dmax ha scritto:Scherzi a parte, ci ho pensato diverse volte... sapete se e` difficile prendere in gestione un rifugio?
Ci penso molto e spesso pure io; qualunque cosa pur di non stare in uno studio/ufficio a mostrare grandi doti di problem-solving, team-building e customer-orientation.
Gestione di un rifugio; manutenzione vie, sentieri, bivacchi e strutture; soccorso; qualunque cosa davvero. Fino a trent'anni fa forse bastavano un po' di predisposizione e buona volontà, oggi ne dubito, servono titoli e comprovata esperienza di almeno X anni anche per tirare su la merda dai pozzetti neri.
Chiedere al CAI non costa niente, prima o poi lo farò, ma ho idea che un po' di volontariato sia il massimo che si può ottenere.
thejaguar ha scritto:SE SEI IN GRADO DI PAGARE UNO STIPENDIO VENGO DOMANI MATTINA?
ma a 31 anni non si è più giovani...
altrimenti do disponibilità anch'io. Anche senza stipendio, via; è il mio sogno andare a spaccare vie ferrate in compagnia dell'uomoalpinoregistrato e una bottiglia di grappa.