papa nero....

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda das » mer nov 05, 2008 14:38 pm

cinzi ha scritto:secondo me la vera novità sta nel fatto che Obama ha 47 anni e Mc Cain 72. Tra le due scelte ha vinto la voglia di cambiamento e la speranza di un futuro possibile. Io oggi sono felice :D

cambiamento solo per l'età... non credo :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda cinzi » mer nov 05, 2008 14:57 pm

quando Obama era bambino, Mc Cain era prigioniero di guerra in Vietnam. Ha ventidue anni di carriera militare . Obama invece è un avvocato che ha lavorato per la difesa dei diritti civili.
Certamente sono due persone diverse, al di là dei programmi
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda saoseo » mer nov 05, 2008 15:13 pm

cinzi ha scritto:secondo me la vera novità sta nel fatto che Obama ha 47 anni e Mc Cain 72. Tra le due scelte ha vinto la voglia di cambiamento e la speranza di un futuro possibile. Io oggi sono felice :D


sono d'accordo: la novità è nera, giovane e di sinistra!
io ho letto il programma di mccain e c'era da spaventarsi...
credo che sulla carta sia una rivoluzione per l'america e per il mondo intero, perchè non dimentichiamo che dalla politica americana dipende ancora buona parte della sorte del pianeta intero.
anch'io ho qualche dubbio sul discorso dei finanziamenti e di qualche lobby che potrebbe esserci dietro, ma di certo oggi sono felice!
saoseo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer gen 04, 2006 15:17 pm
Località: Valtellina

Messaggioda cinetica » mer nov 05, 2008 16:13 pm

:smt049 :smt041 Obama
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda pasasò » mer nov 05, 2008 16:37 pm

io sono felicemente cauto.

Perchè nella logica dell'alternanza politica statunitense le differenze sostanziali si sono sempre ridotte a lievi sfumature, epoca Clinton docet.

Poi con pragmatismo vediamolo all'opera e tra quattro anni lo eleggeremo leader di sinistra se gli Usa avranno ratificato il protocollo di Kyoto, se ci sarà stata una messa in mora della pena di morte e della libera vendita di armi, se ci sarà stata una politica sociale e sanitaria più vicina alle fasce deboli e come mi fa notare una conoscenza se in Georgia sarà stato legalizzato il sesso orale ... così poi la Carfagna potrà andarci in visita ufficiale (ndr M.A.A.)...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda M@zzo » mer nov 05, 2008 17:01 pm

Macheè? C'è stato uno scolmo dal tutto pieno di FV?
La cagata libera su argomento di natura politica qui non vale..si cerca di argomentare.

Cmq w Obama presidente nero della superpotenza mondiale.
Fa un bell'effetto.
Meditiamo: se su 4 superpotenze (in atto o in fieri) ci sono alla guida un nero, un cinese e un indiano e a quanto pare un fantoccio.. un mondo è davvero finito.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda gomo » mer nov 05, 2008 17:01 pm

Io credo che in America sia impossibile eleggere un presidente piu' liberal di questo (almeno oggi). Quindi e' andata bene. Cosa fara' lo vedremo, peggio di Bush non pota' essere. Io spero che sia molto meglio (che non e' poi cosi' difficile).

Non mi aspetto nulla di rivoluzionario, mi auguro che metta un po' piu' di protezioni sociali, di scuola, di sanita' e che cerchi il dialogo e non la guerra.

Detto questo mi chiedo anch'io quale sia la lobby che lo ha spinto (dopo i miliardari californiani di Reagan, i petrolieri dei Bush, i latifondisti di Carter etc).
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda das » mer nov 05, 2008 17:11 pm

M@zzo ha scritto:Macheè? C'è stato uno scolmo dal tutto pieno di FV?
La cagata libera su argomento di natura politica qui non vale..si cerca di argomentare.

