da MACHINA » ven nov 25, 2005 19:45 pm
da Il DonA » ven nov 25, 2005 20:22 pm
da Il DonA » ven nov 25, 2005 20:23 pm
da MACHINA » sab nov 26, 2005 18:37 pm
da MACHINA » sab nov 26, 2005 18:46 pm
heliSilvia ha scritto:Monte Cazzola, Alpe Devero
da Herman » sab nov 26, 2005 18:53 pm
MACHINA ha scritto:cosa intendi per bldo... anche cima valdritta?
da heliSilvia » sab nov 26, 2005 19:14 pm
MACHINA ha scritto:heliSilvia ha scritto:Monte Cazzola, Alpe Devero
ma dove si trovano queste due montagne?
da Davide1980 » dom nov 27, 2005 20:23 pm
da Feo » dom nov 27, 2005 20:35 pm
da beppe » lun nov 28, 2005 22:09 pm
MACHINA ha scritto:Ciao a tutti ragazze e ragazze volevo chiedere dei consigli a voi alpinisti esperti che frequentate sia d'estate che d'inverno la montagna. Conosciete qualche montagna facile che si puo' fare con le ciaspole, che non presenti pendenze superiori a 30° e che non presenti una parte alpinistica: cose facili insomma tipo: monte guglielmo, monte altissimo del baldo, monte bronzone, monte pizzocolo, monte carone, monte canto alto, monte dei tre cornelli, monte comer e denervo, monte aralta, dosso blussega, monte conche, monte cancervo, monte arano, monte ubione, monte colombe', cima di timogno, monte misma, monte cornizzolo, monte alto e monte pora, piz tri, dosso dei morti e monte bregagno. Insomma anche montagne basse ma belle in cui la neve non c'è quasi mai.
grazie a tutti ciao ciao
da MACHINA » mer nov 30, 2005 19:23 pm
heliSilvia ha scritto:MACHINA ha scritto:heliSilvia ha scritto:Monte Cazzola, Alpe Devero
ma dove si trovano queste due montagne?
Il Monte Cazzola si raggiunge dalla località Alpe Devero: quella lingua di Piemonte che entra nella Svizzera .... hai presente?
D'altra parte non hai chiesto una zona in paricolare ... giusto?
Ciao
Silvia
da MACHINA » mer nov 30, 2005 19:27 pm
Davide1980 ha scritto:Ti consiglio il monte Stivo sopra Arco di Trento, da Arco ti porti a Bolognano e da li prendi la strada che arriva a S.Barbara, arrivato al passo tovi una fontana sulla sinistra, li svolti e prosegui fino al parcheggio, sabato e domenica rifugio aperto.Puoi anche effettuare una traversata che arriva fino alle Viotte (monte Bondone) sopra Trento ma sono necessarie due macchine.
da MACHINA » mer nov 30, 2005 19:29 pm
Feo ha scritto:Non specificando la zona che ti interessa maggiormente io ti dico: APPENNINO![]()
Molte cime che si prestano a ciaspone (ed ultimamente molta più neve che in Alpi)
da MACHINA » mer nov 30, 2005 19:30 pm
beppe ha scritto:MACHINA ha scritto:Ciao a tutti ragazze e ragazze volevo chiedere dei consigli a voi alpinisti esperti che frequentate sia d'estate che d'inverno la montagna. Conosciete qualche montagna facile che si puo' fare con le ciaspole, che non presenti pendenze superiori a 30° e che non presenti una parte alpinistica: cose facili insomma tipo: monte guglielmo, monte altissimo del baldo, monte bronzone, monte pizzocolo, monte carone, monte canto alto, monte dei tre cornelli, monte comer e denervo, monte aralta, dosso blussega, monte conche, monte cancervo, monte arano, monte ubione, monte colombe', cima di timogno, monte misma, monte cornizzolo, monte alto e monte pora, piz tri, dosso dei morti e monte bregagno. Insomma anche montagne basse ma belle in cui la neve non c'è quasi mai.
grazie a tutti ciao ciao
Sopra vezza d'oglio, la valgrande , vai alla frazione di tù, lì lasci la macchina ed segui la stada che poi diventa sentiero ed entri in val grande, puoi arrivare alla capanna Saverio Occhi e pernottare lì, ( 41 posti latto con stufa e gas sempre aperta, non custodita) .
Questo inverno ci ritorno a farmi una dormita in santa pace circondato da neve e cime.
Ciao
Beppe
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.