da Siloga66 » mar giu 29, 2010 10:06 am
da Siloga66 » mar giu 29, 2010 10:12 am
da Davide.DB » mar giu 29, 2010 10:29 am
da Siloga66 » mar giu 29, 2010 11:26 am
luigi dal re ha scritto:vabbeh andare piano ma per finire lo Spigolo Giallo alle 9 di sera bisogna impegnarsi...
da Pié » mar giu 29, 2010 11:27 am
Siloga66 ha scritto:Ah poi c'è anche chi dopo essersi fatto male ad una caviglia va a sistemarsi proprio sotto un tettino, senza pensare che l'elicottero ha un cavo per il recupero, mica un braccio mobile e pieghevole:
http://www.montagna.tv/cms/?p=29620
Quante di queste persone ci sono in giro? Quanti si ficcheranno in rogne risolvibili con un minimo di esperienza o di buon senso, in questa nuova estate 2010? Ah: ricordiamoci...la maggior parte degli incidenti (almeno qui in Fassa) succedono in occasione di corsi del Cai e la causa spesso è dovuto ai cosiddetti istruttori d'arrampicata del Cai. Dicano quel che vogliono, ma secondo me a questi corsi dovrebbe essere obbligatoria la presenza di una guida alpina. Poche balle.
da arteriolupin » mar giu 29, 2010 11:30 am
da euiua » mar giu 29, 2010 11:37 am
Siloga66 ha scritto:Ah poi c'è anche chi dopo essersi fatto male ad una caviglia va a sistemarsi proprio sotto un tettino, senza pensare che l'elicottero ha un cavo per il recupero, mica un braccio mobile e pieghevole:
http://www.montagna.tv/cms/?p=29620
Quante di queste persone ci sono in giro? Quanti si ficcheranno in rogne risolvibili con un minimo di esperienza o di buon senso, in questa nuova estate 2010? Ah: ricordiamoci...la maggior parte degli incidenti (almeno qui in Fassa) succedono in occasione di corsi del Cai e la causa spesso è dovuto ai cosiddetti istruttori d'arrampicata del Cai. Dicano quel che vogliono, ma secondo me a questi corsi dovrebbe essere obbligatoria la presenza di una guida alpina. Poche balle.
da Pié » mar giu 29, 2010 11:42 am
arteriolupin ha scritto:..
...Abbiano il buon gusto di accettare le critiche e ne sappiano far tesoro....
da North Face » mar giu 29, 2010 12:11 pm
Davide.DB ha scritto:Ma sopratutto, come scritto su FV...
Fuori i nomi dei 5 delle Tre Cime...
Su, si sono conosciuti su internet....
Sicuramente sono forumisti..
da berzius » mar giu 29, 2010 12:26 pm
euiua ha scritto:... Forse la maggior parte degli incidenti succedono a cordate di "freschi" ex allievi, con poca umiltà, reduci da corsi CAI e bramosi di "lanciarsi" a fare nuove esperienze che si rivelano poi più grandi di loro....
da giuba » mar giu 29, 2010 12:31 pm
da euiua » mar giu 29, 2010 12:37 pm
berzius ha scritto:euiua ha scritto:... Forse la maggior parte degli incidenti succedono a cordate di "freschi" ex allievi, con poca umiltà, reduci da corsi CAI e bramosi di "lanciarsi" a fare nuove esperienze che si rivelano poi più grandi di loro....
Premesso il doveroso "forse" e una presa di distanza dalle generalizzazioni, ma... se un istruttore (in montagna) non ti sa trasmettere "quella certa dose" di umiltà e di percezione delle tue capacità (e della capacità di "valutare" una salita), a cosa serve???
Ad insegnare (e imparare) solo "tecniche e materiali" si diventa tecnici, non alpinisti...
Mia modestissima opinione, eh
da CMauri » mar giu 29, 2010 13:16 pm
da Siloga66 » mar giu 29, 2010 13:17 pm
da Siloga66 » mar giu 29, 2010 13:24 pm
da Pié » mar giu 29, 2010 13:56 pm
Siloga66 ha scritto:Se ho l'impressione di generalizzare non era intento ovviamente. Comunque se mi è concesso di dire qualcosa in qualità del mio ambito di lavoro e di volontariato, di esternare dei dati di fatto che non solo io ma anche altri colleghi hanno quotidianamente sotto gli occchi: c'è troppa gente davvero impreparata su queste cime in estate. E non parlo di escursionisti solo, anzi, molti sono cosiddetti alpinisti. E riguardo gli istruttori CAI darei la parola ad un noto fanculizzato da sempre di PM che ora scrive solo di là: Pietrorrago.
IL MITICO DA FANCULIZZARE SEMPRE PIETRORRAGO (ANEDDOTO di 4 giorni fa)
4 giorni fa sono in un bar a Pozza e mentre bevo un bianchetto (l'irrinunciabile aperitivo del pre-prandiale) entra uno nel bar e chiede una fetta di torta. Lo guardo e gli dico: "vaffanculo". Lui si gira e mi riconosce. Fatto sta che stava andando a fare spesa per il Re Alberto ed era rimasto appiedato. Ovviamente non potevo lasciarlo così e l'ho invitatoa casa mia a pranzo. Il Pietrorrago ogni estate aiuta molti "alpinisti" a cavarsi dalle rogne sulle antistanti Torri del Vajolet. Bene: chiedete a lui cosa ne pensa della grande maggioranza degli istruttori del Cai. Parole sue testuali: "9 su 10 quando si incrodano o si fanno male sulle Torri sono istruttori del Cai o loro allievi".A battere questi ci pensa solo un' altra categoria: le gite parrocchiali fatte da preti e affini sui sentieri del Catinaccio...cose inenarrabili!
da Pié » mar giu 29, 2010 14:12 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.