PIEDENERO ha scritto:Qual' è il problema?
Tanto fra poco sarà possibile licenziare senza troppe menate. E per molti "precari" accade già da molto tempo.
scusate se riposto.
da PIEDENERO » ven gen 16, 2015 13:23 pm
PIEDENERO ha scritto:Qual' è il problema?
Tanto fra poco sarà possibile licenziare senza troppe menate. E per molti "precari" accade già da molto tempo.
da coniglio » ven gen 16, 2015 13:25 pm
PIEDENERO ha scritto:PIEDENERO ha scritto:Qual' è il problema?
Tanto fra poco sarà possibile licenziare senza troppe menate. E per molti "precari" accade già da molto tempo.
scusate se riposto.
da gobbidimerda » ven gen 16, 2015 15:08 pm
Franz the Stampede ha scritto:Sicuramente il calcetto a 5 cattivo giocato da gente poco in forma e sovrappeso crea più mutua che non l'arrampicata.
Domanda simile: se arrampichi ti fanno storie per mutui, assicurazioni sulla vita etc?
da coniglio » ven gen 16, 2015 15:36 pm
gobbidimerda ha scritto:Se si dichiara di svolgere attività alpinistica temo che invece il premio aumenterebbe, essendo considerato fattore di rischio superiore alla normalità (così come se si dichiara di essere fumatore). Ovviamente se si dichiara di non svolgere alpinismo e poi si dovesse morire praticandolo, ai beneficiari non sarebbe riconosciuto nulla per la mendace dichiarazione sul rischio. Io non lo pratico e, pertanto, posso morire sereno in falesia
da Luca A. » ven gen 16, 2015 16:00 pm
da Luca A. » ven gen 16, 2015 16:02 pm
coniglio ha scritto:gobbidimerda ha scritto:Se si dichiara di svolgere attività alpinistica temo che invece il premio aumenterebbe, essendo considerato fattore di rischio superiore alla normalità (così come se si dichiara di essere fumatore). Ovviamente se si dichiara di non svolgere alpinismo e poi si dovesse morire praticandolo, ai beneficiari non sarebbe riconosciuto nulla per la mendace dichiarazione sul rischio. Io non lo pratico e, pertanto, posso morire sereno in falesia
è esattamente così.
per un periodo ho lavorato - sempre precario - in un'assicurazione (che dio mi perdoni)
e dovevamo chiedere espressamente se il cliente faceva alpinismo (ma non falesia)
alcune compagnie le accorpano.
non scalavo.
mi sembrava una domanda ragionevole![]()
se ci penso bene anche tuttora![]()
![]()
![]()
FF for life!![]()
![]()
da dieguitos » ven gen 16, 2015 17:07 pm
coniglio ha scritto:Persephone84 ha scritto:questo crea un pesante precedente ...
il precedente da noi non ha (dovrebbe) aver peso, dato che siamo
un paese civil law, non common
in ogni caso, fidati, questo non è nulla...
i pesanti precedenti sono altri.
roba terrificante.
qui tutte le tutele sostanziali (conservazione posto, mansioni ridotte)
e formali ( procedura disciplinare di cui allo Statuto) accordate al lavoratore
sono state rispettate.
da espo » ven gen 16, 2015 17:26 pm
funkazzista ha scritto:gigiDR ha scritto:se io chiedo,munito di certificato medico, di essere messo dietro a una scrivania asserendo di far fatica a camminare non mi devo poi far beccare a camminare 12 ore per salire una montagna...io l'ho capita così,o sbaglio
Si, il caso specifico dal quale è "nata" la sentenza è qualcosa del genere.
Dal poco che ne so, però, le sentenze della Cassazione sono qualcosa di più che semplici sentenze, ma stabiliscono dei principi che orientano la legislazione.
Sbaglio?
da funkazzista » ven gen 16, 2015 17:28 pm
Luca A. ha scritto:...
da espo » ven gen 16, 2015 17:29 pm
coniglio ha scritto:Occhio.
Non è così telegrafica la faccenda.
cut ...
morale:
Scaliamo tranquilli.
altrimenti la prossima scusa sarà
"non ho chiuso il tiro perchè sennò spalancavo troppo e poi il capo mi licenziava"
da espo » ven gen 16, 2015 17:36 pm
coniglio ha scritto:gobbidimerda ha scritto:e dovevamo chiedere espressamente se il cliente faceva alpinismo (ma non falesia)
da Danilo » gio gen 22, 2015 1:50 am
da coniglio » gio gen 22, 2015 10:26 am
Danilo ha scritto:e a pensare che c'è qualcuno che il capo se lo porta veramente assieme a rampicare,voi non avete idea del privilegio
(a volte)![]()
da kala » gio gen 22, 2015 12:35 pm
da espo » gio gen 22, 2015 15:55 pm
kala ha scritto:Complimenti innanzitutto per il titolo![]()
GIORNALAIO! Poi ci lamentiamo dei nostri.
Ottima esposizione di coniglio.
Io se facessi un lavoro manuale dovrei starci attento: qualcuno potrebbe contestarmi che l'arrampicata non è compatibile con l'ernia al disco (non è vero ma qualcuno potrebbe pensarlo) e se mi presentassi acciaccato al lavoro potrebbero sorgere casini... Non è uno scenario per me del tutto estraneo e intepretandola per quello che sembra il verso corretto mi sembra anche una sentenza ragionevole.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.