Siloga66 ha scritto:scheggia ha scritto:Siloga66 ha scritto:Ok. Stasera sono stato ad una serata tenuta da uno skiman della swix. Ci ero andato anche l'anno scorso e c'è sempre da imparare tantissimo. La preparazione di uno sci da fondo prima di una gara o comunque di un allenamento intenso è cosa assai sopraffina. Prima è partito con la sciolinatura da tenuta, poi è passato alla paraffinatura da scorrimento ed infine sulle cere. Mitico!!!
Veramente bello poter fare manutenzione agli sci. Prepararli. Io dopo ogni sciata passo un po' di tempo con un caro amico ski man cercando di carpire qualche capacità per migliorare la qualità dei miei sci. E' una cosa che mi affascina tantissimo!

e ne ho ancora un mucchio da imparare!

Infatti la preparazione è un casino per tutti. Io ci provo con attenzione ma a volte (anzi spesso) mi accorgo che dopo averli preparati per oltre un ora o non tengono in salita (nella zona di tenuta) o magari tengono ma non scorrono, o magari addirittura zoccolano. Ieri sera sono stato in soffitta 1 ora a paraffinarli e sciolinarli. Mi sono fatto in soffitta un piccolo laboratorio con tavolo+sagoma, ferri da stiro (appositi ovviamente) e tubetti dappertutto. Un po più la c'è la roba da roccia e da ghiaccio. Il problema è che armeggiare in soffitta la sera con temperature sottozero...stamattina a Moena erano -17°.
e quì ametto tutta la mia pelandraggine ... io uso gli squamati!
altrimenti rischierei di A) diventare scemo io, B) tirare scemi i miei amici... anche perché dove andiamo a sciare normalmente, a pragelato, troviamo praticamente sempre la neve nella conca di un tipo e quella nella valletta molto più fredda, quindi mi concentro unicamente sulla scorrevolezza e la tenuta la lascio volentieri alle squame. Così facendo riesco praticamente sempre a imbroccare la sciolina migliore, anche mischiandole. Anche perché io faccio turismo, discreti chilometraggi, ma semplicemente turismo e questo mi basta, altrimenti dovrei avere almeno due paia di sci anche solo per farmi una tranquilla passeggiata, un paio per il mattino ed un paio per il pomeriggio e comunque sul 50% del percorso potrei avere sci che non tengono in salita o che zoccolano ... sono pigro lo so
