istruttori cai

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

istruttori cai

Messaggioda giorgiolx » gio set 03, 2009 14:47 pm

che tipo di preparazione deve avere un istruttore cai?
che tipo di corsi deve seguire?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Cosacco » gio set 03, 2009 14:52 pm

Quanto tempo... almeno 2 anni che non vedevo un argomento del genere... :P
L'ultima volta la risposta migliore è stata " Fanno gli istruttori perche cosi si possono portare a letto le aglieve dei corsi..." :roll:
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Marco89 » gio set 03, 2009 14:54 pm

Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda pasasò » gio set 03, 2009 15:07 pm

Cosacco ha scritto:L'ultima volta la risposta migliore è stata " Fanno gli istruttori perche cosi si possono portare a letto le aglieve dei corsi..." :roll:


pensavo fosse per avere la patacca con l'acquila

:lol: :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: istruttori cai

Messaggioda DZs » gio set 03, 2009 15:08 pm

giorgiolx ha scritto:che tipo di preparazione deve avere un istruttore cai?
che tipo di corsi deve seguire?


bravo...minare il sistema dall'interno...
15 giorni di corso e passa la paura...
dai...
vai giorgio...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda ceciuzz » gio set 03, 2009 15:08 pm

pasasò ha scritto:
Cosacco ha scritto:L'ultima volta la risposta migliore è stata " Fanno gli istruttori perche cosi si possono portare a letto le aglieve dei corsi..." :roll:


pensavo fosse per avere la patacca con l'acquila

:lol: :lol:


:lol: :lol:
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Re: istruttori cai

Messaggioda giorgiolx » gio set 03, 2009 15:18 pm

DZs ha scritto:
giorgiolx ha scritto:che tipo di preparazione deve avere un istruttore cai?
che tipo di corsi deve seguire?


bravo...minare il sistema dall'interno...
15 giorni di corso e passa la paura...
dai...
vai giorgio...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

e si...prima dovrei farmi la tessera...e il mio stomaco non reggerebbe...potrei provare con le guide...li non ci vuole la tessera
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Gibolla » gio set 03, 2009 15:21 pm

pasasò ha scritto:
Cosacco ha scritto:L'ultima volta la risposta migliore è stata " Fanno gli istruttori perche cosi si possono portare a letto le aglieve dei corsi..." :roll:


pensavo fosse per avere la patacca con l'acquila

:lol: :lol:


[-X


lo fanno per il giumbotto
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Cosacco » gio set 03, 2009 15:21 pm

pasasò ha scritto:
Cosacco ha scritto:L'ultima volta la risposta migliore è stata " Fanno gli istruttori perche cosi si possono portare a letto le aglieve dei corsi..." :roll:


pensavo fosse per avere la patacca con l'acquila

:lol: :lol:


Macche acquila...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Cosacco » gio set 03, 2009 15:24 pm

si fa solo per la gnocca... e per fare invidia
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Re: istruttori cai

Messaggioda DZs » gio set 03, 2009 15:26 pm

giorgiolx ha scritto:
DZs ha scritto:
giorgiolx ha scritto:che tipo di preparazione deve avere un istruttore cai?
che tipo di corsi deve seguire?


bravo...minare il sistema dall'interno...
15 giorni di corso e passa la paura...
dai...
vai giorgio...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

e si...prima dovrei farmi la tessera...e il mio stomaco non reggerebbe...potrei provare con le guide...li non ci vuole la tessera


hey....io cellò la tessera...non so dove ma da qualche parte cellò...quindi posso?
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Sbob » gio set 03, 2009 15:29 pm

Legalmente, un percorso molto simile a quello delle guide, dove pero' esami e corsi sono tenuti da istruttori cai e non dalle guide.

In pratica suppongo che il livello richiesto non sia pari a quello delle guide (stiamo pur sempre parlando di volontari che lo fanno per il solo piacere di andare in montagna e insegnare ad altri).

A giudicare pero' dal curriculum di persone che ho conosciuto e stavano preparandosi per diventare istruttori, mi sembra che sia richiesto un livello medio-alto (svariate ascensioni D e TD, roccia ghiaccio e misto). Insomma, decisamente al di sopra di quello che serve per insegnare le basi ad un corso.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Cosacco » gio set 03, 2009 15:30 pm

Ad ogni modo tutti bravi a criticare dal esterno...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Re: istruttori cai

Messaggioda pasasò » gio set 03, 2009 15:33 pm

DZs ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
DZs ha scritto:
giorgiolx ha scritto:che tipo di preparazione deve avere un istruttore cai?
che tipo di corsi deve seguire?


bravo...minare il sistema dall'interno...
15 giorni di corso e passa la paura...
dai...
vai giorgio...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

e si...prima dovrei farmi la tessera...e il mio stomaco non reggerebbe...potrei provare con le guide...li non ci vuole la tessera


hey....io cellò la tessera...non so dove ma da qualche parte cellò...quindi posso?


in teoria si però se non sai dov'è la tessera probabilmente non è regolarmente bollata e quindi prego recarsi prima a pagare obolo annuale.

Per cosacco ma però a me mi sembra che è più per invidia che per gnocca... la patonza la usmi solo ai corsi di falesia, a volte, non durante tutta l'altra attività che comporta una scuola, a meno che la tua scuola di appartenenza non sia specializzata in frociofalesismo, il che sarebbe un bel guaio.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda DZs » gio set 03, 2009 15:40 pm

Sbob ha scritto:Legalmente, un percorso molto simile a quello delle guide, dove pero' esami e corsi sono tenuti da istruttori cai e non dalle guide.

In pratica suppongo che il livello richiesto non sia pari a quello delle guide (stiamo pur sempre parlando di volontari che lo fanno per il solo piacere di andare in montagna e insegnare ad altri).

A giudicare pero' dal curriculum di persone che ho conosciuto e stavano preparandosi per diventare istruttori, mi sembra che sia richiesto un livello medio-alto (svariate ascensioni D e TD, roccia ghiaccio e misto). Insomma, decisamente al di sopra di quello che serve per insegnare le basi ad un corso.



8O Cosa? Ma sbobbo cristole...dai...su...
Scusa...
Cioè...
15 giorni...
contro...
più di 90? Solo per citare i giorni di durata...che sarebbe il meno...
Simile? Simile come una gatto a una tigre del bengala? Allora si...son prorpio simili...
Quanto al curriculum...vabbè...credi un po' quello che ti pare... :roll:
In compenso vedo che il modulo sui materiali lo fa Giuliano Bressan, una vera bibbia, e non solo sui materiali, massimo rispetto per quest'uomo!!!
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Sbob » gio set 03, 2009 15:49 pm

DZs ha scritto:
Sbob ha scritto:Legalmente, un percorso molto simile a quello delle guide, dove pero' esami e corsi sono tenuti da istruttori cai e non dalle guide.

In pratica suppongo che il livello richiesto non sia pari a quello delle guide (stiamo pur sempre parlando di volontari che lo fanno per il solo piacere di andare in montagna e insegnare ad altri).

A giudicare pero' dal curriculum di persone che ho conosciuto e stavano preparandosi per diventare istruttori, mi sembra che sia richiesto un livello medio-alto (svariate ascensioni D e TD, roccia ghiaccio e misto). Insomma, decisamente al di sopra di quello che serve per insegnare le basi ad un corso.

8O Cosa? Ma sbobbo cristole...dai...su...
Scusa...
Cioè...
15 giorni...
contro...
più di 90? Solo per citare i giorni di durata...che sarebbe il meno...
Simile? Simile come una gatto a una tigre del bengala? Allora si...son prorpio simili...
Quanto al curriculum...vabbè...credi un po' quello che ti pare... :roll:
In compenso vedo che il modulo sui materiali lo fa Giuliano Bressan, una vera bibbia, e non solo sui materiali, massimo rispetto per quest'uomo!!!

Legalmente, i requisiti sono gli stessi.

Non e' la legge a stabilire quanto duri il corso, ne' il curriculum richiesto.

La legge stabilisce che gli istruttori debbano effettuare corsi ed esame finale gestiti dal CAI, cosi' come stabilisce che le guide debbano effettuare corsi e esame finale gestiti, se non erro, dall'AGAI.

La differenza nella durata dei corsi e livello richiesto sono a discrezione dei relativi enti. Giustamente per il volontariato non si chiede lo stesso impegno che per accedere ad una professione.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda DZs » gio set 03, 2009 15:56 pm

Sbob ha scritto:
DZs ha scritto:
Sbob ha scritto:Legalmente, un percorso molto simile a quello delle guide, dove pero' esami e corsi sono tenuti da istruttori cai e non dalle guide.

In pratica suppongo che il livello richiesto non sia pari a quello delle guide (stiamo pur sempre parlando di volontari che lo fanno per il solo piacere di andare in montagna e insegnare ad altri).

A giudicare pero' dal curriculum di persone che ho conosciuto e stavano preparandosi per diventare istruttori, mi sembra che sia richiesto un livello medio-alto (svariate ascensioni D e TD, roccia ghiaccio e misto). Insomma, decisamente al di sopra di quello che serve per insegnare le basi ad un corso.

8O Cosa? Ma sbobbo cristole...dai...su...
Scusa...
Cioè...
15 giorni...
contro...
più di 90? Solo per citare i giorni di durata...che sarebbe il meno...
Simile? Simile come una gatto a una tigre del bengala? Allora si...son prorpio simili...
Quanto al curriculum...vabbè...credi un po' quello che ti pare... :roll:
In compenso vedo che il modulo sui materiali lo fa Giuliano Bressan, una vera bibbia, e non solo sui materiali, massimo rispetto per quest'uomo!!!

Legalmente, i requisiti sono gli stessi.

Non e' la legge a stabilire quanto duri il corso, ne' il curriculum richiesto.

La legge stabilisce che gli istruttori debbano effettuare corsi ed esame finale gestiti dal CAI, cosi' come stabilisce che le guide debbano effettuare corsi e esame finale gestiti, se non erro, dall'AGAI.

La differenza nella durata dei corsi e livello richiesto sono a discrezione dei relativi enti. Giustamente per il volontariato non si chiede lo stesso impegno che per accedere ad una professione.


Ah..già...hai scritto legalmente.
Come ogni corso per ogni altra figura prevista dalla legge, quindi fatta di formazione ed esame eseguito da un ente preposto.
Scusa ma mi sembrava troppo banale per essere vero.
Per chi volesse invece intraprendere uno dei due percorsi faccio presente che legalmente sono simili, ma nella sostanza sono molto differenti, come livello richiesto all'entrata, come durata, difficolta e come costo.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Re: istruttori cai

Messaggioda cinetica » gio set 03, 2009 16:27 pm

giorgiolx ha scritto:che tipo di preparazione deve avere un istruttore cai?
che tipo di corsi deve seguire?


guarda che a te ti bocciano subito 8)
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Andrea Orlini » gio set 03, 2009 16:37 pm

Domanda (seria) per tutti i contrari ai corsi "cajani": ma la vs contrarietà è solo una presa di posizione che fa trend o perchè vi han dato fastidio certi atteggiamenti di qualche istruttore incontrato qua e là?
Premetto che non sono un istruttore cai e non ho mai fatto alcun corso di alpinismo cai ma sorprende per certi versi tutta questa avversità verso questa attività e queste persone, attività che comunque nel ns paese non è minimale.

Perchè se la risposta è "quel giorno ho visto quel pataccaro fare..." beh, allora fare di un erba un fascio è bravo anche mio figlio di 8 anni; se invece i motivi sono circostanziati allora il discorso cambia...

Ad esempio, conosco uno che è contrario ai corsi cai solo perchè in due scuole non è riuscito a entrare come istruttore....

Leggerò volentieri le vs considerazioni...

ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda roby4061 » gio set 03, 2009 16:38 pm

ci sono i corsi, regionali e nazionali, che io sappia.

però prima, se non sbaglio, deve avere almeno due anni come aiuto-istruttore in scuola cai. o dico una cazzata?
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.