In montagna... da soli.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda tommy~ » lun ago 06, 2007 12:07 pm

scheggia ha scritto:uhm mi sa che hai ragione... e che è pieno di solitari che patiscono di solitudine...

dai riprendiamo a parlare di solitarie... :wink:


Per me il cellulare è una questione di sicurezza... Chiaro che lo si deve tenere quantomeno silenzioso!

D'altro canto se veramente si cerca la solitudine, bisognerebbe rendersi irreperibili, nel senso che, almeno per quelle 4-8 ore, davvero nessuno possa romperci...

Immagine

La solitudine è per lo spirito, ciò che il cibo è per il corpo.
Seneca
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Enzolino » lun ago 06, 2007 13:05 pm

tommy~ ha scritto: Per me il cellulare è una questione di sicurezza... Chiaro che lo si deve tenere quantomeno silenzioso!

D'altro canto se veramente si cerca la solitudine, bisognerebbe rendersi irreperibili, nel senso che, almeno per quelle 4-8 ore, davvero nessuno possa romperci...
La solitudine e' uno stato mentale che si puo' provare ovunque, anche in mezzo alla folla ...

L'isolamento amplifica la solitudine, e di sicuro se abbiamo con noi il cellulare, non siamo isolati. L'isolamento e' solo illusorio ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda scheggia » lun ago 06, 2007 13:49 pm

tommy~ ha scritto:
scheggia ha scritto:uhm mi sa che hai ragione... e che è pieno di solitari che patiscono di solitudine...

dai riprendiamo a parlare di solitarie... :wink:


Per me il cellulare è una questione di sicurezza... Chiaro che lo si deve tenere quantomeno silenzioso!

D'altro canto se veramente si cerca la solitudine, bisognerebbe rendersi irreperibili, nel senso che, almeno per quelle 4-8 ore, davvero nessuno possa romperci...

Immagine

La solitudine è per lo spirito, ciò che il cibo è per il corpo.
Seneca


e quello che provo a fare anche io, molte volte il cellulare lo dimentico deliberatamente, mi piace l'idea di poter contare solo sulle mie forze...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda looka » lun ago 06, 2007 13:53 pm

(La storia che rintracciano un cellulare spento mi suona mooooooolto strana..)

Bellissimo trovare un topic del genere, ci si sente meno pazzi!! :wink:
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ago 06, 2007 14:17 pm

looka ha scritto:(La storia che rintracciano un cellulare spento mi suona mooooooolto strana..)

Bellissimo trovare un topic del genere, ci si sente meno pazzi!! :wink:


se al cellulare è stato aggiunto di nascosto un chip RF, saranno le vittime ignare di eventuali impiccioni. I chip RF, infatti, sono piccolissimi, difficili da individuare per chi non è un esperto ed emettono il segnale anche ad apparecchio spento. Per salvarsene non c'è che un sistema: portare il cellulare all'assistenza tecnica per un controllo.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda scheggia » lun ago 06, 2007 14:19 pm

looka ha scritto:(La storia che rintracciano un cellulare spento mi suona mooooooolto strana..)

Bellissimo trovare un topic del genere, ci si sente meno pazzi!! :wink:


pazzi perché pazzi??? siamo in diversi che amiamo il silenzio e la solitudine!!! non mi sembra che siamo pazzi!!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda looka » lun ago 06, 2007 14:25 pm

scheggia ha scritto:
looka ha scritto:(La storia che rintracciano un cellulare spento mi suona mooooooolto strana..)

Bellissimo trovare un topic del genere, ci si sente meno pazzi!! :wink:


pazzi perché pazzi??? siamo in diversi che amiamo il silenzio e la solitudine!!! non mi sembra che siamo pazzi!!!


..claro.. ma hai presente (io sì) lo sguardo di amici/FAMILIARI quando tiri su lo zaino ed entri in macchina?? :?

per quilodico: l'angoscia sale!!!
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda scheggia » lun ago 06, 2007 14:33 pm

looka ha scritto:
scheggia ha scritto:
looka ha scritto:(La storia che rintracciano un cellulare spento mi suona mooooooolto strana..)

Bellissimo trovare un topic del genere, ci si sente meno pazzi!! :wink:


pazzi perché pazzi??? siamo in diversi che amiamo il silenzio e la solitudine!!! non mi sembra che siamo pazzi!!!


..claro.. ma hai presente (io sì) lo sguardo di amici/FAMILIARI quando tiri su lo zaino ed entri in macchina?? :?

per quilodico: l'angoscia sale!!!


sì sì che ce l'ho presente, per questo io faccio ufficialmente solo dei trek... al massimo arrampico indoor... non faccio manco più foto!

è inutile che ti angosci per il cellulare, perché quello che tu pensi essere spento in realtà non lo è... non ti sei ma domandato come mai l'orario è sempre giusto??? in realtà anche spento emette una traccia
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda il.bruno » lun ago 06, 2007 14:39 pm

la batteria necessaria per tenere l'orologio in funzione (anche da spento) non è granché.

la batteria necessaria perchè il cellulare sia in comunicazione con l'antenna gps più vicina invece è molto di più (infatti i cellulari si scaricano quando non prendono perchè passano il tempo a cercare un segnale consumando molto di più che non quando il segnale è forte e chiaro).

a telefono spento, in montagna, se il cellulare emettesse/cercasse il segnale, dopo poche ore probabilmente si scaricherebbe. siccome questo non succede, vuol dire che l'antenna non è in funzione, cioè da spento non è rintracciabile.

non ho mai sentito del chip riferito da quilo, ma anche quel chip avrebbe bisogno di una batteria.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ago 06, 2007 15:44 pm

il.bruno ha scritto:la batteria necessaria per tenere l'orologio in funzione (anche da spento) non è granché.

la batteria necessaria perchè il cellulare sia in comunicazione con l'antenna gps più vicina invece è molto di più (infatti i cellulari si scaricano quando non prendono perchè passano il tempo a cercare un segnale consumando molto di più che non quando il segnale è forte e chiaro).

a telefono spento, in montagna, se il cellulare emettesse/cercasse il segnale, dopo poche ore probabilmente si scaricherebbe. siccome questo non succede, vuol dire che l'antenna non è in funzione, cioè da spento non è rintracciabile.

non ho mai sentito del chip riferito da quilo, ma anche quel chip avrebbe bisogno di una batteria.


infatti, l'unico sistema per esser certi che non ti rintracciano/ascoltano tramite chips vari è togliere la batteria (in caso di assoluta necessità 8) )
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Roberto » lun ago 06, 2007 15:55 pm

Ma per fare le solitarie serve, oltre al grigri modificato, anche il cellulare modificato? ... :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda scheggia » lun ago 06, 2007 16:00 pm

Roberto ha scritto:Ma per fare le solitarie serve, oltre al grigri modificato, anche il cellulare modificato? ... :roll:


sei riuscito a fare sicura anche col cellulare??? 8O
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Roberto » lun ago 06, 2007 16:08 pm

scheggia ha scritto:
Roberto ha scritto:Ma per fare le solitarie serve, oltre al grigri modificato, anche il cellulare modificato? ... :roll:


sei riuscito a fare sicura anche col cellulare??? 8O
No, però telefono con il grigri 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda scheggia » lun ago 06, 2007 16:09 pm

Roberto ha scritto:
scheggia ha scritto:
Roberto ha scritto:Ma per fare le solitarie serve, oltre al grigri modificato, anche il cellulare modificato? ... :roll:


sei riuscito a fare sicura anche col cellulare??? 8O
No, però telefono con il grigri 8)


cavolo ma allora lo modigichi proprio bene il grigri... quando finalmente mi comprerò il grigri me lo modifichi così anche a me?? :D
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Ares88 » dom ago 12, 2007 17:59 pm

....di solito vado con mio padre...anche perchè fu lui a iniziarmi...e ci tiene a venire!!