Cmq w Obama presidente nero della superpotenza mondiale.
Fa un bell'effetto.
Meditiamo: se su 4 superpotenze (in atto o in fieri) ci sono alla guida un nero, un cinese e un indiano e a quanto pare un fantoccio.. un mondo è davvero finito.

chi è il fantoccio a capo della super potenza mondiale? 8O
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda gomo » mer nov 05, 2008 17:18 pm

das ha scritto:chi è il fantoccio a capo della super potenza mondiale? 8O

Medvedev, o come ca..io si scrive: fantoccio di Putin
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda das » mer nov 05, 2008 17:21 pm

gomo ha scritto:
das ha scritto:chi è il fantoccio a capo della super potenza mondiale? 8O

Medvedev, o come ca..io si scrive: fantoccio di Putin

si si lo sò chi intendeva ma volevo sentirlo dal bergamasco... :wink:
mondo finito, preoccupiamoci dell'italia va che il nostrobamboccio già ce l'abbiamo su anche noi, votato da altri bambocci come lui :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda cinetica » mer nov 05, 2008 17:50 pm

pasasò ha scritto:io sono felicemente cauto.

Perchè nella logica dell'alternanza politica statunitense le differenze sostanziali si sono sempre ridotte a lievi sfumature, epoca Clinton docet.

Poi con pragmatismo vediamolo all'opera e tra quattro anni lo eleggeremo leader di sinistra se gli Usa avranno ratificato il protocollo di Kyoto, se ci sarà stata una messa in mora della pena di morte e della libera vendita di armi, se ci sarà stata una politica sociale e sanitaria più vicina alle fasce deboli e come mi fa notare una conoscenza se in Georgia sarà stato legalizzato il sesso orale ... così poi la Carfagna potrà andarci in visita ufficiale (ndr M.A.A.)...


Beh non è che in quattro anni ci si possano aspettare miracoli...

poi gli usa essendo federali ogni stato gode di molta autonomia...

e per legalizzare il sesso orale forse era meglio Clinton :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Falco5x » mer nov 05, 2008 19:06 pm

cinzi ha scritto:secondo me la vera novità sta nel fatto che Obama ha 47 anni e Mc Cain 72. Tra le due scelte ha vinto la voglia di cambiamento e la speranza di un futuro possibile. Io oggi sono felice :D

Per carità lasciamo perdere la giovane età che non è affatto un elemento di per sé positivo.

(niente di personale in questa affermazione, eh! :D )

Ad esempio tra Berlusconi e Napolitano c'è un abisso, e indovinate un po' chi sta nel fondo; come aiutino dirò solo che non è certo quello più vecchio. E il presidente più "giovane" di testa che abbiamo avuto era un certo Sandro Pertini, eletto quando aveva 82 anni.
Anche tralasciando, per decenza, di parlare delle veline di cui si è circondato il nostro attuale premier, i politici giovani nostrani di oggi fanno rimpiangere di gran lunga la statura morale e la freschezza intellettuale di certi grandi vecchi della politica di un tempo. Per carità dunque, non parliamo di età!
Obama è meglio non perché è giovane fuori, ma perché lo è dentro.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mer nov 05, 2008 22:03 pm

Falco5x ha scritto:
cinzi ha scritto:secondo me la vera novità sta nel fatto che Obama ha 47 anni e Mc Cain 72. Tra le due scelte ha vinto la voglia di cambiamento e la speranza di un futuro possibile. Io oggi sono felice :D

Per carità lasciamo perdere la giovane età che non è affatto un elemento di per sé positivo.

(niente di personale in questa affermazione, eh! :D )

Ad esempio tra Berlusconi e Napolitano c'è un abisso, e indovinate un po' chi sta nel fondo; come aiutino dirò solo che non è certo quello più vecchio. E il presidente più "giovane" di testa che abbiamo avuto era un certo Sandro Pertini, eletto quando aveva 82 anni.
Anche tralasciando, per decenza, di parlare delle veline di cui si è circondato il nostro attuale premier, i politici giovani nostrani di oggi fanno rimpiangere di gran lunga la statura morale e la freschezza intellettuale di certi grandi vecchi della politica di un tempo. Per carità dunque, non parliamo di età!
Obama è meglio non perché è giovane fuori, ma perché lo è dentro.


in italia i politici vecchi sono meglio di quelli giovani perchè di giovani non ce ne sono...i vecchi sono aggrappati alla sedia con la bombola d'ossigeno ma non mollano
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda valli » mer nov 05, 2008 22:18 pm

" yes we can, yes we can..." la scena più bella è stata l'intervista alla nonna keniana di Obama: una donnona di colore con il turbante tipico di quelle "mama" africane che tutti noi hanno immaginato almeno una volta... :wink:
.....torna sempre sui tuoi passi, non farti sviare dai consigli di un alpinista sconosciuto....
Avatar utente
valli
 
Messaggi: 782
Images: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 15:09 pm
Località: Lessinia

Messaggioda saoseo » mer nov 05, 2008 22:19 pm

cinetica ha scritto:
pasasò ha scritto:io sono felicemente cauto.

Perchè nella logica dell'alternanza politica statunitense le differenze sostanziali si sono sempre ridotte a lievi sfumature, epoca Clinton docet.

Poi con pragmatismo vediamolo all'opera e tra quattro anni lo eleggeremo leader di sinistra se gli Usa avranno ratificato il protocollo di Kyoto, se ci sarà stata una messa in mora della pena di morte e della libera vendita di armi, se ci sarà stata una politica sociale e sanitaria più vicina alle fasce deboli e come mi fa notare una conoscenza se in Georgia sarà stato legalizzato il sesso orale ... così poi la Carfagna potrà andarci in visita ufficiale (ndr M.A.A.)...


Beh non è che in quattro anni ci si possano aspettare miracoli...

poi gli usa essendo federali ogni stato gode di molta autonomia...

e per legalizzare il sesso orale forse era meglio Clinton :wink:


di certo c'è negli americani e nel mondo voglia di cambiamento rispetto agli anni passati e in questo senso ha vinto l'alternanza.
per me comunque i presupposti per qualcosa di nuovo ci sono tutti.
è però anche vero che quattro anni sono pochi e non bisogna caricare quest'uomo di troppe aspettative.
saoseo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer gen 04, 2006 15:17 pm
Località: Valtellina

Messaggioda giorgiolx » mer nov 05, 2008 22:34 pm

non credo che gli americani vogliano cambiare...ha vinto solo il più telegenico e il meno imbarazzante...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » gio nov 06, 2008 11:56 am

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
cinzi ha scritto:secondo me la vera novità sta nel fatto che Obama ha 47 anni e Mc Cain 72. Tra le due scelte ha vinto la voglia di cambiamento e la speranza di un futuro possibile. Io oggi sono felice :D

Per carità lasciamo perdere la giovane età che non è affatto un elemento di per sé positivo.

(niente di personale in questa affermazione, eh! :D )

Ad esempio tra Berlusconi e Napolitano c'è un abisso, e indovinate un po' chi sta nel fondo; come aiutino dirò solo che non è certo quello più vecchio. E il presidente più "giovane" di testa che abbiamo avuto era un certo Sandro Pertini, eletto quando aveva 82 anni.
Anche tralasciando, per decenza, di parlare delle veline di cui si è circondato il nostro attuale premier, i politici giovani nostrani di oggi fanno rimpiangere di gran lunga la statura morale e la freschezza intellettuale di certi grandi vecchi della politica di un tempo. Per carità dunque, non parliamo di età!
Obama è meglio non perché è giovane fuori, ma perché lo è dentro.


in italia i politici vecchi sono meglio di quelli giovani perchè di giovani non ce ne sono...i vecchi sono aggrappati alla sedia con la bombola d'ossigeno ma non mollano

Ah non ci sono giovani?
Se per essere considerati politici giovani deve essere preso a riferimento Obama (47 anni), allora vediamo chi c'è di giovane nella squadra di governo (e considero solo i ministri lasciando perdere i sottosegretari):

Giorgia Meloni, Politiche giovanili, 31 anni
Mara Carfagna, Pari opportunità, 32 anni
Raffaele Fitto, Affari regionali, 39 anni
Angelino Alfano, Guardasigilli, 37 anni
Mariastella Gelmini, Istruzione, 34 anni
Stefania Prestigiacomo, Ambiente, 41 anni
Michela Vittoria Brambilla, Turismo, 41 anni
Luca Zaia, Politiche Agricole, 40 anni

Ti bastano? E non so nemmeno se li ho citati tutti.

Bene: tra questi giovani e i vecchioni della prima repubblica c'è una differenza di statura abissale.
E io dunque preferivo quei vecchioni. Tutti, nessuno escluso.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda pasasò » gio nov 06, 2008 12:04 pm

ma non vi rendete conto che i paradigmi giovane contro vecchio, estetici (con asfaltature craniche) contro poco fotogenici sono solo una emenazione dell'essenza berlusconiana, di un mondo patinato dove la superficialità dell'imballo distoglie l'attenzione dal contenuto con la finalità esplicita di evitare di parlare di programmi e sostanza?

Io sono giovane ma se la mia generazione è capace di esprimere tramite i suoi canali politici gente del calibro della Gelmini, carfagna, Alfano (che ribrezzo solo a scrivere tale nome) ma VIVA INGRAO E I SUOI COETANEI!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Picchio » gio nov 06, 2008 12:46 pm

Falco5x ha scritto:Giorgia Meloni, Politiche giovanili, 31 anni
Mara Carfagna, Pari opportunità, 32 anni
Raffaele Fitto, Affari regionali, 39 anni
Angelino Alfano, Guardasigilli, 37 anni
Mariastella Gelmini, Istruzione, 34 anni
Stefania Prestigiacomo, Ambiente, 41 anni
Michela Vittoria Brambilla, Turismo, 41 anni
Luca Zaia, Politiche Agricole, 40 anni


Si salva solo quest'ultimo, gli altri sono solo burattini mossi dallo psiconano, uno peggio dell'altro, quindi un paragone con i politici "vecchi" è quantomeno improbabile.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda M@zzo » gio nov 06, 2008 13:03 pm

Picchio ha scritto:
Falco5x ha scritto:Giorgia Meloni, Politiche giovanili, 31 anni
Mara Carfagna, Pari opportunità, 32 anni
Raffaele Fitto, Affari regionali, 39 anni
Angelino Alfano, Guardasigilli, 37 anni
Mariastella Gelmini, Istruzione, 34 anni
Stefania Prestigiacomo, Ambiente, 41 anni
Michela Vittoria Brambilla, Turismo, 41 anni
Luca Zaia, Politiche Agricole, 40 anni


Si salva solo quest'ultimo, gli altri sono solo burattini mossi dallo psiconano, uno peggio dell'altro, quindi un paragone con i politici "vecchi" è quantomeno improbabile.


Paghiamo uno dei prezzi di mani pulite.. l'azzeramento di una classe politica. I politici "esperti" di oggi sono, bene o male, le terze linee della politica di ieri, quelli che non contavano e che dunque erano "fuori dai giochi seri". O sono gente che di politica non si interessava affatto. Ma fare politica non è una cosa che si improvvisa.
Ecco perchè i vecchi di oggi sembrano dei "giganti" al confronto.
C'è anche da dire, a parziale discolpa, che fare politica in un mondo "bloccato" come era quello della guerra fredda, era in qualche modo più semplice di questo rutilante e ingovernabile mondo che è conseguito alla globalizzazione.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron