14 settembre: nevica!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda arteriolupin » mer set 16, 2009 1:31 am

Rispetto (ci mancherebbe) l'altrui pensiero....

Ma mi auguro nel modo più fervido un autunno come quello del 2006, almeno nelle Prealpi...

Se, poi, vuol nevicare ben sopra i 2000 metri, saprò che zone evitare...

A me le crode piacciono libere, al massimo appena velate da neve fresca... Ma solo sulle punte, per un paio di metri...

Grazie a Dio, comunque, ce n'è da festeggiare per tutti e, alla peggio, tutto sommato... Si può andare a camminare anche sulla neve...

Però le crode libere sono tutt'un'altra cosa....

Questione di gusti.

P. S. Se non sbaglio c'è un bell'anticiclone in arrivo e si preannuncia un ritorno del bel tempo...

Spero tanto che duri fino a Natale, per poi tornare a fine febbraio e garantire colline verdi e crode libere a partire dal 1 aprile!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: 14 settembre: nevica!

Messaggioda Falco5x » mer set 16, 2009 8:19 am

...
Ultima modifica di Falco5x il mer set 16, 2009 8:43 am, modificato 2 volte in totale.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: 14 settembre: nevica!

Messaggioda rediquadri » mer set 16, 2009 8:34 am

Burbetta ha scritto:
rediquadri ha scritto:direi che io, burbetta ed elenapollo climaticamente siamo proprio simili, direi che l'unica cosa da fare è per tutti e 3 trasferirsi a vivere a Livigno, :wink:
P.S. o se elena e burbetta preferiscono vanno bene anche sestriere o gressoney la trinitè o cervinia :lol:



Immagine

Io voglio una casetta cosi in un bosco in canada :cry:


Bella casetta, l'unico problema penso siano gli orsi quando si esce, ma per il resto direi che è perfetta! :wink:
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda Falco5x » mer set 16, 2009 8:43 am

Burbetta ha scritto:...ho visto persone a 20 gradi con la felpa quando io sto appena con maniche corte e pantaloni corti. Non siamo uguali. Io in montagna mezzo alla neve e al freddo come in grotta al buio e all'umido sto davvero bene, e non sono la sola, spiegami questo a livello scientifico...

Ti informo che quando vado in montagna d'estate indosso solo maglietta e calzoncini anche a 5 gradi. Ciò non toglie che mi piaccia il sole, che devo fare!
Ma tu forse non hai capito bene perchè la neve mi sta sulle scatole: essenzialmente perché mi impedisce di frequentare quei sentieri, quei viaz, quelle cenge che piacciono a me.
La montagnetta turistica mi annoia a morte, mi piacciono i posti cazzuti dove andarci con la neve sarebbe un suicidio.
Con la neve i rischi di qualunque genere per l'escursionismo estremo si moltiplicano, ma anche i rischi per l'escursionismo normale. Quando cammini sulla neve non sai mai cosa ci sia sotto, per cui andare da soli con le ciaspole, anche in posti apparentemente banali, non è affatto prudente (sì, perché a me piace un sacco andare da solo). Mi risultano ben due casi di persone a me molto vicine che sono morte sprofondando improvvisamente su ponti di neve che non sospettavano e che hanno ceduto al loro passaggio.
Ma io ti sto parlando di montagna ruspante... non certo di baitine nei boschi coperte di neve con gli gnomi intorno. Con te ho sempre la sensazione di star sprecando fiato. :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda cuttack » mer set 16, 2009 9:42 am

Falco5x ha scritto:Ma tu forse non hai capito bene perchè la neve mi sta sulle scatole: essenzialmente perché mi impedisce di frequentare quei sentieri, quei viaz, quelle cenge che piacciono a me.
La montagnetta turistica mi annoia a morte, mi piacciono i posti cazzuti dove andarci con la neve sarebbe un suicidio.


Si, Falco, ma sei finito in default???
Viaz e cenge li trovi mediamente snevati da maggio a novembre. In molti degli ultimi anni alle volte anche negli altri mesi. Cosa vuoi di più, soprazero 12 mesi?
E non è certo una nevicata a settembre che ti chiude l'anno in anticipo.

E in ogni caso la neve può rendere cazzuti posti che senza non lo sono per nulla. Quindi per sillogismo dovrebbe aumentare i posti che ti piacciono.
E non è affatto un suicidio, basta attrezzarsi e imparare a conoscere.
La neve in croda, in realtà, gode di una fama nefasta assolutamente ingiustificata da parte di chi non la conosce, ne vuole farlo. ;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Falco5x » mer set 16, 2009 10:30 am

cuttack ha scritto:...

Ma sei mai stato in montagna tu? Perché se ci sei stato dovresti sapere che le cenge, oltre che i canaloni, sono gli ultimi posti dove la neve si scioglie, specialmente a nord. Può essere che sia tutto sgombro intorno ma, guarda caso, la neve sta proprio lì, sul passaggino del cacchio. Quest'anno neanche a luglio s'era sciolta! E adesso a metà settembre ricomincia di già? eh no, questo non vale.
Tu dici: la neve rende cazzuti posti altrimenti tranquilli; embeh? sarebbe un vantaggio questo? guarda che a me non piace affatto la difficoltà fine a sé stessa, e tantomeno il rischio; certi passaggi li accettto nella misura in cui mi portano in posti eccezionalmente affascinanti altrimenti inaccessibili. Ma la neve me li rende ancora meno accessibili, e andarci in queste condizioni (soprattutto da soli) sarebbe imprudente.
La neve è un elemento infido e mutevole, se posso la evito.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda cuttack » mer set 16, 2009 11:04 am

Falco5x ha scritto:
cuttack ha scritto:...

Ma sei mai stato in montagna tu? Perché se ci sei stato dovresti sapere che le cenge, oltre che i canaloni, sono gli ultimi posti dove la neve si scioglie, specialmente a nord. Può essere che sia tutto sgombro intorno ma, guarda caso, la neve sta proprio lì, sul passaggino del cacchio. Quest'anno neanche a luglio s'era sciolta! E adesso a metà settembre ricomincia di già? eh no, questo non vale.
Tu dici: la neve rende cazzuti posti altrimenti tranquilli; embeh? sarebbe un vantaggio questo? guarda che a me non piace affatto la difficoltà fine a sé stessa, e tantomeno il rischio; certi passaggi li accettto nella misura in cui mi portano in posti eccezionalmente affascinanti altrimenti inaccessibili. Ma la neve me li rende ancora meno accessibili, e andarci in queste condizioni (soprattutto da soli) sarebbe imprudente.
La neve è un elemento infido e mutevole, se posso la evito.


Guarda, per questa fine stagione ti posso rassicurare: appena termina questa fase di maltempo troverai tutto come piace a te, al massimo qualche residuo nevoso ininfluente sopra i 2500 all'ombra (salvo evoluzioni meteo fuori da ogni statistica, s'intende!)
Per quanto riguarda la neve d'inizio estate, invece, conoscendola e attrezzandosi di conseguenza nulla ha di infido e mutevole. E' firn estremamente stabile che muta il suo stato fisico solo in funzione della temperatura e dell'irraggiamento (per cui in maniera del tutto prevedibile).
Se poi a te non è simpatica, questo ci può stare, ma è un altro discorso ;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: 14 settembre: nevica!

Messaggioda elenapollo » mer set 16, 2009 13:08 pm

Burbetta ha scritto:
rediquadri ha scritto:
Immagine

Io voglio una casetta cosi in un bosco in canada :cry:



hai trovato la coinquilina! 8)

cmq, il caldo non lo sopporto, come già detto in altri post... ci sto proprio male fisicamente e la pressione sotto le suole delle scarpe non la auguro a nessuno...e abito in zona "pedemontana", con cime di 2600 mt a non molti mt di distanza in linea d'aria.... mi pare che avere 32°C non sia consono per la zona! :?
il caldo è stato troppo quest'anno...e pure la siccità... tant'è che come caldo, i dati dicono che è la seconda estate più calda (mi pare del secolo), dopo quella del 2003... e nonostante la neve caduta lo scorso inverno, si è patita la siccità (tra luglio e agosto non s'è vista molta pioggia con le conseguenze del caso) e i ghiacciai sono arretrati cmq.... la neve che cade ora sopra i 3000 mt è tutta manna per i ghiacciai, e scusate se la cosa mi fa piacere! e scusate se finalmente vediamo acqua/pioggia/neve (anche se sono previsti disastri vista l'intensità e la quantità di oggi e per sabato prevista) dopo 2 mesi di polvere...e poi...un vecchio detto qui dice
"sota la fioca pan, sota l'eua fam".... quindi...meglio fiocca! 8)
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda AlbertAgort » mer set 16, 2009 13:14 pm

speriamo che si ripeta, a grandi linee, lo scorso secchissimo inverno.

in questa foto quel bastoncino in mano è una sonda da valanga...
Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda elenapollo » mer set 16, 2009 13:16 pm

AlbertAgort ha scritto:speriamo che si ripeta, a grandi linee, lo scorso secchissimo inverno.

in questa foto quel bastoncino in mano è una sonda da valanga...
Immagine


...magari senza i danni causati... :roll:
...e magari senza avere poi di seguito di nuovo un'estate torrida come quella appena passata... :roll:
ok, sono pretenziosa...ma chiedere/sperare costa poco! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Burbetta » mer set 16, 2009 18:18 pm

Falco5x ha scritto:
Burbetta ha scritto:...ho visto persone a 20 gradi con la felpa quando io sto appena con maniche corte e pantaloni corti. Non siamo uguali. Io in montagna mezzo alla neve e al freddo come in grotta al buio e all'umido sto davvero bene, e non sono la sola, spiegami questo a livello scientifico...

Ti informo che quando vado in montagna d'estate indosso solo maglietta e calzoncini anche a 5 gradi. Ciò non toglie che mi piaccia il sole, che devo fare!
Ma tu forse non hai capito bene perchè la neve mi sta sulle scatole: essenzialmente perché mi impedisce di frequentare quei sentieri, quei viaz, quelle cenge che piacciono a me.
La montagnetta turistica mi annoia a morte, mi piacciono i posti cazzuti dove andarci con la neve sarebbe un suicidio.
Con la neve i rischi di qualunque genere per l'escursionismo estremo si moltiplicano, ma anche i rischi per l'escursionismo normale. Quando cammini sulla neve non sai mai cosa ci sia sotto, per cui andare da soli con le ciaspole, anche in posti apparentemente banali, non è affatto prudente (sì, perché a me piace un sacco andare da solo). Mi risultano ben due casi di persone a me molto vicine che sono morte sprofondando improvvisamente su ponti di neve che non sospettavano e che hanno ceduto al loro passaggio.
Ma io ti sto parlando di montagna ruspante... non certo di baitine nei boschi coperte di neve con gli gnomi intorno. Con te ho sempre la sensazione di star sprecando fiato. :lol:


Falco, risparmiami le tue battutine idiote sugli gnomi e le stronzate, stavo facendo tutto un altro tipo di discorso col gnaro, quindi non attaccarti ai vetri per farmi passare per la mezza sega che fa le camminatine da pensionato nel bosco.
Che la neve sia piu' pericolosa della roccia e' risaputo, ma ogni passione ha i suoi rischi, se poi per te il gioco non vale la candela continua ad andare a fare le tue carissime arrampicate su roccia in estate, non per questo ti mandero' mai a fare in culo.
Visto che ti do l'impressione di sprecare fiato, risparmiatelo per le tue carissime cenge.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda rediquadri » mer set 16, 2009 18:56 pm

Burbetta ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Burbetta ha scritto:...ho visto persone a 20 gradi con la felpa quando io sto appena con maniche corte e pantaloni corti. Non siamo uguali. Io in montagna mezzo alla neve e al freddo come in grotta al buio e all'umido sto davvero bene, e non sono la sola, spiegami questo a livello scientifico...

Ti informo che quando vado in montagna d'estate indosso solo maglietta e calzoncini anche a 5 gradi. Ciò non toglie che mi piaccia il sole, che devo fare!
Ma tu forse non hai capito bene perchè la neve mi sta sulle scatole: essenzialmente perché mi impedisce di frequentare quei sentieri, quei viaz, quelle cenge che piacciono a me.
La montagnetta turistica mi annoia a morte, mi piacciono i posti cazzuti dove andarci con la neve sarebbe un suicidio.
Con la neve i rischi di qualunque genere per l'escursionismo estremo si moltiplicano, ma anche i rischi per l'escursionismo normale. Quando cammini sulla neve non sai mai cosa ci sia sotto, per cui andare da soli con le ciaspole, anche in posti apparentemente banali, non è affatto prudente (sì, perché a me piace un sacco andare da solo). Mi risultano ben due casi di persone a me molto vicine che sono morte sprofondando improvvisamente su ponti di neve che non sospettavano e che hanno ceduto al loro passaggio.
Ma io ti sto parlando di montagna ruspante... non certo di baitine nei boschi coperte di neve con gli gnomi intorno. Con te ho sempre la sensazione di star sprecando fiato. :lol:


Falco, risparmiami le tue battutine idiote sugli gnomi e le stronzate, stavo facendo tutto un altro tipo di discorso col gnaro, quindi non attaccarti ai vetri per farmi passare per la mezza sega che fa le camminatine da pensionato nel bosco.
Che la neve sia piu' pericolosa della roccia e' risaputo, ma ogni passione ha i suoi rischi, se poi per te il gioco non vale la candela continua ad andare a fare le tue carissime arrampicate su roccia in estate, non per questo ti mandero' mai a fare in culo.
Visto che ti do l'impressione di sprecare fiato, risparmiatelo per le tue carissime cenge.


Ciao Burbetta, io ormai non me la prendo neanche più quando quasi tutti mi criticano per la passione per freddo e neve.
Proprio in questi giorni su facebook e in generale, ho scritto che finalmente è arrivato il tempo che piace a me e che si sta meglio, come al solito quasi tutti a criticare.
Alla fine non me la prendo più, l'importante è che si vada verso la bella stagione e che arrivi presto il Generale Inverno.

Per Falco, sappiamo tutti che lo stesso percorso quando è innevato, è di solito più pericoloso che quando è senza neve, però tranquillo che se stai sotto i 2000 metri prima che si copra tutto di neve ne hai ancora da girare, poi oggi purtroppo la quota neve si è alzata parecchio :cry: , quindi puoi ancora girare anche oltre i 2000 metri, per cui non capisco tutto questo lagnarsi.
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda rediquadri » mer set 16, 2009 19:12 pm

rediquadri ha scritto:
Burbetta ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Burbetta ha scritto:...ho visto persone a 20 gradi con la felpa quando io sto appena con maniche corte e pantaloni corti. Non siamo uguali. Io in montagna mezzo alla neve e al freddo come in grotta al buio e all'umido sto davvero bene, e non sono la sola, spiegami questo a livello scientifico...

Ti informo che quando vado in montagna d'estate indosso solo maglietta e calzoncini anche a 5 gradi. Ciò non toglie che mi piaccia il sole, che devo fare!
Ma tu forse non hai capito bene perchè la neve mi sta sulle scatole: essenzialmente perché mi impedisce di frequentare quei sentieri, quei viaz, quelle cenge che piacciono a me.
La montagnetta turistica mi annoia a morte, mi piacciono i posti cazzuti dove andarci con la neve sarebbe un suicidio.
Con la neve i rischi di qualunque genere per l'escursionismo estremo si moltiplicano, ma anche i rischi per l'escursionismo normale. Quando cammini sulla neve non sai mai cosa ci sia sotto, per cui andare da soli con le ciaspole, anche in posti apparentemente banali, non è affatto prudente (sì, perché a me piace un sacco andare da solo). Mi risultano ben due casi di persone a me molto vicine che sono morte sprofondando improvvisamente su ponti di neve che non sospettavano e che hanno ceduto al loro passaggio.
Ma io ti sto parlando di montagna ruspante... non certo di baitine nei boschi coperte di neve con gli gnomi intorno. Con te ho sempre la sensazione di star sprecando fiato. :lol:


Falco, risparmiami le tue battutine idiote sugli gnomi e le stronzate, stavo facendo tutto un altro tipo di discorso col gnaro, quindi non attaccarti ai vetri per farmi passare per la mezza sega che fa le camminatine da pensionato nel bosco.
Che la neve sia piu' pericolosa della roccia e' risaputo, ma ogni passione ha i suoi rischi, se poi per te il gioco non vale la candela continua ad andare a fare le tue carissime arrampicate su roccia in estate, non per questo ti mandero' mai a fare in culo.
Visto che ti do l'impressione di sprecare fiato, risparmiatelo per le tue carissime cenge.


Ciao Burbetta, io ormai non me la prendo neanche più quando quasi tutti mi criticano per la passione per freddo e neve.
Proprio in questi giorni su facebook e in generale, ho scritto che finalmente è arrivato il tempo che piace a me e che si sta meglio, come al solito quasi tutti a criticare (tranne la elena che mi ha dato manforte su facebook e burbetta e la elena qui sul forum).Alla fine non me la prendo più, l'importante è che si vada verso la bella stagione e che arrivi presto il Generale Inverno.

Per Falco, sappiamo tutti che lo stesso percorso quando è innevato, è di solito più pericoloso che quando è senza neve, però tranquillo che se stai sotto i 2000 metri prima che si copra tutto di neve ne hai ancora da girare, poi oggi purtroppo la quota neve si è alzata parecchio :cry: , quindi puoi ancora girare anche oltre i 2000 metri, per cui non capisco tutto questo lagnarsi.
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda climbto31 » mer set 16, 2009 19:27 pm

bello...finalmente la neve!!! preparo gli sci!!!:)
Avatar utente
climbto31
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun mag 11, 2009 11:39 am
Località: Torino

Messaggioda elenapollo » mer set 16, 2009 20:04 pm

rediquadri=stefano? :?:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda rediquadri » mer set 16, 2009 20:05 pm

elenapollo ha scritto:rediquadri=stefano? :?:


si, sono io
Ciao!
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda Burbetta » mer set 16, 2009 20:19 pm

rediquadri ha scritto:Ciao Burbetta, io ormai non me la prendo neanche più quando quasi tutti mi criticano per la passione per freddo e neve.
Proprio in questi giorni su facebook e in generale, ho scritto che finalmente è arrivato il tempo che piace a me e che si sta meglio, come al solito quasi tutti a criticare.
Alla fine non me la prendo più, l'importante è che si vada verso la bella stagione e che arrivi presto il Generale Inverno.

Per Falco, sappiamo tutti che lo stesso percorso quando è innevato, è di solito più pericoloso che quando è senza neve, però tranquillo che se stai sotto i 2000 metri prima che si copra tutto di neve ne hai ancora da girare, poi oggi purtroppo la quota neve si è alzata parecchio :cry: , quindi puoi ancora girare anche oltre i 2000 metri, per cui non capisco tutto questo lagnarsi.