Kmq a volte faccio le mie scappatelle settimanali per le conosciutissime montagne di casa(Orobie)...che proprio perchè meno altisonanti delle vette Principali...regalano spesso angoli di solitudine +pura....e momenti che davvero ti lasciano qualcosa in più dentro!!
Celulare ovviamente spento....e si è solo in compagnia degli animali alpini...del rumore dei propri passi sulle rocce e le nevi...e del vento.....e si pensa...si riflette.........strabello!!

in coclusione...le gite da solitari qualche volte le dovremmo fare tutti....xk servono....e rendno l'idea di cosa sia davvero la Natura!!

F.
....Bella....
Ares88
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sab ago 11, 2007 17:45 pm
Località: Bergamo

Messaggioda haldo64 » dom ago 12, 2007 20:38 pm

vado anch'io spesso da solo per mancanza di compagni o perchè dove voglio andare io non vuole andare nessuno o perchè quando posso io non possono gli altri etc etc....

quando sono da solo l'attenzione a tutto è al massimo... ai punti di riferimento a memorizzare dove si è passati in caso di giri fuori sentiero o su neve..o su ciaspole o sci...
Attenzione al tempo al vento a come girano le nubi... cose che quando si è in compagnia si fa meno perchè ci si fida del compagno (quando ci si fida.... :D )

anche quando il percorso è impegnativo sono sempre sul chi vive per tutto. ma i tempi diventano velocissimi. dislivelli/ora che non riesco a replicare in compagnia.... perchè si chiacchiera perchè ci si ferma si parla.... ma è anche bello quando si incontra qualcuno apprezzare il fatto che si è accumanati da una umanità ( in posti dove di umano c'è poco) che difficilmente si trova in altri frangenti.... è bello l'incontro con una persona su un passo o una cresta e ci si ferma a parlare e ci si chiede un po' di tutto...

cello spento.

( il cello ogni due ore anche da spento comunica al sistema la cella in cui si trova. l'unico modo come detto è staccare la batteria. alcuni cellulari possono essere "accesi" anche da remoto ovvero possono essere abilitati i microfoni... e ascoltare.. il grande fratello esiste. )
haldo64
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar nov 29, 2005 22:23 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun ago 13, 2007 22:13 pm

sabato da solo senza cellulare cinque sei ore fuori dai sentieri idem ieri...
ieri poi ero su versanti che ho sempre visto ma mai bazzicato...
avevo anche dimenticato la cartina... :oops: :D e senza sentieri è stata una vera goduria...per la cronaca ero in Brenta e non ho visto un'anima in tutto il giorno...evvai tutti ai Brentei o sulle bocchette...

andare così è assolutamente fantastico...serve certamente parecchia attenzione e una buona dose d'esperienza, (dov'ero io anche piede fermo e gambe ben allenate) ma dipendere solo da se stessi nella nostra società iperprotettiva è un lusso ineguagliabile... :wink:

oddio non ero proprio solo, ho visto più di cento camosci e li ho anche "sfruttati" per capire esattamente i passaggi facili nel difficile...sono dei veri specialisti... :D

fra l'altro su una delle quattro punte che ho toccato (sui 2500 e senza nome) corro anche il rischio di essere uno dei primi salitori... 8)

ho fatto qualche cosa di difficile o pericoloso? non mi pare, è semplicemente quello che mio padre e mio nonno han sempre fatto...e che per fortuna mi hanno insegnato fin da piccolo...

che abbia ragione alpine man su questa società di plastica? :twisted:
ormai sono solo chiacchere, tutto estremo e tutto finto....

anche le solitarie...finte :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda genk » mer ago 15, 2007 18:23 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:sabato da solo senza cellulare cinque sei ore fuori dai sentieri idem ieri...
ieri poi ero su versanti che ho sempre visto ma mai bazzicato...
avevo anche dimenticato la cartina... :oops: :D e senza sentieri è stata una vera goduria...per la cronaca ero in Brenta e non ho visto un'anima in tutto il giorno...evvai tutti ai Brentei o sulle bocchette...

andare così è assolutamente fantastico...serve certamente parecchia attenzione e una buona dose d'esperienza, (dov'ero io anche piede fermo e gambe ben allenate) ma dipendere solo da se stessi nella nostra società iperprotettiva è un lusso ineguagliabile... :wink:

oddio non ero proprio solo, ho visto più di cento camosci e li ho anche "sfruttati" per capire esattamente i passaggi facili nel difficile...sono dei veri specialisti... :D

fra l'altro su una delle quattro punte che ho toccato (sui 2500 e senza nome) corro anche il rischio di essere uno dei primi salitori... 8)

ho fatto qualche cosa di difficile o pericoloso? non mi pare, è semplicemente quello che mio padre e mio nonno han sempre fatto...e che per fortuna mi hanno insegnato fin da piccolo...

che abbia ragione alpine man su questa società di plastica? :twisted:
ormai sono solo chiacchere, tutto estremo e tutto finto....

anche le solitarie...finte :twisted:

rompo le blass se chiedo dove giravi circa? :D
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun ago 20, 2007 0:10 am

genk ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:sabato da solo senza cellulare cinque sei ore fuori dai sentieri idem ieri...
ieri poi ero su versanti che ho sempre visto ma mai bazzicato...
avevo anche dimenticato la cartina... :oops: :D e senza sentieri è stata una vera goduria...per la cronaca ero in Brenta e non ho visto un'anima in tutto il giorno...evvai tutti ai Brentei o sulle bocchette...

andare così è assolutamente fantastico...serve certamente parecchia attenzione e una buona dose d'esperienza, (dov'ero io anche piede fermo e gambe ben allenate) ma dipendere solo da se stessi nella nostra società iperprotettiva è un lusso ineguagliabile... :wink:

oddio non ero proprio solo, ho visto più di cento camosci e li ho anche "sfruttati" per capire esattamente i passaggi facili nel difficile...sono dei veri specialisti... :D

fra l'altro su una delle quattro punte che ho toccato (sui 2500 e senza nome) corro anche il rischio di essere uno dei primi salitori... 8)

ho fatto qualche cosa di difficile o pericoloso? non mi pare, è semplicemente quello che mio padre e mio nonno han sempre fatto...e che per fortuna mi hanno insegnato fin da piccolo...

che abbia ragione alpine man su questa società di plastica? :twisted:
ormai sono solo chiacchere, tutto estremo e tutto finto....

anche le solitarie...finte :twisted:

rompo le blass se chiedo dove giravi circa? :D


val algone, val genera, castel dei camosci, su di lì...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda scheggia » lun ago 20, 2007 8:05 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:sabato da solo senza cellulare cinque sei ore fuori dai sentieri idem ieri...
ieri poi ero su versanti che ho sempre visto ma mai bazzicato...
avevo anche dimenticato la cartina... :oops: :D e senza sentieri è stata una vera goduria...per la cronaca ero in Brenta e non ho visto un'anima in tutto il giorno...evvai tutti ai Brentei o sulle bocchette...

andare così è assolutamente fantastico...serve certamente parecchia attenzione e una buona dose d'esperienza, (dov'ero io anche piede fermo e gambe ben allenate) ma dipendere solo da se stessi nella nostra società iperprotettiva è un lusso ineguagliabile... :wink:

oddio non ero proprio solo, ho visto più di cento camosci e li ho anche "sfruttati" per capire esattamente i passaggi facili nel difficile...sono dei veri specialisti... :D

fra l'altro su una delle quattro punte che ho toccato (sui 2500 e senza nome) corro anche il rischio di essere uno dei primi salitori... 8)

ho fatto qualche cosa di difficile o pericoloso? non mi pare, è semplicemente quello che mio padre e mio nonno han sempre fatto...e che per fortuna mi hanno insegnato fin da piccolo...

che abbia ragione alpine man su questa società di plastica? :twisted:
ormai sono solo chiacchere, tutto estremo e tutto finto....

anche le solitarie...finte :twisted:


ebbravo sergio... due fotine??? dai dai!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.