Non si usa piú ?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda PIEDENERO » dom feb 24, 2013 16:45 pm

io sauto con un bel CIAO! dando del tu a tutti, in montagna non esistono gerarchie.


poi, se sono più lenti o scialbi merendereos dopo un po' di metri o dopo la prima curva mi giro e gli dico "MAVAFFANCULOVA!" :lol: :lol:

Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda il Duca » dom feb 24, 2013 17:11 pm

Sono uno che non ama troppo la gente, ma in montagna se incrocio qualcuno lo saluto sempre, soprattutto se mi trovo in zone isolate. E' quasi un fatto di abitudine (tramandato da mio padre) e poi come dice sempre mio cugino: "si sa mai che se succede qualcosa, il buon uomo si ricordi che ci ha incrociati".

Certo se si inizia ad incontrare tanta gente la cosa diventa un po diversa, comunque un cenno col capo o un mezzo sorriso sono sempre cortesia. E' vero poi, come dice l'Arterio, che in situazioni di "folla estrema" (vedi tre cime) si tende ad annusarsi e salutare i propri simili, ma situazioni del genere rientrano più nella categoria "struscio in città" che "giro in montagna".
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda il Duca » dom feb 24, 2013 17:36 pm

Danilo ha scritto:un pò OT ma...e a quelle che vi chiedono quanto manca alla cima cosa e come rispondete?


E' la domanda più imbarazzante che possano rivolgermi, la temo sempre :oops:

(e la voglia di una pioggia di insulti è sempre in agguato: "taci e su!")
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Falco5x » dom feb 24, 2013 18:35 pm

il Duca ha scritto:
Danilo ha scritto:un pò OT ma...e a quelle che vi chiedono quanto manca alla cima cosa e come rispondete?


E' la domanda più imbarazzante che possano rivolgermi, la temo sempre :oops:

(e la voglia di una pioggia di insulti è sempre in agguato: "taci e su!")

Ma no, peché insulti?
Quando la domanda me la pone un poveraccio ansimante in canottiera fradicio di sudore col fazzoletto a quattro nodi bagnato piazzato sulla zucca semipelata, e la fa col tono implorante e l'occhio da vitello al mattatoio di chi spera di venire incoraggiato con una buona notizia, ecco allora mi vien da sorridere e compatire, e in questi casi la mia risposta sarà sempre dolcissima.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il Duca » dom feb 24, 2013 18:42 pm

Falco5x ha scritto:
il Duca ha scritto:
Danilo ha scritto:un pò OT ma...e a quelle che vi chiedono quanto manca alla cima cosa e come rispondete?


E' la domanda più imbarazzante che possano rivolgermi, la temo sempre :oops:

(e la voglia di una pioggia di insulti è sempre in agguato: "taci e su!")

Ma no, peché insulti?
Quando la domanda me la pone un poveraccio ansimante in canottiera fradicio di sudore col fazzoletto a quattro nodi bagnato piazzato sulla zucca semipelata, e la fa col tono implorante e l'occhio da vitello al mattatoio di chi spera di venire incoraggiato con una buona notizia, ecco allora mi vien da sorridere e compatire, e in questi casi la mia risposta sarà sempre dolcissima.


Il problema è: se stai largo, il rischio è che a quello venga un infarto (mi è capitato di gente che ti chiede: "sono quasi arrivato?" e alla risposta "manca un'oretta" si è accasciata al suolo).
Se invece stai stretto coi tempi e poi quello va su molto lento, beh il rischio è che le orecchie poi iniziano a fischiare a te.

Di solito chi invece va su veloce (o sa cosa fa) è difficile che ti chieda quanto manca. Comunque la domanda rimane imbarazzante e quasi sempre rispondo "dipende dal tuo passo". E in fin dei conti, non ho mai insultato nessuno :wink:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Falco5x » dom feb 24, 2013 23:30 pm

il Duca ha scritto:
Falco5x ha scritto:
il Duca ha scritto:
Danilo ha scritto:un pò OT ma...e a quelle che vi chiedono quanto manca alla cima cosa e come rispondete?


E' la domanda più imbarazzante che possano rivolgermi, la temo sempre :oops:

(e la voglia di una pioggia di insulti è sempre in agguato: "taci e su!")

Ma no, peché insulti?
Quando la domanda me la pone un poveraccio ansimante in canottiera fradicio di sudore col fazzoletto a quattro nodi bagnato piazzato sulla zucca semipelata, e la fa col tono implorante e l'occhio da vitello al mattatoio di chi spera di venire incoraggiato con una buona notizia, ecco allora mi vien da sorridere e compatire, e in questi casi la mia risposta sarà sempre dolcissima.


Il problema è: se stai largo, il rischio è che a quello venga un infarto (mi è capitato di gente che ti chiede: "sono quasi arrivato?" e alla risposta "manca un'oretta" si è accasciata al suolo).
Se invece stai stretto coi tempi e poi quello va su molto lento, beh il rischio è che le orecchie poi iniziano a fischiare a te.

Di solito chi invece va su veloce (o sa cosa fa) è difficile che ti chieda quanto manca. Comunque la domanda rimane imbarazzante e quasi sempre rispondo "dipende dal tuo passo". in fin dei conti, non ho mai insultato nessuno :wink:

Meglio sempre dire la verità valutando a vista la persona, così la si mette in grado di decidere con realismo cosa fare.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » dom feb 24, 2013 23:36 pm

Ricordo una volta che stavo scendendo da piu' di mezz'ora da un rifugio. Un gruppo di gitanti ci ha chiesto quanto mancava e uno (bastardo) che era con me gli ha risposto che mancavano solo dieci minuti, quelli sono partiti di corsa, convinti di essere quasi arrivai...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda granparadiso » lun feb 25, 2013 0:14 am

Falco5x ha scritto:
il Duca ha scritto:
Falco5x ha scritto:
il Duca ha scritto:
Danilo ha scritto:un pò OT ma...e a quelle che vi chiedono quanto manca alla cima cosa e come rispondete?


E' la domanda più imbarazzante che possano rivolgermi, la temo sempre :oops:

(e la voglia di una pioggia di insulti è sempre in agguato: "taci e su!")

Ma no, peché insulti?
Quando la domanda me la pone un poveraccio ansimante in canottiera fradicio di sudore col fazzoletto a quattro nodi bagnato piazzato sulla zucca semipelata, e la fa col tono implorante e l'occhio da vitello al mattatoio di chi spera di venire incoraggiato con una buona notizia, ecco allora mi vien da sorridere e compatire, e in questi casi la mia risposta sarà sempre dolcissima.


Il problema è: se stai largo, il rischio è che a quello venga un infarto (mi è capitato di gente che ti chiede: "sono quasi arrivato?" e alla risposta "manca un'oretta" si è accasciata al suolo).
Se invece stai stretto coi tempi e poi quello va su molto lento, beh il rischio è che le orecchie poi iniziano a fischiare a te.

Di solito chi invece va su veloce (o sa cosa fa) è difficile che ti chieda quanto manca. Comunque la domanda rimane imbarazzante e quasi sempre rispondo "dipende dal tuo passo". in fin dei conti, non ho mai insultato nessuno :wink:

Meglio sempre dire la verità valutando a vista la persona, così la si mette in grado di decidere con realismo cosa fare.


...di solito dico: una mezzoretta...
ne troppo ne troppo poco...

poi se ci mette di più, cazzi suoi, se ci mette di meno è più contento
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda giubi_pd » lun feb 25, 2013 1:15 am

Io saluto sempre e dico ciao, se non rispondono non è un problema mio e non mi cambia la giornata
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Re: Non si usa piú ?

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 25, 2013 9:37 am

Babbuccio ha scritto:Qui in Orobia si é sempre usato salutarsi quando ci si incrocia su un sentiero di montagna , questa mattina su un affollato percorso scialpinistico che porta alla cima Grem dopo molti " buon giorno " non corrisposti mi sono reso conto di come forse stiano cambiando le cose.
....


non solo in Obbrobrie si è sempre costumato il salutarsi.
e non sei l'unico a restare con un po' di amaro in bocca quando noti che questa civile usanza stia andando sempre più nel dimenticatoio.

ed il grave è che se lo notiamo, vuol dire che siamo vecchi punto.



ps: comunque le Obbrobrie saranno anche grandi, ma comunque restano triisssti :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda fionda » lun feb 25, 2013 10:22 am

si ma dei ragazzetti che ti salutano dandoti del lei? ne vogliamo parlare?
Avatar utente
fionda
 
Messaggi: 161
Images: 1
Iscritto il: gio set 11, 2003 17:39 pm
Località: Valmadrera

Messaggioda sö drèc » lun feb 25, 2013 10:38 am

Falco5x ha scritto:Io di solito sono propenso a salutare, però dipende dalla circostanza. La mia propensione è inversamente proporzionale al numero di persone che incontro, e di solito meno ne incontro e più sono persone interessanti (perché significa che mi trovo in un posto inconsueto), con le quali uno scambio di idee può essere produttivo e si possono anche scoprire sorprendenti affinità, perciò tutto quadra. I saluti di circostanza invece quando diventano troppi dopo un po' mi saturano ma comunque se qualcuno mi saluta rispondo sempre.



esattamente quello che faccio io.....

però le dame le saluto sempre e comunque..... 8)

più sono meglio è...

:smt039
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda peppino » lun feb 25, 2013 11:27 am

se la gentil donzelletta non mi sorride con l'accento milanese le dico: "devi imparare a sorridere. cribbio"

http://video.repubblica.it/dossier/elez ... ref=HREA-1
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Re: Non si usa piú ?

Messaggioda giorgiolx » lun feb 25, 2013 11:32 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Babbuccio ha scritto:Qui in Orobia si é sempre usato salutarsi quando ci si incrocia su un sentiero di montagna , questa mattina su un affollato percorso scialpinistico che porta alla cima Grem dopo molti " buon giorno " non corrisposti mi sono reso conto di come forse stiano cambiando le cose.
....


non solo in Obbrobrie si è sempre costumato il salutarsi.
e non sei l'unico a restare con un po' di amaro in bocca quando noti che questa civile usanza stia andando sempre più nel dimenticatoio.

ed il grave è che se lo notiamo, vuol dire che siamo vecchi punto.



ps: comunque le Obbrobrie saranno anche grandi, ma comunque restano triisssti :twisted:



boh, io ho sempre salutato...una volta dicevo buongiorno; adesso che hanno iniziato a darmi del lei e ad augurarmi buongiorno a me :evil: :evil: :evil: a tutti dico buondì e morta li...
boh, adesso che frequento esclusivamente le montagne (?) lombarde mi sono accorto che incroci gente, la saluti e questa manco ti caga...li risaluti più forte e in maniera più "decisa" e questa cade dalle nuvole...ti guarda stralunata, pensa...ma come? in montagna bisogna salutarsi? forse impara qualcosa di nuovo e ti saluta ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VinciFR » lun feb 25, 2013 12:09 pm

io saluto sempre!
magari non sempre con un ciao, ma con un cenno con la testa o con la mano saluto sempre!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Falco5x » lun feb 25, 2013 13:10 pm

fionda ha scritto:si ma dei ragazzetti che ti salutano dandoti del lei? ne vogliamo parlare?


Io di solito cerco di dire ciao o salve a tutti, dunque quelli che mi dicono buongiorno, dandomi così implicitamente del lei, oppure che mi chiedono info dandomi esplicitamente del lei mi fanno incazzare. :evil:

Però a volte succede che quando incrocio gente che giudico stagionata mi viene automatico dire buongiorno o a interpellarli con il rispetto che la loro canizie reclama. Poi però continuando nel cammino mi vien da considerare che probabilmente erano più giovani di me o al massimo coetanei, dunque.... Dunque sono nel marasma più completo, vecchio fuori e giovane dentro (o almeno così credo): una vera tragedia. :cry:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda sö drèc » lun feb 25, 2013 13:16 pm

« Tanto tempo fa, in Cina - si trattava all'incirca dell'anno 1003 - il sommo sacerdote del Clan del Loto Bianco Pai Mei stava camminando per strada, contemplando qualsiasi cosa un uomo dal potere infinito come Pai Mei potesse contemplare - il che è un bel modo per dire "chi lo sa?" - quando un monaco Shaolin apparve nella strada, diretto dalla parte opposta. Quando il monaco e il prete si incrociarono, Pai Mei in una pressoché inspiegabile dimostrazione di generosità, rivolse al monaco un impercettibile cenno di saluto: il cenno non fu ricambiato. Intenzione del monaco era forse quella di insultare Pai Mei? O forse non era egli riuscito a vedere il generoso gesto sociale? Le ragioni del monaco restano ignote ma sono note le conseguenze. Il mattino seguente, Pai Mei si presentò al tempio Shaolin e pretese che il sommo abate del tempio gli offrisse il suo collo da tagliare per rimediare all'insulto. L'abate all'inizio cercò di consolare Pai Mei ma ben presto si accorse che Pai-mei era inconsolabile. Così cominciò il massacro del tempio Shaolin e di tutti i 60 monaci che ospitava, per mano del Loto Bianco. E così cominciò la leggenda della Tecnica dell'esplosione del cuore con cinque colpi delle dita. »

:smt003
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Pié » lun feb 25, 2013 13:33 pm

Io ho sempre salutato e son contento che le mie bimbe lo stiano imparando. A me personalmente spiace quando non rispondono al saluto, non tanto per me che non mi cambia sicuramente la giornata, quanto più per loro perché penso che si stiano perdendo qualcosa.
E quando a naso capisco di aver davanti qualcuno che non risponderà al saluto, mi diverte il fatto di salutarlo appositamente a voce alta :twisted:
Però difficilmente mi fermo a chiacchierare di mia spontanea iniziativa, un po' perché di mio son chiuso come una noce ed un po' perché spesso sono/siamo di fretta..

Nota dolente per il tipo di saluti, un tempo distinguevo il rispettoso buongiorno per i "grandi" ed il ciao per i ragazzi, da quanto troppo spesso hanno iniziato a darmi del buongiorno sono passato ad un ciao per tutti.. al max un neutro salve! :roll:

ps: e se capita di incontrare grupponi di solito saluto all'inizio, a metà ed alla fine così non si "offende " nessuno :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda PIEDENERO » lun feb 25, 2013 14:12 pm

Pié ha scritto:
Nota dolente per il tipo di saluti, un tempo distinguevo il rispettoso buongiorno per i "grandi" ed il ciao per i ragazzi, da quanto troppo spesso hanno iniziato a darmi del buongiorno sono passato ad un ciao per tutti.. al max un neutro salve! :roll:


e bravo Piè :twisted: :twisted: :twisted: ne vogliamo parlare o facciamo finta di niente :cry: :cry:
ma VOI vi ricordate la prima volta che dei giovini stronzi vi hanno dato del lei!!!! magari in montagna o in falesia!
io si c***o se me lo ricordo!
però sto compensando andando in giro con la compagna più giovane di me, ci saluatno con un bel "ciao ragazzi" :lol: .... anche se l' ipocrisia é forse peggio :cry:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Pié » lun feb 25, 2013 17:44 pm

PIEDENERO ha scritto:e bravo Piè :twisted: :twisted: :twisted: ne vogliamo parlare o facciamo finta di niente :cry: :cry:
ma VOI vi ricordate la prima volta che dei giovini stronzi vi hanno dato del lei!!!! magari in montagna o in falesia!
io si c***o se me lo ricordo!
però sto compensando andando in giro con la compagna più giovane di me, ci saluatno con un bel "ciao ragazzi" :lol: .... anche se l' ipocrisia é forse peggio :cry:


In montagna non mi ricordo,
ma la prima in assoluto si: un maledetto bambinetto quando avevo diciotto anni "mi scusi signor bagnino.."
:evil: :evil: :evil:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.