solo chiamate di emergenza....

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

solo chiamate di emergenza....

Messaggioda pasasò » gio gen 22, 2009 13:53 pm

:?:

Domenica ero in una zona dove il cellulare come si suol dire non prendeva e sul displey è uscito il messaggio "solo chiamate di emergenza".

Bene, ho fatto il 118 e la linea cmq NON era disponibile

qualcuno mi sa spiegare il perchè?
grazie
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: solo chiamate di emergenza....

Messaggioda ErniBrown » gio gen 22, 2009 14:28 pm

pasasò ha scritto::?:

Domenica ero in una zona dove il cellulare come si suol dire non prendeva e sul displey è uscito il messaggio "solo chiamate di emergenza".

Bene, ho fatto il 118 e la linea cmq NON era disponibile

qualcuno mi sa spiegare il perchè?
grazie


C'e' una qualche legge europea che obbliga le compagnie telefoniche a rendere disponibile il numero di emergenza a qualunque utente, anche di un'altra compagnia o anche senza sim.

Probabilmente eri in una zona dove il tuo operatore non ha copertura, ma un altro si'.

Il probelma e' che solo il 113 ( o il 112, non ricordo) e' considerato come numero di emergenza internazionale, mentre il 118 viene considerato un numero "ordinario".
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Siloga66 » gio gen 22, 2009 14:54 pm

E' perchè il 118 è un numero d'emergenza usato fino ad oggi (e lo sarà ancora per un po). Con il tempo però ci sarà un numero unico per tutti i tipi di emergenza e sarà il 112. Fino a quando però ciò non sarà ufficiale (ne parlano da molti anni ormai) per emergenze sanitarie conviene fare il 118. Si fa il 112 (con relativa perdita di tempo inevitabile) solo se in data zona non è raggiungibile il 118.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ErniBrown » gio gen 22, 2009 15:12 pm

Siloga66 ha scritto:E' perchè il 118 è un numero d'emergenza usato fino ad oggi (e lo sarà ancora per un po). Con il tempo però ci sarà un numero unico per tutti i tipi di emergenza e sarà il 112. Fino a quando però ciò non sarà ufficiale (ne parlano da molti anni ormai) per emergenze sanitarie conviene fare il 118. Si fa il 112 (con relativa perdita di tempo inevitabile) solo se in data zona non è raggiungibile il 118.


Si', pero' sono almeno 10 anni che va avanti questa cosa. Paese del c***o.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda letturo » gio gen 22, 2009 15:41 pm

Sì ma visto che ormai lo sappiamo 'tutti', uno fa il 112 e chiede che gli si mandi un'ambulanza o comunque il soccorso.. A conti fatti non so se si perde tempo perché magari ad una chiamata richiesta dai carabinieri magari danno pure più importanza.. :smt102
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda pasasò » gio gen 22, 2009 15:43 pm

ottimi questi chiarimenti.

se dovesse servire farò quindi il 112 e sentirò l'appuntato...

grazie a tutti
ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: solo chiamate di emergenza....

Messaggioda jakarta » gio gen 22, 2009 17:05 pm

pasasò ha scritto::?:

Domenica ero in una zona dove il cellulare come si suol dire non prendeva e sul displey è uscito il messaggio "solo chiamate di emergenza".

Bene, ho fatto il 118 e la linea cmq NON era disponibile

qualcuno mi sa spiegare il perchè?
grazie


Hai avuto qualche problema o volevi far solo una prova?
jakarta
 

Messaggioda Siloga66 » gio gen 22, 2009 17:18 pm

letturo ha scritto:Sì ma visto che ormai lo sappiamo 'tutti', uno fa il 112 e chiede che gli si mandi un'ambulanza o comunque il soccorso.. A conti fatti non so se si perde tempo perché magari ad una chiamata richiesta dai carabinieri magari danno pure più importanza.. :smt102

No, no...mi raccomando.
Come dice Pasasò se tu ora chiami un numero diverso dal 118 per un emergenza sanitaria, ti trovi a dover parlare con un appuntato che ti farà solo perdere tempo e poi dovrà comunque lui chiamare il 118 e chissà se poi spiega tutto bene. Si chiama il 118 e basta. Solo se il 118 non è raggiungibile si può tentare con il 112 ma si sappia che è un passaggio in più e inoltre la chiamata può arrivare in un orecchio sbagliato.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda pasasò » gio gen 22, 2009 17:20 pm

non prova ma nemmeno problema grave, eravamo a Erve (Lc) alla mattina presto, al buio, nella nebbia pesta e ci siamo imabttuti in una auto portiera aperta contro il muro in un tornante...

il 112 sinceramente non me lo ricordavo

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda pasasò » gio gen 22, 2009 17:22 pm

Siloga66 ha scritto:
letturo ha scritto:Sì ma visto che ormai lo sappiamo 'tutti', uno fa il 112 e chiede che gli si mandi un'ambulanza o comunque il soccorso.. A conti fatti non so se si perde tempo perché magari ad una chiamata richiesta dai carabinieri magari danno pure più importanza.. :smt102

No, no...mi raccomando.
Come dice Pasasò se tu ora chiami un numero diverso dal 118 per un emergenza sanitaria, ti trovi a dover parlare con un appuntato che ti farà solo perdere tempo e poi dovrà comunque lui chiamare il 118 e chissà se poi spiega tutto bene. Si chiama il 118 e basta. Solo se il 118 non è raggiungibile si può tentare con il 112 ma si sappia che è un passaggio in più e inoltre la chiamata può arrivare in un orecchio sbagliato.


comunque non mi sembra di vivere nell'oscurità sociale frequentando anche diverse sedi CAI eppure questi passaggi non mi erano chiari...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda il.bruno » ven gen 23, 2009 1:45 am

una volta è capitato di chiamare il soccorso in condizioni di campo analoghe.
il 118 non prendeva.
il 112 ha risposto e ha girato la chiamata sul 118, con cui è stato così possibile parlare direttamente.
quindi se il 118 non prende, chiamate il 112.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Andrea Orlini » ven gen 23, 2009 9:36 am

Una cosa è il fatto che l'Italia sta faticando ad adeguarsi ad una normativa europea che indica il 112 come numero unico delle emergenze (cioè quello che andremo a digitare per qualsiasi chiamata, sanitaria, fuoco in casa, furti ecc), un'altra è sapere e ricordare che comunque questo numero è attivo già da anni presso i gestori telefonici come numero unico di emergenza nella comunità europea, e che rimane l'unica chance da provare se non abbiamo campo con il ns gestore.

Certo, così allunghiamo i tempi ma a quel punto non abbiamo alternative. Ricordiamoci poi che nelle zone di confine è facile che ci risponda un centralino del paese confinante.
L'anno scorso abbiamo soccorso una persona su un sentiero vicino al confine con la Slovenia. Il 118 non prendeva; ha fatto il 112, ha parlato con la polizia slovena, questa ha attivato la centrale regionale di protezione civile FVG la quale, alla fine, ci ha attivato. Il passaggio è stato quindi più lungo, ma solo di qualche minuto, però ha funzionato. E non è il primo caso che mi capita.

Quindi, come detto sopra, per tutte le emergenze sanitarie (e anche per quelle che potrebbero diventarle...) fate il 118; il 112 è e rimane il "numero di emergenza", da poter chiamare anche senza credito e senza sim.

ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Siloga66 » ven gen 23, 2009 11:15 am

Il fatto è che ci sono situazioni dove ci si può anche permettere di perdere qualche minuto (a volte anche qualche ora n caso di recuperi in montagna). Ma io ragiono in base a situazioni che capitano molto spesso dove si parla ell'importanza di ogni singolo minuto che passa: un esempio su tutti: arresto cardiaco. Dopo 5-6 minuti (in condizioni normali!!!) inizia la sofferenza cerebrale in assenza di manovre rianimatorie. Dopo 10 minuti il cervello è andato. Altro aspetto (sempre riferito all'arresto cardiaco): solo nei primi minuti dell'arresto cardiaco siamo in presenza di tachicardia ventricolare senza polso ad alta frequenza e(successivamente) in presenza di fibrillazione ventricolare. (NB: questi sono 2 ritmi DEFIBRILLABILI). Poi subentra l'asistolia, notoriamente refrattaria alla defibrillazione elettrica, sensibile solo (a volte) a terapia farmacologica.
Tutto ciò per dire non quanto sono bravo nel mio lavoro, ma che in alcuni casi un passaggio di telefonata in più può voler dire tagliare l'ultima chance di vita al paziente. (o di vita non vegetativa).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda n!z4th » ven gen 23, 2009 14:08 pm

Oltre all'episiodio del 112 ricordo come in Italia la frequenza 161.300, usata in ampie zone del vallese, vda, francia non sia legittimamente fruibile dall'escursionista in difficoltà, a differenza della normativa franco-svizzera che è di libero uso.
In altre parole si è arivato a un compromesso *orale*. Se hai bisogno usalo pure, ci mancherebbe. Noi, soccorritori, facciam finta di niente anche se entri sulla nostra frequenza privata, purchè la richiesta sia seria!

Insomma, a regola, usare la 161.300 sei penalmente perseguibile.
Anche se poi in effetti su qualche comma di qualche legge si esprime la totale libertà di uso di frequenze riservate purchè sia in stretta necessità con una condizione perentoria di vita/morte.

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Siloga66 » ven gen 23, 2009 15:38 pm

Ennetizeta ecc . ma tu parli di frequenza radio non di numero telefonico.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Andrea Orlini » ven gen 23, 2009 17:14 pm

Siloga66 ha scritto:Il fatto è che ci sono situazioni dove ci si può anche permettere di perdere qualche minuto (a volte anche qualche ora n caso di recuperi in montagna). Ma io ragiono in base a situazioni che capitano molto spesso dove si parla ell'importanza di ogni singolo minuto che passa: un esempio su tutti: arresto cardiaco. .....

Immagino che tu volessi ribadire quanto ho detto (ma anche altri...) con un esempio dei più lampanti . Dobbiamo tenere a mente che il 118 è il numero primario da digitare in caso di infortunio, o anche quando solo vi siano le condizioni per supporre un pericolo alla vita umana (vedi ricerca dispersi).
Il 112 di cui si parla rimane l'alternativa quando il ns gestore è assente... poi non sempre anche questa funziona....
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Siloga66 » ven gen 23, 2009 21:08 pm

Sì, proprio così Andrea. PS: l'altroieri in Fassa grossa mobilitazione di tuoi colleghi (trentini) per 3 valanghe cadute più o meno in contemporanea in Val di Fassa. Una (a Pozza) è arrivata su una pista da sci ferendo 4 persone. Per fortuna niente di peggio. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Andrea Orlini » ven gen 23, 2009 22:59 pm

[quote="Siloga66"]Sì, proprio così Andrea. PS: l'altroieri in Fassa grossa mobilitazione di tuoi colleghi (trentini) per 3 valanghe cadute .............quote]
cipicchia! meno male sia andata così....
stammi bene
ciao
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Siloga66 » sab gen 24, 2009 1:01 am

Andrea Orlini ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Sì, proprio così Andrea. PS: l'altroieri in Fassa grossa mobilitazione di tuoi colleghi (trentini) per 3 valanghe cadute .............quote]
cipicchia! meno male sia andata così....
stammi bene
ciao

Infatti. Alcune persone sono state estratte praticamente subito dopo l'incidente ma si temeva che altre fossero sotto. Alla fine all'ospedale ne sono finiti 4 con lesioni tipo frattura setto nasale, contusioni, ecc. Savano ultimando l'intervento inzona Pozza (5 elicotteri intervenuti!) che arriva la chiamata per una valanga sopra Canazei, una al Pordoi e dopo un po una a Madonna di Campiglio. Quella di Pozza comunque è arrivata fino sulla pista da sci. Lì...in quel posto...non era mai caduta la valanga. Si era approntato un PMA (per chi no sapesse: posto medico avanzato) a Pozza. In molti si sono stupiti della velocità dei soccorsi e dell'approntamento del PMA. In meno di 1 ora era tutto allestito.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab gen 24, 2009 1:02 am

Dimenticavo: ovviamente era presente ed operativo come al solito anche l'Aiut Alpin Dolomites. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron