Reportage da Kalymnos (for pippons only)

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Reportage da Kalymnos (for pippons only)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven ago 15, 2014 9:54 am

Dunque siamo tornati dalla vacanza kalymnica.

Impressioni: la fama di mecca dell'arrampicata non ci è parsa usurpata, anzi. Nonostante la pippaggine, che ci precludeva tutte le vie di grado medio alto, e la stagione - teoricamente la meno indicata per il luogo - abbiamo arrampicato quasi ogni giorno in falesie diverse. La roccia ci è sempre sembrata ottima, a parte l'ultimo giorno che abbiamo optato per una falesia recentemente attrezzata e data per adatta ai principianti: i miei figli hanno entrambi cercato di uccidermi a sassate, comunque abbiamo dato un buon contributo alla pulitura delle vie.

Non abbiamo invece trovato così veritiera la leggenda dei gradi regalati: certo non ci sono i "gradi carnici", ma in linea di massima non li abbiamo trovati così enormemente differenti da quelli cui siamo abituati nelle nostre zone. Ci sono sicuramente differenze fra i vari settori, così come alcune falesie sono spittate ascellari e altre un po' meno (anche lì, senza arrivare agli estremi di posti come Fonzaso, ma dal mio punto di vista è solo un bene).

Per il resto, buona accoglienza, abbiamo mangiato bene a prezzi ragionevoli e conosciuto persone interessanti. Sono riuscito anche a visitare il tempio di Asclepio a Kos per rinforzare la vocazione professionale (la via Asclepio a Odissey invece, essendo un 6c, è rimasta purtroppo fuori portata).

Rientrati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Franz the Stampede » ven ago 15, 2014 14:28 pm

Grazie del resoconto.

:)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Reportage da Kalymnos (for pippons only)

Messaggioda Riccardomountain » lun ago 18, 2014 15:12 pm

il 26 vado anche io!!!!
ragguaggli????
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ago 18, 2014 17:47 pm

Cosa vuoi sapere in particolare?

Sulle falesie, per i gradi che abbiamo fatto noi (Max 6a+) quella che mi è piaciuta di più è stata Simplegadi: un po' perché è quella dove ho preso meno bastonate, poi per l'ottima esposizione (ombra sia al mattino che pomeriggio, a seconda dei settori). "Climber's Nest" un bel 6a lungo ma morbido, vario e di soddisfazione. Bella anche Poets, compreso il settore white shark. "Anacreonte" un altro bel 6a non facilissimo ma potabile.

Odissey e afternoon sono forse i settori più gettonati, ottimi per la mattina (nonostante il nome). Summertime buona per la sera. Non mi è piaciuta molto Kasteli; volevamo andare a ghost kitchen ma non c'è stato tempo.

Per mangiare abbiamo apprezzato Athanasiou a Panormos (Linaria), Kapsouli a Telendos: senz'altro meritevole per il personaggio la taverna da Nicolas a Palionissos (mi pare si chiami Paradise o roba del genere). Buona la gelateria italiana sotto l'accesso di Poets.

Se serve altro chiedi pure.

Isolani saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Riccardomountain » lun ago 18, 2014 18:08 pm

Ciao grazie mille
i settori scelti più o meno sono gli stessi dei tuoi anche perche vado con la famiglia quindi serve un compromesso di vie
e avevo scelto anche summertime che come mi dici te sta in ombra la sera...
anche perche la mattina andiamo al mare il pomeriggio ci spostiamo alle falesie ma forse per qualche falesia dovremmo invertire....
a chiodatura come sta?? ho saputo di qualche incidente.
per spostarmi prenderò dei motorini come ho letto in qualche post da qualche parte...
per il resto se vuoi aggiungere tu...
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ago 18, 2014 18:17 pm

Mi pare di ricordare che le falesie in ombra al pomeriggio non siano molte, la mattina è più facile. Per la chiodatura, non sono un tènnico, a me è sempre parsa in buone condizioni e comunque di solito abbastanza vicina. In genere non c'è da fare la manovra.

In falesie grosse come odissey e afternoon ci sono veramente tutti i gradi, dal facilissimo all'estremo. Avendo il grado dev'essere ganzo scalare alla grande grotta (noi abbiamo fatto solo "happy girl friend" che comunque è particolare). In effetti essendo pippe abbiamo dovuto arrampicare quasi solo in placca, i diedri che a me piacciono tanto sono rari. Se ti tieni il "tufa climbing" su strapiombi dev'essere una bella esperienza.

