da ncianca » gio nov 04, 2010 11:20 am
da ales » gio nov 04, 2010 12:15 pm
da Sbob » gio nov 04, 2010 12:23 pm
da decas » gio nov 04, 2010 12:40 pm
da Roberto » gio nov 04, 2010 12:52 pm
da Fokozzone » gio nov 04, 2010 13:17 pm
da -frollo- » gio nov 04, 2010 13:25 pm
Follia pura solo pensare di regolamentare il rischio in alpinismo, follia e demagogia.
da MFC » gio nov 04, 2010 14:46 pm
Era proprio questo il punto della discussione:-frollo- ha scritto:finchè non mette a rischio la vita di altre persone per me è libero di fare quello che preferisce.
Lo scorso inverno, dopo la morte in val di Fassa di quattro componenti del soccorso alpino impegnati nella ricerca di due escursionisti imprudenti (morti anche loro) si parlò di sanzioni, restrizioni, limiti e divieti.
da ncianca » gio nov 04, 2010 14:50 pm
-frollo- ha scritto:finchè non mette a rischio la vita di altre persone per me è libero di fare quello che preferisce.
da giorgiolx » gio nov 04, 2010 16:09 pm
no, dopo la morte in val di Fassa di quattro componenti del soccorso alpino impegnati nella ricerca di due escursionisti imprudenti (morti anche loro) si parlò di sanzioni, restrizioni, limiti e divieti.
da Mascavezza » gio nov 04, 2010 16:12 pm
decas ha scritto:Ma allora se Pincopalla decide di andare a funghi sul 6° lopa e ruzzola per 300m perchè non sa da che parte sia sia girato, perchè io che faccio tutt'altro e che so che rischi mi sto prendendo devo essere catalogato allo stesso modo?
da il Duca » gio nov 04, 2010 17:17 pm
da North Face » ven nov 05, 2010 0:00 am
da gug » ven nov 05, 2010 10:45 am
da Mascavezza » ven nov 05, 2010 11:21 am
da decas » ven nov 05, 2010 13:17 pm
da Franz the Stampede » sab nov 06, 2010 0:09 am
giorgiolx ha scritto:no, dopo la morte in val di Fassa di quattro componenti del soccorso alpino impegnati nella ricerca di due escursionisti imprudenti (morti anche loro) si parlò di sanzioni, restrizioni, limiti e divieti.
siloga riguardo questa tragedia può essere più preciso...
però è a discrezione dei soccorritori partire o meno...mica sono obbligati.
Devono valutare o meno le possibilità di un intervento e non sarebbe la prima volta che l'elicottero non parte per nebbia o brutto tempo.
In quel caso i soccorritori valutarono che c'erano le condizioni ma purtroppo una tragica fatalità li colpì.
In quanto ai due imprudenti escursionisti...erano due ragazzi friulani preparatissimi che si erano fatti spedizioni sugli 8000 e stavano facendo cascate.
da Kliff 62 » dom nov 07, 2010 18:35 pm
Franz the Stampede ha scritto:
Ogni alpinista ha il sacrosanto diritto di mettersi nei guai basta che non abbia la pretesa di venir salvato ad ogni costo etc.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.