto del mio grado consolidato, mi piace, mi fa sentire sicuro, non lo faccio per esibizionismo.
In montagna faccio dei ranaut che saltare un spit in falesia, su cose che conosco e potrei fare in discesa, in salita, di taverso e in obbliquo, mi sembra ridicolo.
In ogni caso non mi imitate, non è un buon esempio :lol: :oops:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bummi » gio gen 07, 2010 13:22 pm

Io mi sono abituato a non saltarli mai anche su vie che conosco a memoria. Non lo faccio per poter osare di più fino ad arrivare al limite del volo, detesto anche volare e cerco sempre di non volare mai, lo faccio semplicemente perchè sono troppo fifone e ho timore che può succedere sempre un imprevisto.
Ieri per esempio su una via di Ciampino che conosco benissimo mi sono scivolate le dita su un appiglio e senza che me ne accorgessi ho fatto un mini volo (avevo lo spit a 20 centimetri). Probabilmente se non avessi rinviato quello spit sarei stato più attento a "tirare" l'appiglio, non so, sta di fatto che ora sono qui a raccontarlo come se nulla fosse successo. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Marco Anghileri » gio gen 07, 2010 13:53 pm

premetto che sono anch'io uno a cui da un fastidio bestiale volare....

a me ogni tanto piace saltarli, sia su gradi bassi che su gradi vicino al mio limite!

su tiri che conosco lo faccio e non di rado tenendo comunque conto del punto di arresto in caso di volo, mentre su tiri che faccio x la prima volta, meno di frequente appunto per il discorso della tenuta degli appigli ma soprattutto degli appoggi!

ovviamente poi ci sono giorni che non mi da fastidio e scalo sempre col gioco "uno si, uno (e più) no!", altri invece che mi chiedo come potrei fare un certo passaggio se non avessi il rinvio vicino!

e come spesso accade...si arriva sempre al solito discorso..."questione di testa!" :lol: :lol: :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda climber » mer gen 13, 2010 13:34 pm

Mi capita in falesia di saltare gli spit solo dove sono al superlimite sul lavorato ma chiaramente solo dove è possibile farlo senza rischiare di farsi male!
Saltarli volutamente così per far testa non mi ha mai dato troppa soddisfazione o appagamento.
Sul lavorato spesso capita di fare una sequenza troppo intensa x potersi fermare a moschettonare e quindi perdendo tantissima energia che può essere fondamentale x la riuscita del tiro, in quel caso dopo avere provato il volo salto lo spit .
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Gigi64 » mer gen 13, 2010 14:11 pm

In totale ragazzi mi sembra che un buon principio sia quello per cui se si saltano gli spit si può farlo dove al limite si allunga il volo ma senza farsi male!

A volte può anche capitare di saltare il primo se è magari un po basso e si arriva al secondo veramente molto facilmente. Diciamo quel in questo caso anche nella peggiore delle ipotesi si può rischiare di farsi male ma senza conseguenze particolarmente gravi... Però in certe posizioni saltare uno o più spit può veramente voler dire andare incontro a conseguenze quali fratture che invalidano per molto tempo o per sempre (sedia a rotelle o peggio), o lasciarci la pelle.

E... per cosa?!

Il problema evidenziato dal mio post di apertura non è tanto la capacità di valutazione delle proprie capacità, ma l'imprevisto nemmeno troppo infrequente di un pezzo di roccia che si stacca.
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda grip » mer gen 13, 2010 14:17 pm

Marco Anghileri ha scritto:premetto che sono anch'io uno a cui da un fastidio bestiale volare....

a me ogni tanto piace saltarli, sia su gradi bassi che su gradi vicino al mio limite!

su tiri che conosco lo faccio e non di rado tenendo comunque conto del punto di arresto in caso di volo, mentre su tiri che faccio x la prima volta, meno di frequente appunto per il discorso della tenuta degli appigli ma soprattutto degli appoggi!

ovviamente poi ci sono giorni che non mi da fastidio e scalo sempre col gioco "uno si, uno (e più) no!", altri invece che mi chiedo come potrei fare un certo passaggio se non avessi il rinvio vicino!

e come spesso accade...si arriva sempre al solito discorso..."questione di testa!" :lol: :lol: :wink:


ok ora il CULO lo chiamiamo testa.....

me lo segno!! :wink: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda pasasò » mer gen 13, 2010 14:20 pm

Per me uno non rinvia uno spit, non si lega, sale con le dita nel naso e non sulla roccia, cade e si fa male, muore...

azzi suoi e dei suoi cari, non sarò io di sicuro a dirgli cosa doveva o non doveva fare

per me l'arrampicata deve rimanere sotto ogni profilo attività libertà allo stato puro e il tuo amico per me è liberissimo di gestire la propria vita come meglio crede

ps: evitatemi la paternale delle spese sostenute per attività non conformi dall sistema sanitario nazionale, grazie
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda grip » mer gen 13, 2010 14:25 pm

pasasò ha scritto:Per me uno non rinvia uno spit, non si lega, sale con le dita nel naso e non sulla roccia, cade e si fa male, muore...

azzi suoi e dei suoi cari, non sarò io di sicuro a dirgli cosa doveva o non doveva fare

per me l'arrampicata deve rimanere sotto ogni profilo attività libertà allo stato puro e il tuo amico per me è liberissimo di gestire la propria vita come meglio crede

ps: evitatemi la paternale delle spese sostenute per attività non conformi dall sistema sanitario nazionale, grazie


se mi cadi in testa pero' me paghi tu i funerali....sallo!! 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda c.caio » mer gen 13, 2010 14:36 pm

Roberto ha scritto:Il concetto è che se salti uno spit stia molto, ma molto più attento a quello che tiri o spingi, lo sai che sei più vulnerabile. Questo vale per chi ha consapevolezza di quello che fa e non salta gli spit per scena o errore.
Personalmente salto spessisimo spit su vie che conosco e al di sotto del mio grado consolidato, mi piace, mi fa sentire sicuro, non lo faccio per esibizionismo.
In montagna faccio dei ranaut che saltare un spit in falesia, su cose che conosco e potrei fare in discesa, in salita, di taverso e in obbliquo, mi sembra ridicolo.
In ogni caso non mi imitate, non è un buon esempio :lol: :oops:



... secondo me sulle mie vie ne salti nessuno.... anzi!
:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mer gen 13, 2010 14:38 pm

pasasò ha scritto:ps: evitatemi la paternale delle spese sostenute per attività non conformi dall sistema sanitario nazionale, grazie


... infatti io sono un sostenitore che ogni tanto bisogna farsi male e far pagare ai contribuenti le spese dell'elicottero ecc.ecc.....
:? :? :? :?
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Roberto » mer gen 13, 2010 14:49 pm

c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:Il concetto è che se salti uno spit stia molto, ma molto più attento a quello che tiri o spingi, lo sai che sei più vulnerabile. Questo vale per chi ha consapevolezza di quello che fa e non salta gli spit per scena o errore.
Personalmente salto spessisimo spit su vie che conosco e al di sotto del mio grado consolidato, mi piace, mi fa sentire sicuro, non lo faccio per esibizionismo.
In montagna faccio dei ranaut che saltare un spit in falesia, su cose che conosco e potrei fare in discesa, in salita, di taverso e in obbliquo, mi sembra ridicolo.
In ogni caso non mi imitate, non è un buon esempio :lol: :oops:



... secondo me sulle mie vie ne salti nessuno.... anzi!
:wink: :wink: :wink:
Ti credo, oltre a non conoscerle, la scala CAIO è al di la del mio grado consolidato, casomai è il mio grado smobilitato :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Gigi64 » mer gen 13, 2010 15:06 pm

c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:Il concetto è che se salti uno spit stia molto, ma molto più attento a quello che tiri o spingi, lo sai che sei più vulnerabile. Questo vale per chi ha consapevolezza di quello che fa e non salta gli spit per scena o errore.
Personalmente salto spessisimo spit su vie che conosco e al di sotto del mio grado consolidato, mi piace, mi fa sentire sicuro, non lo faccio per esibizionismo.
In montagna faccio dei ranaut che saltare un spit in falesia, su cose che conosco e potrei fare in discesa, in salita, di taverso e in obbliquo, mi sembra ridicolo.
In ogni caso non mi imitate, non è un buon esempio :lol: :oops:



... secondo me sulle mie vie ne salti nessuno.... anzi!
:wink: :wink: :wink:


Ciao Caio! :) Come stai?
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » mer gen 13, 2010 15:20 pm

pasasò ha scritto:Per me uno non rinvia uno spit, non si lega, sale con le dita nel naso e non sulla roccia, cade e si fa male, muore...

azzi suoi e dei suoi cari, non sarò io di sicuro a dirgli cosa doveva o non doveva fare

per me l'arrampicata deve rimanere sotto ogni profilo attività libertà allo stato puro e il tuo amico per me è liberissimo di gestire la propria vita come meglio crede

ps: evitatemi la paternale delle spese sostenute per attività non conformi dall sistema sanitario nazionale, grazie


Guarda che si stava discutendo di quanto fosse salutare o meno una certa pratica, non di mettere dei divieti alla stessa pratica.

Mi sembra che stai partendo in una polemica che è tutta tua... :roll:

Solo una precisazione Pasasò: la tua polemica è riferita al mio post di apertura? Parlo del fatto che ho avvertito il mio socio che era meglio che rinviava nel tratto dove sapevo che si poteva staccare roba e dove appunto si è staccata ed è caduto? (e per fortuna che ha seguito il mio consiglio!)
Dovevo fregarmene e non dirgli niente per preservare la sua libertà? Tanto per capire meglio la polemica che stai alzando... ;)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda c.caio » mer gen 13, 2010 15:54 pm

Gigi64 ha scritto:
c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:Il concetto è che se salti uno spit stia molto, ma molto più attento a quello che tiri o spingi, lo sai che sei più vulnerabile. Questo vale per chi ha consapevolezza di quello che fa e non salta gli spit per scena o errore.
Personalmente salto spessisimo spit su vie che conosco e al di sotto del mio grado consolidato, mi piace, mi fa sentire sicuro, non lo faccio per esibizionismo.
In montagna faccio dei ranaut che saltare un spit in falesia, su cose che conosco e potrei fare in discesa, in salita, di taverso e in obbliquo, mi sembra ridicolo.
In ogni caso non mi imitate, non è un buon esempio :lol: :oops:



... secondo me sulle mie vie ne salti nessuno.... anzi!
:wink: :wink: :wink:


Ciao Caio! :) Come stai?


... sto un po' sdraiato e po' sulla sedia a rotelle.... e ogni tanto qualche acrobazia sulle stampelle....
:cry:

... ma passera'....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Gigi64 » mer gen 13, 2010 16:05 pm

c.caio ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Ciao Caio! :) Come stai?


... sto un po' sdraiato e po' sulla sedia a rotelle.... e ogni tanto qualche acrobazia sulle stampelle....
:cry:

... ma passera'....


Spero che avrai trovato almeno qualche bella infermiera! :twisted:

A parte le... patate! :mrgreen: ...ti ho già fatto gli auguri di riprenderti al più presto in qualche altro thread Caio, ma te li faccio anche qua... ;)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda bummi » mer gen 13, 2010 16:05 pm

c.caio ha scritto:
Gigi64 ha scritto:
c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:Il concetto è che se salti uno spit stia molto, ma molto più attento a quello che tiri o spingi, lo sai che sei più vulnerabile. Questo vale per chi ha consapevolezza di quello che fa e non salta gli spit per scena o errore.
Personalmente salto spessisimo spit su vie che conosco e al di sotto del mio grado consolidato, mi piace, mi fa sentire sicuro, non lo faccio per esibizionismo.
In montagna faccio dei ranaut che saltare un spit in falesia, su cose che conosco e potrei fare in discesa, in salita, di taverso e in obbliquo, mi sembra ridicolo.
In ogni caso non mi imitate, non è un buon esempio :lol: :oops:



... secondo me sulle mie vie ne salti nessuno.... anzi!
:wink: :wink: :wink:


Ciao Caio! :) Come stai?


