Opinione personale...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Opinione personale...

Messaggioda LugheroMujesan » gio ott 01, 2009 20:12 pm

Prendo spunto dall'ultima notizia letta su Planet, Miles Gibson su Dangermouse E9 7a, per porre una domanda che ogni tanto mi viene in mente leggendo questo tipo di performance:

" non era meglio andare in free-solo" ?? :twisted:

Tanto cadere è vietato (come scritto nell'articolo), anche perchè non sei a 200metri da terra e puoi permetterti di volare, sempre ammesso che le protezioni siano buone; inoltre le corde (come si vede dal video) gli sono d'intralcio e poi il cascetto è scomodo...

Sentiamoo un po' i vostri pareri.
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda grenoble » gio ott 01, 2009 20:32 pm

Forse la parte dura dove poteva cadere era a ridosso della protezione e il resto era facile.
Cmq non condivido.. perchè rischiare di ammazzarsi? Magari ci viaggi su quelle difficoltà ma l'appiglio o la presa che si rompono... succede.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda LugheroMujesan » ven ott 02, 2009 12:29 pm

grenoble ha scritto:Forse la parte dura dove poteva cadere era a ridosso della protezione e il resto era facile.
Cmq non condivido.. perchè rischiare di ammazzarsi? Magari ci viaggi su quelle difficoltà ma l'appiglio o la presa che si rompono... succede.


Si ok, tutte considerazioni giuste, a parte che non mi sembra una roccia alquanto friabile, anzi avara di appigli ... :twisted:
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda smauri » ven ott 02, 2009 14:27 pm

:?:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Fokozzone » lun ott 05, 2009 17:28 pm

Anche secondo me,questa scala di ingaggio "E" ha senso fino a un certo livello. perché il grado "E" rappresenta la percentuale di metri del tiro in cui è vietato volare, mediata con la probabilità di effettuare cadute pericolose in base alla distanza dei passi chiave dalle protezioni. Quando ad es. il 70 per cento del tiro è vietato volare e in questo 70% sono contenuti i passi più difficili, la differenza col free solo diventa puramente nominale.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gug » lun ott 05, 2009 17:54 pm

Mi sembra ineccepibile, infatti: praticamente è una valutazione asintotica... :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 05, 2009 18:25 pm

gug ha scritto:Mi sembra ineccepibile, infatti: praticamente è una valutazione asintotica... :wink:
8O 8O 8O 8O 8O :o :o :o :o :o

casso, se te parli difìxie!!!! 8O
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gug » lun ott 05, 2009 22:24 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
gug ha scritto:Mi sembra ineccepibile, infatti: praticamente è una valutazione asintotica... :wink:
8O 8O 8O 8O 8O :o :o :o :o :o

casso, se te parli difìxie!!!! 8O


....e che te credi! So' studiato io! :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda LugheroMujesan » mar ott 06, 2009 13:29 pm

Fokozzone ha scritto:Anche secondo me,questa scala di ingaggio "E" ha senso fino a un certo livello. perché il grado "E" rappresenta la percentuale di metri del tiro in cui è vietato volare, mediata con la probabilità di effettuare cadute pericolose in base alla distanza dei passi chiave dalle protezioni. Quando ad es. il 70 per cento del tiro è vietato volare e in questo 70% sono contenuti i passi più difficili, la differenza col free solo diventa puramente nominale.


Sono d'accordo, personalmente credo che sia comunque una figata arrampicare senza spit ( come si fa in montagna), con le protezioni da piazzare, dove sei tu a scegliere come, quanto e quando proteggerti, in base alla tua sicurezza, quella vera, data dal controllo più totale delle proprie facoltà fisiche e psichiche, dove la meta non è il prossimo spit ma la cima, in mezzo c'è solo il gesto arrampicatorio puro e semplice... e ti proteggi solo quando ne hai voglia tu... Anche se sulle alte difficoltà non è molto facile proteggersi. Questo comporta ovviamente un maggior rischio, anche solo di fare un brutto volo e rompersi qualcosa (però ci vuole un po' di adrenalina ogni tanto).


