ALP RITRATTI: che caduta di stile !!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Omselvadegh » mar set 16, 2008 8:53 am

Vertical?

ma purtroppo a me di imprese himalayane o che non importa molto, è quello ne è ben farcito di cazzate d'alta quota... 8) :roll:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda costocost » mar set 16, 2008 10:35 am

Omselvadegh ha scritto:Vertical?

ma purtroppo a me di imprese himalayane o che non importa molto, è quello ne è ben farcito di cazzate d'alta quota... 8) :roll:


ma infatti, per cui compri Pareti anche tu, tiraresina che non sei altro....dove potrai trovare un sacco di utili consigli, su come salvare il mondo dei climber, e millemila messaggi subliminali sull'andare a tirare un po' di resina o aprire una sala tutta tua... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



rido per non piangere....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Omselvadegh » mar set 16, 2008 11:08 am

no.
io leggo Alp essendo abbonato da 10 anni!
rimango fedele anche se deluso!
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda alemaiale » mar set 16, 2008 11:34 am

Io leggo pareti e ti dico che mi piace
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Siloga66 » mar set 16, 2008 23:13 pm

Preferisco di gran lunga anch'io Alp a Pareti. Pareti non è certo rivista per me.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda giorgiolx » mer set 17, 2008 0:29 am

Siloga66 ha scritto:Preferisco di gran lunga anch'io Alp a Pareti. Pareti non è certo rivista per me.



perchè non ti tieni...
in effetti è una rivista da 7b in su, oppure da 40000 ? all'anno in su, nel senso che a sentire loro bisogna andare per forza ad arrampicare in Kirghizistan oppure sei out
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Omselvadegh » mer set 17, 2008 9:09 am

QUOTO!
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda primularossa » gio set 18, 2008 8:18 am

io credo che uno che pratica alpinismo,deve sapere la sua storia,e come si evolve,quindi essere informato.. .come? lo deciderà lui,libri,giornali,scambi di opinioni e via discorrendo,chiacchiere ....escluderei le seghe mentali!!!!
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda alemaiale » gio set 18, 2008 8:34 am

primularossa ha scritto:io credo che uno che pratica alpinismo,deve sapere la sua storia,e come si evolve,quindi essere informato.. .come? lo deciderà lui,libri,giornali,scambi di opinioni e via discorrendo,chiacchiere ....escluderei le seghe mentali!!!!

Straquoto
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda costocost » gio set 18, 2008 12:00 pm

primularossa ha scritto:io credo che uno che pratica alpinismo,deve sapere la sua storia,e come si evolve,quindi essere informato.. .come? lo deciderà lui,libri,giornali,scambi di opinioni e via discorrendo,chiacchiere ....escluderei le seghe mentali!!!!


echecazzo centra scusa....



8O 8O
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda primularossa » gio set 18, 2008 12:07 pm

costocost ha scritto:
primularossa ha scritto:io credo che uno che pratica alpinismo,deve sapere la sua storia,e come si evolve,quindi essere informato.. .come? lo deciderà lui,libri,giornali,scambi di opinioni e via discorrendo,chiacchiere ....escluderei le seghe mentali!!!!


echecazzo centra scusa....



8O 8O
scusa se non la penso come te,io ho esposto un mio parere,ognuno è libero di condividere o meno,e quì chiudo!!!
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda rf » gio set 18, 2008 16:05 pm

Diciamo che è stato poco elegante, ma che foto e riprese si facciamo ANCHE in elicottero è una storia vecchia come.. l'elicottero! Compreso Alpinist - nel nostro settore- e tutti i meravigliosi documentari sull'africa, l'antartide etc etc etc che tanto mi (e ci) piacciono in tv. Se poi vogliamo parlare dei contenuti... allora possiamo anche aprire una discussione sensata. Ma un bravo fotografo sessantenne difficilmente arriva in certi posti a piedi o con le sue mani! Però fa la foto che ci racconta la storia, ci esalta. Parlo perchè faccio foto e quando avrò settant'anni (se ci arrivo) qualora mi proponessero di andare in cima al badile a fare un servizio ci andrei volentieri, non è il MIO gesto eroico a essere l'oggetto della discussione.

L'argomentazione di arrivare in elicottero dove altri sono morti è interessante e ci ho pensato a lungo. E sono arrivato a questa conclusione, che mi riservo di rivedere. Ditemi anche voi la vostra perché magari la mia è una cazzata!

Molteni e Valsecchi hanno scelto di fare un'avventura, una sfida con la parete (Sicuramente molto forte in quel momento storico), consci dell'intima inutilità della cosa e dei rischi che comportava. Infatti ci si poteva arrivare anche da un'altra parte con meno rischi e meno pericoli! Il punto non è dove vai, ma come ci vai e da dove passi. Il fatto che, per fare delle foto che aiutano a raccontare una storia, ci siano saliti in elicottero alla fine non mi turba più di tanto.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda costocost » ven set 19, 2008 10:22 am

primularossa ha scritto:
costocost ha scritto:
primularossa ha scritto:io credo che uno che pratica alpinismo,deve sapere la sua storia,e come si evolve,quindi essere informato.. .come? lo deciderà lui,libri,giornali,scambi di opinioni e via discorrendo,chiacchiere ....escluderei le seghe mentali!!!!


echecazzo centra scusa....



8O 8O
scusa se non la penso come te,io ho esposto un mio parere,ognuno è libero di condividere o meno,e quì chiudo!!!


sicuramente hai espresso il tuo parere, ma non centra una mazza con il discorso che facevamo su quale fosse la rivista più decente in italia...se poi te guardi la tele o internet a me non interessa...

:lol:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda mb » ven set 19, 2008 11:23 am

rf ha scritto:Diciamo che è stato poco elegante, ma che foto e riprese si facciamo ANCHE in elicottero è una storia vecchia come.. l'elicottero! Compreso Alpinist - nel nostro settore- e tutti i meravigliosi documentari sull'africa, l'antartide etc etc etc che tanto mi (e ci) piacciono in tv. Se poi vogliamo parlare dei contenuti... allora possiamo anche aprire una discussione sensata. Ma un bravo fotografo sessantenne difficilmente arriva in certi posti a piedi o con le sue mani! Però fa la foto che ci racconta la storia, ci esalta. Parlo perchè faccio foto e quando avrò settant'anni (se ci arrivo) qualora mi proponessero di andare in cima al badile a fare un servizio ci andrei volentieri, non è il MIO gesto eroico a essere l'oggetto della discussione.

L'argomentazione di arrivare in elicottero dove altri sono morti è interessante e ci ho pensato a lungo. E sono arrivato a questa conclusione, che mi riservo di rivedere. Ditemi anche voi la vostra perché magari la mia è una cazzata!

Molteni e Valsecchi hanno scelto di fare un'avventura, una sfida con la parete (Sicuramente molto forte in quel momento storico), consci dell'intima inutilità della cosa e dei rischi che comportava. Infatti ci si poteva arrivare anche da un'altra parte con meno rischi e meno pericoli! Il punto non è dove vai, ma come ci vai e da dove passi. Il fatto che, per fare delle foto che aiutano a raccontare una storia, ci siano saliti in elicottero alla fine non mi turba più di tanto.


Sono perfettamente d'accordo.
Per raccontare la storia di Cassin, con parole e foto, non è necessario ripeterne le imprese, bisogna saper raccontare. E fotografare. Anche dall'elicottero, quando serve. Ciò non toglie nulla alla qualità del racconto.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda primularossa » sab set 20, 2008 7:53 am

costocost ha scritto:
primularossa ha scritto:
costocost ha scritto:
primularossa ha scritto:io credo che uno che pratica alpinismo,deve sapere la sua storia,e come si evolve,quindi essere informato.. .come? lo deciderà lui,libri,giornali,scambi di opinioni e via discorrendo,chiacchiere ....escluderei le seghe mentali!!!!


echecazzo centra scusa....



8O 8O
scusa se non la penso come te,io ho esposto un mio parere,ognuno è libero di condividere o meno,e quì chiudo!!!


sicuramente hai espresso il tuo parere, ma non centra una mazza con il discorso che facevamo su quale fosse la rivista più decente in italia...se poi te guardi la tele o internet a me non interessa...

:lol:
di giornali specializzati,di cui parlate,sono alp:per alpinisti.pareti:per palestrari,però io li leggo tutti e due,ah sfoglio anche meridiani,quando cè qualcosa che mi interessa....non mi sento di criticare nessuna testata .....non ho vincoli con nessuno,ne tanto meno rispondo in malo modo....a nessuno!!!!
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.