... sto un po' sdraiato e po' sulla sedia a rotelle.... e ogni tanto qualche acrobazia sulle stampelle....
:cry:

... ma passera'....


Non so cosa ti sia successo, ma in ogni caso auguri di pronta guarigione. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Gigi64 » mer gen 13, 2010 16:20 pm

bummi ha scritto:
c.caio ha scritto:
Gigi64 ha scritto:
c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:Il concetto è che se salti uno spit stia molto, ma molto più attento a quello che tiri o spingi, lo sai che sei più vulnerabile. Questo vale per chi ha consapevolezza di quello che fa e non salta gli spit per scena o errore.
Personalmente salto spessisimo spit su vie che conosco e al di sotto del mio grado consolidato, mi piace, mi fa sentire sicuro, non lo faccio per esibizionismo.
In montagna faccio dei ranaut che saltare un spit in falesia, su cose che conosco e potrei fare in discesa, in salita, di taverso e in obbliquo, mi sembra ridicolo.
In ogni caso non mi imitate, non è un buon esempio :lol: :oops:



... secondo me sulle mie vie ne salti nessuno.... anzi!
:wink: :wink: :wink:


Ciao Caio! :) Come stai?


... sto un po' sdraiato e po' sulla sedia a rotelle.... e ogni tanto qualche acrobazia sulle stampelle....
:cry:

... ma passera'....


Non so cosa ti sia successo, ma in ogni caso auguri di pronta guarigione. ;-)


Te lo spiego io...

Caio stava arrampicando con Pasasò. Su un tiro Pasasò stava facendogli sicura, Caio non si è fatto bene il nodo, Pasasò ha visto ma ha pensato:
Per me uno non rinvia uno spit, non si lega, sale con le dita nel naso e non sulla roccia, cade e si fa male, muore...

azzi suoi e dei suoi cari, non sarò io di sicuro a dirgli cosa doveva o non doveva fare

per me l'arrampicata deve rimanere sotto ogni profilo attività libertà allo stato puro e il tuo amico per me è liberissimo di gestire la propria vita come meglio crede


Così Caio è arrivato in catena e quando si è appeso è precipitato a terra... :(

Scherzooo!!!!!! :twisted: :P :mrgreen:

...e scusa Caio se ho fatto un po di ironia, quando vengo a Traversella ti pago una birra (piccola!!! :P )

Seriamente, avevo letto che si era fatto male, ma non so bene la dinamica... :(
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda pasasò » mer gen 13, 2010 16:32 pm

hai detto la cazzata :!:

caio non è un mio caro :lol: quindi avrei violato la sua libertà facendogli un bel nodo delle guide con frizione invece del bulino così dopo un bel voletto faceva anche una fatica diavola a slegarsi e la prossima volta vedi che ci avrebbe pensato due volte a cadere :lol: :lol:

scherzi a parte, caio, auguri anche da parte mia! :wink:

non vorrei che la convalescenza ti tenesse troppo sul forum :lol: :lol:

ah, caio, dimenticavo... ricordi la spotezione incivile???

:lol:

ogni tanto sembra che risalti fuori, sotto mentite spoglie
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Gigi64 » mer gen 13, 2010 16:44 pm

pasasò ha scritto:hai detto la cazzata :!:

caio non è un mio caro :lol: quindi avrei violato la sua libertà facendogli un bel nodo delle guide con frizione invece del bulino così dopo un bel voletto faceva anche una fatica diavola a slegarsi e la prossima volta vedi che ci avrebbe pensato due volte a cadere :lol: :lol:

scherzi a parte, caio, auguri anche da parte mia! :wink:

non vorrei che la convalescenza ti tenesse troppo sul forum :lol: :lol:

ah, caio, dimenticavo... ricordi la spotezione incivile???

:lol:

ogni tanto sembra che risalti fuori, sotto mentite spoglie


Ok Pasasò, ho detto la cazzata (immagino eri ironico come lo ero io con te... ;) :D ). Però ti ho fatto anche una domanda sopra, ti spiace rispondere? Grazie... :)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.