Safety first

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Safety first

Messaggioda Ziggomatic » lun feb 27, 2012 17:18 pm

Un sabato di fine febbraio, presso una nota e frequentata parete della Valle d'Aosta, ai piedi di una vietta di recente chiodatura e dai tiri piuttosto corti, un giovanotto che sembrava saperla lunga, andava consigliando l'uso, in luogo di due mezze corde, di una corda unica doppiata a trenta metri. In risposta ad una legittima perplessità, rivendicava i vantaggi insuperabili del progredire leggeri. Una giovane coppia che precedeva all'attacco della via, convinta dalle sue argomentazioni, si legava in quella guisa e si apprestava a partire, non prima di una lezione sintetica da parte del capocordata all'assicuratore circa l'utilizzo del tuber (sai, faccio falesia e uso il sempre grigri).
Osservando dubbioso dalla via a fianco, dopo alcuni minuti, sono testimone di una singolare manovra in cui l'assicuratore, impugnando maldestramente gli ultimi 60/70 cm di corda doppiata (alla quale non era ancora legato) urlava al primo che la stessa era ormai finita e che si affrettasse dunque a raggiungere la sosta. Cosa che in effetti poco dopo gli riusciva, previo completo sfilamento della corda dal secchiello e successiva risalita di un paio di metri del secondo slegato che a quel punto non ne aveva più da annodare all'imbrago.
Considerato che si era solo al principio e dovevano ancora venire tiri non banalissimi fino al 6a, ho provato una certa apprensione. Comunque arrampicavano benino, e la bella giornata si è conclusa, mi pare, senza altri intoppi.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Re: Safety first

Messaggioda giorgiolx » lun feb 27, 2012 17:27 pm

Ziggomatic ha scritto: Comunque arrampicavano benino, e la bella giornata si è conclusa, mi pare, senza altri intoppi.


è arrivata l'ambulanza?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda rocciaforever » lun feb 27, 2012 18:23 pm

..mi pare di aver visto in zona almeno due elisoccorso....(uno per arrampicatore..)
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Vigorone » mer feb 29, 2012 15:25 pm

La madre degli imbecilli è sempre incinta.

Sono i vantaggi dell'arrampicata "sport di massa".
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda NoTrail » mer feb 29, 2012 16:21 pm

Per me è semplicemente ignoranza: pretendere di saper fare le cose senza sapere un cippa di niente. Tutto lì. Con un po' di umiltà, si ammette di non sapere e ci si prepara. Corsi o non corsi: non è che ci vada una laurea in ingegneria per imparare a legarsi su una via sportiva! Spero comunque che non si siano fatti nulla e che abbiamo l'occasione di realizzare quanto sono stati imprudenti
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda cinetica » mer feb 29, 2012 17:33 pm

non ci vuole una laurea di ingegneria per chiedersi se 30m di corda possano bastare o no :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Re: Safety first

Messaggioda ska » mar mar 13, 2012 1:15 am

Ziggomatic ha scritto:urlava al primo che la stessa era ormai finita e che si affrettasse dunque a raggiungere la sosta. Cosa che in effetti poco dopo gli riusciva, previo completo sfilamento della corda dal secchiello e successiva risalita di un paio di metri del secondo slegato che a quel punto non ne aveva più da annodare all'imbrago.
Considerato che si era solo al principio e dovevano ancora venire tiri non banalissimi fino al 6a, ho provato una certa apprensione. Comunque arrampicavano benino, e la bella giornata si è conclusa, mi pare, senza altri intoppi.


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Re: Safety first

Messaggioda gobbidimerda » mer mar 14, 2012 18:59 pm

ska ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:urlava al primo che la stessa era ormai finita e che si affrettasse dunque a raggiungere la sosta. Cosa che in effetti poco dopo gli riusciva, previo completo sfilamento della corda dal secchiello e successiva risalita di un paio di metri del secondo slegato che a quel punto non ne aveva più da annodare all'imbrago.
Considerato che si era solo al principio e dovevano ancora venire tiri non banalissimi fino al 6a, ho provato una certa apprensione. Comunque arrampicavano benino, e la bella giornata si è conclusa, mi pare, senza altri intoppi.


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O


:lol:
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Re: Safety first

Messaggioda ncianca » gio mar 22, 2012 16:34 pm

Ziggomatic ha scritto:[...]rivendicava i vantaggi insuperabili del progredire leggeri. [...] dovevano ancora venire tiri non banalissimi fino al 6a[...]

8O
Quando questi faranno il 6b allora andranno in free solo?
E sul 6c andranno nudi?
E poi?
Io qualcosa lo avrei detto... se fosse successo un incidente non so se me lo sarei perdonato... dilemma...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Safety first

Messaggioda CMauri » gio mar 22, 2012 17:47 pm

Ziggomatic ha scritto:in luogo di due mezze corde, di una corda unica doppiata a trenta metri


Unica = Intera?

A parte l'evidente str.... fatta una volta finita la corda, avrei comunque voluto veder la faccia del primo di cordata in caso di volo su due corde intere (forza di arresto quasi doppia = botta della madonna)

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.