GUIDE ALPINE/FASI e GALERA

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda scheggia » gio ott 09, 2008 21:54 pm

IL PRES ha scritto:
scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:Caro DZs, mi spiace tutto questo tuo accanimento nei confronti dei cazzoni istruttori siano CAI o FASI che sia, ma credo che gran parte delle guide stiano davvero grattando il fondo. Io sono istruttore FASI e da circa 10 anni porto avanti GRATIS una piccola società sportiva dove con 185 fottutissimi Euro ti fai un bel corso di arrampicata e frequenti pure la palestra per 3 mesi..non male direi. Io credo che la stessa cifra non basterebbe ad un corsista per fare un pomeriggio in falesia con una guida. Mi spiace ma è così, si tratta di libero mercato. Nella vita io faccio la libera professione e vedo gente che offre quello che offro io a meno della metà, della metà, della metà ma non per questo mi rodo dentro. Cerco solo di offire di meglio. Io non voglio portare nessuno ne sull'Eiger, ne a fare scialpinismo, ne cascate di ghiaccio...ma scusa se te lo dico, conosco e ho visto guide barcollare sul 6b e alle quali, in falesia e ripeto solo in falesia in ambito di arrampicata sportiva potrei dare delle sane bastonate e qualche lezione di tecnica di arrampicata...che ci vuoi fare? Forse che ormai la figura della guida DEVE essere così polivalente che poi non è SPECIALIZZATA in niente? Non vuole essere offensivo, ma solo far riflettere. Io sono pronto a confrontarmi, ad integrare eventualmente la mia preparazione e a sottopormi ai dovuti esami del caso da parte del mondo guide per poter semplicemente fare GRATIS, quello che più mi piace. Tra l'altro mi spieghi come mai gli istruttori CAI possono andare "fuori"con gli allievi e noi no? Forse che tra CAI e corpo guide ci sono degli interessi intoccabili, tipo sconti ed utilizzi privilegiati delle strutture del CAI da parte delle guide?? maddai...non mi dire che non ci avevi mai pensato...


scusa ma guarda che per accedere al corso guida devi fare almeno il 6b a vista, sennò non diventi manco aspirante ...

sicuro che chi hai visto fossero realmente guide? :? :roll:


non voglio generalizzare, ma vuoi che una volta presa la patacca nessuno più te la toglie, conosco guide che non toccano roccia da anni, pur essendo regolarmente iscritte e a tutti gli effetti esercitanti, portando appunto clienti in falesie a frotte, con la scusa del corso di avvicinamento all'arrampicata, mettendo su qualche corda dall'alto e passando il pomeriggio a dare consigli, da terra, su come si fa ad arrampicare...delle scene veramente tristi.[/quote]

mi lasci a dire poco perplesso ... anche perché io situazioni simili non le ho mai viste ... però di istruttori cai incapaci a iosa ... quelli della fasi che conosco io sono bravi ... di altri non ho conoscenze e quindi non giudico
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda IL PRES » gio ott 09, 2008 21:57 pm

Omselvadegh ha scritto:
IL PRES ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:no ma sta di fatto che lo sei


felice e sereno di esserlo, mai detto il contrario.


basta che tu ne sia consapevole...non vorrei mai che in ambiente qualche guida debba venir ad aiutarti perchè ci son le protezioni lunghe


consapevole, consapevole....sai quando la protezione è lunga di solito faccio due cose. Se ho un po' di margine salgo, se mi cago in mano scendo. Mai avuto vergogna di tornare indietro, mai chiesto aiuto a nessuno e ti assicuro che le mie belle soddisfazioni me le sono prese. Tu invece come butta? Protezioni lunghe anche oltre il 6a? ma allora sei forte!!! 8O
Avatar utente
IL PRES
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven ott 28, 2005 15:00 pm

Messaggioda scheggia » gio ott 09, 2008 22:01 pm

IL PRES ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:
IL PRES ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:no ma sta di fatto che lo sei


felice e sereno di esserlo, mai detto il contrario.


basta che tu ne sia consapevole...non vorrei mai che in ambiente qualche guida debba venir ad aiutarti perchè ci son le protezioni lunghe


consapevole, consapevole....sai quando la protezione è lunga di solito faccio due cose. Se ho un po' di margine salgo, se mi cago in mano scendo. Mai avuto vergogna di tornare indietro, mai chiesto aiuto a nessuno e ti assicuro che le mie belle soddisfazioni me le sono prese. Tu invece come butta? Protezioni lunghe anche oltre il 6a? ma allora sei forte!!! 8O


quà si cerca la provocazione ...

dai campione te che fai 8c a vista?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda IL PRES » gio ott 09, 2008 22:02 pm

scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:
scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:Caro DZs, mi spiace tutto questo tuo accanimento nei confronti dei cazzoni istruttori siano CAI o FASI che sia, ma credo che gran parte delle guide stiano davvero grattando il fondo. Io sono istruttore FASI e da circa 10 anni porto avanti GRATIS una piccola società sportiva dove con 185 fottutissimi Euro ti fai un bel corso di arrampicata e frequenti pure la palestra per 3 mesi..non male direi. Io credo che la stessa cifra non basterebbe ad un corsista per fare un pomeriggio in falesia con una guida. Mi spiace ma è così, si tratta di libero mercato. Nella vita io faccio la libera professione e vedo gente che offre quello che offro io a meno della metà, della metà, della metà ma non per questo mi rodo dentro. Cerco solo di offire di meglio. Io non voglio portare nessuno ne sull'Eiger, ne a fare scialpinismo, ne cascate di ghiaccio...ma scusa se te lo dico, conosco e ho visto guide barcollare sul 6b e alle quali, in falesia e ripeto solo in falesia in ambito di arrampicata sportiva potrei dare delle sane bastonate e qualche lezione di tecnica di arrampicata...che ci vuoi fare? Forse che ormai la figura della guida DEVE essere così polivalente che poi non è SPECIALIZZATA in niente? Non vuole essere offensivo, ma solo far riflettere. Io sono pronto a confrontarmi, ad integrare eventualmente la mia preparazione e a sottopormi ai dovuti esami del caso da parte del mondo guide per poter semplicemente fare GRATIS, quello che più mi piace. Tra l'altro mi spieghi come mai gli istruttori CAI possono andare "fuori"con gli allievi e noi no? Forse che tra CAI e corpo guide ci sono degli interessi intoccabili, tipo sconti ed utilizzi privilegiati delle strutture del CAI da parte delle guide?? maddai...non mi dire che non ci avevi mai pensato...


scusa ma guarda che per accedere al corso guida devi fare almeno il 6b a vista, sennò non diventi manco aspirante ...

sicuro che chi hai visto fossero realmente guide? :? :roll:


non voglio generalizzare, ma vuoi che una volta presa la patacca nessuno più te la toglie, conosco guide che non toccano roccia da anni, pur essendo regolarmente iscritte e a tutti gli effetti esercitanti, portando appunto clienti in falesie a frotte, con la scusa del corso di avvicinamento all'arrampicata, mettendo su qualche corda dall'alto e passando il pomeriggio a dare consigli, da terra, su come si fa ad arrampicare...delle scene veramente tristi.


mi lasci a dire poco perplesso ... anche perché io situazioni simili non le ho mai viste ... però di istruttori cai incapaci a iosa ... quelli della fasi che conosco io sono bravi ... di altri non ho conoscenze e quindi non giudico[/quote]

Confermo Schheggia, e mi auguro che siano solo dei casi isolati. Io non ce l'ho con nessuno, tanto meno con le guide che si fanno un culo a capanna per prendere il titolo e fanno poi fatica a campare e sbarcare il lunario. Mi fa pena che si accaniscano contro una fetta di mercato ormai in piena espansione e che riguarda solo l'arrampicata sportiva, con migliaia di falesie e sale di arrampicata. Un'altra cosa che mi ha sempre lasciato perplesso...cosa c'entrano le guide con i boulder contest, visto che sono tra le promotrice dell'ormai famoso mello blocco? forse che nel loro corso di formazione c'è stata anche la sezione blocchi, parate, cadute e crash pad? ma dai, dove vedono 2 lire si buttano a capofitto...
Avatar utente
IL PRES
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven ott 28, 2005 15:00 pm

Messaggioda scheggia » gio ott 09, 2008 22:05 pm

IL PRES ha scritto:
scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:
scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:Caro DZs, mi spiace tutto questo tuo accanimento nei confronti dei cazzoni istruttori siano CAI o FASI che sia, ma credo che gran parte delle guide stiano davvero grattando il fondo. Io sono istruttore FASI e da circa 10 anni porto avanti GRATIS una piccola società sportiva dove con 185 fottutissimi Euro ti fai un bel corso di arrampicata e frequenti pure la palestra per 3 mesi..non male direi. Io credo che la stessa cifra non basterebbe ad un corsista per fare un pomeriggio in falesia con una guida. Mi spiace ma è così, si tratta di libero mercato. Nella vita io faccio la libera professione e vedo gente che offre quello che offro io a meno della metà, della metà, della metà ma non per questo mi rodo dentro. Cerco solo di offire di meglio. Io non voglio portare nessuno ne sull'Eiger, ne a fare scialpinismo, ne cascate di ghiaccio...ma scusa se te lo dico, conosco e ho visto guide barcollare sul 6b e alle quali, in falesia e ripeto solo in falesia in ambito di arrampicata sportiva potrei dare delle sane bastonate e qualche lezione di tecnica di arrampicata...che ci vuoi fare? Forse che ormai la figura della guida DEVE essere così polivalente che poi non è SPECIALIZZATA in niente? Non vuole essere offensivo, ma solo far riflettere. Io sono pronto a confrontarmi, ad integrare eventualmente la mia preparazione e a sottopormi ai dovuti esami del caso da parte del mondo guide per poter semplicemente fare GRATIS, quello che più mi piace. Tra l'altro mi spieghi come mai gli istruttori CAI possono andare "fuori"con gli allievi e noi no? Forse che tra CAI e corpo guide ci sono degli interessi intoccabili, tipo sconti ed utilizzi privilegiati delle strutture del CAI da parte delle guide?? maddai...non mi dire che non ci avevi mai pensato...


scusa ma guarda che per accedere al corso guida devi fare almeno il 6b a vista, sennò non diventi manco aspirante ...

sicuro che chi hai visto fossero realmente guide? :? :roll:


non voglio generalizzare, ma vuoi che una volta presa la patacca nessuno più te la toglie, conosco guide che non toccano roccia da anni, pur essendo regolarmente iscritte e a tutti gli effetti esercitanti, portando appunto clienti in falesie a frotte, con la scusa del corso di avvicinamento all'arrampicata, mettendo su qualche corda dall'alto e passando il pomeriggio a dare consigli, da terra, su come si fa ad arrampicare...delle scene veramente tristi.


mi lasci a dire poco perplesso ... anche perché io situazioni simili non le ho mai viste ... però di istruttori cai incapaci a iosa ... quelli della fasi che conosco io sono bravi ... di altri non ho conoscenze e quindi non giudico