Limitati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Riccardomountain » lun ago 18, 2014 18:21 pm

grazie :o
"tufa climbing" ????
che via è??
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ago 18, 2014 18:24 pm

PS se vai al mare occhio ai ricci, soprattutto Argynonta pare sia famosa per la loro abbondanza (il mio secondogenito può confermare). Meglio munirsi di scarpe di plastica.
A Telendos, se interessa, affittano canoe.

Spinosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ago 18, 2014 18:26 pm

Da quel che ho capito "tufa climbing" è un tipo di arrampicata sulla particolare roccia grigio giallastra e strapiombante, caratterizzata da grosse escrescenze dette "funghi", che trovi nelle "caves" di Kalymnos.

Terminologici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Riccardomountain » lun ago 18, 2014 18:27 pm

ricci ok
ho scarpette di arrampicata vecchie che uso per le pareti sul mare al monte argentario...
userò quelle... :D
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ago 18, 2014 18:29 pm

Tufa
A limestone rib formation that protrudes from the wall which can sometimes fit within the pinching grasp of a climber's hand; alternatively: a plastic, bolted on bouldering hold designed to replicate such a formation on an indoor climbing wall.

Per maggior precisione.

Salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Riccardomountain » lun ago 18, 2014 18:30 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Da quel che ho capito "tufa climbing" è un tipo di arrampicata sulla particolare roccia grigio giallastra e strapiombante, caratterizzata da grosse escrescenze dette "funghi", che trovi nelle "caves" di Kalymnos.

Terminologici saluti
TSdG


Se ho capito sono quelle stalattiti delle grotte che si vedono nei video dei super fighi dell'arrampicata???
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar ago 19, 2014 9:05 am

Riccardomountain ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Da quel che ho capito "tufa climbing" è un tipo di arrampicata sulla particolare roccia grigio giallastra e strapiombante, caratterizzata da grosse escrescenze dette "funghi", che trovi nelle "caves" di Kalymnos.

Terminologici saluti
TSdG


Se ho capito sono quelle stalattiti delle grotte che si vedono nei video dei super fighi dell'arrampicata???


Penso di sì.
Anche quelle belle canne che vengono fuori dalla parete e sembrano fatte apposta per essere pinzate (se hai abbastanza pompa per tenerle...).

Nullatenenti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Riccardomountain » mar ago 19, 2014 12:23 pm

Grazie sei stato gentile :wink:
un saluto
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar ago 19, 2014 12:48 pm

Ti invidio per la partenza, già sento la mancanza del sole e della bella roccia dell'isola.

Divertitevi e buone scalate.

TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Riccardomountain » mar ago 19, 2014 20:49 pm

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda Mork » mer ago 20, 2014 9:03 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Riccardomountain ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Da quel che ho capito "tufa climbing" è un tipo di arrampicata sulla particolare roccia grigio giallastra e strapiombante, caratterizzata da grosse escrescenze dette "funghi", che trovi nelle "caves" di Kalymnos.

Terminologici saluti
TSdG


Se ho capito sono quelle stalattiti delle grotte che si vedono nei video dei super fighi dell'arrampicata???


Penso di sì.
Anche quelle belle canne che vengono fuori dalla parete e sembrano fatte apposta per essere pinzate (se hai abbastanza pompa per tenerle...).

Nullatenenti saluti
TSdG


per quanto ne so, le "tufas" sono proprio quelle belle canne che vengono fuori dalla parete e sembrano fatte apposta per essere pinzate.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Franz the Stampede » mer ago 20, 2014 11:33 am

"nullatenenti saluti": sei troppo un genio :D :D :D
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Riccardomountain » ven set 05, 2014 21:09 pm

Esperienza indimenticabile!!!
che posto!!!
ho fatto un giro da per tutto....!!!
Anche nella mitica Grande Grotta dove mi sono confrontato all'ultimo giorno con quelle belle stalattiti...pensando a quante volte ho visto foto di quel posto :D
e poi non potevo andar via senza la foto nel buco a Palace :wink:
ho creato un ancoraggio in cima con fettuccia dentro una clessidra non vi è una via che ti porta quindi niente spit...
Ho trovato il posto gia in defibrillazione per il THE NORTH FACE FESTIVAL
spero di tornare il più presto possibile...
Ciao Kalymnos
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.