Il massimo dell'arrampicata trad l'ho visto sul video On Sight... uno dei pochi video di arrampicata che ti tiene col fiato sospeso dall'inizio alla fine.
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda grenoble » ven ott 09, 2009 12:55 pm

LugheroMujesan ha scritto:Sono d'accordo, personalmente credo che sia comunque una figata arrampicare senza spit ( come si fa in montagna), con le protezioni da piazzare, dove sei tu a scegliere come, quanto e quando proteggerti, in base alla tua sicurezza, quella vera, data dal controllo più totale delle proprie facoltà fisiche e psichiche, dove la meta non è il prossimo spit ma la cima, in mezzo c'è solo il gesto arrampicatorio puro e semplice... e ti proteggi solo quando ne hai voglia tu... Anche se sulle alte difficoltà non è molto facile proteggersi. Questo comporta ovviamente un maggior rischio, anche solo di fare un brutto volo e rompersi qualcosa (però ci vuole un po' di adrenalina ogni tanto).
Il massimo dell'arrampicata trad l'ho visto sul video On Sight... uno dei pochi video di arrampicata che ti tiene col fiato sospeso dall'inizio alla fine.


Nessuno ti impedisce di non usare gli spit e proteggerti in maniera trad quando stai in falesia (se la roccia lo permette). ;)
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven ott 09, 2009 16:34 pm

LugheroMujesan ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Anche secondo me,questa scala di ingaggio "E" ha senso fino a un certo livello. perché il grado "E" rappresenta la percentuale di metri del tiro in cui è vietato volare, mediata con la probabilità di effettuare cadute pericolose in base alla distanza dei passi chiave dalle protezioni. Quando ad es. il 70 per cento del tiro è vietato volare e in questo 70% sono contenuti i passi più difficili, la differenza col free solo diventa puramente nominale.


Sono d'accordo, personalmente credo che sia comunque una figata arrampicare senza spit ( come si fa in montagna), con le protezioni da piazzare, dove sei tu a scegliere come, quanto e quando proteggerti, in base alla tua sicurezza, quella vera, data dal controllo più totale delle proprie facoltà fisiche e psichiche, dove la meta non è il prossimo spit ma la cima, in mezzo c'è solo il gesto arrampicatorio puro e semplice... e ti proteggi solo quando ne hai voglia tu... Anche se sulle alte difficoltà non è molto facile proteggersi. Questo comporta ovviamente un maggior rischio, anche solo di fare un brutto volo e rompersi qualcosa (però ci vuole un po' di adrenalina ogni tanto).


Il massimo dell'arrampicata trad l'ho visto sul video On Sight... uno dei pochi video di arrampicata che ti tiene col fiato sospeso dall'inizio alla fine.


:roll:

ne parli come se questo modo di arrampicare fosse l'ultima novità...fino all'altro ieri era la normalità...

e comunque non comporta un maggior rischio...comporta maggior responsabilità, conoscenza, ponderatezza e coscienza dei propri limiti.... :wink:

il tutto per un'esperienza più completa...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Kliff 62 » mer ott 14, 2009 19:30 pm

grenoble ha scritto:
LugheroMujesan ha scritto:Sono d'accordo, personalmente credo che sia comunque una figata arrampicare senza spit ( come si fa in montagna), con le protezioni da piazzare, dove sei tu a scegliere come, quanto e quando proteggerti, in base alla tua sicurezza, quella vera, data dal controllo più totale delle proprie facoltà fisiche e psichiche, dove la meta non è il prossimo spit ma la cima, in mezzo c'è solo il gesto arrampicatorio puro e semplice... e ti proteggi solo quando ne hai voglia tu... Anche se sulle alte difficoltà non è molto facile proteggersi. Questo comporta ovviamente un maggior rischio, anche solo di fare un brutto volo e rompersi qualcosa (però ci vuole un po' di adrenalina ogni tanto).
Il massimo dell'arrampicata trad l'ho visto sul video On Sight... uno dei pochi video di arrampicata che ti tiene col fiato sospeso dall'inizio alla fine.


Nessuno ti impedisce di non usare gli spit e proteggerti in maniera trad quando stai in falesia (se la roccia lo permette). ;)
:D :D :D Penso che non sia la stessa cosa , la loro presenza aiuta molto..... anche se non vengono usati. :D :D :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda RebeccaTorché » lun ott 26, 2009 15:37 pm

LugheroMujesan ha scritto:
Fokozzone ha scritto:.

Il massimo dell'arrampicata trad l'ho visto sul video On Sight... uno dei pochi video di arrampicata che ti tiene col fiato sospeso dall'inizio alla fine.


"On sight" lo consiglio anch'io, bellissimo!
Avatar utente
RebeccaTorché
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ago 07, 2009 10:41 am
Località: aosta


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.