Confermo Schheggia, e mi auguro che siano solo dei casi isolati. Io non ce l'ho con nessuno, tanto meno con le guide che si fanno un culo a capanna per prendere il titolo e fanno poi fatica a campare e sbarcare il lunario. Mi fa pena che si accaniscano contro una fetta di mercato ormai in piena espansione e che riguarda solo l'arrampicata sportiva, con migliaia di falesie e sale di arrampicata. Un'altra cosa che mi ha sempre lasciato perplesso...cosa c'entrano le guide con i boulder contest, visto che sono tra le promotrice dell'ormai famoso mello blocco? forse che nel loro corso di formazione c'è stata anche la sezione blocchi, parate, cadute e crash pad? ma dai, dove vedono 2 lire si buttano a capofitto...[/quote]

le guide sono primo di tutto degli appassionati di montagna, che vivono di montagna, quindi hanno molto tempo anche per organizzare ... forse sei un po troppo critico nel confronto ... bah mi lasci sempre più perplesso ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda IL PRES » gio ott 09, 2008 22:11 pm

scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:
scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:
scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:Caro DZs, mi spiace tutto questo tuo accanimento nei confronti dei cazzoni istruttori siano CAI o FASI che sia, ma credo che gran parte delle guide stiano davvero grattando il fondo. Io sono istruttore FASI e da circa 10 anni porto avanti GRATIS una piccola società sportiva dove con 185 fottutissimi Euro ti fai un bel corso di arrampicata e frequenti pure la palestra per 3 mesi..non male direi. Io credo che la stessa cifra non basterebbe ad un corsista per fare un pomeriggio in falesia con una guida. Mi spiace ma è così, si tratta di libero mercato. Nella vita io faccio la libera professione e vedo gente che offre quello che offro io a meno della metà, della metà, della metà ma non per questo mi rodo dentro. Cerco solo di offire di meglio. Io non voglio portare nessuno ne sull'Eiger, ne a fare scialpinismo, ne cascate di ghiaccio...ma scusa se te lo dico, conosco e ho visto guide barcollare sul 6b e alle quali, in falesia e ripeto solo in falesia in ambito di arrampicata sportiva potrei dare delle sane bastonate e qualche lezione di tecnica di arrampicata...che ci vuoi fare? Forse che ormai la figura della guida DEVE essere così polivalente che poi non è SPECIALIZZATA in niente? Non vuole essere offensivo, ma solo far riflettere. Io sono pronto a confrontarmi, ad integrare eventualmente la mia preparazione e a sottopormi ai dovuti esami del caso da parte del mondo guide per poter semplicemente fare GRATIS, quello che più mi piace. Tra l'altro mi spieghi come mai gli istruttori CAI possono andare "fuori"con gli allievi e noi no? Forse che tra CAI e corpo guide ci sono degli interessi intoccabili, tipo sconti ed utilizzi privilegiati delle strutture del CAI da parte delle guide?? maddai...non mi dire che non ci avevi mai pensato...


scusa ma guarda che per accedere al corso guida devi fare almeno il 6b a vista, sennò non diventi manco aspirante ...

sicuro che chi hai visto fossero realmente guide? :? :roll:


non voglio generalizzare, ma vuoi che una volta presa la patacca nessuno più te la toglie, conosco guide che non toccano roccia da anni, pur essendo regolarmente iscritte e a tutti gli effetti esercitanti, portando appunto clienti in falesie a frotte, con la scusa del corso di avvicinamento all'arrampicata, mettendo su qualche corda dall'alto e passando il pomeriggio a dare consigli, da terra, su come si fa ad arrampicare...delle scene veramente tristi.


mi lasci a dire poco perplesso ... anche perché io situazioni simili non le ho mai viste ... però di istruttori cai incapaci a iosa ... quelli della fasi che conosco io sono bravi ... di altri non ho conoscenze e quindi non giudico


Confermo Schheggia, e mi auguro che siano solo dei casi isolati. Io non ce l'ho con nessuno, tanto meno con le guide che si fanno un culo a capanna per prendere il titolo e fanno poi fatica a campare e sbarcare il lunario. Mi fa pena che si accaniscano contro una fetta di mercato ormai in piena espansione e che riguarda solo l'arrampicata sportiva, con migliaia di falesie e sale di arrampicata. Un'altra cosa che mi ha sempre lasciato perplesso...cosa c'entrano le guide con i boulder contest, visto che sono tra le promotrice dell'ormai famoso mello blocco? forse che nel loro corso di formazione c'è stata anche la sezione blocchi, parate, cadute e crash pad? ma dai, dove vedono 2 lire si buttano a capofitto...


le guide sono primo di tutto degli appassionati di montagna, che vivono di montagna, quindi hanno molto tempo anche per organizzare ... forse sei un po troppo critico nel confronto ... bah mi lasci sempre più perplesso ...[/quote]

si forse sono un po' critico nei confronti di chi non si vuole confrontare e che vive chiuso nel suo piccolo mondo protetto dal titolo senza voler vedere che le cose stanno e/o sono cambiate da quella che poteva essere la loro professione anche solo 15 o 20 anni fa. Mi spiace solo questo il non volersi confrontare a priori, basta il resto sono solo chiacchere, poi per fortuna esiste ancora la possibilità di poter scegliere e ognuno si avvicina all'arrampicata come preferisce e in base anche alla sua capacità di portafoglio, io rimeto la mia passione da anni ce la metto tutta, sempre gratis.
Avatar utente
IL PRES
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven ott 28, 2005 15:00 pm

Messaggioda scheggia » gio ott 09, 2008 22:15 pm

IL PRES ha scritto:
scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:
scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:
scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:Caro DZs, mi spiace tutto questo tuo accanimento nei confronti dei cazzoni istruttori siano CAI o FASI che sia, ma credo che gran parte delle guide stiano davvero grattando il fondo. Io sono istruttore FASI e da circa 10 anni porto avanti GRATIS una piccola società sportiva dove con 185 fottutissimi Euro ti fai un bel corso di arrampicata e frequenti pure la palestra per 3 mesi..non male direi. Io credo che la stessa cifra non basterebbe ad un corsista per fare un pomeriggio in falesia con una guida. Mi spiace ma è così, si tratta di libero mercato. Nella vita io faccio la libera professione e vedo gente che offre quello che offro io a meno della metà, della metà, della metà ma non per questo mi rodo dentro. Cerco solo di offire di meglio. Io non voglio portare nessuno ne sull'Eiger, ne a fare scialpinismo, ne cascate di ghiaccio...ma scusa se te lo dico, conosco e ho visto guide barcollare sul 6b e alle quali, in falesia e ripeto solo in falesia in ambito di arrampicata sportiva potrei dare delle sane bastonate e qualche lezione di tecnica di arrampicata...che ci vuoi fare? Forse che ormai la figura della guida DEVE essere così polivalente che poi non è SPECIALIZZATA in niente? Non vuole essere offensivo, ma solo far riflettere. Io sono pronto a confrontarmi, ad integrare eventualmente la mia preparazione e a sottopormi ai dovuti esami del caso da parte del mondo guide per poter semplicemente fare GRATIS, quello che più mi piace. Tra l'altro mi spieghi come mai gli istruttori CAI possono andare "fuori"con gli allievi e noi no? Forse che tra CAI e corpo guide ci sono degli interessi intoccabili, tipo sconti ed utilizzi privilegiati delle strutture del CAI da parte delle guide?? maddai...non mi dire che non ci avevi mai pensato...


scusa ma guarda che per accedere al corso guida devi fare almeno il 6b a vista, sennò non diventi manco aspirante ...

sicuro che chi hai visto fossero realmente guide? :? :roll:


non voglio generalizzare, ma vuoi che una volta presa la patacca nessuno più te la toglie, conosco guide che non toccano roccia da anni, pur essendo regolarmente iscritte e a tutti gli effetti esercitanti, portando appunto clienti in falesie a frotte, con la scusa del corso di avvicinamento all'arrampicata, mettendo su qualche corda dall'alto e passando il pomeriggio a dare consigli, da terra, su come si fa ad arrampicare...delle scene veramente tristi.


mi lasci a dire poco perplesso ... anche perché io situazioni simili non le ho mai viste ... però di istruttori cai incapaci a iosa ... quelli della fasi che conosco io sono bravi ... di altri non ho conoscenze e quindi non giudico


Confermo Schheggia, e mi auguro che siano solo dei casi isolati. Io non ce l'ho con nessuno, tanto meno con le guide che si fanno un culo a capanna per prendere il titolo e fanno poi fatica a campare e sbarcare il lunario. Mi fa pena che si accaniscano contro una fetta di mercato ormai in piena espansione e che riguarda solo l'arrampicata sportiva, con migliaia di falesie e sale di arrampicata. Un'altra cosa che mi ha sempre lasciato perplesso...cosa c'entrano le guide con i boulder contest, visto che sono tra le promotrice dell'ormai famoso mello blocco? forse che nel loro corso di formazione c'è stata anche la sezione blocchi, parate, cadute e crash pad? ma dai, dove vedono 2 lire si buttano a capofitto...


le guide sono primo di tutto degli appassionati di montagna, che vivono di montagna, quindi hanno molto tempo anche per organizzare ... forse sei un po troppo critico nel confronto ... bah mi lasci sempre più perplesso ...


si forse sono un po' critico nei confronti di chi non si vuole confrontare e che vive chiuso nel suo piccolo mondo protetto dal titolo senza voler vedere che le cose stanno e/o sono cambiate da quella che poteva essere la loro professione anche solo 15 o 20 anni fa. Mi spiace solo questo il non volersi confrontare a priori, basta il resto sono solo chiacchere, poi per fortuna esiste ancora la possibilità di poter scegliere e ognuno si avvicina all'arrampicata come preferisce e in base anche alla sua capacità di portafoglio, io rimeto la mia passione da anni ce la metto tutta, sempre gratis.[/quote]

più che dirti bravo non posso, ma sinceramente non sei nulla di speciale ... tanto per ... insegno pure io ad arrampicare a chi me lo chiede, ma non sono mica poi così scettico nei confronti delle guide, anche perché ho sempre trovato seri professinisti ... mentre come ribadisco ci sono degli istruttori del cai sinceramente li brucerei a vista ... però dipende sempre da quali esperienze abbiamo avuto :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda IL PRES » gio ott 09, 2008 22:16 pm

scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:
IL PRES ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:no ma sta di fatto che lo sei


felice e sereno di esserlo, mai detto il contrario.


basta che tu ne sia consapevole...non vorrei mai che in ambiente qualche guida debba venir ad aiutarti perchè ci son le protezioni lunghe


consapevole, consapevole....sai quando la protezione è lunga di solito faccio due cose. Se ho un po' di margine salgo, se mi cago in mano scendo. Mai avuto vergogna di tornare indietro, mai chiesto aiuto a nessuno e ti assicuro che le mie belle soddisfazioni me le sono prese. Tu invece come butta? Protezioni lunghe anche oltre il 6a? ma allora sei forte!!! 8O


quà si cerca la provocazione ...

dai campione te che fai 8c a vista?



non cercavo la provocazione ad oltranza ma mi sentivo "valutato" e giudicato da qualcuno che non ho neanche mai visto in faccia e sono un poì' stufo dei soliti banfoni che parlano, parlano, o nel nostro caso, scrivono scrivno e poi rantolano sul 6a...sempre con il massimo rispetto di chi invece farà anche il 6a ma fiero di farlo e non si vende per altro!!
Avatar utente
IL PRES
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven ott 28, 2005 15:00 pm

Messaggioda scheggia » gio ott 09, 2008 22:18 pm

IL PRES ha scritto:
scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:
IL PRES ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:no ma sta di fatto che lo sei


felice e sereno di esserlo, mai detto il contrario.


basta che tu ne sia consapevole...non vorrei mai che in ambiente qualche guida debba venir ad aiutarti perchè ci son le protezioni lunghe


consapevole, consapevole....sai quando la protezione è lunga di solito faccio due cose. Se ho un po' di margine salgo, se mi cago in mano scendo. Mai avuto vergogna di tornare indietro, mai chiesto aiuto a nessuno e ti assicuro che le mie belle soddisfazioni me le sono prese. Tu invece come butta? Protezioni lunghe anche oltre il 6a? ma allora sei forte!!! 8O


quà si cerca la provocazione ...

dai campione te che fai 8c a vista?



non cercavo la provocazione ad oltranza ma mi sentivo "valutato" e giudicato da qualcuno che non ho neanche mai visto in faccia e sono un poì' stufo dei soliti banfoni che parlano, parlano, o nel nostro caso, scrivono scrivno e poi rantolano sul 6a...sempre con il massimo rispetto di chi invece farà anche il 6a ma fiero di farlo e non si vende per altro!!


da come ti sei posto la pensavo moooolto differentemente ... però però anche li mi lasci delle perplessita ... solo spit ... limitante molto ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda IL PRES » gio ott 09, 2008 22:19 pm

scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:
scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:
scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:
scheggia ha scritto:
IL PRES ha scritto:Caro DZs, mi spiace tutto questo tuo accanimento nei confronti dei cazzoni istruttori siano CAI o FASI che sia, ma credo che gran parte delle guide stiano davvero grattando il fondo. Io sono istruttore FASI e da circa 10 anni porto avanti GRATIS una piccola società sportiva dove con 185 fottutissimi Euro ti fai un bel corso di arrampicata e frequenti pure la palestra per 3 mesi..non male direi. Io credo che la stessa cifra non basterebbe ad un corsista per fare un pomeriggio in falesia con una guida. Mi spiace ma è così, si tratta di libero mercato. Nella vita io faccio la libera professione e vedo gente che offre quello che offro io a meno della metà, della metà, della metà ma non per questo mi rodo dentro. Cerco solo di offire di meglio. Io non voglio portare nessuno ne sull'Eiger, ne a fare scialpinismo, ne cascate di ghiaccio...ma scusa se te lo dico, conosco e ho visto guide barcollare sul 6b e alle quali, in falesia e ripeto solo in falesia in ambito di arrampicata sportiva potrei dare delle sane bastonate e qualche lezione di tecnica di arrampicata...che ci vuoi fare? Forse che ormai la figura della guida DEVE essere così polivalente che poi non è SPECIALIZZATA in niente? Non vuole essere offensivo, ma solo far riflettere. Io sono pronto a confrontarmi, ad integrare eventualmente la mia preparazione e a sottopormi ai dovuti esami del caso da parte del mondo guide per poter semplicemente fare GRATIS, quello che più mi piace. Tra l'altro mi spieghi come mai gli istruttori CAI possono andare "fuori"con gli allievi e noi no? Forse che tra CAI e corpo guide ci sono degli interessi intoccabili, tipo sconti ed utilizzi privilegiati delle strutture del CAI da parte delle guide?? maddai...non mi dire che non ci avevi mai pensato...


scusa ma guarda che per accedere al corso guida devi fare almeno il 6b a vista, sennò non diventi manco aspirante ...

sicuro che chi hai visto fossero realmente guide? :? :roll:


non voglio generalizzare, ma vuoi che una volta presa la patacca nessuno più te la toglie, conosco guide che non toccano roccia da anni, pur essendo regolarmente iscritte e a tutti gli effetti esercitanti, portando appunto clienti in falesie a frotte, con la scusa del corso di avvicinamento all'arrampicata, mettendo su qualche corda dall'alto e passando il pomeriggio a dare consigli, da terra, su come si fa ad arrampicare...delle scene veramente tristi.


mi lasci a dire poco perplesso ... anche perché io situazioni simili non le ho mai viste ... però di istruttori cai incapaci a iosa ... quelli della fasi che conosco io sono bravi ... di altri non ho conoscenze e quindi non giudico


Confermo Schheggia, e mi auguro che siano solo dei casi isolati. Io non ce l'ho con nessuno, tanto meno con le guide che si fanno un culo a capanna per prendere il titolo e fanno poi fatica a campare e sbarcare il lunario. Mi fa pena che si accaniscano contro una fetta di mercato ormai in piena espansione e che riguarda solo l'arrampicata sportiva, con migliaia di falesie e sale di arrampicata. Un'altra cosa che mi ha sempre lasciato perplesso...cosa c'entrano le guide con i boulder contest, visto che sono tra le promotrice dell'ormai famoso mello blocco? forse che nel loro corso di formazione c'è stata anche la sezione blocchi, parate, cadute e crash pad? ma dai, dove vedono 2 lire si buttano a capofitto...


le guide sono primo di tutto degli appassionati di montagna, che vivono di montagna, quindi hanno molto tempo anche per organizzare ... forse sei un po troppo critico nel confronto ... bah mi lasci sempre più perplesso ...


si forse sono un po' critico nei confronti di chi non si vuole confrontare e che vive chiuso nel suo piccolo mondo protetto dal titolo senza voler vedere che le cose stanno e/o sono cambiate da quella che poteva essere la loro professione anche solo 15 o 20 anni fa. Mi spiace solo questo il non volersi confrontare a priori, basta il resto sono solo chiacchere, poi per fortuna esiste ancora la possibilità di poter scegliere e ognuno si avvicina all'arrampicata come preferisce e in base anche alla sua capacità di portafoglio, io rimeto la mia passione da anni ce la metto tutta, sempre gratis.


più che dirti bravo non posso, ma sinceramente non sei nulla di speciale ... tanto per ... insegno pure io ad arrampicare a chi me lo chiede, ma non sono mica poi così scettico nei confronti delle guide, anche perché ho sempre trovato seri professinisti ... mentre come ribadisco ci sono degli istruttori del cai sinceramente li brucerei a vista ... però dipende sempre da quali esperienze abbiamo avuto :wink:[/quote]

..e su quest'ultima non posso che quotarti in pieno...purtroppo diversi istruttori CAI, che poi appunto ti capita di vedere in falesia, sono veramente da brivido, come per altro conosco istruttori CAI che spaccano il culo...insomma MAI generalizzare. :lol:
Avatar utente
IL PRES
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven ott 28, 2005 15:00 pm

Messaggioda IL PRES » gio ott 09, 2008 22:23 pm

[/quote] da come ti sei posto la pensavo moooolto differentemente ... però però anche li mi lasci delle perplessita ... solo spit ... limitante molto ...[/quote]

ma chi ha detto solo spit? nell'ultimo anno ho visto forse più friends che spit...e per dirtela tutta a maggio mi sono fatto un giro in Yosemite e, figata delle figate Indian Creek....e ti assicuro spit non ne ho visti. Ho preso anche le mie belle bastonate, ma forti, anche sui 5.9 che qui farà anche ridere ma là la musica cambia. Bastonate o no posti bellissimi, tornerei domani!!! :lol:
Avatar utente
IL PRES
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven ott 28, 2005 15:00 pm

Messaggioda DZs » ven ott 10, 2008 9:31 am

Caro DZs, mi spiace tutto questo tuo accanimento nei confronti dei cazzoni istruttori siano CAI o FASI che sia, ma credo che gran parte delle guide stiano davvero grattando il fondo.


Caro PRES, non è accanimento, credimi. A me va bene che ognuno faccia quello che la legge gli permette di fare, sul grattare il fondo penso abbiamo discusso fin troppo. E' lavoro, c'è un mercato e chi può lo sfrutta, non ci vedo nulla di male.

Io sono istruttore FASI e da circa 10 anni porto avanti GRATIS una piccola società sportiva dove con 185 fottutissimi Euro ti fai un bel corso di arrampicata e frequenti pure la palestra per 3 mesi..non male direi.


GRATIS a 185 Euro? Ho capito, non sono molti in effetti nella palestra di propietà comunale che gestiamo noi come Associazione Affiliata alla FASI l'abbonamento annuale costa 80 Euro (3 sere a settimana) una voltaall'anno facciamo corsi gratuiti (nel senso che non si paga niente) per ragazzi dai 10 ai 16 anni, tanto per diffondere un po' la nostra pratica in valle.

Io credo che la stessa cifra non basterebbe ad un corsista per fare un pomeriggio in falesia con una guida.


Dipende, nel caso di gruppi di persone il pomeriggio costerebbe meno, nel caso di lezione singola la tariffa giornaliera è stabilita in, mi sembra, 240 Euro. A dirti il vero non lo so perchè, visto che non ho ancora finito il corso aspirante non mi sono ancora permesso di lavorare.

Mi spiace ma è così, si tratta di libero mercato. Nella vita io faccio la libera professione e vedo gente che offre quello che offro io a meno della metà, della metà, della metà ma non per questo mi rodo dentro.


Cerchiamo di essere seri per cortesia...
Se la tua libera professione fosse l'avvocato o il notaio e trovassi qualcuno che si fa pagare meno senza essere iscritto all'albo credo lo denunceresti e...beh...qualcosa ti roderebbe. Se fai l'idraulico o il fumista...non c'è nessuna legge che richieda titoli particolari quindi ognuno è libero di fare ciò che vuole.

Cerco solo di offire di meglio.


Fallo nei limiti consentiti dalla legge mi raccomando

Io non voglio portare nessuno ne sull'Eiger, ne a fare scialpinismo, ne cascate di ghiaccio...


Bene...

ma scusa se te lo dico, conosco e ho visto guide barcollare sul 6b e alle quali, in falesia e ripeto solo in falesia in ambito di arrampicata sportiva potrei dare delle sane bastonate e qualche lezione di tecnica di arrampicata...che ci vuoi fare?


Cosa c'entra? Tu bastoni loro, io bastono te...magari queste guide fanno solo arrampicata classica e sul V sprotetto corrono con sicurezza, o fanni sci alpinismo principalmente e non fanno corsi in falesia, non lo so non li ho visti e magari non erano neanche guide ma abusivi... :D

della guida DEVE essere così polivalente che poi non è SPECIALIZZATA in niente?


ma per favore...dai...

Non vuole essere offensivo, ma solo far riflettere. Io sono pronto a confrontarmi, ad integrare eventualmente la mia preparazione e a sottopormi ai dovuti esami del caso da parte del mondo guide per poter semplicemente fare GRATIS, quello che più mi piace.


Sei pronto? Allora fai le selezioni e i corsi diventi Guida e nessuno ti impedirà di fare gratis quello che fai. Ricorda Gratis, niente rimborsi spese da 50 euro al giorno eh? Cosa pretendi? Che ti si faccia un corso di 5 giorni e ti si dia la patacca per insegnare in falesia? Poi magari altri 5 giorni per andare a fare le vie di più tiri? Di che non sei capace di fare i corsi guida e questo ti rode!

Tra l'altro mi spieghi come mai gli istruttori CAI possono andare "fuori"con gli allievi e noi no? Forse che tra CAI e corpo guide ci sono degli interessi intoccabili, tipo sconti ed utilizzi privilegiati delle strutture del CAI da parte delle guide?? maddai...non mi dire che non ci avevi mai pensato...


Ahò ma sei de coccio allora! Gli istruttori CAI possono perchè:

Art. 21 legge 81/91
Corsi ed istruttori del Club alpino italiano

1. Il Club alpino italiano (CAI), ai sensi delle lettere d) ed e) dell'articolo 2 della legge 26 gennaio 1963, n. 91 e successive modificazioni, conserva la facoltà di organizzare corsi di addestramento a carattere non professionale per le attività sci-alpinistiche e per la formazione dei relativi istruttori.

2. Gli istruttori del CAI svolgono la loro opera a carattere non professionale e non possono ricevere retribuzioni.

3. Le attività degli istruttori del CAI sono disciplinate dai regolamenti del CAI medesimo.

4. Al di fuori di quanto previsto dalla presente legge le altre attività didattiche per le finalità di cui al comma 1 non possono essere denominate scuole e i relativi istruttori non possono ricevere compensi a nessun titolo.

Iscriviti al CAI e fonda una scuola di alpinismo...interessi intoccabili...questa legge c'è perchè il cai c'è da un secolo, se la fasi fosse riconosciuta per legge come il CAI non avrei nulla da obiettare, basta che vi ricordiate di rispettare il punto 2, cosa che purtroppo a volte...
Se avessi tutto il livello che dici di avere non avresti problemi a fare i corsi guide.[/quote]
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda giorgiolx » ven ott 10, 2008 9:55 am

imparate a quotare
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » ven ott 10, 2008 9:58 am

e comunque il problema è la legge, se lo permettesse allora le guide non avrebbero problemi a condividere le falesie e clienti con istruttori fasi?

io non parlo delle singole persone ma da fuori la cricca (=associazione=gruppo=insieme=corporazione=tutte assieme) delle guide (e anche dei maestri di sci, che susy mi perdoni) mi sembra un npo mafiosetta e fin troppo chiusa
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda LaSusy » ven ott 10, 2008 10:00 am

giorgiolx ha scritto:e comunque il problema è la legge, se lo permettesse allora le guide non avrebbero problemi a condividere le falesie e clienti con istruttori fasi?

io non parlo delle singole persone ma da fuori la cricca (=associazione=gruppo=insieme=corporazione=tutte assieme) delle guide (e anche dei maestri di sci, che susy mi perdoni) mi sembra un npo mafiosetta e fin troppo chiusa


scusa, ma chiusa in che senso....?? :roll:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda DZs » ven ott 10, 2008 10:11 am

LaSusy ha scritto:
giorgiolx ha scritto:e comunque il problema è la legge, se lo permettesse allora le guide non avrebbero problemi a condividere le falesie e clienti con istruttori fasi?

io non parlo delle singole persone ma da fuori la cricca (=associazione=gruppo=insieme=corporazione=tutte assieme) delle guide (e anche dei maestri di sci, che susy mi perdoni) mi sembra un npo mafiosetta e fin troppo chiusa


scusa, ma chiusa in che senso....?? :roll:


Ma chi lo sà...avrà ri-iniziato a bere...
Ovvio che se la legge permettesse una cosa nessuno avrebbe nulla da obiettare. Se la legge permettesse agli ilstruttori CAI di portar gente ovunque e di farsi pagare le Guide non esisterebbero (o sarebbero ridotte al minimo) e anch'io mi sarei risparmiato molto tempo e denaro facendo solo i corsetti per diventare ISA INSA ecc...ma così non è. Come è toccato a me fare i corsi e seguire l'iter previsto dalla legge dovrebbe essere per tutti, non vedo perchè uno deve fare i corsi guida quando poi gira e ci sono bancate di abusivi che si fan pagare senza avere alcun titolo. L'italia è il paese dei furbetti si sa, e le professionalità non vengono tutelate, vai in Svizzera a far la Guida o il Maestro di Sci abusivo a veder che succede...(Susy, te che sei Skilehrer a tutti quegli abusivi degli sci club, tour operator dell'est che si fanno pagare raccattando clienti sul luogo che gli faresti?).
Chissà poi perchè quando beccano un medico abusivo tutti a dire che è giusto metterlo in galera...il principio è il medesimo.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda DZs » ven ott 10, 2008 10:16 am

scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
scheggia ha scritto:
DZs ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
DZs ha scritto:Ci sono anche guide che portano gente sulle stradine di bosco con le ciaspole in inverno? Cos'è raschiare il fondo del fondo?


credo di si


Te non so che lavoro fai...e non so che lavoro hai in mente facciano le Guide Alpine.
Le Guide, per portar a casa la pagnotta fanno anche:
-gite sui sentieri
-canyoning
-ferrate
-corsi di arrampicata in falesia
-nordic walking
-ciaspolate in baita con cena

Magari i clienti ti chiedessero di portarli a far vie, magari dal VI in su, ma se non sei Christoph Heinz o Manolo o Dal Prà ste cose ti capitano assai di rado e in qualche maniera devi vivere e visto che hai fatto una scelta ti arrangi come puoi.
Tutte le attività di cui sopra però vengono svolta con professionalità che va oltre il portar a casa la gente intera, ma tende a portarla a casa un po' più contenta di quando è partita. Quindi perchè no, anche e sopratutto per attività che ti vengono riservate per legge.

Tu fai l'idraulico, il tecnico di computer, la portinaia...non tutti i giorni ti capita di fare qualcosa di notevole, ogni tanto l'idraulico stura il cesso il tecnico del computer attacca le prese dei pc e la portinaia pulisce la merda di cane...è LAVORO!


magari avere il culo di Profit e portare un cliente sulla nord dell'eiger!!! :wink:


Non definirei quello di Profit, Heinz o Steck...culo. Culo lo ha uno che vince alla lotteria...quello è manico...io mi sono accontentato di andar su per gli affari miei con il compagno. Comunque, se ci fosse meno abusivismo e fosse più chiaro a chi rivolgersi per l'utente forse capiterebbe più spesso di andare a fare una via anche alle guide "normali"...


ok allora andiamo a fare l'eiger???

no dico ma quanti clienti ci sono in giro che vanno da una guida per fare una via realmente impegnativa???

chi è abbastanza forte ci va con un socio, è difficile che uno che faccia determinate cose non abbia degli amici/soci con le quali affrontarli ... io personalmente non andrei mai a fare una via impegnativa con una persona che si lega a me solo per soldi, ma ci vado più che volentieri con un amico!

sarà che sono strano io, dato che non ho mai fatto corsi con guide, cai o fasi ... però la penso così!

poi nulla contro alle guide, se non avessi avuto i contrattempi che ho avuto avrei provato pure io a diventare una guida... :wink:


La Mittelegi o la Normale? :lol:

A dir la verità mi piacerebbe finire il trittico, poi sull'Eiger ho sentito di una via bellissima di Piola che si chiama "Canto del Cigno", tutta un altra cosa rispetto alla Heckmair. :wink:


beh primo giro sull'eiger oserei dire storia ... la chiamano normale ora??? :wink:

si ho letto che piola(/motto) aveva attrezzato tutta una serie di vie di roccia su di uno scudo giallo a sinistra della parete ... ma questo anni fa, prima che congelassi la montagna ... ora non sono al corrente di realizzazioni nuove :wink:


Ce ne sono un sacco, anche Depp Bue Sea dev'esser bella ma più dura, anche Magic Mushromm di Heinz e Schaeli dev'essere molto bella ma anche questa...dura. Comunque si parla sempre di SPIT...so che su una parete così fa tanto poco etico, però ci sono e...
Non capisco il primo giro? La chiamano normale perchè è la normale (Sud-Ovest) quella intendevo. Non di sicuro la Nord...


ah ma allora sei di coccio ... nord ... per me l'eiger ha solo un lato ... quello nord ... sarà stato un entusistico commento di Bonatti "non ne vale la pena, è solo uno sfasciume di roccia tenuto su dal ghiaccio" :lol:

ps io non sono mica contro agli spit ... se uno attrezza una via nuova a spit, ben venga ... diciamo che non sono uno spit maniaco ... gli spit ti permettono di provare a passare dove altrimenti non proveresti, insomma messi per non ammazzarsi e mi piacciono un casino, in quei casi :wink:


L'eiger ha 4 versanti, tutti belli. La nord è un po'...impegantiva...non so se me la sentirei di consigliartela...oh...poi magari non ti conosco e vai su di corsa...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda LaSusy » ven ott 10, 2008 10:39 am

DZs ha scritto:
LaSusy ha scritto:
giorgiolx ha scritto:e comunque il problema è la legge, se lo permettesse allora le guide non avrebbero problemi a condividere le falesie e clienti con istruttori fasi?

io non parlo delle singole persone ma da fuori la cricca (=associazione=gruppo=insieme=corporazione=tutte assieme) delle guide (e anche dei maestri di sci, che susy mi perdoni) mi sembra un npo mafiosetta e fin troppo chiusa


scusa, ma chiusa in che senso....?? :roll:


Ma chi lo sà...avrà ri-iniziato a bere...
Ovvio che se la legge permettesse una cosa nessuno avrebbe nulla da obiettare. Se la legge permettesse agli ilstruttori CAI di portar gente ovunque e di farsi pagare le Guide non esisterebbero (o sarebbero ridotte al minimo) e anch'io mi sarei risparmiato molto tempo e denaro facendo solo i corsetti per diventare ISA INSA ecc...ma così non è. Come è toccato a me fare i corsi e seguire l'iter previsto dalla legge dovrebbe essere per tutti, non vedo perchè uno deve fare i corsi guida quando poi gira e ci sono bancate di abusivi che si fan pagare senza avere alcun titolo. L'italia è il paese dei furbetti si sa, e le professionalità non vengono tutelate, vai in Svizzera a far la Guida o il Maestro di Sci abusivo a veder che succede...(Susy, te che sei Skilehrer a tutti quegli abusivi degli sci club, tour operator dell'est che si fanno pagare raccattando clienti sul luogo che gli faresti?).
Chissà poi perchè quando beccano un medico abusivo tutti a dire che è giusto metterlo in galera...il principio è il medesimo.


Quanto ti quoto...il fenomeno dei maestri di sci abusivi, comincia a farsi sentire (di guide abusive ancora non ne avevo sentito parlare).

Un consiglio spassionato...
Per la difesa della categoria dei VERI maestri di sci, snowboard, carving etc etc
e per chi prende lezioni e non vuole essere truffato:

Chiedete sempre al maestro di esibirvi il patentino di abilitazione all'insegnamento...

Se il maestro è maestro non avrà nessun problema a esibirvelo, in caso contrario...fatevi dare indietro i soldi!!

Il fenomeno sembra piuttosto diffuso, tant'è che molti (aspiranti maestri) Italiani che non riescono a superare le selezioni in Italia, conseguono
il certificato in Slovenia dove il maestro non equivale al nostro (una settimana di corso e un esame finale non certo impegnativo e poco dispendioso). Questi possono però insegnare in italia, al massimo fino al livello bronzo(spazzaneve e virata) e per non più di un mese..
ricordarte..la patacca della scuola non fa il maestro bensì lo stemma del collegio regionale..posto sul braccio sinistro.

Susate l'OT...ma ci tenevo... :wink:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda giorgiolx » ven ott 10, 2008 10:42 am

ok dai, la discussione è diventata chiusa e non volevo offendere nessuno.
Siamo arroccati su posizioni diverse e non cediamo di un centimetro.
Comunque massimo rispetto per chi si sbatte per fare la guida o il maestro di sci e che cerca di vivere in montagna con la montagna.
Rimango dell'idea che le palestre di roccia sono terreno neutro e se un istruttore fasi volesse insegnare l'arrampicata in falesia potrebbe farlo (anche perchè cadere da 20 metri da un muro artificiale è praticamente come cadere da un tiro in falesia, per cui pericolo fra palestra indoor e palestra di roccia sono simili); adesso la legislazione italiana non lo permette e ok.
Dico anche che Roberto era in buona fede perchè "coperto" dal regolamento della sua federazione (se poi era fuorilegge il regolamento è un altro paio di maniche).
Comuque non voglio alimentare flame noiosi e torno a quello che mi riesce meglio:
cazzeggiare
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » ven ott 10, 2008 10:44 am

LaSusy ha scritto:Quanto ti quoto...il fenomeno dei maestri di sci abusivi, comincia a farsi sentire (di guide abusive ancora non ne avevo sentito parlare).

Un consiglio spassionato...
Per la difesa della categoria dei VERI maestri di sci, snowboard, carving etc etc
e per chi prende lezioni e non vuole essere truffato:

Chiedete sempre al maestro di esibirvi il patentino di abilitazione all'insegnamento...

Se il maestro è maestro non avrà nessun problema a esibirvelo, in caso contrario...fatevi dare indietro i soldi!!

Il fenomeno sembra piuttosto diffuso, tant'è che molti (aspiranti maestri) Italiani che non riescono a superare le selezioni in Italia, conseguono
il certificato in Slovenia dove il maestro non equivale al nostro (una settimana di corso e un esame finale non certo impegnativo e poco dispendioso). Questi possono però insegnare in italia, al massimo fino al livello bronzo(spazzaneve e virata) e per non più di un mese..
ricordarte..la patacca della scuola non fa il maestro bensì lo stemma del collegio regionale..posto sul braccio sinistro.

Susate l'OT...ma ci tenevo... :wink:



vogliamo parlare delle corrierate di cittadini chesbarcano e si fanno il corso sci con gli istruttori CAI?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.