Stefano, giusto? Grazie, ma qui non si tratta di clima, si tratta di modo di fare, il che e' ben diverso.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda rediquadri » mer set 16, 2009 20:33 pm

Burbetta ha scritto:
rediquadri ha scritto:Ciao Burbetta, io ormai non me la prendo neanche più quando quasi tutti mi criticano per la passione per freddo e neve.
Proprio in questi giorni su facebook e in generale, ho scritto che finalmente è arrivato il tempo che piace a me e che si sta meglio, come al solito quasi tutti a criticare.
Alla fine non me la prendo più, l'importante è che si vada verso la bella stagione e che arrivi presto il Generale Inverno.

Per Falco, sappiamo tutti che lo stesso percorso quando è innevato, è di solito più pericoloso che quando è senza neve, però tranquillo che se stai sotto i 2000 metri prima che si copra tutto di neve ne hai ancora da girare, poi oggi purtroppo la quota neve si è alzata parecchio :cry: , quindi puoi ancora girare anche oltre i 2000 metri, per cui non capisco tutto questo lagnarsi.



Stefano, giusto? Grazie, ma qui non si tratta di clima, si tratta di modo di fare, il che e' ben diverso.


:wink:
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda Falco5x » mer set 16, 2009 20:55 pm

Burbetta ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Burbetta ha scritto:...ho visto persone a 20 gradi con la felpa quando io sto appena con maniche corte e pantaloni corti. Non siamo uguali. Io in montagna mezzo alla neve e al freddo come in grotta al buio e all'umido sto davvero bene, e non sono la sola, spiegami questo a livello scientifico...

Ti informo che quando vado in montagna d'estate indosso solo maglietta e calzoncini anche a 5 gradi. Ciò non toglie che mi piaccia il sole, che devo fare!
Ma tu forse non hai capito bene perchè la neve mi sta sulle scatole: essenzialmente perché mi impedisce di frequentare quei sentieri, quei viaz, quelle cenge che piacciono a me.
La montagnetta turistica mi annoia a morte, mi piacciono i posti cazzuti dove andarci con la neve sarebbe un suicidio.
Con la neve i rischi di qualunque genere per l'escursionismo estremo si moltiplicano, ma anche i rischi per l'escursionismo normale. Quando cammini sulla neve non sai mai cosa ci sia sotto, per cui andare da soli con le ciaspole, anche in posti apparentemente banali, non è affatto prudente (sì, perché a me piace un sacco andare da solo). Mi risultano ben due casi di persone a me molto vicine che sono morte sprofondando improvvisamente su ponti di neve che non sospettavano e che hanno ceduto al loro passaggio.
Ma io ti sto parlando di montagna ruspante... non certo di baitine nei boschi coperte di neve con gli gnomi intorno. Con te ho sempre la sensazione di star sprecando fiato. :lol:


Falco, risparmiami le tue battutine idiote sugli gnomi e le stronzate, stavo facendo tutto un altro tipo di discorso col gnaro, quindi non attaccarti ai vetri per farmi passare per la mezza sega che fa le camminatine da pensionato nel bosco.
Che la neve sia piu' pericolosa della roccia e' risaputo, ma ogni passione ha i suoi rischi, se poi per te il gioco non vale la candela continua ad andare a fare le tue carissime arrampicate su roccia in estate, non per questo ti mandero' mai a fare in culo.
Visto che ti do l'impressione di sprecare fiato, risparmiatelo per le tue carissime cenge.

Uh che caratterino! :lol:
Qualche passeggiatina da pensionato è a volte assai rilassante, non credo che ti farebbe male...
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » mer set 16, 2009 21:04 pm

Burbetta ha scritto:continua ad andare a fare le tue carissime arrampicate su roccia in estate, .


chi? Falco?? :lol: :lol: :lol: :lol:
che non riesco mai a tirarmelo dietro a farmi compagnia :twisted:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron