Addio David Cassani

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Addio David Cassani

Messaggioda gab_go » lun giu 27, 2011 16:19 pm

http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2011/06/27/news/tarvisio-goriziano-muore-cadendo-in-un-crepaccio-1.703148

Ho appena scoperto che è lui ad essere scomparso tragicamente ieri sullo Jof Fuart.

Era volontario nella parrocchia che frequentavo quando ero alle elementari, suonava la chitarra, ci faceva giocare... Era sempre sorridente.

Anche dopo anni che non frequento più la mia città, c'era sempre un sorriso e quattro chiacchiere quando ci si vedeva...

Non posso credere che non ci sia più...
Più passano i minuti e più sto male.

Addio David!
Un abbraccio ai tuoi cari.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda il Duca » lun giu 27, 2011 19:45 pm

Un saluto, goditi le montagne di Lassù...
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda lineandre » lun giu 27, 2011 19:47 pm

Mi dispiace molto, anche un giovane alpinista Trentino è morto ieri....

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... ta-4509676

Ogni volta che leggo queste cose sul giornale mi viene l'angoscia e purtroppo accade molto spesso, troppo spesso.
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda a0 » mar giu 28, 2011 11:44 am

:(
...
Avatar utente
a0
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mer apr 06, 2011 13:53 pm
Località: Turin_city

Messaggioda a0 » mar giu 28, 2011 11:45 am

:(
...
Avatar utente
a0
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mer apr 06, 2011 13:53 pm
Località: Turin_city

Messaggioda a0 » mar giu 28, 2011 11:51 am

:(
...
Avatar utente
a0
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mer apr 06, 2011 13:53 pm
Località: Turin_city

Messaggioda smauri » mar giu 28, 2011 16:07 pm

un pensiero ad entrambi, ed un abbraccio ai famigliari.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Siloga66 » mer giu 29, 2011 7:48 am

Il lato oscuro della nostra bella passione. Mi spiace per entrambi. L'altro giorno sono andato ad arrampicare sulle Pale di San Martino con altri che come me sono appena entrati nel soccorso alpino e si discorreva con uno degli istruttori (in pratica parlavo con Dzs del forum) e lui mi ha detto una frase alla quale non si può che dare ragione. Mi ha detto: "Sai, ogni volta che andiamo in montagna, anche se su cose facili e dove ci sentiamo sicuri, è come se prendiamo una pistola che tiene 100 colpi. Ci metti però solo un proiettile e poi fai girare. Te la punti alla tempia e premi il grilletto. Tu lo faresti?" Io ho risposto di no. Ma in effetti come ha detto lui, ogni volta che ti muovi sulle cime è quello che fai. Solo che in montagna accetti quell'un per cento di rischio che hai di non tornare mentre invece non ti punteresti mai una pistola da 100 colpi con un proiettile in canna.
La montagna è la nostra passione ma bisogna starci molto attenti. Anche il buon vecchio Cassin Riccardo diceva sempre che della montagna bisogna avere paura. Non troppa, perchè altrimenti diventa terrore (e non va bene) ma paura sempre: paura del temporale, paura del tiro su roccia bagnata, paura perchè oggi è una giornata no, paura perchè...oggi non me la sento di fare il sesto e allora vado a farmi un bel quarto grado in Dolomiti. Cassin è morto ad oltre 100 anni.
Non si prenda queste mie righe come una colpa per chi è morto giovane eh, non era quello l'intento. Il mio è solo un monito per me stesso in primis.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda smauri » mer giu 29, 2011 23:54 pm

Siloga66 ha scritto:Il lato oscuro della nostra bella passione. Mi spiace per entrambi. L'altro giorno sono andato ad arrampicare sulle Pale di San Martino con altri che come me sono appena entrati nel soccorso alpino e si discorreva con uno degli istruttori (in pratica parlavo con Dzs del forum) e lui mi ha detto una frase alla quale non si può che dare ragione. Mi ha detto: "Sai, ogni volta che andiamo in montagna, anche se su cose facili e dove ci sentiamo sicuri, è come se prendiamo una pistola che tiene 100 colpi. Ci metti però solo un proiettile e poi fai girare. Te la punti alla tempia e premi il grilletto. Tu lo faresti?" Io ho risposto di no. Ma in effetti come ha detto lui, ogni volta che ti muovi sulle cime è quello che fai. Solo che in montagna accetti quell'un per cento di rischio che hai di non tornare mentre invece non ti punteresti mai una pistola da 100 colpi con un proiettile in canna.
La montagna è la nostra passione ma bisogna starci molto attenti. Anche il buon vecchio Cassin Riccardo diceva sempre che della montagna bisogna avere paura. Non troppa, perchè altrimenti diventa terrore (e non va bene) ma paura sempre: paura del temporale, paura del tiro su roccia bagnata, paura perchè oggi è una giornata no, paura perchè...oggi non me la sento di fare il sesto e allora vado a farmi un bel quarto grado in Dolomiti. Cassin è morto ad oltre 100 anni.
Non si prenda queste mie righe come una colpa per chi è morto giovane eh, non era quello l'intento. Il mio è solo un monito per me stesso in primis.


trovare il coraggio/consapevolezza di scriverlo è da pochi.

condivido e rinnovo il pensiero a chi ha preso altre strade e a chi è rimasto senza una figura importante...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda crodaiolo » gio giu 30, 2011 0:09 am

smauri ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Il lato oscuro della nostra bella passione. Mi spiace per entrambi. L'altro giorno sono andato ad arrampicare sulle Pale di San Martino con altri che come me sono appena entrati nel soccorso alpino e si discorreva con uno degli istruttori (in pratica parlavo con Dzs del forum) e lui mi ha detto una frase alla quale non si può che dare ragione. Mi ha detto: "Sai, ogni volta che andiamo in montagna, anche se su cose facili e dove ci sentiamo sicuri, è come se prendiamo una pistola che tiene 100 colpi. Ci metti però solo un proiettile e poi fai girare. Te la punti alla tempia e premi il grilletto. Tu lo faresti?" Io ho risposto di no. Ma in effetti come ha detto lui, ogni volta che ti muovi sulle cime è quello che fai. Solo che in montagna accetti quell'un per cento di rischio che hai di non tornare mentre invece non ti punteresti mai una pistola da 100 colpi con un proiettile in canna.
La montagna è la nostra passione ma bisogna starci molto attenti. Anche il buon vecchio Cassin Riccardo diceva sempre che della montagna bisogna avere paura. Non troppa, perchè altrimenti diventa terrore (e non va bene) ma paura sempre: paura del temporale, paura del tiro su roccia bagnata, paura perchè oggi è una giornata no, paura perchè...oggi non me la sento di fare il sesto e allora vado a farmi un bel quarto grado in Dolomiti. Cassin è morto ad oltre 100 anni.
Non si prenda queste mie righe come una colpa per chi è morto giovane eh, non era quello l'intento. Il mio è solo un monito per me stesso in primis.


trovare il coraggio/consapevolezza di scriverlo è da pochi.

concordo, bravo Siloga!
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron