Soccorso Alpino

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Andrea Orlini » mer set 03, 2008 19:11 pm

stealbi ha scritto:Vorrei chiarire che nonostante la mia giovine età credo di sapere quello che dico e quello che penso. Visto che mi conoscente solo attraverso un forum, capisco la vostra "diffidenza". Ci ho pensato bene. Ci ho riflettuto prima di scrivere qui sul forum, ho parlato con un capo stazione e un vice capo stazione. Sono arrivato alla conclusione che è come avevo pensato io, non è di certo una passeggiata. Se voglio entrarci davvero dovrò mettermi d'impegno. Ma non vedo perchè non dovrei riuscire, sono molto più motivato di quelle che credete. E non penso neanche che ora posso dire "da domani entro nel soccorso alpino", da qui a qualche anno dopo la dovuta esperienza potrò darvi una risposta più sicura. Fattostà che mi piacerebbe entrarci. Vedremo, per ora ho raccolto qualche suggerimento e vi ringrazio. Per quanto ne so ora vado a farmi la doccia e muoio. Staremo a vedere. eheh

Grazie ancora,

S.

Mi spiace che tu abbia pensato che ti reputi un incapace o che non ci puoi riuscire, visto e considerato che non ci conosciamo...
Ho cercato di mettere in evidenza, con poche parole, quello che viene richiesto a un soccorritore. Ma, se ne hai già parlato con un capostazione, questi ti avrà certamente spiegato un di più.
Quindi, auguri per la tua attività, e chi vivrà vedrà...

ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Andrea Orlini » mer set 03, 2008 19:16 pm

stealbi ha scritto:... E non penso neanche che ora posso dire "da domani entro nel soccorso alpino", da qui a qualche anno dopo la dovuta esperienza potrò darvi una risposta più sicura.

... io invece a 6 anni mi sono detto "un giorno sarò anch'io del soccorso.."
Ho aspettato 17 di anni, ma alla fine ci sono entrato... :-))
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda stealbi » mer set 03, 2008 19:16 pm

Andrea Orlini ha scritto:
stealbi ha scritto:Vorrei chiarire che nonostante la mia giovine età credo di sapere quello che dico e quello che penso. Visto che mi conoscente solo attraverso un forum, capisco la vostra "diffidenza". Ci ho pensato bene. Ci ho riflettuto prima di scrivere qui sul forum, ho parlato con un capo stazione e un vice capo stazione. Sono arrivato alla conclusione che è come avevo pensato io, non è di certo una passeggiata. Se voglio entrarci davvero dovrò mettermi d'impegno. Ma non vedo perchè non dovrei riuscire, sono molto più motivato di quelle che credete. E non penso neanche che ora posso dire "da domani entro nel soccorso alpino", da qui a qualche anno dopo la dovuta esperienza potrò darvi una risposta più sicura. Fattostà che mi piacerebbe entrarci. Vedremo, per ora ho raccolto qualche suggerimento e vi ringrazio. Per quanto ne so ora vado a farmi la doccia e muoio. Staremo a vedere. eheh

Grazie ancora,

S.

Mi spiace che tu abbia pensato che ti reputi un incapace o che non ci puoi riuscire, visto e considerato che non ci conosciamo...
Ho cercato di mettere in evidenza, con poche parole, quello che viene richiesto a un soccorritore. Ma, se ne hai già parlato con un capostazione, questi ti avrà certamente spiegato un di più.
Quindi, auguri per la tua attività, e chi vivrà vedrà...

ciao
andrea


No guarda scusa tu, non volevo lasciare intendere questo, e anzi di ringrazio per le tue informazioni mi saranno sicuramente utili, volevo solo chiarire che so già che la cosa non sarà facile, però tanto per dirne una: faccio geologia, ok sono tre più due, e nella specialistica c'è "speleologia", non sarebbero punti a vantaggio? Comunque ancora grazie, vedremo, io so che mi è sempre stato detto "ottieni c'è che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ti daranno"...non so se si capisce....

S.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda Andrea Orlini » mer set 03, 2008 19:37 pm

stealbi ha scritto:No guarda scusa tu, non volevo lasciare intendere questo, e anzi di ringrazio per le tue informazioni mi saranno sicuramente utili, volevo solo chiarire che so già che la cosa non sarà facile, però tanto per dirne una: faccio geologia, ok sono tre più due, e nella specialistica c'è "speleologia", non sarebbero punti a vantaggio? Comunque ancora grazie, vedremo, io so che mi è sempre stato detto "ottieni c'è che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ti daranno"...non so se si capisce....

S.

No, aspetta un momento: il CNSAS ha due componenti, una alpina, l'altra speleo. Di norma chi appartiene a una specialità non fa l'altra (anche se a Trieste capita di avere soccorritori che fanno uno e l'altro..). Questo perchè un alpinista che fa una certa attività continuativa non ha molto tempo per dedicare lo stesso impegno anche in grotta.
E ribadisco che è il tuo curriculum che ti permetterà di essere accettato come aspirante, non la tua professione o conoscenze.
Io ricevo parecchie domande da persone che lavorano nella sanità, ma che non hanno nessuna esperienza in montagna; pur riconoscendo il loro desiderio, non possiamo neanche promuoverle all'aspirantato.
Quindi, non ci sono punti come in un concorso, ma solo le tue capacità. Se non hai mai messo piede in una grotta, con corde e balle varie, ti dico subito di lasciar perdere...

Stammi bene
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda stealbi » mer set 03, 2008 19:39 pm

Andrea Orlini ha scritto:
stealbi ha scritto:No guarda scusa tu, non volevo lasciare intendere questo, e anzi di ringrazio per le tue informazioni mi saranno sicuramente utili, volevo solo chiarire che so già che la cosa non sarà facile, però tanto per dirne una: faccio geologia, ok sono tre più due, e nella specialistica c'è "speleologia", non sarebbero punti a vantaggio? Comunque ancora grazie, vedremo, io so che mi è sempre stato detto "ottieni c'è che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ti daranno"...non so se si capisce....

S.

No, aspetta un momento: il CNSAS ha due componenti, una alpina, l'altra speleo. Di norma chi appartiene a una specialità non fa l'altra (anche se a Trieste capita di avere soccorritori che fanno uno e l'altro..). Questo perchè un alpinista che fa una certa attività continuativa non ha molto tempo per dedicare lo stesso impegno anche in grotta.
E ribadisco che è il tuo curriculum che ti permetterà di essere accettato come aspirante, non la tua professione o conoscenze.
Io ricevo parecchie domande da persone che lavorano nella sanità, ma che non hanno nessuna esperienza in montagna; pur riconoscendo il loro desiderio, non possiamo neanche promuoverle all'aspirantato.
Quindi, non ci sono punti come in un concorso, ma solo le tue capacità. Se non hai mai messo piede in una grotta, con corde e balle varie, ti dico subito di lasciar perdere...

Stammi bene
andrea


Ah ok grazie ora è molto più chiaro...tranquillo che comunque non lascio perdere...eheh ci rincontreremo...spero...eheh

Saluti,

S.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda asalalp » mer set 03, 2008 19:49 pm

Comunque stealbi se vuoi entrare nel CNSAS io ti consiglio di andare tanto in montagna e di fare i seguenti corsi del CAI.

Corso di Alpinismo Base e Avanzato
Corso di Alpinismo Invernale Base e Avanzato
Corso di SciAlpinismo SA1 SA2

Se invece ti interessa la Speleologia puoi fare il corso
Introduzione alla Speleologia
Speleolgia Avanzato
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda stealbi » mer set 03, 2008 20:12 pm

asalalp ha scritto:Comunque stealbi se vuoi entrare nel CNSAS io ti consiglio di andare tanto in montagna e di fare i seguenti corsi del CAI.

Corso di Alpinismo Base e Avanzato
Corso di Alpinismo Invernale Base e Avanzato
Corso di SciAlpinismo SA1 SA2

Se invece ti interessa la Speleologia puoi fare il corso
Introduzione alla Speleologia
Speleolgia Avanzato


Ecco esatto grazie Asalalp. Ci crederesti che però nella sezione del Cai sondriese non lo fanno? Cioè scialp si però il resto mi sa di no....mi informerò...grazie!!

S.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.