da decas » dom nov 07, 2010 20:47 pm
da Piero26 » dom nov 07, 2010 21:13 pm
da AlbertAgort » dom nov 07, 2010 22:10 pm
climbalone ha scritto:tatone ha scritto:avete dimenticato le SETTORDICI torri del Sella
Secondo me sono le quattro torri del vajolet.
Mi associo con tutti voi: questo logo fa defecare.
da Piero26 » dom nov 07, 2010 23:04 pm
da arteriolupin » dom nov 07, 2010 23:10 pm
Piero26 ha scritto:copio incollo :
Il marchio vincitore - ...
Le Dolomiti sono rappresentate in quattro cime. Queste ?figure? simboleggiano le quattro diversità culturali presenti sul territorio: italiani, tedeschi, ladini, friulani.
da #giacco# » dom nov 07, 2010 23:21 pm
arteriolupin ha scritto:Piero26 ha scritto:copio incollo :
Il marchio vincitore - ...
Le Dolomiti sono rappresentate in quattro cime. Queste ?figure? simboleggiano le quattro diversità culturali presenti sul territorio: italiani, tedeschi, ladini, friulani.
A parte questo, una schematizzazione che adatta i disegni della natura a quelli della penna dell'Uomo mi sembra davvero un prodotto fecale.
Nulla contro l'Artista... Ma a me non piace per nulla. E la nota esplicativa fa acqua... Molta acqua. grazie comunque a Piero.
da Davide.DB » lun nov 08, 2010 9:25 am
da ManWithTheSpinningHead » lun nov 08, 2010 14:08 pm
il Duca ha scritto:Ma l'ha fatto veramente un coreano?
da ales » lun nov 08, 2010 14:31 pm
Piero26 ha scritto:copio incollo :
Il marchio vincitore - Ora il marchio andrà a simboleggiare il Bene, in tutte le sue declinazioni, in tutti gli ambiti in cui la Fondazione si troverà ad operare. Nella proposta prima classificata, a cura di Arnaldo Tranti Design (Saint Cristophe AO), il segno riconduce visivamente alla geomorfologia delle Dolomiti, evitando la riconoscibilità di cime specifiche per dare rappresentatività all?insieme dei 9 sistemi. Il disegno descrive il ?tessuto? geologico delle Dolomiti. Un ordito, costituito da segni verticali netti (l?imponente spinta verticale delle pareti) spezzata da una trama più leggera e disordinata di segni brevi orizzontali (le cenge, le balze, i terrazzamenti). La valle viene invece rappresentata da un segno arcuato e dolce che descrive e ne rivela lo sfondo.
Le Dolomiti sono rappresentate in quattro cime. Queste ?figure? simboleggiano le quattro diversità culturali presenti sul territorio: italiani, tedeschi, ladini, friulani. Le figure emergono dal bianco e prendono forma e disegno all?interno di un rettangolo orizzontale, un ?territorio? racchiuso in un perimetro per tutelare meglio un ambiente unico e mitico.
da spaceC » lun nov 08, 2010 15:04 pm
ales ha scritto:Piero26 ha scritto:copio incollo :
Il marchio vincitore - Ora il marchio andrà a simboleggiare il Bene, in tutte le sue declinazioni, in tutti gli ambiti in cui la Fondazione si troverà ad operare. Nella proposta prima classificata, a cura di Arnaldo Tranti Design (Saint Cristophe AO), il segno riconduce visivamente alla geomorfologia delle Dolomiti, evitando la riconoscibilità di cime specifiche per dare rappresentatività all?insieme dei 9 sistemi. Il disegno descrive il ?tessuto? geologico delle Dolomiti. Un ordito, costituito da segni verticali netti (l?imponente spinta verticale delle pareti) spezzata da una trama più leggera e disordinata di segni brevi orizzontali (le cenge, le balze, i terrazzamenti). La valle viene invece rappresentata da un segno arcuato e dolce che descrive e ne rivela lo sfondo.
Le Dolomiti sono rappresentate in quattro cime. Queste ?figure? simboleggiano le quattro diversità culturali presenti sul territorio: italiani, tedeschi, ladini, friulani. Le figure emergono dal bianco e prendono forma e disegno all?interno di un rettangolo orizzontale, un ?territorio? racchiuso in un perimetro per tutelare meglio un ambiente unico e mitico.
da grafico vi posso assicurare che 99 volte su 100, la spiegazione del logo viene inventata DOPO la creazione dello stesso.
questo logo avrebbe un senso per una galleria d'arte moderna dolomitica.
da Davide.DB » lun nov 08, 2010 15:10 pm
ManWithTheSpinningHead ha scritto:No, un tizio da Aosta.
No poi uno pensa male
da giorgiolx » lun nov 08, 2010 15:34 pm
tatone ha scritto:il Duca ha scritto:A ecco...
Ma l'ha fatto veramente un coreano?
No, perchè sarebbe proprio in stile ONU far fare il logo delle dolomiti ad un coreano
io l'ho scritto come battuta, ma conscio proprio di ciò che hai scritto tu....
da Sbob » lun nov 08, 2010 15:58 pm
il.bruno ha scritto:quoto, sembrano quattro grattacieli.
non bastava una foto?!?
da ManWithTheSpinningHead » lun nov 08, 2010 17:48 pm
ales ha scritto:da grafico vi posso assicurare che 99 volte su 100, la spiegazione del logo viene inventata DOPO la creazione dello stesso.
da ales » lun nov 08, 2010 17:56 pm
ManWithTheSpinningHead ha scritto:ales ha scritto:da grafico vi posso assicurare che 99 volte su 100, la spiegazione del logo viene inventata DOPO la creazione dello stesso.
Ah beh allora mi cadono letteralmente i coglioni
il segno riconduce visivamente alla geomorfologia delle Dolomiti, evitando la riconoscibilità di cime specifiche per dare rappresentatività all?insieme dei 9 sistemi. Il disegno descrive il ?tessuto? geologico delle Dolomiti. Un ordito, costituito da segni verticali netti (l?imponente spinta verticale delle pareti) spezzata da una trama più leggera e disordinata di segni brevi orizzontali (le cenge, le balze, i terrazzamenti). La valle viene invece rappresentata da un segno arcuato e dolce che descrive e ne rivela lo sfondo.
Le Dolomiti sono rappresentate in quattro cime. Queste ?figure? simboleggiano le quattro diversità culturali presenti sul territorio: italiani, tedeschi, ladini, friulani. Le figure emergono dal bianco e prendono forma e disegno all?interno di un rettangolo orizzontale, un ?territorio? racchiuso in un perimetro per tutelare meglio un ambiente unico e mitico.
da ManWithTheSpinningHead » lun nov 08, 2010 18:02 pm
da ales » lun nov 08, 2010 18:10 pm
ManWithTheSpinningHead ha scritto:Perdonami, pensavo fosse lampante.
Intendevo dire che dopo aver letto la pappardella, non dico che stavo per ricredermi ma almeno che una labile fiammella di speranza s'è accesa, un barlume che mi ha fatto credere che un recondito significato abbia scaturito quel groviglio di pixel.
Scusa, vado a raccogliermi i coglioni, stanno rotolando giù dalle scale.
da decas » lun nov 08, 2010 21:52 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.