In tenda in Val de Funes

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

In tenda in Val de Funes

Messaggioda wilier_triestina » mer ago 02, 2006 12:50 pm

Buongiorno a tutti, ho trovato il vostro forum navigando in rete mentre cercavo informazioni per la mia prossima vacanza, e devo dire che mi avete colpito molto per la vostra esperienza e la marea di cose che sapete...

Quindi mi piacerebbe sottoporvi il mio piccolo problema, sperando che possiate aiutarmi...

Mi piacerebbe andare 8 giorni in Val de Funes con la tenda, ho già letto molti vostri thread in cui parlavate della questione "si può/non si può" e vorrei avere conferma che se pianto la tenda in un posto tranquillo la sera, e la sbaracco alla mattina, il tutto ovviamente senza lasciare immondizie e senza accendere fuochi che non siano quello del fornellino a gas, non rischio....

In particolare mi ha colpito molto questa affermazione in un altro topic:

federicopiazzon ha scritto:Allora è la solita leggenda:

una cosa è il campeggio libero vietato per altro giustamente quasi su tutto il territorio nazionale

un altra cosa è il bivacco alpinistico!

Il bivacco alpinistico è permesso ovunque negli spazi pubblici al di fuori delle aree urbanizzate, PARCHI E RISERVE NATURALI COMPRESE!


Purtroppo ciò non vuol dire che nessuno ti rompa il c***o...


Cosa intendi con bivacco alpinistico? Ti ringrazio per la risposta.

E a proposito di bivacchi, che voi sappiate ce ne sono in Val de Funes? E sapete consigliarmi qualche luogo buono per pernottare con la tenda, e qualche rifugio che mi permetta di usufruire (anche a pagamento eh) della doccia?

Infine, avete qualche bell'itinerario da consigliarmi? Calcolate che sono una persona che cammina molto, ma non arrampico, e non sono attrezzata per vie troppo complicate.

Vi ringrazio molto per l'attenzione e per le risposte. Vi rinnovo i miei complimenti per il forum.

Elisa
Avatar utente
wilier_triestina
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ago 02, 2006 12:38 pm

Re: In tenda in Val de Funes

Messaggioda David77 » mer ago 02, 2006 13:23 pm

Ciao,
eccoti qualche info:


wilier_triestina ha scritto:.......e vorrei avere conferma che se pianto la tenda in un posto tranquillo la sera, e la sbaracco alla mattina, il tutto ovviamente senza lasciare immondizie e senza accendere fuochi che non siano quello del fornellino a gas, non rischio....


Non avrai problemi. Cerca di piantarla in un posto che non si veda dalla strada, magari nei pressi del Passo delle Erbe e non verrá nessuno a disturbarti.

wilier_triestina ha scritto:.......In particolare mi ha colpito molto questa affermazione in un altro topic:

federicopiazzon ha scritto:......
un altra cosa è il bivacco alpinistico!
...


Cosa intendi con bivacco alpinistico? Ti ringrazio per la risposta.


bivacco alpinistico in genere é inteso in alta montagna o addirittura in parete. Lascia perdere, penso che per te non sia interessante.

wilier_triestina ha scritto:.......
E a proposito di bivacchi, che voi sappiate ce ne sono in Val de Funes? E sapete consigliarmi qualche luogo buono per pernottare con la tenda, e qualche rifugio che mi permetta di usufruire (anche a pagamento eh)
della doccia?


In zona non ci sono bivacchi, ma rifugi ben forniti, questo ti permette di fare belle escursioni sotto le Odle e verso in Putia:
Rifugio Genova (0472/840132)


Buone vacanze e facci sapere come é andata!
Ciao!
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda wilier_triestina » mer ago 02, 2006 13:54 pm

Vi ringrazio moltissimo, siete davvero preziosi! Ovviamente se qualcun altro ha informazioni sono ben accette...sapete, è da una vita che sogno una vacanza di questo tipo, a stretto contatto con la montagna...poi vi farò sapere com'è andata :wink:

Mortimer ha scritto:wilier triestina la bicicletta???????


Sì! Non ne ho una di quella marca, ma mi piacerebbe averla...sono appassionata di ciclismo se non si era capito :wink:
Avatar utente
wilier_triestina
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ago 02, 2006 12:38 pm

Messaggioda wilier_triestina » mer ago 02, 2006 14:52 pm

Mortimer ha scritto:
wilier_triestina ha scritto:Sì! Non ne ho una di quella marca, ma mi piacerebbe averla...sono appassionata di ciclismo se non si era capito :wink:


ah...sei dopata... per quello quoti il piazzòn... :lol: :lol: :lol:

No no non sono dopata, infatti in bici sono scarsissima :lol:
Avatar utente
wilier_triestina
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ago 02, 2006 12:38 pm

Messaggioda Spider » mer ago 02, 2006 15:31 pm

io per risolvere il problema tendasipuò/tendanonsipuò, ormai quando faccio giri corti (w-e o poco più) dormo sempre in macchina! :idea: 8) :D

Pratico, veloce, economico, e non devi smontare all'alba la tenda infracicata di rugiada!
cosa si può volere di più! :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda zamas » mer ago 02, 2006 16:51 pm

Bella la Val di Funes, ottima scelta !
Indimenticabile la vista sulle Odle.

Tieni conto che quello è un parco naturale, e quindi il campeggio (ossia il permanere della tenda oltre una notte)
è vietatissimo.

Sappi anche che spesso è possibile piantare la tenda nelle adiacenze dei rifugi (penso al Genova o a malga Zannes),
se e solo se il gestore ti accorda il suo permesso.
La cosa è a completa e libera discrezione dei gestori.

Parlavi anche di bivacco alpinistico (o addirittura in parete)... mi pare di ricordare che la discriminante sia la quota.
Sopra i 2500 metri di quota puoi dire che è un bivacco alpinistico, ma ovviamente non è il caso del fondovalle che hai in mente tu.


Saluti e buone vacanze.
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Davide1980 » mer ago 02, 2006 17:05 pm

Mi raccomando sali il Putia, unica difficoltà mini ferratina sulla sommità, se non hai il piede sicuro imbrago e kit da ferrata :wink:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron