Sondaggio: SALEWA Brand Communty

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Sondaggio: SALEWA Brand Communty

Messaggioda thommyahoo » gio mar 25, 2010 17:39 pm

Ciao a tutti,

sono uno studente di Economia della Liberà Università di Bolzano e sto svolgendo attualmente una ricerca sulla SALEWA in relazione alle ?Brand Communities?.

Se siete interessati, vi prego di compilare il seguente questionario online.

http://www.unipark.de/uc/DiplomandenBozen/2d4e/

Grazie per la vostra collaborazione!
Ultima modifica di thommyahoo il ven mar 26, 2010 16:44 pm, modificato 1 volta in totale.
thommyahoo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mar 25, 2010 17:37 pm

Re: Sondaggio: SALEWA Brand Communty

Messaggioda arteriolupin » gio mar 25, 2010 17:59 pm

thommyahoo ha scritto:Ciao a tutti,

sono uno studente di Economia alla Liberà Università di Bolzano e sto svolgendo attualmente una ricerca sulla SALEWA in relazione al tema delle ?Brand Communities?. Sarei molto lieto se mi potreste aiutare a compilare il seguente sondaggio online in modo veritiero. È tuttavia importante che conoscete CONOSCIATE il marchio SALEWA.

Il questionario inizia oggi ed è accessibile tramite il seguente link: http://www.unipark.de/uc/DiplomandenBozen/2d4e/

Grazie mille :D :D


Visto che studi all'Università, comincia col rispettare i congiuntivi...

Poi ti farò anche il questionario, per quanto sia sempre molto scettico al riguardo (mi puzza tanto da analisi di mercato fatta per mezzo dei dottorandi... Capita spesso grazie alle sinergie tra Impresa e mondo dell'Università...)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Sondaggio: SALEWA Brand Communty

Messaggioda maivory » gio mar 25, 2010 18:14 pm

arteriolupin ha scritto:
thommyahoo ha scritto:Ciao a tutti,

sono uno studente di Economia alla Liberà Università di Bolzano e sto svolgendo attualmente una ricerca sulla SALEWA in relazione al tema delle ?Brand Communities?. Sarei molto lieto se mi POTESTE aiutare a compilare il seguente sondaggio online in modo veritiero. È tuttavia importante che conoscete CONOSCIATE il marchio SALEWA.

Il questionario inizia oggi ed è accessibile tramite il seguente link: http://www.unipark.de/uc/DiplomandenBozen/2d4e/

Grazie mille :D :D


Visto che studi all'Università, comincia col rispettare i congiuntivi...

Poi ti farò anche il questionario, per quanto sia sempre molto scettico al riguardo (mi puzza tanto da analisi di mercato fatta per mezzo dei dottorandi... Capita spesso grazie alle sinergie tra Impresa e mondo dell'Università...)



e quello dove lo lasci?
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda asalalp » gio mar 25, 2010 18:15 pm

l'ho fatto...ma mi pare una cavolata :roll:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda La Marmotta » gio mar 25, 2010 19:46 pm

Fatto..non era tanto lungo :?
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Re: Sondaggio: SALEWA Brand Communty

Messaggioda Kinobi » gio mar 25, 2010 20:45 pm

arteriolupin ha scritto:
thommyahoo ha scritto:Ciao a tutti,

sono uno studente di Economia alla Liberà Università di Bolzano e sto svolgendo attualmente una ricerca sulla SALEWA in relazione al tema delle ?Brand Communities?. Sarei molto lieto se mi potreste aiutare a compilare il seguente sondaggio online in modo veritiero. È tuttavia importante che conoscete CONOSCIATE il marchio SALEWA.

Il questionario inizia oggi ed è accessibile tramite il seguente link: http://www.unipark.de/uc/DiplomandenBozen/2d4e/

Grazie mille :D :D


Visto che studi all'Università, comincia col rispettare i congiuntivi...

Poi ti farò anche il questionario, per quanto sia sempre molto scettico al riguardo (mi puzza tanto da analisi di mercato fatta per mezzo dei dottorandi... Capita spesso grazie alle sinergie tra Impresa e mondo dell'Università...)


Poreto, el scrive in lingua straniera!
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » gio mar 25, 2010 20:55 pm

Ma sta salewa è vista come loggia?

8O

Fun club 8O , parlo con i miei cari di salewa 8O , visito forum salewa 8O ...

Scherziamo?

Senza aggiungere che, parlando nel tono più disinteressato possibile, ho comprato solo 3 prodotti marchiati salewa tutte e tre le volte perchè avevo dimenticato a casa l'oggetto in questione.Ovvero:

ramponi
: ROTTI al RITORNO della stessa giornata, unico e primo utilizzo (con solo piccoli tratti su roccia, ramponi non automatici [era solo perchè avevo aimhè dimenticato i miei] )
ghettine: ROTTE all' ANDATA della stessa giornata, primo utilizzo (si è rotto il laccio telato che passa sotto, o meglio, l'aggancio al corpo della ghetta).
pantaloni: non rotti, ma ELASTICITA' FOTTUTA dopo pochi utilizzi da trekking, a scanso di battutine 8) preciso che li avevo comprato non perchè mi ero dimenticato le braghe, ma perchè le avevo troppo inzuppate...

Insomma, pessime esperienze. Aimhè per te Thomas, ma sconsiglio vivamente, e quando posso, come vedi, ne parlo, di acquistare SALEWA.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Sondaggio: SALEWA Brand Communty

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » gio mar 25, 2010 21:40 pm

arteriolupin ha scritto:Visto che studi all'Università, comincia col rispettare i congiuntivi...


Anche a me è corso un brivido lungo la schiena nel leggere lo strafalcione...
Poco male, domani avremo tutti l'occasione per riscattarci!

http://albyok.altervista.org/pensoscrivo/archives/1010
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda Vigorone » gio mar 25, 2010 23:53 pm

Fatto il questionario.

Naturalmente di far parte di un club di fans di una marca non mi frega una cippa.

Non faccio manco parte dei fans di bruce springsteen figurati.

Mi viene il sospetto che il tuo relatore prenda marchette da salewa.

Ma e' solo un sospetto naturalmente, un'idea.

Mi verrebbe da dire che se fossi un relatore troverei di meglio da farti fare che un fans club di un marchio di attrezzatura da montagna

Comunque rispetto a tutti i sedicenti sondaggi che sono passati di qua in passato siamo gia' un passo avanti, qui se non altro era chiaramente espresso da dove vieni.

In bocca al lupo.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda giuba » ven mar 26, 2010 12:02 pm

faccio parte di quelli che alla terza serie di domande s'è scassato le palline.

:D

naz4hkgb: ma come cavolo hai fatto a scordarti i ramponi!!!!!????

8O

Portate pazienza per gli errori grammaticali ti tommy probabilmente è di madrelingua tedesca....
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Sbob » ven mar 26, 2010 12:14 pm

Il contrario di "e' del tutto vero" e' "e' del tutto falso", non "non e' del tutto vero"!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIZZABIRRA » ven mar 26, 2010 12:27 pm

è madrelingua tedesca.
effettivamente "trifft überhaupt nicht zu" sarebbe meglio tradotto: "non è affatto vero"

non è comunque in cattiva compagnia. spesso trovo dei manuali tecnici (la mia macchina, la mia fotocamera) che se fossero tradotti da gùgle sarebbero più comprensibili

Sicuramente non è un questionario da 110 e lode, ma perlomeno il ragazzo si applica
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda arteriolupin » ven mar 26, 2010 12:29 pm

giuba ha scritto:faccio parte di quelli che alla terza serie di domande s'è scassato le palline.

:D

naz4hkgb: ma come cavolo hai fatto a scordarti i ramponi!!!!!????

8O

Portate pazienza per gli errori grammaticali ti tommy probabilmente è di madrelingua tedesca....


Avrei qualcosa da ridire anche su quello, ma lasciamo stare...

La colpa è di chi insegna senza prestare più la dovuta attenzione alla forma linguistica... (mi riferisco ad ambedue le lingue)

Il ragazzo sta facendo uno studio per la laurea, auguriamogli il meglio... Per quanto riguarda il mio parere personale sul "commissionare simili indagini di mercato" a studenti e dottorandi in nome della "sinergia università-mondo produttivo", preferisco evitare di riempire questo messaggio di forme non consone alla morale e soprattutto alla legislazione vigente.

Auguri al giovane, che possa presto lavorare e sfruttare al meglio il proprio "pezzo di carta".

(p.s. Ho compilato tutto... Non si distingue da una comunissima indagine di mercato volta a conoscere interessi del consumatore non solo verso eventuali forum o communities di montagna, ma anche nei confronti di tecnologie e prodotti di mercato di altro tipo...E qui mi fermo).
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda arteriolupin » ven mar 26, 2010 12:33 pm

PIZZABIRRA ha scritto:è madrelingua tedesca.
effettivamente "trifft überhaupt nicht zu" sarebbe meglio tradotto: "non è affatto vero"

non è comunque in cattiva compagnia. spesso trovo dei manuali tecnici (la mia macchina, la mia fotocamera) che se fossero tradotti da gùgle sarebbero più comprensibili

Sicuramente non è un questionario da 110 e lode, ma perlomeno il ragazzo si applica


Scusa, ma...

Il registro linguistico è importante.

Sarebbe stato sufficiente scrivere "sono d'accordo" o "non sono d'accordo", oppure "è vero" o "non è vero", forme semplici, pratiche e chiare.

Il ragazzo sta lavorando e gli auguro ogni bene.

Ho da ridire su chi gli commissiona simili cose e, tra l'altro, non gli verifica la terminologia e la forma né in italiano, né in tedesco.

La colpa non è del giovane...

A lui i migliori auguri!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Falco5x » ven mar 26, 2010 12:41 pm

Sbob ha scritto:Il contrario di "e' del tutto vero" e' "e' del tutto falso", non "non e' del tutto vero"!

Non sono affatto d'accordo.
A rigor di logica il contrario di "è del tutto vero" è "è falso almeno un po'", forma equivalente a "non è del tutto vero".
L'espressione "è del tutto falso" è un sottoinsieme particolare e molto più restrittivo della negazione generale che ho indicato.


:mrgreen:
Ultima modifica di Falco5x il ven mar 26, 2010 12:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda PIZZABIRRA » ven mar 26, 2010 12:42 pm

arteriolupin ha scritto:
PIZZABIRRA ha scritto:è madrelingua tedesca.
effettivamente "trifft überhaupt nicht zu" sarebbe meglio tradotto: "non è affatto vero"

non è comunque in cattiva compagnia. spesso trovo dei manuali tecnici (la mia macchina, la mia fotocamera) che se fossero tradotti da gùgle sarebbero più comprensibili

Sicuramente non è un questionario da 110 e lode, ma perlomeno il ragazzo si applica


Scusa, ma...

Il registro linguistico è importante.

Sarebbe stato sufficiente scrivere "sono d'accordo" o "non sono d'accordo", oppure "è vero" o "non è vero", forme semplici, pratiche e chiare.

Il ragazzo sta lavorando e gli auguro ogni bene.

Ho da ridire su chi gli commissiona simili cose e, tra l'altro, non gli verifica la terminologia e la forma né in italiano, né in tedesco.

La colpa non è del giovane...

A lui i migliori auguri!

perfettamente d'accordo
tecnicamente, trovo giusta l'opzione di mettere descrizioni forti alle estremità della scala ("completamente d'accordo" è meglio di "d'accordo")
Contrariamente a te, penso che la colpa sia anche del giovane: mi spendo in sua difesa perchè, nonostante gli evidenti margini di miglioramento, è comunque ad un livello moooolto superiore ad altre cose viste in passato sul forum
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda PIZZABIRRA » ven mar 26, 2010 12:44 pm

Falco5x ha scritto:
Sbob ha scritto:Il contrario di "e' del tutto vero" e' "e' del tutto falso", non "non e' del tutto vero"!

Non sono affatto d'accordo.
A rigor di logica il contrario di "è del tutto vero" è "è falso almeno un po'", forma equivalente a "non è del tutto vero".


:mrgreen:

secondo me la contrapposizione giusta sarebbe:

è del tutto vero <--> non è per niente falso



o no?

:smt017
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda Falco5x » ven mar 26, 2010 12:47 pm

PIZZABIRRA ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Sbob ha scritto:Il contrario di "e' del tutto vero" e' "e' del tutto falso", non "non e' del tutto vero"!

Non sono affatto d'accordo.
A rigor di logica il contrario di "è del tutto vero" è "è falso almeno un po'", forma equivalente a "non è del tutto vero".


:mrgreen:

secondo me la contrapposizione giusta sarebbe:

è del tutto vero <--> non è per niente falso



o no?

:smt017

Le due espressioni da te indicate sono perfettamente equivalenti, non contrapposte.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » ven mar 26, 2010 12:50 pm

Falco5x ha scritto:
Sbob ha scritto:Il contrario di "e' del tutto vero" e' "e' del tutto falso", non "non e' del tutto vero"!

Non sono affatto d'accordo.
A rigor di logica il contrario di "è del tutto vero" è "è falso almeno un po'", forma equivalente a "non è del tutto vero".
L'espressione "è del tutto falso" è un sottoinsieme particolare e molto più restrittivo della negazione generale che ho indicato.


:mrgreen:

Insiemisticamente parlando si'. Ma io ho parlato di contrario - forse avrei dovuto dire opposto, per sottolineare la natura quantitativa del ragionamento.l
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron